Convegno Enac-Luiss (4): a concludere, la nota dell'Enav
Enav continua a far risparmiare carburante ai vettori aerei in tutte e tre le fasi del volo...

...Ovvero: rotta, avvicinamento e rullaggio, ha sottolineato l’amministratore delegato Pasqualino Monti
Una panoramica sul convegno odierno incentrato sul “Green Deal del trasporto aereo – Intermodalità e capacità infrastrutturale”, organizzato da Enac (Ente nazionale aviazione civile) e dalla Luiss School of Law con il supporto di Enav (Società nazionale assistenza volo) ed Aeroporti di Roma (AdR) è contenuta nella seguete nota emessa dall'Enav. L’evento, ha avuto luogo a Roma a Palazzo Wedekind, e si è concentrato sulle sfide ecologiche e le opportunità di crescita del settore aereo, in particolare alla luce della sostenibilità ambientale e dell’intermodalità.
Il convegno è stato aperto dal viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi. A seguire il dibattito con gli interventi del presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo, dell’ad di ITA Airways Joerg Eberhart, del presidente del Gruppo Save Enrico Marchi, dell’amministratore delegato di Enav Pasqualino Monti, del presidente di AdR Vincenzo Nunziata e del professore ordinario di Diritto amministrativo Università Luiss Guido Carli e Dean Luiss School of Law Aristide Police.
L’ad Enav Pasqualino Monti, come anticipato da AVIONEWS, ha affermato che “questo appuntamento è stato una occasione di confronto e condivisione importante con tutti gli attori del sistema trasporto aereo. Ho voluto ricordare l’impegno e le performance di Enav, il service provider più efficiente in Europa in termini di coefficiente di puntualità. Nell’ambito della sostenibilità ambientale, dopo aver raggiunto la Carbon Neutrality, proprio in questi giorni la Società è entrata nella A List di CDP, il massimo riconoscimento sulla strategia di decarbonizzazione da parte del più importante rating Esg mondiale. La digitalizzazione dei nostri impianti ha svolto e continuerà a svolgere un ruolo determinante".
L’ad ha inoltre portato all’attenzione che “Enav continua a far risparmiare carburante alle compagnie aeree in tutte e tre le fasi del volo: rotta, avvicinamento e rullaggio. Grazie al Free Route – nell’anno appena trascorso – i vettori hanno risparmiato 90 milioni di Kg di carburante, con una riduzione delle emissioni pari a circa 285 milioni di Kg di CO2. Oltre al Free Route abbiamo messo in esercizio 'Aman' (Arrival Manager), un sistema che supporta il controllore del traffico aereo nella gestione della fase di avvicinamento, riducendo l’intervallo di arrivo degli aeromobili in condizioni di traffico intenso. In un aeroporto come quello di Roma-Fiumicino, grazie a questo sistema, si riesce a generare un risparmio di carburante per un valore annuo pari a 366.000 kg di carburante equivalente ad oltre un milione di kg di CO2".
Le conclusioni dell’evento sono state affidate al già sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta, al presidente della Regione Calabria ed al presidente Enac Pierluigi Di Palma.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency