È guerra dell'handling in India
La disputa fra due operatori all'aeroporto internazionale di Chennai

All'aeroporto internazionale di Chennai si combatte una guerra fredda dell'handling che sta influenzando negativamente la movimentazione delle merci. La combattono due delle principali società indiane di assistenza a terra: AAI Cargo Logistics and Allied Services Company da una parte, AI Airport Services Limited dall'altra parte della barricata. L'effetto è quello di un peggioramento del servizio ed una carenza di spazi per le operazioni cargo.
"Abbiamo ampio spazio nel terminal per il tonnellaggio attuale e futuro, ma la movimentazione delle merci è ancora ostacolata dalla distribuzione sbilanciata delle aree. Questo è un problema ricorrente e non c'è una soluzione a portata di mano. Abbiamo ripetutamente chiesto alle autorità di trovare una soluzione al problema. Tuttavia, non è successo nulla", ha spiegato Dinesh K Krishnan, presidente di Air Cargo Agents Association of India.
Questi i fatti: AI Airport Services Limited oggi serve oltre il 50% delle operazioni cargo utilizzando poco meno del 15% dello spazio dei magazzini dedicati all'export (senza usare le aree del terminal destinate all'import di merci); invece l'azienda statale AAI Cargo Logistics and Allied Services Company (controllata dall'Airports Authority of India) ha molto spazio inutilizzato, ma non lo cede in locazione.
La situazione fra i due nell'aeroporto di Chennai è molto tesa: ciascun operatore di handling accusa l'altro di invadere i propri interessi (aree di stoccaggio, tonnellaggio, entrate economiche) e così hanno avviato una disputa a colpi di carte bollate che riguarda gli arretrati di affitto dei magazzini ed il mancato rinnovo del contratto di locazione. È una guerra fredda che dura ormai da alcuni anni e che impatta negativamente sui servizi cargo a Chennai.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency