Giubileo delle Forze armate, di Polizia e di sicurezza: messa a San Pietro
L'anno santo ha dedicato due giornate agli uomini e donne al servizio del Paese - FOTO
![8 e 9 febbraio 2025. Giubileo delle Forze armate, di Polizia e di sicurezza](https://www.avionews.it/resources/big/48669898a776f67a1702abc2b035b21d.jpg.webp)
"La famiglia della Difesa si unisce in una preghiera di speranza per un futuro di pace. Il nostro deferente ringraziamento al Santo Padre per aver accolto ed idealmente abbracciato tutti i pellegrini in uniforme, e per il suo instancabile impegno a favore del dialogo e della convivenza pacifica tra i popoli", ha dichiarato così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione ieri della Santa Messa, presieduta da Papa Francesco, per il Giubileo delle Forze armate, di Polizia e di sicurezza.
In Piazza San Pietro, ad assistere alla messa, personale delle Forze armate, di Polizia e di sicurezza provenienti da tutto il mondo, autorità civili, militari e religiose ed una moltitudine di cittadini.
Sabato il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha partecipato all'evento di benvenuto del "Giubileo delle Forze armate, di Polizia e di Sicurezza" in Piazza del Popolo a Roma, con il ministro della Difesa Guido Crosetto, il pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione monsignor Rino Fisichella e l'Ordinario militare per l'Italia monsignor Santo Marcianò. L'anno santo ha dedicato due giornate agli uomini e alle donne al servizio del proprio Paese e della comunità internazionale che quotidianamente garantiscono sicurezza e stabilità vestendo l’uniforme di appartenenza. "Pellegrini di 'speranza' -tema del Giubileo 2025- che con il loro operato quotidiano, votato alla pace, contribuiscono alla riconciliazione tra i popoli ed alla costruzione di un mondo migliore. In Piazza del Popolo si sono esibite le Bande Interforze, dei Bersaglieri, della Polizia e Pontificia: un’occasione per i pellegrini in uniforme di incontro e amicizia per riflettere sul significato del Giubileo e sulla propria missione per la Patria e per il prossimo, al servizio dei cittadini di tutto il mondo. Le Forze Armate, di Sicurezza e di Polizia italiane per il Giubileo hanno l'ulteriore e delicato compito di tutelare i pellegrini che raggiungono Roma per celebrare l'anno santo", così il sottosegretario ha postato su "X".
Ieri il "Giubileo delle Forze armate, di Polizia e di sicurezza” si è concluso con la Santa messa in piazza San Pietro presieduta dal Santo Padre.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency