It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fusione ITA-Lufthansa: Vestager sottolinea le sfide

Preoccupazioni Ue sulla grande operazione

Il vicepresidente della Commissione europea, con delega alla concorrenza, Margrethe Vestager, ha recentemente evidenziato l'importanza della discussione in corso riguardante la fusione tra i vettori aerei ITA Airways e Lufthansa. Tale aggregazione è vista con particolare interesse non solo in Italia, ma anche in ambito internazionale, specialmente da chi viaggia frequentemente.

Durante un intervento, il vp ha chiarito che l'attenzione del suo ufficio è focalizzata sull'analisi delle potenziali conseguenze che la fusione potrebbe avere sui servizi ed i costi dei voli. "Quando esaminiamo una fusione, il nostro obiettivo è capire quali impatti potrebbe avere su rotte specifiche. Questo include il rischio di riduzione dei collegamenti, l'aumento dei prezzi dei biglietti, sia per i voli nazionali che per quelli internazionali, come ad esempio da Roma verso gli Stati Uniti", ha spiegato Vestager.

Ha inoltre aggiunto che l'Autorità italiana garante della concorrenza sta già valutando l'incremento dei prezzi dei biglietti aerei a livello nazionale. “Il nostro compito è assicurare che le fusioni non limitino le opzioni a disposizione dei viaggiatori né causino un aumento ingiustificato dei prezzi", ha sottolineato.

Vestager ha concluso sottolineando che è responsabilità delle aziende coinvolte nella fusione dimostrare come si possano evitare problemi di concorrenza. "Ci troviamo in una fase del processo in cui chiediamo alle parti di mostrare come intendono risolvere i vari problemi competitivi che potrebbero emergere", ha concluso, precisando che ancora non sono state prese decisioni definitive riguardo la fusione.

red - 1258429

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar