It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

ITA e Lufthansa preparano sacrifici su voli Ue-Usa

Bruxelles pronuncerà il suo verdetto definitivo entro il 4 luglio

Strali contro Bruxelles, ma permane l'ottimismo. Questi i sentimenti che regnano fra i manager del vettore aereo di bandiera tedesco Lufthansa ed all'interno del ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) italiano, azionista unico dell'aerolinea ITA Airways. Le due compagnie attendono il via libera di Bruxelles alle nozze. La commissione europea per la concorrenza pronuncerà il suo verdetto definitivo entro il 4 luglio. 

"Secondo me si doveva chiudere sei mesi fa. Oggi, domani, dopodomani. Il prima possibile perché noi abbiamo l’esigenza di capire quale possa essere il futuro di ITA. È interesse di ITA, Lufthansa, dei consumatori, dell’Europa affinché abbia un grande competitor continentale. Aspettiamo la decisione della commissione, sono gli arbitri, stanno rivedendo la Var e poi decideranno", è il commento del ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti

Intanto, in questi giorni l'amministratore delegato di Lufthansa, Carsten Spohr, aveva rinnovato il suo ottimismo: "è realistico avere qualche indicazione" ed arrivare ad "una soluzione questa settimana". "Siamo in una fase molto costruttiva del dialogo e per questo la considererò la fase finale di un processo di dialogo costruttivo", ha dichiarato nel corso dell'assemblea annuale dell'International Air Transport Association (Iata) a Dubai (2-4 giugno).

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258637

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar