Entrata nel vivo l'esercitazione di ricerca e soccorso aereo “Sater 1-25”
In corso dal 7 al 10 aprile, impegna 5 elicotteri ed 1 aereo sull'aeroporto di Pavullo nel Frignano - GALLERY

Si sta svolgendo presso l'Aeroporto civile “G. Paolucci” di Pavullo nel Frignano (Modena) l’esercitazione di ricerca e soccorso aereo “Sater 1-25”. È organizzata dall’Aeronautica militare insieme al Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico (Cnsas) e quest'anno va dal 7 al 10 aprile 2025. La fase esecutiva dell'esercitazione è concentrata tra l'8 e il 9 aprile, con attività che iniziano la mattina e che si concludono dopo il tramonto, per l'addestramento notturno.
Questa esercitazione, che coinvolge più di 100 persone, è utile per la preparazione del personale dell’Aeronautica militare e della Difesa, dei Reparti volo, degli altri Corpi dello Stato e degli enti di supporto logistico. Il focus è sulle operazioni “Search and Rescue” (Sar); è utile per testare la sinergia tra le diverse forze in particolari scenari di emergenza, soprattutto nel contesto montano. In questa attività interforze, intergovernativa e interagenzia vengono utilizzati sei aeromobili (cinque elicotteri ed un aereo) appartenenti all'Esercito Italiano (Aviazione dell’Esercito – Aves), all’Aeronautica militare, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e alla Polizia di Stato. Sono coinvolte diverse squadre di ricerca terrestri del Cnsas dell'Emilia Romagna e del Soccorso alpino della Guardia di Finanza (Sagf).
Gli aeromobili e le squadre formate dai tecnici del Soccorso alpino dell’Emilia-Romagna e dal Sagf si sono esercitati nelle zone particolarmente sfidanti a sud-ovest dello scalo di Pavullo. Ci si è concentrati anche sulla simulazione degli aspetti sanitari ed è stato creato un Punto medico avanzato (Pma) guidato dall'Aeronautica militare dove operano medici ed infermieri della locale Croce rossa italiana insieme alle infermiere volontarie. Tra queste ultime, chi ha la qualifica di assistente dell’aria Sar (Aasar) lavorerà con gli equipaggi di volo dell’Aeronautica militare come nei centri Sar della Penisola.
Servizio fotografico a cura di Claudio Toselli.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency