Alghero verso la continuità territoriale aerea
Domani l'assessorato ai Trasporti aprirà le buste contenenti le offerte pervenute

L'assessorato ai Trasporti della Regione Sardegna aprirà domani, 28 giugno 2023, alle ore 11:00 le buste contenenti le offerte pervenute nella gara per la gestione delle rotte in continuità territoriale (a prezzi calmierati per i residenti) tra l'aeroporto "Riviera del corallo" di Alghero-Fertilia e gli scali di Milano e Roma. Successivamente, la commissione procederà con l'aggiudicazione provvisoria.
Il servizio di trasporto aereo da e per Alghero coprirà il periodo che va dal 29 ottobre 2023 al 26 ottobre 2024, termine di scadenza di tutti i bandi per le rotte sarde in continuità territoriale da e per gli aeroporti "Mario Mameli" di Cagliari-Elmas ed Olbia-Costa Smeralda. La gara su Alghero si era resa necessaria dopo le eccezioni dell'Unione europea, che aveva paventato il rischio di procedura d'infrazione dopo due bandi andati a vuoto.
La base d'asta è di 9,1 milioni di Euro per la tratta Alghero-Roma e 5,2 milioni per quella Alghero-Milano. Attualmente il servizio di trasporto da e per Alghero-Fertilia è svolto dall'aerolinea AeroItalia per il collegamento fra l'isola e lo scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino; mentre ITA Airways opera la tratta con Milano-Linate.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency