It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Spagna, gestito il 93% dei collegamenti aerei commerciali nonostante il blackout

In Portogallo previste alcune cancellazioni per oggi

Il blackout che ieri 28 aprile ha interessato Spagna e Portogallo ha colpito anche gli aeroporti. Nonostante ciò, come comunicato dal ministro dei trasporti Óscar Puente verso le 9 di oggi 29 aprile, gli scali aerei in Spagna sono tutti operativi, anche se è raccomandato ai passeggeri "di verificare lo stato dei servizi di trasporto pubblico in arrivo negli aeroporti e di consultare la propria compagnia aerea in merito allo stato del volo per un'eventuale riprogrammazione". Il ministro ha affermato che ieri sono stati riprogrammati gli orari di alcuni collegamenti e che non ci sono stati assembramenti significativi ai terminal. 

Ieri gli aeroporti di Aena (Aeropuertos Españoles y Navegación Aérea Sa), società proprietaria della maggior parte degli scali spagnoli pubblici, hanno continuato a lavorare grazie ai generatori e all'attivazione di protocolli di emergenza; è stato gestito il 93% dei voli commerciali e sono stati operati tutti i voli a lungo raggio -tranne il collegamento Barcellona-Filadelfia-, ha spiegato Puente. I maggiori disagi sono stati riscontrati principalmente a causa delle difficoltà del trasporto pubblico necessario per raggiungere gli aeroporti e per la normativa di Enaire, il gestore della navigazione aerea in Spagna, poiché problemi con l'operatore di telecomunicazioni hanno limitato la gestione dello spazio aereo: la conseguenza è stata la cancellazione di alcuni collegamenti. Nonostante le difficoltà, la situazione è stata tutto sommato gestibile. 

In Portogallo, invece, all'aeroporto di Lisbona-Portela sono ancora presenti alcuni effetti del blackout: oggi, secondo i dati dell'operatore aeroportuale Ana Aeroportos de Portugal, sono previste 29 cancellazioni. Si concentrano principalmente tra le 6:00 e le 12:00, ma alcune anche nel pomeriggio; le compagnie coinvolte sono Tap, Delta, Ryanair, easyJet ed Emirates. 

cdv - 1263487

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar