Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterpellanza: l'Alitalia ha già consumato l'aliquota di cancellazione dei voli per motivi ascrivibili alla compagnia nella tratta Crotone-Roma
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Dorina Bianchi (UDC) e da altri parlamentari
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "Per sapere - premesso che: con la cancellazione del volo Roma-Crotone del 24 febbraio e del volo Crotone-Roma... continua

Atti governativiInterrogazione: nel nuovo piano dei voli di Alitalia il Friuli Venezia Giulia è stato danneggiato
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Rosato (Margherita), Mariani e Maran (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il nuovo piano voli annunciato da Alitalia, nell'intensificazione delle rotte intercontinentali e nell'apertura di 12 nuove... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (5)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 8 - Designazione di fornitori di servizi di traffico aereo 1. Gli Stati membri garantiscono la fornitura di servizi di traffico aereo in regime di esclusiva in specifici blocchi di spazio aereo... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (6)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Capitolo III - Sistema di tariffazione Articolo 14 - Norma generale Secondo le norme degli articoli 15 e 16, è elaborato un sistema di tariffazione per i servizi di navigazione aerea, che concorra... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(8) Il buon funzionamento del sistema di trasporto aereo presuppone inoltre norme uniformi e di sicurezza elevata per i fornitori di servizi di navigazione aerea. (9) Si dovrebbe giungere a un’intesa p... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (4)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 4 - Norme di sicurezza La Commissione, secondo la procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 3, del regolamento quadro, individua e adotta le norme di sicurezza di Eurocontrol (ESARR) e le s... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(25) Nell’ambito delle somme prelevate per assicurare un utile ragionevole agli investimenti, e in rapporto diretto con i risparmi realizzati grazie al miglioramento dell’efficienza, la Commissione dov... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 96 del 31 marzo 2004, pagina 10. Regolamento (CE) N. 550/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2004 sulla fornitura di servizi di navigazione a... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (9)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Allegato II - Condizioni da collegare ai certificati 1. I certificati specificano: a) l’autorità nazionale di vigilanza che rilascia il certificato; b) il richiedente (nome e indirizzo); c) i se... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (8)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Allegato I - Requisiti per le organizzazioni riconosciute L’organizzazione riconosciuta deve: — poter documentare un’ampia esperienza nella valutazione di entità pubbliche e private nei settori del tr... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (7)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Capitolo IV - Disposizioni finali Articolo 17 - Adeguamento al progresso tecnico 1. Ai fini dell’adeguamento allo sviluppo tecnico possono essere apportate modifiche agli allegati secondo la procedura d... continua

Atti governativiDichiarazione degli Stati membri sulle questioni militari connesse con il Cielo unico europeo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 96 del 31 marzo 2004, pagina 9. Dichiarazione degli Stati membri sulle questioni militari connesse con il Cielo unico europeo. Gli Stati membri, — constatando che... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (8)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 12 - Monitoraggio, controllo e metodi di valutazione degli effetti 1. Il monitoraggio, il controllo e i metodi di valutazione degli effetti si fondano sulla presentazione da parte degli Stati... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (4)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 2 - Definizioni Ai fini del presente regolamento e delle misure di cui all’articolo 3, s’intendono per: 1) "servizio di controllo del traffico aereo": un servizio fornito al fine di: a) pre... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (7)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 8 - Norme di attuazione 1. Ai fini della messa a punto delle norme di attuazione ai sensi dell’articolo 3 che rientrano nella sfera di competenza di Eurocontrol, la Commissione conferisce m... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (6)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
39) "sistema": i costituenti terrestri e aerei nonché l’attrezzaturaspaziale, che fornisce un supporto ai servizi di navigazione aerea in tutte le fasi di volo; 40) «potenziamento»: qualsiasi modifica che... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (5)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
20) "Eurocontrol": l’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, istituita dalla convenzione internazionale di cooperazione per la sicurezza della navigazione aerea, del 13 dicembre 1... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(20) Le sanzioni previste per le violazioni del presente regolamento e delle misure di cui all’articolo 3 dovrebbero essere efficaci, proporzionate e dissuasive, e non ridurre la sicurezza. (21) Gli e... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(7) Lo spazio aereo costituisce una risorsa limitata, il cui uso ottimale ed efficiente sarà possibile soltanto se le esigenze di tutti gli utenti saranno prese in considerazione e, ove del caso, rappresentate... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 96 del 31 marzo 2004, pagina 1. Regolamento (CE) N. 549/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2004 che stabilisce i principi generali per l... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo vorrebbe chiudere la Scuola di perfezionamento Sottufficiali di Loreto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Minniti e da altri colleghi dei DS
Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: è in atto un processo di riorganizzazione strutturale delle Forze Armate da attuarsi con uno o più decreti legislativi a norma dell'articolo 5 della l... continua

Atti governativiInterrogazione: l'acquisto da parte dell'Alitalia degli slot di Gandalf non è stato un buon affare
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pezzella (AN) e Nicotra (FI)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'Alitalia è impegnata nel risanamento... continua

Atti governativiAppalti: "Servizi aerei di linea tra gli aeroporti di Aurillac e di Parigi (Orly) (Francia)"
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 81 del 31 marzo 2004, pagina 20 Esercizio di servizi aerei di linea Bando di gara pubblicato dalla Francia ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d... continua

Atti governativiAppalti: "Servizi aerei di linea tra gli aeroporti di La Rochelle-Ile de Ré e di Lione-Saint-Exupéry (Francia)"
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 81 del 31 marzo 2004, pagina 18 Esercizio di servizi aerei di linea Bando di gara pubblicato dalla Francia ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d) d... continua

Atti governativiAppalti: "Servizi aerei di linea sulle rotte Rostock-Laage - Monaco di Baviera e Rostock-Laage - Colonia/Bonn (Germania)"
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 81 del 31 marzo 2004, pagina 17 Esercizio di servizio aerei di linea Bando di gara pubblicato dalla Germania ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d... continua

Atti governativiAnnuncio di proposte di legge
Roma, Italia - L'onorevole Airaghi sulle politiche spaziali ed aerospaziali
In data 25 marzo 2004 è stata presentata alla presidenza della Camera dei deputati la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Airaghi: "Riordino delle competenze relative alle politiche spaziali... continua

Atti governativiInterpellanza: l'Alitalia sta danneggiando l'aeroporto di Crotone favorendo nel contempo lo scalo di Lamezia Terme
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Dorina Bianchi (UDC)
La sottoscritta chiede di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "Per sapere - premesso che: con la cancellazione del volo Roma-Crotone del 24 febbraio e del volo Crotone-Roma del... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac non può contrarre i mutui per le opere aeroportuali perché manca un decreto ministeriale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Duca e da altri parlamentari dei DS
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la legge finanziaria 2004, all'articolo 4, comma 177, prevede che i limiti di impegno iscritti nel bilancio dello Stato per... continua

Atti governativiInterrogazione: la struttura della sezione Meteo di Ciampino è in condizioni disastrate
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pisa e Ruzzante (DS)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: il personale civile della difesa dell'aeroporto di Ciampino del 31° Stormo C. Raiti, 431° Gruppo STO, sezione Meteo, svolge servizio presso la l... continua

Atti governativiInterrogazione: ha ragione l'Anpac a difendere il limite di età a 60 anni per i piloti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'imminente consiglio di amministrazione dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac) dovrebbe formalizzare l'aumento... continua

Atti governativiTrasmissione dal ministero dell'Economia e delle Finanze
Roma, Italia - Trasmessa la relazione sullo stato dell'industria aeronautica italiana
Il ministero dell'Economia e delle Finanze, con lettera in data 29 marzo 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2 della legge 24 dicembre 1985, n. 808, - in allegato alla relazione previsionale e programmatica... continua

Atti governativiAppalti: "Simulatore di incendi su velivoli a fini didattici - Birmingham (Regno Unito)"
Roma, Italia - L'avviso pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea S62 del 27 marzo 2004 United Kindom-Birmingham: Simulatore di incendi su velivoli a fini didattici. Bando di gara d'appalto - Settori speciali Forniture I.... continua

Atti governativiLicenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei da parte degli Stati membri dell'Unione europa
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Norvegia
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 76 del 25 marzo 2004, pagina 28 Pubblicazione di decisioni degli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo 1... continua

Atti governativiLa Grecia istituisce tre servizi aerei di linea (2)
Roma, Italia - Il bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
6. Compensazione finanziaria: Le offerte presentate devono indicare espressamente l'importo richiesto a titolo di compensazione su base trimestrale per l'esercizio dei servizi relativi a ciascuna delle... continua

Atti governativiLa Grecia istituisce tre servizi aerei di linea
Roma, Italia - Il bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C77 del 26 marzo 2004, pagina 20. Commissione europea - Istituzione di tre servizi aerei di linea Bando di gara, pubblicato dalla Repubblica ellenica ai sensi d... continua

Atti governativiRisoluzione in commissione: il Governo deve impegnarsi a risolvere i nodi della questione Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Muratori e da altri colleghi di Forza Italia
"La IX commissione, premesso che: dal 2001, profondi cambiamenti si sono verificati nel settore del trasporto aereo, generati sia da shock congiunturali (11 settembre 2001, recessione economica, guerra... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia deve riaprire i propri uffici in Australia e garantire il collegamento diretto con propri voli
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rugghia (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: dal 31 ottobre 2003 Alitalia ha chiuso gli uffici di rappresentanza in Australia. La compagnia dopo le olimpiadi di Sidney,... continua

Atti governativiMozione: il drastico ridimensionamento delle attività della Boeing in Campania ha avuto forti ripercussioni sui livelli occupazionali (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Villone e da altri senatori dell'opposizione
impegna il Governo: ad elaborare e porre in atto un complesso di interventi di effettivo sostegno alla ripresa del sistema produttivo della Campania e delle diverse realtà economiche presenti nel Mezzogiorno,... continua

Atti governativiMozione: il drastico ridimensionamento delle attività della Boeing in Campania ha avuto forti ripercussioni sui livelli occupazionali (3)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cennamo e da altri deputati dell'opposizione
La Camera, premesso che: le crisi industriali in Campania si moltiplicano ed assumono una dimensione allarmante, fino a configurare un nuovo processo di deindustrializzazione che si intreccia con le difficoltà... continua

Atti governativiMozione: il drastico ridimensionamento delle attività della Boeing in Campania ha avuto forti ripercussioni sui livelli occupazionali (4)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cennamo e da altri deputati dell'opposizione
impegna il Governo: ad elaborare e porre in atto un complesso di interventi di effettivo sostegno alla ripresa del sistema produttivo della Campania e delle diverse realtà economiche presenti nel Mezzogiorno,... continua

Atti governativiMozione: il drastico ridimensionamento delle attività della Boeing in Campania ha avuto forti ripercussioni sui livelli occupazionali
Roma, Italia - Presentata dal senatore Villone e da altri senatori dell'opposizione
Il Senato, Premesso che: le crisi industriali in Campania si moltiplicano ed assumono una dimensione allarmante, fino a configurare un nuovo processo di deindustrializzazione che si intreccia con le difficoltà... continua

Atti governativiInterrogazione: la scelta di Alitalia di collegare Washington con Malpensa è sbagliata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'Alitalia ha istituito il collegamento... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac deve attivare la procedura arbitrale di responsabilità nei confronti di Meridiana
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Carboni (DS), Cuccu e Testoni (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: il giorno 17 marzo 2004 gli interroganti si sono recati, all'aeroporto di Roma-Fiumicino dovendo... continua

Atti governativiInterrogazione: tutela delle condizioni ambientali nel Comune di Sabaudia
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Giachetti (Margherita)
L’onorevole Giachetti ha illustrato in commissione Ambiente della Camera dei deputati l’interrogazione a sua firma pubblicata da AVIONEWS, sottolineando che l’opera in essa indicata risulta tuttora sprov... continua

Atti governativiInterrogazione: tutela delle condizioni ambientali nel Comune di Sabaudia (2)
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario all'Ambiente, Francesco Nucara
Testo della risposta. "Con l'interrogazione a risposta immediata n 5-03007 l'onorevole Realacci fa presente: che nel Comune di Sabaudia, in località Capo d'Omo, in un terreno confinante con la foresta... continua

Atti governativiInterrogazione: tutela delle condizioni ambientali nel Comune di Sabaudia (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Giachetti
L'onorevole Giachetti, replicando, ha ringraziato il rappresentante del Governo per la risposta fornita, per la quale si dichiara parzialmente soddisfatto, pur riconoscendo la notevole complessità della... continua

Atti governativiInterrogazione: quando verrà presentata la relazione sul progetto Galileo?
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Tocci e Cialente (DS)
Al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. - "Per sapere - premesso che: il progetto Galileo si trova ormai nella fase di avvio; è utile per il Parlamento conoscere l'andamento del p... continua

Atti governativiInterrogazione: "Riservazione di biglietti di viaggio in un altro paese"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Michael Cashman (PSE)
Interrogazione a risposta scritta P-0303/04 di Michael Cashman (PSE) alla Commissione europea (29 gennaio 2004). Oggetto: Riservazione di biglietti di viaggio in un altro paese. "La Commissione è a... continua

Atti governativiInterrogazione: "Promozione del pilota che causò la strage del Cermis"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Roberta Angelilli (gruppo Europa per le nazioni)
Interrogazione a risposta scritta E-3190/03 di Roberta Angelilli (UEN) alla Commissione europea. Oggetto: Promozione del pilota che causò la strage del Cermis. "Il giorno 3 febbraio 1998 un velivolo... continua

Atti governativiTrasmissione dal ministro delle Attività Produttive
Roma, Italia - In commissione Attività Produttive la relazione sulla collaborazione Alenia-Boeing
Il ministro delle Attività Produttive, con lettera in data 17 marzo 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 5 della legge 26 maggio 1975, n. 184, la relazione sullo stato di avanzamento del progetto... continua