It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Finlandia sceglie aerei da guerra F-35

Kaikkon (ministro difesa): "Le prestazioni militari soddisfano al meglio nostre esigenze"

La Finlandia ha annunciato di aver scelto l'aereo da guerra F-35A Lightning II della statunitense Lockheed Martin per rinnovare la sua flotta. L'ordine da parte del governo di Helsinki riguarda 64 aerei per un costo di 8,4 miliardi di Euro. La commessa comprende forniture di armamenti, servizi di assistenza e manutenzione sino al 2030. I nuovi velivoli Stealth dovrebbero entrare in servizio a partire dal 2027 e sostituiranno progressivamente i circa 60 McDonnell Douglas F/A-18 Hornet attualmente operativi. Si tratta del più grande contratto per l'acquisto di armamenti di tutta la storia del Paese nord-europeo, con cui lo Stato si assicura il controllo di 1300 chilometri di confine con la Russia almeno fino al 2060. 

La conferma arriva proprio da Lockheed Martin: "L'F-35 fornirà alle industrie finlandesi capacità digitali uniche che sfruttano l'ingegneria e la produzione di quinta generazione. Il lavoro di produzione continuerà per più di 20 anni ed il lavoro di sostegno dell'F-35 continuerà fino al 2070", ha dichiarato in questi giorni il direttore generale del programma F-35 Bridget Lauderdale. Il ministro della difesa finnico, Antti Kaikkon ha dichiarato che "confrontando le prestazioni militari, l’F-35 ha soddisfatto al meglio le nostre esigenze".

Il velivolo da combattimento statunitense ha sbaragliato gli aeromobili dei costruttori concorrenti, che avevano presentato le loro offerte a fine aprile: Eurofighter (sviluppato da Bae Systems, Airbus e Leonardo), Gripen (Saab) e Rafale (Dassault Aviation). Ad oggi l'F-35 è stato acquistato da Svizzera, Finlandia, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, Norvegia, Danimarca, Italia e Polonia. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1240992

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar