It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sistemi d'arma low-cost e di nuova generazione: Londra e Canberra stringono jv

Governi annunciano partnership tra Dstl e Dst Group per armamenti avanzati e modulari

 Il Defence Science and Technology Laboratory (Dstl) del Regno Unito e il Defence Science and Technology (Dst) Group australiano hanno annunciato oggi una collaborazione senza precedenti per lo sviluppo di sottosistemi di nuova generazione per sistemi d'arma a basso costo. Questa partnership strategica unisce le tecnologie all'avanguardia di entrambi i Paesi, con l'obiettivo di accelerare l'impiego di armamenti avanzati ma accessibili.

La collaborazione integrerà il Modular Weapons Testbed del Regno Unito e il programma Sharktooth australiano, caratterizzato da un'innovativa tecnologia modulare "plug-and-launch". Questo approccio mira a velocizzare lo sviluppo e la riduzione dei rischi per l'industria nella creazione di sottosistemi per armi guidate.

L'intesa prevede lo sviluppo congiunto di nuove tecnologie per migliorare le capacità dei futuri sistemi d'arma. Tra le aree di interesse figurano:

- Sensori avanzati per la rilevazione e il tracciamento dei bersagli.

- Utilizzo della stampa 3D e tecnologie simili per la creazione di motori.

- Testate e fusibili modulari: componenti intercambiabili per una maggiore flessibilità.

- Algoritmi avanzati per guida, navigazione e controllo: sistemi di controllo più precisi ed efficienti.

- Tecnologie d'arma innovative: esplorazione di nuove soluzioni per il settore della difesa.

Secondo i due governi la partnership offre vantaggi significativi, tra i quali: riduzione dei costi e dei rischi di sviluppo attraverso la condivisione di competenze; implementazione accelerata di nuove capacità per rispondere rapidamente alle minacce emergenti; maggior interoperabilità tra le forze del Regno Unito e dell'Australia per una cooperazione più efficace; sviluppo e dimostrazione di idee innovative, ovvero investimento negli ecosistemi di difesa nazionali; design modulare e flessibile per un rapido adattamento alle esigenze operative.

Questa collaborazione consente a entrambi i Paesi di accedere ad un bacino più ampio di idee innovative, cooperare nello sviluppo tecnologico e fornire soluzioni più rapidamente per una gamma più ampia di casi d'uso operativi. Il rafforzamento delle principali aziende del settore della difesa, delle piccole e medie imprese (Pmi) e del mondo accademico è un obiettivo chiave, a supporto del Defence Equipment and Support (DE&S) del Regno Unito e del programma Guided Weapons and Explosive Ordnance (Gweo) dell'Australia.

Entrambe le Nazioni stanno sviluppando prototipi dimostrativi, simili a "concept car", per testare le tecnologie future prima della loro integrazione nelle capacità industriali e militari nazionali. Sharktooth, il sistema d'arma in fase di sviluppo in Australia, è un missile di piccole dimensioni progettato per l'integrazione rapida di vari componenti, inclusi sensori, testate, sistemi di guida ed unità di propulsione.

Un portavoce del Dstl ha dichiarato: "Questa collaborazione rappresenta un cambiamento radicale nel modo in cui sviluppiamo e implementiamo sistemi d'arma complessi. Unendo l'approccio modulare dell'Australia con il know-how del Regno Unito nel settore dei missili, stiamo creando sistemi più versatili e capaci per le nostre forze armate".

SaM - 1263157

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar