Aereo A-321XLR alimentato da motore P&W riceve certificazione di tipo Easa
Il primo modello ha completato il volo inaugurale nel giugno 2022

L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa, European Aviation Safety Agency) ha rilasciato il certificato di tipo per l'aereo A-321XLR alimentato da motori Pratt & Whitney GTF. Questa certificazione segue quella ricevuta nel luglio 2024 sempre per lo stesso modello ma con propulsore CFM LEAP-1A, ed apre la strada al primo cliente dell'aeromobile con motori P&W che entrerà in servizio entro la fine dell'anno.
L'A-321XLR si affianca ai widebody nella flotta di una compagnia: introduce la flessibilità di aggiungere capacità, di aprire nuove rotte o persino di continuare ad operare quelle esistenti quando la domanda è variabile; tutto questo mentre consuma il 30% in meno di carburante per posto a sedere rispetto agli aeromobili della generazione precedente. La nuova cabina Airspace del velivolo offrirà ai passeggeri il comfort dei voli a lungo raggio in tutte le classi.
Il primo modello ha completato il volo inaugurale nel giugno 2022, seguito poi da un ampio programma di test che ha coinvolto tre velivoli di prova. Nel 2024 è entrato in servizio l'A-321XLR e finora ne sono stati ordinati più di 500 aerei.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency