Southwest: rallenta aspettative su nuovi aerei Boeing
Effetto problemi costruttore in termini di affidabilità prodotto

Il management del vettore aereo statunitense Southwest Airlines prevede un'ulteriore riduzione nel numero di consegne di velivoli B-737 MAX nel corso del 2024: saranno circa 20 gli aeromobili, anziché 46 come annunciato in precedenza, cifra quest'ultima già ridotta. Si tratta di un chiaro effetto che arriva a seguito dei problemi che il produttore sta attraversando in termini di affidabilità del prodotto.
Da mesi infatti è rallentata la produzione di aerei nella catena di montaggio degli stabilimenti del Gruppo statunitense Boeing. La costruzione degli aeromobili di linea 737 MAX è diminuita drasticamente nelle ultime settimane, dopo che la Federal Aviation Administration (Faa) americana ha intensificato i controlli di sicurezza e di qualità nelle fabbriche dell'azienda e fra i lavoratori.
Il costruttore americano ha consegnato 66 velivoli della famiglia Max tra gennaio e marzo 2024, cinque di questi sono stati destinati a Southwest (due a gennaio, due a febbraio, uno a marzo). Nel 2023 l'aerolinea prevedeva di ricevere circa 79 aerei Max 8 nel 2024, un'aspettava che nel quarto trimestre dello scorso anno già Boeing disse di non poter soddisfare a causa di problemi nella catena di approvvigionamento.
Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency