It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Belize. Veterano Usa dirotta aereo Cessna e ferisce tre persone

Ucciso da un altro passeggero all'atterraggio; voleva deviare la rotta verso gli Stati Uniti

Un tragico evento ha scosso il Belize ieri, giovedì 17 aprile 2025, quando un cittadino statunitense identificato come Akinyela Sawa Taylor, ha dirottato un aereo Cessna 208B Grand Caravan EX marche V3-HIG dell'aviolinea locale Tropic Air, decollato dall'aeroporto di Coral con a bordo un totale di 14 persone, alla volta dello scalo di San Pedro. L'uomo, un veterano delle forze armate americane armato di coltello, ha seminato il panico tra i passeggeri e l'equipaggio, ferendo tre persone prima di essere mortalmente colpito durante le fasi di atterraggio al "Philip Goldson" International Airport di Belize City.

Secondo quanto riferito oggi in una conferenza stampa dal commissario di polizia Chester Williams, Taylor ha estratto l'arma da taglio in volo, subito dopo il decollo, intimando al pilota di deviare la rotta verso gli Stati Uniti. L'aereo ha invece continuato a sorvolare l'area compresa tra il nord del Paese e la capitale per un tempo prolungato, presumibilmente fino all'esaurimento parziale del carburante.

La situazione a bordo è rapidamente degenerata. Taylor ha aggredito fisicamente i presenti, riuscendo a ferire con il coltello tre persone, tra cui il pilota del velivolo. La svolta drammatica si è verificata durante la manovra di atterraggio. Un passeggero a bordo, ferito, titolare di un regolare porto d'armi, ha reagito all'aggressione aprendo il fuoco contro il dirottatore. Sia il veterano che il passeggero che ha esploso il colpo sono stati trasportati d'urgenza in strutture ospedaliere di Belize City, ma per Akinyela Sawa Taylor non c'è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo il ricovero a causa della ferita d'arma da fuoco riportata. Anche il pilota e l'altra persona ferita nell'aggressione sono attualmente sotto osservazione medica, ma le loro condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni, secondo fonti sanitarie locali.

Il commissario Williams ha espresso il suo sgomento per l'accaduto ed ha ammesso pubblicamente che le modalità con cui Taylor è riuscito a salire a bordo dell'aereo con un'arma bianca rappresentano un serio interrogativo. "È evidente che le misure di sicurezza presenti nelle piste di atterraggio più piccole del Paese non sono sufficienti a garantire controlli approfonditi sui passeggeri e sui loro bagagli", ha dichiarato, preannunciando un'immediata revisione dei protocolli di sicurezza aeroportuale a livello nazionale.

Le autorità del Belize hanno avviato un'indagine per ricostruire l'esatta dinamica degli eventi e accertare eventuali responsabilità o negligenze. Si stanno raccogliendo testimonianze dei passeggeri e dell'equipaggio, e si stanno analizzando i dati di volo per comprendere meglio la rotta dell'aereo durante il dirottamento. Le autorità competenti stanno inoltre collaborando con l'ambasciata statunitense in Belize per fornire supporto e informazioni alla famiglia di Taylor.

A vicenda conclusa, Maximillian Greif, ceo di Tropic Air Belize ha siglato un comunicato stampa nel quale plaude al comportamento del pilota che si è trovato ad "affrontare una grave e senza precedenti emergenza in volo. Nonostante una pressione incomprensibile, il nostro pilota ha agito con straordinario coraggio e calma, pilotando l'aereo verso un atterraggio sicuro. Le sue azioni sono state a dir poco eroiche. Diversi passeggeri hanno riportato ferite e sono attualmente in cura medica. Siamo vicini a loro e offriamo tutto il supporto possibile". L'ad ha concluso: "Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine al primo ministro, al Dipartimento dell'aviazione civile, alle forze dell'ordine e ai team medici per il loro immediato intervento e il costante supporto per tutta la durata dell'emergenza".


SaM - 1263392

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar