Elt Group ad "Idex 2025" (17-21 febbraio)
Le principali tecnologie esposte allo stand
![Elt Group stand](https://www.avionews.it/resources/big/45dc6861aebb4252fb2e3650e4eeb54d.jpg.webp)
Elt Group partecipa all'edizione 2025 di "Idex", fiera e conferenza internazionale dedicate alla difesa che si tiene presso l'Abu Dhabi National Exhibition Centre dal 17 al 21 febbraio, a conferma di una presenza di lunga data nel Paese.
Avendo operato negli Emirati Arabi Uniti per oltre 40 anni e notando il suo progresso tecnologico, il Gruppo sta adottando misure per aumentare il valore locale e contribuire alla sovranità tecnologica della Nazione. Lavorando con partner locali, il Gruppo mira a migliorare le capacità locali, la gestione della supply chain, il supporto, la manutenzione e la produzione all'interno del dominio Ew. Nei prossimi cinque anni, continuerà a migliorare la sua presenza nel Paese attraverso iniziative progettate per consolidare le collaborazioni di successo.
Presso lo stand (06-A04) i visitatori potranno scoprire di più su tutte le soluzioni, le capacità ed i prodotti del Gruppo applicabili a tutti i domini. Partendo da una competenza e capacità molto forti nella governance dell'Emso (Electromagnetic Spectrum Operation), conseguite attraverso oltre 70 anni di studi ed applicazioni in questo campo, il Gruppo oggi è in grado di applicarle ad un'ampia gamma di tecnologie all'avanguardia che coprono difesa elettronica, Intelligence, sorveglianza, ricognizione (Isr), attacco elettronico, sicurezza nazionale e protezione delle infrastrutture.
Le principali tecnologie esposte allo stand
Carico utile Elint ottimizzato Swap (dimensioni, peso e potenza) basato su soluzioni completamente digitali per carichi utili compatti, leggeri ed a basso consumo, che introducono un nuovo concetto di operazioni Isr basate sul lavoro di squadra tra personale e non e sfruttano l'intelligenza artificiale per funzionalità Elint avanzate e gestione dei dati di missione, garantendo un report superiore ed una prontezza operativa.
Il programma di evoluzione di Scorpio, la prima applicazione di monitoraggio dello spettro basata sullo spazio per il traffico marittimo commerciale, è attualmente operativo in orbita Leo. L'uso esteso di algoritmi AI migliora il monitoraggio dello spettro elettromagnetico tramite costellazioni satellitari, consentendo missioni operative costanti.
Il Gruppo sta presentando la configurazione Elint di prossima generazione di Elt per piattaforme sia aeree che terrestri. Questa soluzione innovativa integra tecniche di data mining basate sull'intelligenza artificiale per ottenere una risoluzione ed un'identificazione del segnale superiori, stabilendo un nuovo punto di riferimento nell'intelligence elettronica e nella consapevolezza della situazione. Inoltre, le capacità di intelligenza artificiale/apprendimento automatico sono estese al reporting e al debriefing dei dati di missione, riducendo significativamente il carico di lavoro umano e consentendo analisi rapide ed in tempo reale supportate dall'intelligenza artificiale.
Elt presenta le sue ultime soluzioni di attacco elettronico, progettate per fornire contromisure elettromagnetiche avanzate per applicazioni sia aeree che terrestri. L'EA aerea di Elt rappresenta una soluzione all'avanguardia e, integrata con le capacità Elint, consente il monitoraggio in tempo reale dell'ambiente elettromagnetico per risposte immediate ed adattive alle minacce in evoluzione.
Espandendosi oltre le capacità aeree, lo Zenithal Jammer è utilizzato a supporto delle operazioni militari terrestri e/o navali offrendo contromisure elettromagnetiche (jamming, inganno) contro i Synthetic Aperture Radar (Sar). Il prodotto è una soluzione all-in-one per la ricerca-tracciamento-contromisura di minacce aeree equipaggiate con imaging Radar, al fine di negare/degradare l'uso dello spettro elettromagnetico (jamming) e creare falsi bersagli o offuscare il vero bersaglio con immagini/punti falsi.
Presso lo stand sarà disponibile un EW Simulation Lab dove i visitatori potranno sperimentare, tramite dimostrazioni dal vivo, un centro di simulazione immersivo ed ad alta fedeltà in cui l'operatore potrà testare la propria capacità in un ambiente EW Multilayer per analizzare ed identificare le minacce radar ed applicare contromisure Ew per valutarne l'efficacia.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency