It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

ITA-Airways (3): l'ultimo vincolo di Bruxelles

Commissione europea concorrenza starebbe già facendo circolare bozza di accordo

Il semaforo verde della commissione europea per la concorrenza, guidata da Margrethe Vestager, sul matrimonio fra i vettori aerei Lufthansa ed ITA Airways, sarebbe condizionato all'accettazione di alcune disposizioni tecniche da parte di Bruxelles. Intanto, il via libera ufficiale alla privatizzazione dell'aerolinea tricolore dovrebbe arrivare già nei prossimi giorni, in anticipo rispetto alla scadenza fissata al 4 luglio. 

L'ultimo pacchetto di rimedi inviato recentemente dal Governo italiano e dall'aerolinea tedesca pare abbia soddisfatto l’antitrust europeo, che adesso non vede più il rischio che la fusione ITA-Lufthansa crei posizioni dominanti e monopoli su alcune rotte ed aeroporti. 

Al momento, la Commissione europea per la concorrenza starebbe già facendo circolare una bozza di accordo tra gli uffici dei vari commissari coinvolti nell'operazione, per raccogliere eventuali spunti o contrarietà. La condizione da accettare per il via libera di Bruxelles riguarda le rotte di lungo raggio Europa-Nord America su cui c'è una duplice opzione: lasciare ad una compagnia competitor le destinazioni in mano ad ITA; oppure sostituire l'attuale collegamento diretto di ITA con un volo con scalo in un hub aeroportuale europeo di Lufthansa. 

L'accordo prevede che Lufthansa acquisisca il 41% di ITA Airways per 325 milioni di Euro, attraverso un aumento di capitale dell'aerolinea tricolore. Successivamente, i tedeschi prevedono di acquisire il 90% della compagnia di bandiera italiana, attraverso un investimento totale stimato in 829 milioni. Per restare alla questione soldi, sono in arrivo ulteriori 240 milioni di finanziamento per l'acquisto di aeromobili di proprietà: l'obiettivo è quello di avere una flotta composta da 96 velivoli entro fine 2024. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258859

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar