Papa Francesco: Dpc prosegue coordinamento attività per svolgimento eventi previsti
Comitato operativo riunitosi stamattina ha fatto il punto sulle misure messe in campo

Assistenza, sanità, viabilità, trasporti, afflusso fedeli, snodi ferroviari, stazioni Termini e San Pietro, porti ed aeroporti
Dalle 11 di oggi, 23 aprile 2025, è possibile porgere l’ultimo saluto al Santo Padre presso la Basilica di San Pietro che resterà aperta oggi (fino alle 24) e nelle giornate di giovedì (dalle 7 alle 24) e venerdì (dalle 7 alle 19).
Nel corso del Comitato operativo, riunitosi questa mattina sotto il coordinamento del capo del Dipartimento della Protezione civile (Dpc) Fabio Ciciliano, si è fatto il punto sulle misure messe in campo sul fronte dell’assistenza, della sanità, della viabilità e dei trasporti per gestire al meglio l’afflusso dei fedeli, con particolare riguardo agli snodi ferroviari strategici, come le stazioni di Termini e Roma San Pietro, ma anche ai porti ed agli aeroporti.
Il Servizio nazionale è pienamente attivato e sarà dispiegato in modo modulare, così da rispondere in modo flessibile alle diverse esigenze ed assicurare lo svolgimento degli eventi previsti. Diverse colonne mobili regionali stanno confluendo a Roma, per un totale di oltre duemila volontari di protezione civile che opereranno nella Capitale nei prossimi giorni a supporto della comunità e per un positivo svolgimento delle operazioni. Potenziato anche, con nuclei e mezzi specifici, il contingente del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’ordine, che assicureranno un dispositivo rafforzato per garantire i servizi di sicurezza, viabilità e scorta delle delegazioni ufficiali in arrivo da ogni parte del mondo.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency