Aeroitalia ha convocato organizzazioni sindacali rappresentative in azienda
Per la comunicazione dati relativi al primo semestre 2023

Il vettore aereo Aeroitalia ha convocato le organizzazioni sindacali rappresentative in azienda, per la comunicazione dei dati relativi al primo semestre di esercizio 2023.
Continua la crescita della flotta per arrivare a fine anno con 10 aeromobili e 300 dipendenti.
L'azienda sta anche sviluppando la certificazione Part 145 per la manutenzione e quindi l'opportunità occupazionale per i tecnici del settore dando priorità di assunzione ai lavoratori in Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria) delle varie aziende dismesse.
È stata acquistata la compagnia polacca che opera per Aeroitalia con due aerei ATR-72/600.
La proprietà ha deciso di reinvestire gli utili in azienda per alimentare la crescita in termini occupazionali e di mercato.
Tutto questo è patrimonio del nostro Paese e va comunque salvaguardato dalle aggressioni di vettori aerei concorrenti che spesso approfittano di opportunità normative, che invece penalizzano quelli Italiani.
Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Uiltrasporti ed Ugl Trasporto aereo ritengono che sia opportuno continuare a sensibilizzare i ministeri competenti affinché si possa stimolare una concorrenza leale, con regole uguali per tutti i vettori che operano nel Paese nel rispetto dei diritti dei lavoratori.
Tutto questo a supporto della salvaguardia occupazionale e lo sviluppo industriale dell'aviazione civile che in Italia può tornare a livelli pre-crisi.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency