ITA Airways (2): il piano di Msc e Lufthansa
Gruppo marittimo e Mef per privatizzazione, poi ingresso tedesco nel capitale

L'annunciato piano di acquisizione della maggioranza del capitale della neonata compagnia di bandiera ITA Airways, da parte del Gruppo marittimo Msc e del vettore aereo tedesco Lufthansa, prevede due step che condurranno alla privatizzazione dell'aviolinea del "Belpaese". Tuttavia, la manifestazione di interesse giunta in questi giorni necessita prima di tutto del via libera del consiglio dei ministri e del voto positivo del consiglio di amministrazione dell'aerolinea.
È quanto emerge da una ricostruzione del quotidiano "Corriere della Sera" che cita fonti vicine al dossier. Una volta ottenuto l'ok Msc e Lufthansa possono accedere alla data room, dove vaglieranno nel dettaglio l'acquisto. Se questo dovesse concretizzarsi saranno due i momenti fatidici del piano di acquisizione. Primo: la società di navigazione gestirà la privatizzazione con la partecipazione pubblica del ministero dell'Economia e delle finanze (Mef). Secondo: l’ingresso l'azienda di Colonia avvierà prima un accordo commerciale per poi entrare nell'azionariato nel 2023 o 2024.
Non mancano le criticità: dai servizi di handling ad un possibile tetto al 49% sul capitale acquisito in quanto Msc ha sede a Ginevra, fuori dall'Unione europea. Inoltre, il Gruppo aereo franco-tedesco Air France-Klm starebbe già studiando una contromossa insieme all'alleato d'oltreoceano Delta Air Lines.
Sullo stesso argomento vedi anche l'approfondimento pubblicato da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency