"Idex 2025" (2). Embraer partecipa all'evento
La società promuove due aerei, il C-390 e l'A-29

Embraer promuove il suo portafoglio di aerei e soluzioni per la difesa in occasione dell'evento "Idex 2025" (17-21 febbraio ad Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti), tra cui l'aereo da trasporto militare multimissione C-390 "Millennium" ed il velivolo leggero da attacco, ricognizione ed addestramento avanzato A-29 "Super Tucano".
Il C-390 Millennium, progettato da Embraer, può svolgere un'ampia serie di missioni, tra cui supporto logistico aereo, sorveglianza, veicoli, trasporto di merci e soldati e lanci aerei, evacuazione medica, ricerca e soccorso, lotta antincendio e missioni umanitarie. Può operare in condizioni difficili da piste temporanee o non asfaltate, tra cui terra battuta, suolo e ghiaia. Il velivolo, quando configurato con equipaggiamento per il refuelling in flight, può effettuare il rifornimento in volo sia come cisterna che come ricevitore.
L'attuale flotta globale di velivoli C-390 Millennium ha accumulato oltre 16.000 ore di volo.
Di recente, Svezia e Slovacchia lo hanno selezionato come nuovo aeromobile da trasporto tattico. Ad oggi, il C-390 è stato commissionato da Corea del Sud, Paesi Bassi, Austria, Repubblica ceca, Ungheria, Portogallo, Brasile ed un cliente non reso noto.
Nel campo degli aeromobili militari leggeri e versatili è in grado di operare nelle condizioni più difficili, l'A-29 Super Tucano offre una grande versatilità per ricognizione armata, sorveglianza dei confini, supporto aereo ravvicinato, attacco leggero e missioni di addestramento avanzate su un'unica piattaforma. La sua robusta cellula è in grado di operare da piste non asfaltate in ambienti difficili.
L'A-29 Super Tucano ha ricevuto oltre 290 commesse e registrato più di 580.000 ore di volo, di cui 60.000 in combattimento. Nel 2024, Embraer ha annunciato nuove vendite del modello destinate all'aeronautica portoghese (A-29N), a quelle uruguaiana e paraguaiana, oltre a due clienti non resi noti.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency