Blue Origin: conclusa la missione NS-31
A bordo un equipaggio tutto al femminile

Si è da poco concluso il lancio dell'undicesimo volo umano di Blue Origin, NS-31, che ha permesso all'ex-scienziata della Nasa Aisha Bowe, all'astrofisica Amanda Nguyễn, all'anchor di Cbs Gayle King, alla pop star Katy Perry, all'attivista Kerianne Flynn e alla giornalista Lauren Sánchez di vedere la Terra dallo spazio (vedi AVIONEWS). Il decollo è avvenuto oggi, 14 aprile, dal Launch Site One nel West Texas alle 8:30 a.m. CDT / 13:30 UTC, le 15:30 in Italia. Si tratta del primo volo con un equipaggio interamente al femminile, un momento molto importante promosso con la volontà di rendere più inclusiva l'esplorazione spaziale verso una maggiore parità di genere. La missione vuole essere un incoraggiamento per le donne a inseguire i propri sogni e a lavorare nel campo della scienza seguendo le proprie passioni e inclinazioni, nonostante ancora oggi questo ambito possa sembrare molto maschile. Non era mai avvenuta una missione spaziale composta da sole donne, a parte il volo in solitaria della cosmonauta sovietica Valentina Tereshkova nel 1963.
Tra le partecipanti anche Lauren Sánchez, futura moglie di Jeff Bezos, ovvero il proprietario dell'azienda spaziale che ha effettuato il lancio. È stata proprio lei a disegnare le tute spaziali, sexy e interamente blu, indossate dalle partecipanti.
Il booster touchdown è avvenuto dopo 7 minuti e 30 secondi, mentre il capsule touchdown dopo 10 minuti e 28 secondi, rallentato con un sistema costituito da tre paracadute. Minuti estremamente emozionanti non solo per le partecipanti, di cui si poteva ascoltare l'audio durante il volo, ma anche per chi le ha attese a terra, come Oprah Winfrey, in lacrime. Una volta scese dalla capsula, le sei donne ora ufficialmente astronaute, entusiaste, hanno esultato per l'esperienza vissuta. "È stata l'esperienza più incredibile della mia vita", ha commentato Kerianne Flynn. Per Gayle King il momento migliore è stato quando sono tornate alle loro postazioni dopo aver fluttuato in assenza di gravità, ed hanno potuto esclamare "what a wonderful world"!.
Sotto, il video del lancio:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency