Gesap, Riggio lascia con una missiva: "Tolgo subito il disturbo"
L'addio dell'ad, dopo le tensioni con la Regione, anticipa i tempi previsti

Le dimissioni di Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società che gestisce l'aeroporto "Falcone-Borsellino" di Palermo, sono diventate ufficiali. La decisione, maturata in seguito a un acceso confronto con il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è stata formalizzata con una missiva indirizzata al consiglio di amministrazione (consegnata durante la seduta del cda, ed inviata anche al sindaco di Palermo Roberto Lagalla). Riggio, che aveva inizialmente programmato di lasciare l'incarico dopo l'approvazione del bilancio prevista per giugno (vedi AVIONEWS), ha anticipato i tempi. Nella lettera ha espresso la sua decisione con la frase: "Vista la fretta di provvedere diversamente, tolgo subito il disturbo".
La tensione tra Riggio e la Regione è esplosa in seguito alle critiche del ceo alla scelta di tagliare le addizionali comunali dalle tasse d'imbarco negli aeroporti minori siciliani (Comiso, Trapani, Lampedusa e Pantelleria). Secondo fonti di Palazzo d'Orleans, queste dichiarazioni avrebbero dovuto essere evitate, e sarebbe stato opportuno un preventivo dialogo con il presidente Schifani.
L'ormai ex-ad, tuttavia, rivendica i risultati ottenuti durante il suo mandato, sottolineando che "i dati del bilancio 2024 confermano che i due anni trascorsi sono i migliori di tutta la storia della società". Nella sua missiva ha inoltre formulato "i migliori auguri all'azienda, alla città ed alla Regione" (vedi notizia AVIONEWS).
Il sindaco Lagalla ha dichiarato di aver preso atto delle dimissioni di Riggio, ed ha annunciato che verranno assunte "le opportune iniziative" riguardo alla gestione dell'aeroporto.
Il contesto in cui maturano queste dimissioni è quello di un percorso di privatizzazione della Gesap, che è stato sollecitato più volte dallo stesso Riggio, il cui addio segna una fase di transizione per lo scalo siciliano, con interrogativi sul futuro della sua gestione e sul processo di privatizzazione.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency