Preoccupazioni per la sicurezza all'aeroporto di Pisa
Impatti declassamento su operatività scalo "Galilei"

Il senatore Ylenia Zambito, rappresentante del Partito Democratico per la città di Pisa, ha manifestato serie preoccupazioni riguardo ad un possibile declassamento dell'aeroporto "Galileo Galilei". La questione è legata ad una revisione della sua classificazione secondo le norme dell'Icao (International Civil Aviation Organization, organizzazione internazionale aviazione civile). Il parlamentare, insieme ai colleghi Dario Parrini e Silvio Franceschelli del Pd, ha presentato un'interrogazione indirizzata ai ministri Matteo Salvini, responsabile delle Infrastrutture e dei trasporti, e Matteo Piantedosi, responsabile del ministero dell'Interno.
La notizia del presunto declassamento dell'aeroporto dalla categoria 8 alla 7 è emersa attraverso fonti giornalistiche e sindacali, e sembrerebbe essere il risultato di una riduzione di personale di 16 unità tra i vigili del fuoco. Tali unità garantiscono attualmente la sicurezza antincendio al traffico aereo presso l'aeroporto, operando da un distaccamento specifico. Il parlamentare ha sottolineato come questa modifica possa incidere negativamente sia sulla sicurezza sia sull'efficienza operativa dell'infrastruttura, che serve annualmente oltre 5,5 milioni di passeggeri.
Zambito mette in evidenza l'importanza cruciale della sicurezza negli scali aeroportuali, essenziale per compagnie, personale e passeggeri. Sottolinea inoltre che la scelta di diminuire ulteriormente il personale dei vigili del fuoco appare discutibile, soprattutto in seguito a precedenti riduzioni. Per questo, si chiede ai ministri coinvolti di fare chiarezza sulla revisione della categoria Icao per l'aeroporto "Galileo Galilei" e di fornire spiegazioni dettagliate sui motivi che hanno condotto a tale decisione.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency