Trasporto aereo. ITA Airways partecipa all'"Arabian Travel Market 2025" di Dubai
Focus sulla crescente presenza in Medioriente con le nuove rotte verso Eau ed Arabia Saudita

ITA Airways, vettore aereo di riferimento italiano, partecipa per la prima volta all'"Arabian Travel Market" (Atm) 2025, uno dei principali eventi internazionali per l'industria del turismo e dei travel.
L'evento si svolge al Dubai World Trade Center è in corso dal 28 aprile fino al primo maggio 2025. E' presente all'interno del Padiglione Italia, presso lo stand EU6250 - hall 6, nell'area Enit (Ente nazionale italiano turismo), insieme ai principali protagonisti del settore per promuovere l'eccellenza del Made in Italy e la connettività a livello globale. Partecipa alla kermesse il team International Sales di ITA Airways che incontrerà partner e player del settore.
La presenza della compagnia all'edizione 2025 sottolinea l'investimento continuo dell'aviolinea nei collegamenti verso la Penisola arabica, un impegno rafforzato con il lancio del volo Roma-Fiumicino/Dubai ad ottobre 2024. Partendo dall'hub 5 stelle Skytrax di Roma-Fiumicino, questa rotta rappresenta il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti ed un passo fondamentale nella strategia di espansione della propria rete intercontinentale.
Il volo è operato con l'A-321neo, il primo aeromobile narrow-body della flotta di ITA Airways configurato con tre cabine separate: Business Class, Premium Economy ed Economy.
Oltre a Dubai, nel 2024 ITA Airways ha ampliato la propria presenza nella Penisola arabica avviando voli diretti da Roma verso Riad e Gedda, e rafforzando ulteriormente l'impegno nel connettere l'Italia con mercati globali strategici in termini di traffico business e leisure. Entrambe le rotte sono servite con A-321neo. In risposta alla crescente domanda, ha incrementato il collegamento Roma–Riad passando da 5 a 6 frequenze settimanali nella stagione estiva in corso. La rotta per Gedda opera invece con tre frequenze settimanali. La connettività a livello regionale è inoltre supportata da accordi di code-share con i principali vettori aerei nel Medioriente.
La partecipazione all'evento offre l'opportunità di rafforzare le relazioni con i principali player del settore e di consolidare la strategia focalizzata sullo sviluppo del network, sulla sostenibilità e su un'esperienza di viaggio premium.
Nella stagione estiva in corso, ITA Airways vola verso 59 destinazioni, di cui 16 intercontinentali, 27 internazionali e 16 nazionali. Le rotte stagionali estive collegheranno Roma-Fiumicino e Milano-Linate con destinazioni popolari mediterranee, come le Isole Baleari (Ibiza, Maiorca, Minorca), le isole greche (Rodi, Heraklion, Corfù, Zante, Cefalonia) e le isole italiane di Lampedusa e Pantelleria. A partire dal 30 marzo scorso, inoltre, i passeggeri possono inoltre beneficiare di ulteriori collegamenti verso oltre cento destinazioni grazie ai voli in code-share con cinque compagnie del Gruppo Lufthansa: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Bruxelles Airlines ed Air Dolomiti.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency