Approfondimenti
698 notizie trovate

ApprofondimentiCapacità rifornimento in volo elicottero Chinook celebra il suo 35esimo anniversario
Primo sistema Aar installato su 12 CH-47D nel 1988 -SCHEDA TECNICA
Il rifornimento in volo (Air-to-Air Refueling) è una capacità fondamentale nell’industria della difesa e l'elicottero Chinook la svolge fin dal 1988. Il processo di trasferimento di carburante da un aer... continua

CargoFincantieri, piano industriale o libro dei sogni?
Il Gruppo chiuderà il bilancio 2022 in forte perdita
Il gruppo Fincantieri chiuderà il bilancio 2022 in forte perdita. Ed il rosso tingerà i conti anche nel 2023 e nel 2024. L’utile dovrebbe tornare solo nel 2025, mentre non si parla di dividendo, pagato l’u... continua

CompagnieIl mancato pagamento della cassa integrazione al personale ex-Alitalia
Su circa undicimila dipendenti più di ottomila sono stati estromessi dal ciclo lavorativo
In questi giorni stiamo assistendo ad una incredibile vicenda che riguarda il personale messo in cassa integrazione a zero ore dopo la chiusura di Alitalia e la nascita di ITA.Su circa undicimila dipendenti... continua

Aviazione civileIata: Willie Walsh, eliminare uno dei due piloti in cabina per risparmiare
Sono più di 40 i Paesi che hanno chiesto all’Icao di contribuire a rendere i voli monopilota una realtà sicura
“Non credo che vedremo le compagnie aeree operare con un solo pilota almeno per i prossimi vent’anni”. Willie Walsh, direttore generale Iata (International Air Transport Association), è netto nell’escludere che si p... continua

AeroportiRidefinire Rete siciliana aeroporti
Le dichiarazioni di Galeazzo Bignami, viceministro Infrastrutture e trasporti
Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e trasporti (Mit), a margine della Festa regionale siciliana del Tricolore a Catania sabato scorso ha dichiarato in una nota che "Il piano nazionale... continua

ApprofondimentiAerei ed elicotteri. Guerra ucraina: esclusiva AVIONEWS
Quanto è grande la flotta militare russa e quanti aeromobili può impegnare in Ucraina
Secondo i più recenti dati forniti dallo Stato maggiore delle forze armate ucraina, in oltre otto mesi di guerra la Russia avrebbe perso 277 aerei, 258 elicotteri e 1442 droni. Tuttavia, diversi esperti... continua

CompagnieSeas: Cianciaruso un esempio di successo in ambito aeronautico
A dispetto dell'acronimo inglese l'azienda ha un'anima tutta italiana
Nel panorama delle aziende ad alto valore aggiunto va evidenziato il ruolo assunto all’interno della complessa filiera dei servizi aeronautici da Seas, (South East Aviation Services), che a dispetto d... continua

CompagnieGli sprechi sul carburante di ITA
Massima attenzione sulla crisi energetica in atto
In queste ore di massima attenzione sulla crisi energetica in atto, "Il Messaggero" ha dato notizia che uno dei punti di forza dell’offerta Certares sarebbe rappresentato dagli sconti sul combustibile c... continua

CompagnieL’eredità di ITA ed i prossimi acquirenti
Sicurezza elemento vitale, primario, necessario, per poter gestire vettore aereo
Mettiamoci nei panni di un probabile futuro acquirente che debba rilevare ITA.Partiamo dal consiglio di amministrazione che dovrà essere ricomposto dopo che sette membri su nove si sono dimessi per ragioni... continua

CompagnieLa strana vicenda dei sindacalisti di ITA
Per il flop oltre a politica e management
Negli articoli precedenti abbiamo individuato i principali responsabili del flop di ITA: politica e management. Tuttavia a questi due elementi occorre aggiungere un ulteriore attore che ha contribuito... continua



CompagnieIl management inadeguato di ITA
Cos’altro manca per capire che occorre al più presto cambiarlo?
Domanda: è saggio alienare di fatto il trasporto aereo di un Paese a vocazione turistica, seconda Nazione manifatturiera d’Europa, sede del Papato ed una delle prime potenze industriali del mondo? La ri... continua

CompagnieCosa si può imparare dal flop di ITA
La causa in tre aspetti, situati a livello politico, manageriale e sindacale
Ci sono tre aspetti, situati a livello politico, manageriale e sindacale, che hanno causato il sostanziale fallimento del progetto ITA. A livello politico, nel 2020 si decise per la nazionalizzazione... continua

Protezione civileReport Wwf: il numero degli incendi nei Paesi Euromediterranei aumenta del 20-30% ogni dieci anni
Oltre il 97% dei roghi in Europa è causato da attività umane -ALLEGATO
Nel 2021 più di 600.000 ettari sono andati in fumo nei sei Paesi Euromediterranei di Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia e Turchia, una superficie ben superiore alla media dei decenni precedenti,... continua

IncidentiDisastro aereo Ustica 42 anni fa: 27 giugno 1980 in mare DC-9 Itavia
Decollato da Bologna e mai arrivato a Palermo: 81 morti; presidente Emilia Romagna con familiari vittime
“Chiediamo la verità sugli autori e sulle responsabilità. Sgombrando definitivamente il campo dagli ostacoli e dai tentativi di depistaggio che hanno finora impedito di fare piena luce su uno degli epi... continua

AeroportiInfrastrutture e mobilità: approvato in cdm dl con nuovi interventi in tutti i settori
Potenziamento ed aumento della sostenibilità ambientale del trasporto aereo
Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... continua

IncidentiIncidente elicottero (3): svolto il sopralluogo operativo da parte di un investigatore Ansv
Franchi (Ansv): "È prematuro sbilanciarsi sulle tempistiche di chiusura dell’inchiesta"
Dopo il ritrovamento in questi giorni sul monte Cusna dell’elicottero Agusta A-119 "Koala" (marche I-ELOP) completamente distrutto e con i sette occupanti a bordo deceduti, è iniziata l’acquisizione, da p... continua

CompagnieCollegamento aereo Venezia-Parigi compie 60 anni
La rotta era operata dal "Caravelle" - 2 VIDEO
Oggi Air France e Save festeggiano il 60esimo anniversario del collegamento aereo Venezia-Parigi, infatti la rotta è stata inaugurata il 7 giugno 1962. La città lagunare veniva raggiunta con gli aerei “... continua

CompagnieTecnologia Fincantieri per prevenzione "bird-strike" (impatto aereo-volatili)
Se si pensa che la safety sia costosa non si ha idea del costo di un incidente aeronautico
Fincantieri ha sviluppato un importante sistema di protezione relativa alla ricerca, individuazione ed abbattimento di aerei droni in ambito aeroportuale.Gli eventi relativi all’uso improprio di questi n... continua

CompagnieAerei e sicurezza. Il bird-strike come emergenza sistemica del comparto aeronautico
L'impatto con i volatili avviene quasi sempre in decollo o atterraggio, fasi molto delicate del volo
La stagione estiva prossima a venire potrebbe vedere livelli di traffico aereo similari a quelli dell’ultima stagione libera da restrizioni, ovvero quella del 2019. Sul finire di quell’anno il Covid ha... continua

CompagnieI cieli europei provano a ripartire
Sognando le vacanze estive con le stelle del prezzo del carburante
L’ultima settimana di aprile 2022 il traffico aereo europeo si è assestato all’83% su base 2019. Giornalmente ed in media sono stati serviti 25.426 voli con un incremento settimanale progressivo del 3% r... continua



ApprofondimentiUcraina: stamattina informativa di Draghi in Parlamento
Il premier ha riferito prima al Senato e poi alla Camera
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso questa mattina, prima al Senato della Repubblica e poi alla Camera dei deputati, un'informativa sui recenti sviluppi del conflitto tra Russia ed Ucraina.Sotto,... continua

CompagnieConfronto e scontro tra linea operativa e management
Il caso del provider polacco Pansa
In Polonia, più che in altri Stati europei, il sistema aeronautico sta assorbendo l’onda d’urto della guerra in Ucraina. L’economia del trasporto aereo è infatti fortemente inficiata dall’utilizzo militare... continua

IncidentiBird-strike per aereo ITA-1765 di Linate
Perché l'aviazione rimane il più sicuro mezzo di trasporto? Intervista al generale Carlo Landi
Erano passati poco più di tre minuti da quando ITA-1765, un aereo A-320 con 84 passeggeri aveva staccato le ruote della pista di Linate diretto a Palermo. Il velivolo si trovava quindi a circa 1000/1500... continua

Aviazione civileAnacna: settima puntata del podcast maggio 2022
Oggi udienza Papa con settore trasporto aereo promossa da Enac
Anacna, Associazione nazionale degli assistenti e dei controllori della navigazione aerea, realizza Tbt, podcast periodico di informazione aeronautico. Utilizzando il punto di vista degli operatori di... continua

CompagnieLa grandeur francese alla prova dello sviluppo tecnologico
Cosa stanno facendo in Francia per la decarbonizzazione dell’aviazione
La società contemporanea ha iniziato a sviluppare linee di crescita utilizzando paradigmi differenti da quelli che hanno caratterizzato le strutture produttive del XXesimo secolo. E probabilmente la fede... continua

AeroportiIl terrorismo come prosecuzione impropria della politica e dell’ideologia
Il mondo dell’aviazione europea come possibile bersaglio tattico
Nel diritto internazionale con il termine terrorismo si indicano quelle azioni criminali violente e premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione. È difatti notorio come tale attività p... continua

CompagnieLe dichiarazioni di Airlines for Europe sul controllo del traffico aereo
Quando il saggio indica la Luna lo stolto guarda il dito
Airlines for Europe (A4E) è una lobby internazionale di vettori aerei europei avente lo scopo di promuovere gli interessi degli stessi.L'organizzazione è stata fondata il 20 gennaio 2016 ad Amsterdam a... continua

Aviazione civileL'outlook di crescita del traffico aereo
Il 2050 in Europa come previsione di un mondo globalizzato(?)
Eurocontrol ha pubblicato l'outlook per l’aviazione del 2050. Data questa solo apparentemente futuristica che questi nostri anni possono essere considerati come epoca di passaggio per qualcosa di nuovo e... continua

IncidentiIncidente aereo EgyptAir: piloti fumavano in cabina
Secondo il rapporto francese velivolo precipitato in mare per incendio causato da fuoriuscita ossigeno
Un documento inviato circa un mese fa alla corte di appello di Parigi farebbe nuova luce sul collegamento aereo Parigi-Il Cairo (volo MS804), operato da EgyptAir con aereo A-320, che il 19 maggio 2016... continua

Aviazione civileConclusa la due giorni Congresso delegati Anacna
Principali innovazioni che ad oggi stanno modificando panorama mondiale controllo traffico aereo
Si è concluso (5-6 aprile) il XXVII congresso dei delegati Anacna, l’Associazione nazionale degli assistenti e dei controllori della navigazione aerea. Anacna è l'unico organismo tecnico-professionale del... continua