It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Embraer ha celebrato dieci anni del primo volo dell'aereo KC-390 Millennium

Durato un'ora e 25 minuti - VIDEO e GALLERY

Embraer ha celebrato ieri dieci anni dal primo volo del KC-390 Millennium, l'aereo da trasporto tattico multimissione di nuova generazione. Quello inaugurale, che ha avuto luogo a Gavião Peixoto il 3 febbraio 2015, è durato un'ora e 25 minuti durante il quale ha fornito all'equipaggio una valutazione delle caratteristiche e delle prestazioni del modello.

Da allora questo velivolo dotato di tecnologia fly-by-wire ha ridefinito gli standard del trasporto aereo militare, eseguendo un'ampia gamma di missioni nelle condizioni più impegnative ed ottenendo un notevole successo nei mercati della difesa mondiale.

Nell'ottobre 2018 l'esemplare ha raggiunto altri due traguardi significativi: il volo inaugurale del primo velivolo prodotto in serie ed il ricevimento del Type Certificate rilasciato dalla National Civil Aviation Agency (Anac). Questa certificazione ha segnato una pietra miliare fondamentale verso il conseguimento della certificazione militare e ha dimostrato l'avanzato livello tecnologico del velivolo.

Tra agosto e settembre 2019, la firma del contratto con il Portogallo per l'acquisizione di cinque aerei multimissione KC-390 e la consegna del primo esemplare all'aeronautica militare brasiliana hanno segnato ulteriori importanti pagine nella sua storia di successo.

Nel 2020 l'Ungheria si è unita alle fila degli Stati che lo hanno selezionato per migliorare le proprie capacità di difesa con l'aereo all'avanguardia di Embraer.

Nel 2022 i Paesi Bassi hanno annunciato la loro scelta per questo esemplare; nel 2023, anche Austria, Repubblica ceca e Repubblica di Corea lo hanno selezionato, confermandone il successo; nel 2024 Svezia, Slovacchia ed un cliente non reso noto hanno optato per il Millennium.

Da quando è entrato in servizio con l'aeronautica militare brasiliana nel 2019, con quella portoghese nel 2023 e, più di recente, con la forza armata ungherese nel 2024, il KC-390 ha dimostrato la sua capacità, affidabilità e prestazioni. L'attuale flotta di 10 velivoli operativi (sette con l'aeronautica militare brasiliana, due con quella portoghese ed uno con la forza armata ungherese) ha accumulato oltre 16.300 ore di volo.

Il KC-390 può trasportare un carico utile maggiore (26 tonnellate) rispetto ad altri velivoli da trasporto militare di medie dimensioni e vola più velocemente (470 nodi) e più lontano, potendo svolgere un'ampia serie di missioni, (trasporto e sbarco di merci e soldati, evacuazione medica, ricerca e soccorso, rifornimento in volo sia come aerocisterna che come ricevitore, attività antincendio ed umanitarie), operando su piste temporanee o non asfaltate, come terra battuta, suolo e ghiaia.

Sotto, il video ed una galleria fotografica.

Photo gallery First flight of the KC-390 Millennium aircraft which took place in Gavião Peixoto on February 3rd, 2015, lasted one hour and 25 minutes First flight of the KC-390 Millennium aircraft which took place in Gavião Peixoto on February 3rd, 2015, lasted one hour and 25 minutes First flight of the KC-390 Millennium aircraft which took place in Gavião Peixoto on February 3rd, 2015, lasted one hour and 25 minutes First flight of the KC-390 Millennium aircraft which took place in Gavião Peixoto on February 3rd, 2015, lasted one hour and 25 minutes First flight of the KC-390 Millennium aircraft which took place in Gavião Peixoto on February 3rd, 2015, lasted one hour and 25 minutes
red/f - 1262249

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar