Australia: sviluppi su incidente elicotteri militari
Ammaraggio per probabile mancato aggiornamento software di bordo

Emersi le prime indiscrezioni sulle presunte cause che il 22 marzo scorso hanno provocato l'ammaraggio di un elicottero NHIndustries NH-90 "Taipan" con dieci persone a bordo. L'inconveniente, avvenuto nel corso di un'esercitazione antiterrorismo, aveva provocato la messa a terra dell'intera flotta di quel modello di aeromobili multiruolo militari da parte dell'Australian Defence Force. Ufficialmente la dinamica è ancora oggetto di indagine.
Secondo quanto rilanciato dai media internazionali, la causa dell'inconveniente potrebbe essere stata la mancata implementazione di un software aggiornato da parte dell'esercito. I problemi iniziali di questo tipo sono emersi per la prima volta nel 2010. Sembra altamente probabile che il "Taipan" costretto ad ammarare a Jervis Bay, non avesse ricevuto un aggiornamento che avrebbe dovuto essere installato dieci anni fa.
È quanto emerge da una prima analisi sull'incidente: l'elicottero era impegnato in un volo in notturna che faceva parte di un'esercitazione delle forze speciali. L'aeromobile aveva subito un guasto al motore, mentre si trovava a bassa quota ed il pilota ha quindi effettuato un ammaraggio. Questo problema riguarda molto probabilmente la gestione elettronica del riavvio del motore a caldo, mentre l'elicottero era in missione.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency