It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

ITA-Lufthansa: arriverà il via libera di Bruxelles?

In anticipo di qualche giorno rispetto a scadenza fissata al 4 luglio

Il matrimonio fra ITA Airways e Lufthansa potrebbe presto essere approvato. Il via libera dovrebbe arrivare già nei prossimi giorni, in anticipo rispetto alla scadenza fissata al 4 luglio. L'ufficio tecnico della commissione europea per la concorrenza, guidata da Margrethe Vestager, è pronto a dare il semaforo verde all'intesa raggiunta fra il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) italiano ed il Gruppo tedesco.

È quanto riferiscono alcuni media nazionali ed internazionali, che citano come fonte funzionari europei vicini al dossier. L'accordo Mef-Lufthansa prevede la privatizzazione del 41% del vettore aereo di bandiera ITA tramite un aumento di capitale da 325 milioni di Euro. L'indiscrezione conferma che il nuovo pacchetto di sacrifici (cessione di slot aeroportuali e di rotte Italia-Europa ed Europa-Nord America) inviato nei giorni scorsi a Bruxelles avrebbe convinto la Commissione europea.

Dopo un anno di trattative sono stati sciolti gli ultimi nodi che preoccupavano l'Europa in materia di tutela della concorrenza nel mercato del trasporto aereo continentale. L'accordo Mef-Lufthansa è stato firmato a maggio 2023. Da allora è iniziata la trattativa per convincere Bruxelles che l'intesa non avrebbe creato monopoli, posizioni dominanti, minor concorrenza e prezzi maggiori su alcuni voli ed aeroporti, in particolare lo scalo "Enrico Forlanini" di Milano-Linate.

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258803

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar