It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

ITA-Lufthansa: Bruxelles rassicura sulle nozze

Vestager (Concorrenza): la "bocciatura di una fusione è un evento molto raro"

La bocciatura di una fusione tra società è un "evento molto raro". Con queste parole il commissario europeo alla Concorrenza, Margrethe Vestager, rassicura sul via libera al matrimonio tra il vettore aereo di bandiera italiano ITA Airways e quello tedesco Lufthansa. Quest'ultimo ha offerto 325 milioni di Euro per acquisire il 41% dell'aerolinea tricolore. Segnali rassicuranti che però non tranquillizzano proprio tutti.

"Stiamo ancora discutendo su come porre rimedio ai problemi di concorrenza rilevati dall’operazione ITA-Lufthansa, come facciamo per ogni caso". "Quando ci sono problemi di concorrenza è perché c’è un rischio che i consumatori dovranno pagare prezzi più alti o non abbiano la stessa scelta che potrebbero volere". "Nella grande maggioranza dei nostri casi diamo il via libera. Ci sono poi delle fusioni nelle quali servono dei rimedi", ha spiegato Vestager nel corso di una conferenza-stampa. 

Bruxelles considera ancora insufficienti i rimedi proposti da ITA e Lufthansa: l'antitrust ritiene che la loro fusione possa creare monopoli o posizioni di forza, in particolare sulle rotte a lungo raggio verso Stati Uniti e Canada. Su queste tratte, le più remunerative, Berlino e Roma non vogliono cedere, ma l'Europa chiede qualche sacrificio in più. Una questione che preoccupa non solo ITA e Lufthansa, ma anche numerosi sindacati europei, tra cui le sigle italiane Anpac, Uiltrasporti, Ugl TA, Filt Cgil, Fit-Cisl.

Le parole rassicuranti di Vestager sembrano un messaggio diretto a Lufthansa. Come a dire: occorre insistere nel dialogo con la commissione europea per la Concorrenza, trovare un punto di incontro con il garante dei consumatori; altrimenti si rischiano i ricorsi da parte delle aerolinee competitor, in particolare le low-cost, che sulla cessione degli slot aeroportuali sono molto agguerrite. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258515

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar