It does not receive public funding Editor in chief: CLARA MOSCHINI
Enac: prolungata fino alle 22:00 operatività elicotteri all'aeroporto dell'Urbe, a partire da oggi
Roma, Italia - Anziché fino al tramonto, aumentando notevolmente le ore di attività possibili
"L’Enac, Ente nazionale per l’aviazione civile, rende noto che da mercoledì 3 novembre l’aeroporto di Roma- Urbe sarà aperto per le attività elicotteristiche anche in orario notturno. Da oggi, infatti, l’aeroporto sarà operativo fino alle ore 22:00, prolungando di molte ore -attualmente chiude al tramonto- le attività sullo scalo.
L’apertura in notturna, resa possibile per l’impegno di più strutture dell’Enac, degli enti e dei soggetti presenti in aeroporto, si inserisce nel contesto di realizzazione di uno scalo cittadino moderno e funzionale al servizio della città di Roma e della Regione Lazio.
Il prolungamento di apertura notturna per le attività elicotteristiche è propedeutico, inoltre, ad un ulteriore sviluppo dello scalo, dato che è in fase di analisi l’estensione dell’orario anche a favore delle attività con aeromobili. Sulla pista, infatti, è stato installato in via sperimentale un sistema di impianti luminosi, al momento non ancora approvato e certificato dall’Ente, che potrà consentire anche ai velivoli ad ala fissa di operare fino alle ore 22:00.
La valorizzazione è stata avviata attraverso importanti lavori eseguiti negli ultimi anni, come la nuova aerostazione, inaugurata nel gennaio di quest’anno, la riqualificazione delle infrastrutture di volo esistenti e la realizzazione di un eliporto aperto 24 ore su 24 per consentire attività istituzionali, di soccorso e di protezione civile.
Nel quadro degli interventi per l’aeroporto di Roma-Urbe, delineati nel piano elaborato dall’Ente nazionale aviazione civile, si inseriscono altre operazioni a favore dell’aviazione generale ed anche la realizzazione del nuovo edificio poli-funzionale, in corso di costruzione, che permetterà di dotare l’aeroporto di maggiori spazi dedicati alla direzione aeroportuale Enac e agli enti di Stato, tra cui Vigili del Fuoco, Polizia, Guardia di Finanza.
Nell’aeroporto di Roma-Urbe, inoltre, sono in corso di realizzazione altri importanti lavori, come un hangar che diventerà una stazione di servizio per elicotteri e lo spostamento dell’impianto di carburante in una zona decentrata, al fine di recuperare spazio per aumentare il numero delle piazzole di parcheggio per aeromobili ed elicotteri.
Le opere realizzate e quelle in corso di completamento rientrano nello studio Enac di prefattibilità per il piano di sviluppo dell’aeroporto dell’Urbe, finalizzato all’ammodernamento ed al potenziamento di questo scalo che è complementare agli altri due aeroporti principali del territorio.
Questi interventi, oltre a consolidare le attività attuali, tra cui le scuole di volo, trasformano ancora di più questa infrastruttura in un punto di riferimento per il traffico di aviazione generale e come eliporto, sia per fini istituzionali che di business aviation".
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency - 1122436