Scienza e tecnologia
12.148 notizie trovate

Scienza e tecnologiaGalileo Avionica: cento anni di storia nel nuovo museo della Tecnologia
Roma, Italia - Presentato sabato scorso in anteprima al top management dell'azienda e ai vertici del Gruppo
"Galileo Avionica, una società di Finmeccanica, ha presentato lo scorso 4 novembre, in anteprima al top management dell'azienda e ai vertici del Gruppo, il neonato museo della Tecnologia. Il museo, fortemente... continua

Scienza e tecnologiaL'M-55 Geophysica al servizio della ricerca scientifica
Firenze, Italia - L'unico aereo stratosferico al mondo impiegato in questo ambito
Il consorzio europeo Geophysica ha svolto una missione nel Burkina Faso denominata Amma (African Monsson Multidisciplinary Analiysis), alla quale ha partecipato anche la Nasa, per comprendere l’impatto d... continua

Scienza e tecnologiaUn ex-aereo spia russo, dallo studio degli uragani forse passerà al lancio di satelliti
Roma, Italia - L'M-55 Geophisyca celebra il decimo anno di attività in Italia
L'ex-aereo spia russo M-55 Geophisyca opera da 10 anni in Italia, in funzione di laboratorio volante contenente ben 2500 strumenti scientifici, in grado di fornire accurati elementi per lo studio dei cambiamenti... continua

Scienza e tecnologiaRiapre la base italiana a Baia Terra Nova
Roma, Italia - Sono giunti venerdì i 20 uomini incaricati di riavviare la stazione
E' stata riaperta venerdì la stazione antartica italiana "Mario Zucchelli", a Baia di Terra Nova, nell'ambito del programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra). Sono stati 20 gli uomini che sono... continua

Scienza e tecnologiaFori sulle ali degli aerei per risparmiare carburante?
Stoccarda, Germania - Uno studio di due ricercatori tedeschi
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di aerodinamica e dinamica dei gas dell'Università di Stoccarda ha accertato che micro fori sulle ali degli aerei contribuiscono a una riduzione del 15% del consumo... continua

Scienza e tecnologiaNasa: testato un sistema di riduzione del boato supersonico
Washington, Usa - Il "Quite Spike" messo a punto con Gulfstream
Un F-15B della Nasa è il velivolo attrezzato per testare una tecnologia di riduzione del boato prodotto dagli aerei che volano a velocità supersonica. Sul jet è stato installato un "Naso" in grado di al... continua

Scienza e tecnologiaProvincia regionale di Trapani sulle tratte sociali: il 25 settembre la gara, da ottobre si vola a tariffe ridotte
Trapani, Italia - Intanto Ryanair sbarca a Birgi; dal 14 settembre il volo per Pisa
"Lunedì 25 settembre prossimo, sarà celebrata, negli uffici romani dell’Enac, la gara per l’assegnazione ad una compagnia aerea delle tratte sociali da e per l’aeroporto di Trapani–Birgi. Dunque dal mese... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti di Venezia: Save chiude primo semestre con +37,7% di fatturato
Venezia, Italia - In aumento anche il traffico-passeggeri, + 6,9%
La Save, società di gestione degli aeroporti di Venezia, Treviso e Padova ha reso noti i dati finanziari del primo semestre 2006, approvati ieri dal cda. L’ente aeroportuale lagunare ha ottenuto un’aumento del... continua

Scienza e tecnologiaAccordo Bulgaria-Fraport per la gestione aeroportuale
Sofia, Bulgaria - Il contratto avrà durata di 35 anni e un valore di 403 milioni di Euro
"La concessione dei due aeroporti sarà estremamente importante per l’economia e l’immagine della Bulgaria" ha dichiarato il ministro dei trasporti bulgaro, Petar Mutafchiev, all’indomani della sottoscrizione dell’a... continua

Scienza e tecnologiaPolemiche per l'ampliamento dell'aeroporto di Arezzo
Arezzo, Italia - I paracadutisti e un comitato si schierano contro
L’ipotesi di ampliamento dell’aeroporto "Molin Bianco" di Arezzo, con allungamento dell’attuale pista asfaltata, ha dato vita a polemiche sulla stampa locale, sia da parte dei paracadutisti che del "Comi... continua

Scienza e tecnologiaNuovo aeroporto internazionale di Bangkok: problemi nello smistamento-bagagli
Bangkok, Thailandia - A pochi giorni dall'apertura
A pochi giorni dall’inaugurazione prevista per il 28 settembre, le prove del nuovo aeroporto "Suvarnabhumi" di Bangkok hanno rivelato alcuni problemi nella gestione del sistema di smistamento dei bagagli, m... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Cuneo: bando per la continuità territoriale
Cuneo, Italia - Sulla rotta da e per Roma
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il bando per i servizi aerei in regime di continuità territoriale tra l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi e Roma. L’imposizione degli oneri d... continua

Scienza e tecnologiaSeap (2): presentato il volo per Zurigo con due frequenze settimanali
Bari, Italia - La durata è di due ore su aerei Fokker 100
"E’ stato presentato stamani, presso la sala conferenze dell’aeroporto ’Karol Wojtyla’ di Bari il nuovo volo di linea che da oggi collega Bari a Zurigo. Il nuovo collegamento, il primo in assoluto tra Bar... continua

Scienza e tecnologiaSeap: conferenza stampa di presentazione per voli della Helvetic.com
Bari, Italia - Si è svolta questa mattina presso lo scalo "Karol Wojtyla"
Domenico Di Paola, amministratore unico di Aeroporti di Puglia e Bruno Dobler, ad di Helvetic.com comunicano che oggi, martedì 12 settembre alle ore 11 si è svolta la conferenza stampa di presentazione d... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Piacenza. Peri: uno scalo civile sarebbe soffocato da Milano e da Parma
Piacenza, Italia - La Regione valuta proposte per l'aviazione generale e sportiva
Il consigliere regionale di Forza Italia Luigi Francesconi aveva chiesto in luglio di conoscere la posizione della Regione Emilia Romagna circa il futuro dell’aeroporto militare di Piacenza-San Damiano, i... continua

Scienza e tecnologiaAdF SpA: approvati i risultati del primo semestre 2006
Firenze, Italia - Il cda si è riunito venerdì presieduto da Michele Legnaioli
"Il consiglio di amministrazione di Aeroporto di Firenze – Adf SpA ha approvato i risultati al 30/06/2006. Tali risultati sono stati ancora condizionati dalla chiusura al traffico dell’aeroporto di Fir... continua

Scienza e tecnologiaFiumicino: passeggeri si rifiutano di salire sull'aereo per paura di un guasto
Roma, Italia - L'aeromobile della Air Memphis era fermo a Roma per un guasto tecnico e doveva ripartire per Milano
Ieri mattina i 65 passeggeri di un volo della compagnia Air Memphis si sono rifiutati di proseguire il viaggio verso Malpensa, dopo che l’aereo su cui viaggiavano aveva dovuto fare scalo a Fiumicino p... continua

Scienza e tecnologiaL'aeroporto di Kangding sarà il secondo più alto del mondo
Kangding, Cina - Accoglierà Boeing 737-300 ed Airbus A-319
Il governo cinese ha iniziato in questi giorni la costruzione dell’aeroporto di Kangding, nel Sichuan, Cina sud-orientale, ad un’altitudine di 4280 metri, e diventerà il secondo scalo più alto del mondo... continua

Scienza e tecnologiaTracking con Rfid all'aeroporto di San Francisco
San Francisco, Usa - Basato su un abbinamento automatico bagaglio-passeggero
L’aeroporto di San Francisco utilizzerà, a partire dalla prossima primavera, un sistema di tracking e abbinamento automatico bagaglio-passeggero Rfid che dovrebbe sostituire l’attuale sistema basato su c... continua

Scienza e tecnologiaL'Esa chiede proposte alle Pmi
Parigi, Francia - Nell'ambito del programma Leading-Edge Technology
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha avanzato una richiesta di proposte per sviluppi tecnologici innovativi nell’ambito del programma Leading-Edge Technology (Let) destinato alle piccole e medie imprese deg... continua

Scienza e tecnologiaSita: gli aeroporti piccolo-medi italiani investiranno 350 mila Euro in Information Technology
Roma, Italia - Prevista una crescita del 16% fino al 2009
Una indagine di Sita, società che realizza software per l’Information Technology negli aeroporti, sostiene che gli scali italiani di piccole e medie dimensioni prospettano investimenti per 350 mila Eu... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Ancona: gravi rischi alla sicurezza?
Ancona, Italia - Possibili pericoli per la mancata sovrintendenza ai lavori di rifacimento della pista
Lunedì 4 settembre è stato licenziato il direttore operativo dell’aeroporto di Ancona, Luca Faccenda, il quale assumeva anche le cariche di accountable manager e post holder, con mansioni di gestione e m... continua

Scienza e tecnologiaSogaer: ancora in crescita i passeggeri allo scalo di Elmas nel mese di agosto
Cagliari, Italia - Con un +7,49%
"Ancora un mese positivo per l’aeroporto di Cagliari-Elmas. Ad agosto il traffico passeggeri ha fatto registrare un eloquente +7,49% e i movimenti sono cresciuti del +9,25%. Nei primi otto mesi del 2... continua

Scienza e tecnologiaSogas: un'ottima occasione per tutta l'area dello Stretto
Reggio Calabria, Italia - "Helvetic Airways ha puntato sul nostro scalo e sul nostro territorio"
"Helvetic Airways ha puntato sul nostro scalo e sul nostro territorio. Tocca adesso a tutti noi, dalla società di gestione dell’aeroporto dello Stretto e dagli altri enti che operano nello scalo alle is... continua

Scienza e tecnologiaSeap: situazione collegamenti aeroporti Bari e Brindisi e dati di traffico al 31 agosto
Bari, Italia - Il sistema aeroportuale pugliese è oggetto di grande attenzione da parte dei vettori
"Con riferimento alle notizie pubblicate in questi giorni e relative alla decisione di alcune compagnie di cancellare collegamenti da/per gli aeroporti pugliesi (Monaco su Bari e Malpensa su Brindisi)... continua

Scienza e tecnologiaSacbo: movimento passeggeri con un più 16,9% ad agosto 2006
Bergamo, Italia - Pari ad oltre 575 mila persone transitate presso lo scalo bergamasco
"La concentrazione dell’attività diurna, imperniata principalmente sui collegamenti regolari dedicati al trasporto delle persone, e la contestuale diminuzione del numero di aeromobili impiegati nel tr... continua

Scienza e tecnologiaLibano: fine del blocco aereo, riapre l'aeroporto di Beirut
Beirut, Libano - Un velivolo della Mea, compagnia libanese è atterrato ieri dopo le 18:00 nello scalo "Rafik Hariri" celebrando la ripresa dei voli
Come annunciato ieri dallo stesso Olmert l’aeroporto di Beirut è stato liberato dal blocco aereo e può riprendere la sua regolare attività. Nei giorni scorsi il divieto di atterraggio dei voli civili era... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Sibari: il sì di Di Pietro
Sibari, Italia – Secondo quanto riporta il "Giornale di Calabria"
Il "Giornale di Calabria", riportando stralci di una nota diffusa dalla Confartigianato di Cosenza, scrive che il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro avrebbe assicurato il proprio personale... continua

Scienza e tecnologiaNuova pista per l’aeroporto di Foligno
Foligno, Italia – L’inaugurazione domenica prossima
Domenica prossima, 10 settembre, a Foligno è prevista una cerimonia inaugurale in occasione della quale sarà consegnata alla Regione un’opera infrastrutturale molto importante per lo sviluppo complessivo del... continua

Scienza e tecnologiaL’aeroporto "Amiko" verso la chiusura?
Djakovica, Kosovo - Fu costruito dai militari italiani dopo la guerra nei Balcani. Oggi il ridimensionamento della K-For lo mette a rischio
Futuro incerto per l’aeroporto "Amiko" di Djakovica, nel Kosovo. Lo scalo venne costruito 7 anni fa dall’Aeronautica militare italiana, durante il primo periodo post-bellico nei Balcani, e serviva per... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Forlì: incontro alla Camera di Commercio
Forlì, Italia – Per discutere sull’assetto societario dello scalo
Si terrà domani presso la Camera di Commercio di Forlì un convegno dal titolo "Aeroporto di Forlì: quale futuro con il nuovo assetto societario?" organizzato dai Ds della città. Marco Errani, capogruppo dei... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Cagliari: +7,49% di passeggeri ad agosto
Cagliari, Italia - Il traffico internazionale ha fortemente contribuito alla crescita dello scalo sardo
La Sogaer (società che gestisce lo scalo aeroportuale cagliaritano) ha reso noti i dati sul traffico passeggeri nel mese di agosto. L’aeroporto di Cagliari-Elmas ha visto transitare nello scorso mese 7,... continua

Scienza e tecnologiaLuglio-record per l'aeroporto di Hong Kong
Hong Kong, Cina - Sono transitati 4,1 milioni di passeggeri, l'8,6% in più rispetto a luglio 2005
L’aeroporto di Hong Kong ha riportato dei numeri record per ciò che riguarda il traffico passeggeri nel mese di luglio 2006. Sono infatti transitati nello scalo cinese 4,1 milioni di viaggiatori, l’8,6% in p... continua

Scienza e tecnologiaGeasar: oltre un milione i passeggeri transitati da gennaio ad agosto 2006 allo scalo di Olbia
Olbia, Italia – Con una crescita pari al 12%
"L’aeroporto conferma il trend positivo raggiungendo 1.312.468 di passeggeri con una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2005. L’aeroporto di Olbia si proietta nel 2006 verso il record sto... continua

Scienza e tecnologiaLe low-cost contro il nuovo aeroporto di Berlino
Berlino, Germania - Il nuovo scalo riunirà i tre già esistenti, le compagnie low-fare temono un rincaro delle tasse aeroportuali
E’ iniziata ieri la costruzione del nuovo aeroporto di Berlino (vedi AVIONEWS), il "Berlin Brandenburg International Airport", e già infuriano le polemiche. Le compagnie low-cost non sono per niente fa... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto di Cancun: check-in wireless
Cancun, Messico – 10 nuovi banchi di accettazione mobili
Con l’acquisto di 10 banchi accettazione mobili, l’aeroporto internazionale di Cancun, in Messico, è il primo -e per adesso l’unico- scalo in America Latina a dotarsi di tecnologia wireless per le pro... continua

Scienza e tecnologiaFiumicino: charter decolla senza le valigie dei passeggeri
Roma, Italia - A causa di un guasto nel sistema che gestisce i bagagli il volo AirOne per Palma di Maiorca è atterrato senza bagagli
Ieri all’aeroporto di Fiumicino un rallentamento al sistema "Bhs" che gestisce in maniera automatizzata i bagagli, un volo charter dell’AirOne è decollato senza le valigie dei passeggeri. La compagnia ha a... continua

Scienza e tecnologiaCecenia: a ottobre riapre l’aeroporto di Grozny
Grozny, Cecenia – Dopo oltre otto anni di chiusura al traffico
Il premier ceceno Ramzan Kadirov ha annunciato che l’aeroporto di Grozny, la capitale della ex-Repubblica sovietica, sarà riaperto il prossimo 5 ottobre, dopo oltre otto anni di inattività. Sulla pista di... continua

Scienza e tecnologiaMarchi (Save): Alitalia non va risanata a spese degli aeroporti
Venezia, Italia - A proposito della decisione del Governo di abbassare le tariffe aeroportuali
Enrico Marchi, presidente di Save, la società che gestisce l’aeroporto di Venezia, ha espresso perplessità sulla volontà del Governo di procedere in tempi rapidi al decreto attuativo dell’abbassamento delle... continua

Scienza e tecnologiaSospeso lo sciopero dei dipendenti Sea
Milano, Italia – Non rispetto della rarefazione oggettiva, secondo la Commissione di garanzia
Lo sciopero dei dipendenti Sea, società di gestione degli aeroporti milanesi, previsto per oggi dalle 10 alle 14 è stato revocato dai sindacati confederali Filt-Fit-Uilt-Ugl, dopo che la Commissione d... continua

Scienza e tecnologiaNuovo aeroporto di Berlino: oggi l'inizio dei lavori
Berlino, Germania - Sarà terminato nel 2011
Si è tenuta oggi la cerimonia di apertura dei lavori per il nuovo aeroporto internazionale di Berlino, dopo che a marzo scorso una sentenza ha dato torto agli ambientalisti che si opponevano alla costruzione... continua

Scienza e tecnologiaEstate record per l'aeroporto di Olbia
Olbia, Italia - Solo ad agosto sono transitati nello scalo 306.031 passeggeri
L’aeroporto Olbia-Costa Smeralda ha fatto registrare dati da record per quanto riguarda l’affluenza di passeggeri durante l’estate 2006. Da giugno ad agosto gli arrivi internazionali sono aumentati del 1... continua

Scienza e tecnologiaHeathrow: 120 laptop "Dimenticati" ogni mese dai passeggeri
Londra, Regno Unito - Lo scalo britannico è quello che registra il maggior numero di dispositivi portatili smarriti
Non sembra uno di quegli oggetti che si possono dimenticare facilmente, eppure a quanto pare nell’aeroporto londinese di Heathrow ogni mese vengono ritrovati circa 120 laptop smarriti dai loro frettolosi p... continua

Scienza e tecnologiaOggi AdR dovrebbe decidere se acquisire i beni messi in vendita da Alitalia
Roma, Italia - Scade il termine per le manifestazioni di interesse
Oggi scade il termine per le manifestazioni di interesse relative all’acquisizione di terreni e immobili messi in vendita da Alitalia nei pressi di Fiumicino e di Linate. Aeroporti di Roma (AdR) è l’unica soci... continua

Scienza e tecnologiaNebbia a Fiumicino: cancellazioni e ritardi
Roma, Italia - Una decina i voli non decollati
Un volo della Malaysia Airlines, proveniente da Kuala Lumpur, che doveva atterrare alle 6 di stamane allo scalo romano di Fiumicino, è stato fatto scendere direttamente a Malpensa, che da programma era... continua

Scienza e tecnologiaSogas: all'aeroporto "Minniti" ciack di Simona Izzo
Reggio Calabria, Italia - "Tutte le donne della mia vita": domenica prossima si girano quattro scene in pista
"Quarantaquattro persone, un cane piccolo, un cane medio e due gattini: questi i componenti della troupe cinematografica che la prossima domenica, 10 settembre, arriveranno all’aeroporto dello Stretto d... continua

Scienza e tecnologiaAeradria: gli europei dell'amicizia
Rimini, Italia - Dopo i mondiali dell'amore
"’Dopo i mondiali’ dell’amore e dell’accoglienza turistica (con le 100 ragazze tedesche ospiti de ’La notte rosa’ e prescelte dal giornale tedesco ’Bild’), gli europei dell’amicizia. Tra Germania e... continua

Scienza e tecnologiaAeroporto "Ronchi dei Legionari" : crescita a due cifre in agosto
Trieste, Italia - Percentuali elevate su tutti i fronti
Nel solo mese di agosto, l’aeroporto regionale del Friuli Venezia Giulia, con 61 mila passeggeri in arrivo e in partenza, ha registrato una crescita pari al 26%. Aumentato il traffico anche sulle rotte p... continua

Scienza e tecnologiaSogas replica a Rtl sul deposito bagagli
Reggio Calabria, Italia - Fuda ad Arditti "Indignato speciale" portavoce del sud Italia
"L’amministratore unico della Sogas, senatore Pietro Fuda, replica al commento di Roberto Arditti, in diretta questa mattina su Rtl, all’interno della rubrica ’non stop news’, in relazione alla mancanz... continua

Scienza e tecnologia"Valerio Catullo": conferenza stampa di presentazione voli Wind Jet
Verona, Italia - Si svolgerà giovedì prossimo, 7 settembre 2006, alle ore 12:30
L’aeroporto "Valerio Catullo" di Verona e Wind Jet comunicano che giovedì 7 settembre 2006, alle ore 12:30 presso la sala stampa dello scalo si svolgerà la conferenza stampa, nel corso della quale sar... continua