Approfondimenti
676 notizie trovate

IncidentiBird-strike per aereo ITA-1765 di Linate
Perché l'aviazione rimane il più sicuro mezzo di trasporto? Intervista al generale Carlo Landi
Erano passati poco più di tre minuti da quando ITA-1765, un aereo A-320 con 84 passeggeri aveva staccato le ruote della pista di Linate diretto a Palermo. Il velivolo si trovava quindi a circa 1000/1500... continua

Aviazione civileAnacna: settima puntata del podcast maggio 2022
Oggi udienza Papa con settore trasporto aereo promossa da Enac
Anacna, Associazione nazionale degli assistenti e dei controllori della navigazione aerea, realizza Tbt, podcast periodico di informazione aeronautico. Utilizzando il punto di vista degli operatori di... continua

CompagnieLa grandeur francese alla prova dello sviluppo tecnologico
Cosa stanno facendo in Francia per la decarbonizzazione dell’aviazione
La società contemporanea ha iniziato a sviluppare linee di crescita utilizzando paradigmi differenti da quelli che hanno caratterizzato le strutture produttive del XXesimo secolo. E probabilmente la fede... continua

AeroportiIl terrorismo come prosecuzione impropria della politica e dell’ideologia
Il mondo dell’aviazione europea come possibile bersaglio tattico
Nel diritto internazionale con il termine terrorismo si indicano quelle azioni criminali violente e premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione. È difatti notorio come tale attività p... continua

CompagnieLe dichiarazioni di Airlines for Europe sul controllo del traffico aereo
Quando il saggio indica la Luna lo stolto guarda il dito
Airlines for Europe (A4E) è una lobby internazionale di vettori aerei europei avente lo scopo di promuovere gli interessi degli stessi.L'organizzazione è stata fondata il 20 gennaio 2016 ad Amsterdam a... continua

Aviazione civileL'outlook di crescita del traffico aereo
Il 2050 in Europa come previsione di un mondo globalizzato(?)
Eurocontrol ha pubblicato l'outlook per l’aviazione del 2050. Data questa solo apparentemente futuristica che questi nostri anni possono essere considerati come epoca di passaggio per qualcosa di n... continua

IncidentiIncidente aereo EgyptAir: piloti fumavano in cabina
Secondo il rapporto francese velivolo precipitato in mare per incendio causato da fuoriuscita ossigeno
Un documento inviato circa un mese fa alla corte di appello di Parigi farebbe nuova luce sul collegamento aereo Parigi-Il Cairo (volo MS804), operato da EgyptAir con aereo A-320, che il 19 maggio 2016... continua

Aviazione civileConclusa la due giorni Congresso delegati Anacna
Principali innovazioni che ad oggi stanno modificando panorama mondiale controllo traffico aereo
Si è concluso (5-6 aprile) il XXVII congresso dei delegati Anacna, l’Associazione nazionale degli assistenti e dei controllori della navigazione aerea. Anacna è l'unico organismo tecnico-professionale del... continua

ApprofondimentiAudizione Leoni al Senato (2): i pareri di istruttori di parapendio e deltaplano
Il medagliere italiano in particolare è il più ricco al mondo
Abbiamo voluto raccogliere pareri da istruttori che lavorano da 30 anni con parapendio e deltaplano. Ve li proponiamo senza commenti.Il medagliere italiano di parapendio e del deltaplano in particolare... continua

ApprofondimentiL'audizione di Giuseppe Leoni commentata da chi pratica il volo
L'architetto è una vecchia conoscenza di chi pratica il volo per turismo e sport
Martedì 29 marzo l'ottava Commissione lavori pubblici e comunicazioni del Senato della Repubblica ha svolto l'audizione dell'architetto Giuseppe Leoni nell'ambito dell'esame della... continua

AeroportiAMI: 100-1, un anno al centenario della costituzione Forza Armata
Il capo SMA generale Goretti è stato ricevuto nei giorni scorsi in udienza al Quirinale
In occasione della cerimonia, infine, sono state conferite due importanti onorificenze continua

Aviazione civileIl concetto di multiple remote tower per il controllo del traffico aereo
Alcune domande
La riorganizzazione dello spazio aereo europeo è progetto avveniristico che intende ottimizzare capacità, speditezza e sicurezza del traffico aereo. Digitalizzazione, intelligenza artificiale e remotizzazione d... continua

CompagnieOtto vettori aerei europei nella top 40 mondiale
La crisi vista con gli occhi del traffico aereo
Al 16 marzo 2022 otto compagnie europee sono nella top 40 globale dei vettori aerei mondiali. Ryanair, easyJet, Air France, Turkish Airlines, Lufthansa, Klm, British Airways e Wizz Air.Tanto per le low-cost... continua

CompagnieAl di là della riduzione del mero traffico aereo europeo
Considerazioni sui livelli di connettività
Nell’ambito dei servizi della navigazione aerea la pandemia ha avuto come primo effetto visibile la riduzione del traffico aereo. Quasi azzerato durante la prima metà del 2020, questo è progressivamente ris... continua

DifesaPpa (2). MMI: inizia vita operativa pattugliatore "Paolo Thaon di Revel"
Unità dotata di ponte di volo per operazioni con elicotteri tipo medio e pesante
Questa mattina, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (La Spezia), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina militare del primo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) "Paolo Th... continua

CompagnieResilienza dei vettori aerei e pandemia
Nuove flotte ed aumento della sostenibilità ambientale
Per l’anno 2021 in Europa sono stati controllati 6,2 milioni di voli commerciali. Il trend è stato per l’intero anno solare in crescita, ancora in ogni caso al di sotto dei livelli del 2019. Da gennaio a no... continua

Aviazione civileAnacna aiuta i controllori del traffico aereo ucraini
Lo spirito europeo nella pratica
Nel 1997 fu istituito, da molte associazioni europee di controllori del traffico aereo in seno ad Ifatca, la federazione internazionale a cui fanno capo le stesse, un fondo europeo di solidarietà. La... continua

Aviazione civileAnacna: presentazione volume "Profili responsabilità penale controllore traffico aereo"
Si svolgerà nel pomeriggio del 25 marzo a Milano
Il 25 marzo prossimo, dalle ore 15:00 locali alle 18:00, on-line e presso l’Aula Pio IX dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano verrà presentato il volume commissionato da Anacna (Associazione nazio... continua

CompagnieL'attività dei vettori aerei europei
Un business model di acquisti sul divano e week-end a 9,90 Euro
Per il settimo anno consecutivo Ryanair è il primo vettore aereo europeo. Stante che ha chiuso il 2021 con il -43% del volato su base 2019, nella stagione estiva ha nuovamente raggiunto, e superato in... continua

AeroportiMappa radar del 3 marzo ’22 in Italia
Milano controllo e Malpensa tirano le fila della nuova crescita
I flussi di traffico aereo, così come modificati dalla congiuntura negativa dovuta alla pandemia, sembrano essersi assestati su livelli caratterizzati da una certa stabilità. Le analisi realizzate da E... continua

Aviazione civileQuinta puntata di Tbt, il podcast di Anacna
La figura del controllore del traffico aereo
In Italia un controllore del traffico aereo viene messo in quiescenza al raggiungimento dei 60 anni di età, con la perdita contestuale della licenza abilitativa allo svolgimento della professione.Tale... continua

AerospazioSatelliti ed aerei
Le sanzioni alla Russia e l’autarchia aeronautica che non può funzionare
Negli ultimi anni la Federazione russa ha intrapreso un’imponente opera di autarchia, cercando di generare valore aggiunto quanto più riferibile alle industrie nazionali. Si pensi come la Russia abbia un... continua

CompagnieCome la guerra in Ucraina sta ridisegnando la mappa del traffico aereo
Chi ci guadagna e chi ci perde
Putin sta utilizzando lo spazio aereo russo come ulteriore arma in risposta alle sanzioni che il mondo occidentale ha dispiegato per placare i venti di guerra. I vettori aerei di 36 Stati nazionali, a... continua

CompagnieLo stato attuale dell’aviazione a febbraio del ‘22
In Europa e nel mondo
La prima settimana di febbraio sono stati controllati nell’area di Eurocontrol una media di 17.719 voli giornalieri; il 68% su base 2019. Il trend del traffico aereo appare ancora altalenante, seguendo la... continua

ApprofondimentiRussia-Ucraina-Nato: ma Erdogan da che parte sta?
Troppi interessi in gioco per il leader turco, ora stretto fra tre fuochi
Nella violenta partita a scacchi che si sta giocando lungo le rive del Mar Nero tra Russia e Ucraina una delle posizioni più difficili da intrepretare è quella del leader turco Recep Tayyip Erdogan. D... continua

Aviazione civileFare o non fare il controllore del traffico aereo
Questo è il problema
A livello globale vi è, ed ancor di più vi sarà nei prossimi anni, un’importante carenza di controllori del traffico aereo. Così che se in maniera lineare si può pensare che basterebbe assumere, a live... continua

IncidentiVolare sopra i cieli dell’Ucraina
Valutazione e mitigazione del rischio
Il 18 febbraio appena scorso sono stati controllati sui cieli dell’Ucraina 479 voli, 217 dei quali effettuati da vettori aerei europei. Di questi 334 sono atterrati o decollati dal Paese: 141 di aviazione c... continua

Aviazione civileArresti in Albania e licenziamenti in Polonia per i controllori del traffico aereo
Qui prodest?
In Polonia circa 200 controllori del traffico aereo (l’84% di coloro impegnati nei centri di controllo d’area) hanno rassegnato le dimissioni come segno di protesta verso la politica di contrazione sti... continua

DifesaCrisi Ucraina (2): la vita serena, i bunker pronti
Allestiti nel sottosuolo di Kiev i rifugi in caso di bombardamento aereo
In Ucraina la vita quotidiana sembra scorrere come se la guerra fosse una probabilità remota. Gli abitanti sono abituati da tempo alla continua tensione tra Kiev e Mosca. Almeno da quando nel 2014 il... continua

Aviazione civileLe nuove tecnologie nel controllo del traffico aereo
L’interesse di Anacna per la ricerca e lo sviluppo
L'Automatic Speech Recognition, o Asr, è uno degli strumenti che si stanno sviluppando in ambito Sesar (Single European Sky Atm Research) per favorire la digitalizzazione nel controllo del traffico... continua