Volotea sigla accordo per fornitura di Saf in Francia
Vettore aereo prevede di acquistare fino a 7,5 milioni di litri tra il 2025 ed il 2029

Volotea ha firmato un accordo con TotalEnergies, azienda per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (Saf, Sustainable Aviation Fuel) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi. Il vettore aereo prevede di acquistare fino a 7,5 milioni di litri di Saf tra il 2025 ed il 2029, contribuendo così alla riduzione dell’impronta di carbonio dei propri voli dalla Francia.
Prodotto a partire da scarti e residui (olii da cucina usati o grassi animali), il Saf è compatibile con gli aerei già esistenti senza necessità di modifiche alle infrastrutture o ai motori, ed è oggi considerato il principale strumento per decarbonizzare il trasporto aereo. Infatti, secondo l'associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), il Saf puro consente di ridurre le emissioni di CO2 fino al 90% durante l'intero ciclo di vita, rispetto al carburante fossile. Nella pratica quotidiana, il Saf viene oggi miscelato con il cherosene prima del rifornimento degli aeromobili.
La compagnia ha iniziato ad integrare il Saf nella propria flotta dal 2022, utilizzando oltre 1,5 milioni di litri di carburante sostenibile. Inoltre, da settembre 2022, la navetta dell'aviolinea per Airbus tra Amburgo e Tolosa opera con percentuali di Saf superiori alla media del settore, raggiungendo il 12% nel 2023. A livello europeo collabora con diversi fornitori in Spagna ed Italia, promuovendo lo sviluppo del Saf tramite l’impiego di materie prime circolari: queste partnership sono fondamentali per rafforzare la filiera di approvvigionamento e sostenere la transizione sostenibile del trasporto aereo.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency