It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Thales: 8000 nuove assunzioni nel 2025

Accelera programma di mobilità interna

Thales, riferimento globale nelle tecnologie avanzate per la difesa, l'aerospazio e la sicurezza informatica e digitale, prevede nel 2025 di assumere 8000 persone in tutto il mondo per sostenere la forte crescita dei suoi tre segmenti di business. Circa il 40% delle nuove assunzioni riguarderà ruoli ingegneristici (tra cui ingegneria del software e dei sistemi, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, dati) mentre circa il 25% accederà a ruoli industriali (tecnici, operatori ed ingegneria industriale).

Inoltre più di 4000 dipendenti potranno accedere al programma di mobilità internazionale “Learning Company” per sostenere la mobilità interna funzionale e geografica.

In un contesto di instabilità geopolitica, di incremento del traffico aereo e di rapida accelerazione della connettività globale, tutte le business unit dell'industria sono direttamente coinvolte in questo programma di recruiting, in particolare segnaliamo: tra il 2022 e il 2024 contiamo oltre 30.000 assunzioni, di cui 9000 nel settore della difesa; 8300 dipendenti sono state in mobilità interna tra il 2023 e il 2024; 5000 persone sono state assunte all’anno negli ultimi 10 anni.

Nel 2025, l'azienda prevede di assumere a livello globale circa 3000 persone in Francia, più di 1000 nel Regno Unito, 500 nei Paesi Bassi, 400 negli Stati Uniti, 400 in Australia, 300 in Europa centrale, 250 in India, 200 in Germania e 150 in Africa e Medioriente.

Il programma Learning Company supporta lo sviluppo professionale dei dipendenti e mantiene le sue competenze ai massimi livelli

Negli ultimi tre anni il Gruppo ha investito in un programma di formazione globale noto come "Learning Company", erogato da 2000 formatori interni. Attualmente il programma prevede 13 accademie settoriali (AI, Cybersecurity, Radar) e 18 accademie funzionali (Software, Hardware, Sistemi, Industria, Bid & Project Management, HR, Finanza, Comunicazione). La società conta di raggiungere oltre 35 accademie entro la fine del 2025. Ha inoltre introdotto metodi innovativi per lo sviluppo delle competenze, tra cui un sistema di gestione delle competenze condivise, strumenti di simulazione e realtà virtuale e soluzioni di training. Nel 2024, ben 72.000 persone di Thales, pari al 90% dei dipendenti a livello globale, ha ricevuto una formazione. La società sta intensificando le assunzioni delle giovani generazioni e promuovendo le politiche di diversity inclusion

In tutti i Paesi in cui opera, nel 2024 ha implementato le sue attività per sensibilizzare le giovani generazioni, coinvolgendo oltre 150.000 giovani a prender parte a oltre 600 eventi. In Francia, nel 2025, il Gruppo prevede di ospitare oltre 3000 tirocinanti e apprendisti, circa il 25% dei quali verrà assunto con contratti a tempo indeterminato o determinato. Circa 1500 studenti delle scuole medie e superiori completeranno inoltre tirocini presso i suoi siti.

Migliorare l'equilibrio di genere nei diversi team e nei comitati esecutivi rimane una priorità fondamentale per l'azienda. Nel 2024, le donne hanno rappresentato il 30% delle nuove assunzioni in tutto il mondo. Inoltre, il 61,5% dei comitati esecutivi di Thales comprende almeno quattro donne. L'azienda ha fissato un obiettivo del 75% entro il2026. Con la firma di un nuovo accordo a livello di Gruppo nel 2024 con l’obiettivo di promuovere ulteriormente l'inclusione delle persone con disabilità, Thales ribadisce il suo impegno, con un tasso di occupazione di quasi il 7% in Francia.

red/f - 1263156

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar