Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiAlitalia (69): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (67)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Cè, capogruppo della Lega
Presidente: Onorevole Vito, dico a lei quello che ho detto all'onorevole Violante. L'onorevole Violante ha rivolto un'accusa nei confronti del ministro Calderoli, lei ha fatto una difesa del ministro Calderoli.... continua

Atti governativiAlitalia (68): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (66)
Roma, Italia Gli interventi degli onorevoli Strano (AN) e Vito (FI)
Strano: Chiedo di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Strano: Signor Presidente, mi permetto di osservare che quando si interviene sull'ordine dei lavori bisognerebbe intervenire su questo tema. Gli... continua

Atti governativiAlitalia (67): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (65)
Roma, Italia - L'onorevole Violante tira in ballo anche il ministro Calderoli
Presidente: Onorevoli colleghi, vi prego di facilitare il lavoro della Presidenza. Non posso non dare la parola agli altri colleghi che la stanno chiedendo (per esempio, all'onorevole Strano, così come... continua

Atti governativiAlitalia (66): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (64)
Roma, Italia - L'onorevole Caparini va "all'attacco" dell'onorevole Giachetti e viene espulso dall'Aula
Presidente: Grazie, onorevole Olivieri. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Abbondanzieri. Ne ha facoltà. Abbondanzieri: Signor presidente, devo dire che... continua

Atti governativiAlitalia (65): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (63)
Roma, Italia - Siamo in piena bagarre
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Mariani. Ne ha facoltà. Mariani: Signor presidente devo ammettere che l'atteggiamento tenuto oggi da una forza... continua

Atti governativiAlitalia (64): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (62)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Pagliarini (Lega), Raffaldini (DS) e Ruzzante (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Pagliarini. Ne ha facoltà. Pagliarini: Signor presidente, l'onorevole Duca ha svolto un intervento brillante e io dico che i ministeri... continua

Atti governativiAlitalia (63): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (61)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Alfonso Gianni (Rif. Com.)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Alfonso Gianni. Ne ha facoltà. Alfonso Gianni : Cari colleghi, ho sentito ora l'onorevole Landi di Chiavenna parlare del passato.... continua

Atti governativiAlitalia (62): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (60)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Landi di Chiavenna (AN)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Landi di Chiavenna al quale ricordo che ha cinque minuti di tempo a disposizione. Landi di Chiavenna: Presidente, ne utilizzerò... continua

Atti governativiAlitalia (61): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (59)
Roma, Italia - A partire dall'intervento dell'onorevole Intini (SDI) comincia la vera e propria bagarre
Caparini: Chiedo di parlare. Presidente: Onorevole Caparini, non posso darle la parola perché lei ha già parlato sul complesso degli emendamenti. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo p... continua

Atti governativiAlitalia (60): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (58)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto (Margherita)
Presidente: Onorevole Duca, le devo togliere la parola. Tra l'altro, mi ero distratto e lei ha superato ampiamente il limite di tempo. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Pasetto.... continua

Atti governativiAlitalia (59): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (57)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Duca (DS)
Ora, se fossimo noi a fare tale affermazione, vi sarebbe una certa coerenza. Ma, colleghi Pagliarini, Gibelli, Buontempo, voi dite che è scandaloso che Alitalia venda i propri aerei e li usi in leasing.... continua

Atti governativiAlitalia (58): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (56)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Duca (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazioni di voto l'onorevole Duca. Ne ha facoltà. Duca: Signor presidente, l'onorevole Gibelli, riprendendo in parte gli interventi svolti nella giornata di... continua

Atti governativiAlitalia (57): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (55)
Roma, Italia - Adesso lo scontro è fra l'onorevole Gibelli (Lega) ed il sottosegretario Contento (AN)
Contento: Chiedo di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Contento: Signor presidente, purtroppo debbo ribadire l'impossibilità per il Governo di aderire alla richiesta avanzata dall'onorevole Gibelli, p... continua

Atti governativiAlitalia (56): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (54)
Roma, Italia - Scambio di battute fra l'onorevole Giachetti (Margherita) ed il presidente della Camera dei deputati
Giachetti: Chiedo di parlare per un richiamo al regolamento. Mi riferisco al secondo comma dell'articolo 8 del regolamento. Presidente: Ne ha facoltà. Giachetti: Signor presidente, le rubo soltanto... continua

Atti governativiAlitalia (55): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (53)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Albonetti (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Albonetti. Ne ha facoltà. Albonetti: Signor presidente, esprimeremo un voto contrario sull'emendamento soppressivo in esame. È e... continua

Atti governativiAlitalia (54): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (52)
Roma, Italia - Prosegue l'intervento dell'onorevole Bricolo (Lega)
Detto questo, continuo con il mio intervento. Stiamo concedendo, di fatto, un prestito - si è parlato di fideiussione, eccetera - ma è chiaro che, alla fine, esso diventa un finanziamento a fondo perduto a... continua

Atti governativiAlitalia (53): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (51)
Roma, Italia - Primi accenni di bagarre, piccoli screzi tra AN e Lega
Dobbiamo aggiungere anche che tale personale è collocato, nella stragrande maggioranza - si tratta di 18 mila dipendenti -, a Fiumicino. Se si considera il fatto che il 70 per cento - l'abbiamo già detto e... continua

Atti governativiAlitalia (52): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (50)
Roma, Italia - Primi accenni di bagarre, piccoli screzi tra AN e Lega
Boccia: Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori. Presidente: Ne ha facoltà. Boccia: Signor presidente, vorrei chiederle di valutare l'opportunità di concederci mezz'ora di sospensione per soddisfare l... continua

Atti governativiAlitalia (51): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (49)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ferro (FI)
Insorse l'Italia, per primi - devo riconoscerlo - gli enti locali lombardi, sbagliando perché, in una fase di avviamento, molto probabilmente politiche di sostegno, come il cosiddetto decreto Burlando,... continua

Atti governativiAlitalia (50): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (48)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ferro (FI)
Presidente: La ringrazio, onorevole Mosella. Ha chiesto di parlare l'onorevole Ferro. Ne ha facoltà. Ferro: Signor presidente, desidero richiamare l'attenzione dei colleghi sul contenuto del decreto-legge... continua

Atti governativiAlitalia (49): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (47)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mosella (Margherita)
Attenzione! Questa politica, che voi portate avanti così disordinata e scomposta al vostro interno, potrebbe aprire problemi che a cascata rischiano di compromettere l'intera operazione: posti di lavoro,... continua

Atti governativiAlitalia (48): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (46)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mosella (Margherita)
La concorrenza nazionale, il forte incremento nel mercato nazionale del livello di concorrenzialità tra vettori - pensiamo all'Alitalia che deve avere a che fare con Air One, con il gruppo Volare, con... continua

Atti governativiAlitalia (47): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (45)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Mosella (Margherita)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Mosella. Ne ha facoltà. Mosella: Signor presidente, la posizione della Margherita è già conosciuta: non ci opponiamo, per senso di... continua

Atti governativiAlitalia (46): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (44)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Bianchi Clerici (Lega)
Il prestito viene concesso senza il beneficio della preventiva escussione da parte degli eventuali creditori. Ciò significa che nell'ipotesi, peraltro non troppo improbabile, in cui l'Alitalia non fosse... continua

Atti governativiAlitalia (45): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (43)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Bianchi Clerici (Lega)
Ciò dimostra che l'Alitalia ha perduto quote di traffico in tutti i settori (intercontinentale, internazionale e domestico), quote acquisite da vettori concorrenti. D'altro canto, credo non sia un mistero... continua

Atti governativiAlitalia (44): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (42)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Bianchi Clerici (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Bianchi Clerici. Ne ha facoltà. Bianchi Clerici: Signor presidente, la vicenda di Alitalia, che stiamo esaminando nel corso della discussione sul complesso... continua

Atti governativiAlitalia (43): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (41)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Polledri (Lega)
"Voglio inoltre ricordare che l'origine di alcune difficoltà va individuata in sede europea; pensiamo ad esempio alle condizioni poste dal commissario europeo Loyola De Palacio (mi piacerebbe sapere cosa... continua

Atti governativiAlitalia (42): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (40)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Polledri (Lega)
Vorrei sapere che differenza c'è tra un artigiano, un libero professionista, un piccolo imprenditore, che viene considerato sempre con tanta diffidenza da parte del centrosinistra, e tali aziende che... continua

Atti governativiAlitalia (41): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (39)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Polledri (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Polledri. Ne ha facoltà. Polledri: Signor presidente, signor rappresentante del Governo, onorevoli colleghe, onorevoli colleghi, certo il dibattito rischia... continua

Atti governativiAlitalia (40): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (38)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Luciano Dussin (Lega)
"È giusto ricordare che la Casa delle libertà, con la legge finanziaria dell'anno scorso e anche con l'ultima, è riuscita a tagliare del 20 per cento (10 più 10) le spese dei ministeri; però, non ries... continua

Atti governativiAlitalia (39): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (37)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Luciano Dussin (Lega)
I risparmi dei cittadini salvavano queste aziende per modo di dire, poiché dopo sei mesi esse battevano ancora cassa e si trovavano con un pugno di mosche in mano! Pertanto, non è possibile pensare di r... continua

Atti governativiAlitalia (38): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (36)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Luciano Dussin (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Luciano Dussin. Ne ha facoltà. Dussin: Signor presidente... Presidente: Colleghi della Lega Nord Federazione Padana, sta parlando un vostro collega. Vorrei... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alenia deve scegliere Brindisi come stabilimenti per la produzione delle parti del B-7E7
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti - "Premesso che: la Alenia Aeronautica ha preventivato, entro il 2009, la produzione di pezzi per quattro aerei 7E7 pari al 26% del totale di tutti gli... continua

Atti governativiInterpellanza: la Regione Veneto vuole estromettere la Provincia ed il Comune di Venezia dalla proprietà della Save
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Martella (DS) ed altri parlamentari dell'Ulivo
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - "Premesso che: in base alla legge del 1986 n 938, successivi provvedimenti hanno affidato la concessione... continua

Atti governativiAlitalia (37): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (35)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Zacchera (AN)
"L'articolo 3 di quel decreto-legge recitava: «Al fine di favorire il processo di ricapitalizzazione funzionale al raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano biennale 2002-2003, il ministero dell'Economia... continua

Atti governativiAlitalia (36): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (34)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Zacchera (AN)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Zacchera. Ne ha facoltà. Zacchera: Signor presidente, sebbene non possa vantare l'eloquenza e la foga del collega amico che mi ha preceduto, desidererei... continua

Atti governativiAlitalia (34): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (32)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Buontempo (AN)
Chiaramente, i 350 milioni di Euro sono derivati da due fatti, unici e irripetibili, cioè dai proventi derivanti dalle vicende KLM e Foer. Il nodo della questione è relativo alla riorganizzazione in t... continua

Atti governativiAlitalia (33): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (31)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Buontempo (AN)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Buontempo. Ne ha facoltà. Buontempo: Signor presidente, ritengo inquietante il fatto che siano proprio i lavoratori meno sindacalizzati, che per anni hanno... continua

Atti governativiAlitalia (32): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (30)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Cento (Verdi)
Non deve essere necessariamente un intervento di stampo statalista, ma occorre comunque porre rimedio agli errori gravi di gestione fatti nelle politiche di privatizzazione e di liberismo selvaggio. L'intervento... continua

Atti governativiAlitalia (31): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (29)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Cento (Verdi)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Cento. Ne ha facoltà. Cento: Signor presidente, ritengo che la presentazione di questo decreto-legge e la previsione del cosiddetto prestito-ponte, realizzata... continua

Atti governativiAlitalia (30): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (28)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Perrotta (FI)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Perrotta. Ne ha facoltà. Perrotta: Signor presidente, piuttosto che svolgere un'analisi sull'Alitalia, vorrei fornire alcune risposte ai colleghi del centrosinistra,... continua

Atti governativiAlitalia (29): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (27)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ercole (Lega)
Nello specifico del decreto-legge, il famoso prestito ponte da esso previsto trova la sua principale giustificazione nella necessità di una continuità aziendale (dell'Alitalia), dal momento che la compagnia d... continua

Atti governativiAlitalia (28): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (26)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Ercole (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Ercole. Ne ha facoltà. Ercole: Signor presidente, onorevoli colleghi, nel pomeriggio di oggi gli interventi dei colleghi della Lega Nord Federazione Padana... continua

Atti governativiAlitalia (26): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (24)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Caparini (Lega)
Non è un prestito. Vi è un prestito laddove vi è anche la certezza - o, perlomeno, la possibilità - di restituzione della cifra prestata. In questo caso, si tratta di una regalia. Stiamo parlando dell'ennesima reg... continua

Atti governativiAlitalia (27): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (25)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Caparini (Lega)
Ricordo Bisignani, che nel 1994 ci ha consegnato un'Alitalia con una perdita di 345 miliardi di lire; ricordo Schisano, che nel biennio 1994-1996 ha raggiunto la quota di 1.217 miliardi di lire di perdite;... continua

Atti governativiAlitalia (25): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (23)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Caparini (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Caparini. Ne ha facoltà. Caparini: Signor presidente, onorevoli colleghi, mi pare evidente che non ci troviamo di fronte ad una crisi finanziaria passeggera.... continua

Atti governativiAlitalia (24): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (22)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Parolo (Lega)
Questo per legge, non per necessità, semplicemente perché la realizzazione di importanti infrastrutture non era vista come una opportunità di sviluppo del mercato, anche per le regioni più deboli, ma... continua

Atti governativiAlitalia (23): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (21)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Parolo (Lega)
È la storia delle autostrade. Se in questo paese c'è uno settore che rende, che è sicuro, è proprio quello delle autostrade, se non altro perché, con una legge inopinata, da molti anni, è stata vietata la re... continua

Atti governativiAlitalia (22): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (20)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Parolo (Lega)
Presidente: Ha chiesto di parlare l'onorevole Parolo. Ne ha facoltà. Parolo: Signor presidente, dopo gli interventi dei colleghi della Lega Nord Federazione Padana, vi sarebbe ben poco da aggiungere:... continua

Atti governativiAlitalia (21): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (19)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Guido Giuseppe Rossi (Lega)
È questa la linea che ha portato il nostro movimento ad essere duramente critico nei confronti di questo provvedimento, non per una posizione preconcetta verso il prestito ponte come strumento. Il prestito... continua