Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiAlitalia (17). Ordine del giorno: il Governo deve garantire i risparmiatori che hanno acquistato ben 2750 miliardi di lire in azioni ed obbligazioni
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Pagliarini, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad intraprendere tutte le iniziative che si ritengono... continua

Atti governativiAlitalia (16). Ordine del giorno: il piano industriale deve chiarire se l'amministratore delegato chiederà l'amministrazione controllata
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Polledri, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (15). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la nascita di due società, una per il volo ed un'altra per i servizi
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Bianchi Clerici, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (13). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'aumento della produttività del personale
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Vascon, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad intervenire affinché il piano industriale di Alitalia... continua

Atti governativiAlitalia (14). Ordine del giorno: Finmeccanica deve acquistare Atitech
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Francesca Martini, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza volte... continua

Atti governativiAlitalia (12). Ordine del giorno: il prestito ponte deve essere finalizzato al risanamento
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Lussana, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare ogni ulteriore e opportuna iniziativa, anche... continua

Atti governativiAlitalia (11). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere Malpensa come hub di riferimento
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Giancarlo Giorgetti, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (10). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere efficienti collegamenti con il Nord Italia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Dario Galli, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (9). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la separazione tra l'attività di volo e le altre attività che provocano perdite
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Ballaman, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (8). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione di alcuni servizi amministrativi
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Fontanini, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (7). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione dell'handling
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Ercole, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (6). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione della manutenzione
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Luciano Dussin, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (5). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la nascita di una best company e di una bad company
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Caparini e Gibelli della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (4). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere la vendita delle attività in perdita
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Bricolo e da altri deputati della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (3). Ordine del giorno: il piano industriale deve essere finalizzato alla vendita
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Didonè e da altri deputati della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (2). Ordine del giorno: il Governo deve promuovere un tavolo di concertazione con le parti sociali
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Carbonella e da altri deputati della Margherita
"La Camera, impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative, di propria competenza, volte a scongiurare una gestione della crisi dell'Alitalia a «compartimenti stagni» nella quale le politiche a... continua

Atti governativiAlitalia. Ordine del giorno: il Governo deve emanare un decreto per garantire al trasporto aereo italiano i requisiti di sistema
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Pasetto e da altri deputati della Margherita
"La Camera, premesso che: la recente segnalazione dell'autorità garante della concorrenza e del mercato del 5 febbraio 2004 è intervenuta sul sistema del trasporto aereo nazionale evidenziando quanto i... continua

Atti governativiAlitalia (28): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (27)
Roma, Italia - Le dichiarazioni di voto finale degli onorevoli Ceremigna (SDI), D'Agrò (UDC), Cento (Verdi), Rosato (Margherita), Ferro (FI), Meroi, Landi di Chiavenna e Selva (AN)
Ceremigna: Prendo la parola soltanto per annunciare il voto favorevole sul provvedimento in esame dei Socialisti democratici italiani. Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole... continua

Atti governativiAlitalia (29): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (28)
Roma, Italia - Votazione finale ed approvazione
Presidente: onorevoli colleghi, prima di procedere alla votazione finale, ricordo che è successivamente previsto l'esame di un ulteriore disegno di legge di conversione. Indìco la votazione nominale f... continua

Atti governativiAlitalia (27): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (26)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Duca (DS)
Signor presidente, anche noi avremmo potuto consegnare un intervento scritto e risparmiare questi cinque minuti che lei mi concede se, durante la discussione sulle linee generali e il dibattito sul complesso... continua

Atti governativiAlitalia (24): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (23)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Luigi Pepe (AP-Udeur)
Signor presidente, onorevoli colleghi, il gruppo di Alleanza Popolare-Udeur esprime sul provvedimento in esame il voto favorevole relativo al prestito ponte con cui ci accingiamo a rimpinguare le casse... continua

Atti governativiAlitalia (25): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (24)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Gibelli (Lega)
Signor presidente, sono costretto ad intervenire perché era evidente che l'intervento finale doveva tenere conto dell'esito di alcuni emendamenti che avremmo dovuto votare. Oggi ci troviamo di fronte... continua

Atti governativiAlitalia (26): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (25)
Roma, Italia - La dichiarazione di voto finale dell'onorevole Alfonso Gianni (Rif. Com.)
Signor presidente, esprimeremo un voto favorevole sul decreto-legge in esame, il che costituisce un piccolo elemento di novità che merita una sottolineatura. Lo facciamo per motivi speculari e opposti... continua

Atti governativiAlitalia (23): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (22)
Roma, Italia - Esame degli ordini del giorno
Presidente: Passiamo all'esame degli ordini del giorno presentati. Avverto che l'ordine del giorno Pasetto n. 9/5152/1 è inammissibile. Avverto altresì che gli ordini del giorno da Carbonella n. 9/5152/2 a... continua

Atti governativiAlitalia (22): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (21)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Roberto Barbieri (DS)
Presidente: Onorevole Duca, il tempo a sua disposizione è terminato. Magari riprenderà l'argomento in un'altra circostanza. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole R... continua

Atti governativiAlitalia (20): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (19)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Rosato (Margherita) e Pistone (Com. It.)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Rosato. Ne ha facoltà. Rosato: Presidente Biondi, mi permetta di esprimerle la mia stima e anche la mia simpatia. Lei ha chiesto... continua

Atti governativiAlitalia (21): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (20)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Pagliarini (Lega) ed Albonetti e Duca (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Pagliarini. Ne ha facoltà. Onorevole, le ricordo che ha tre minuti di tempo a disposizione... Anzi no, mi scusi, ha cinque minuti... continua

Atti governativiAlitalia (17): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (16)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Cento e Lion (Verdi), Labate (DS), Giorgio Conte (AN) e Crosetto (FI)
Presidente: Rimaniamo in trepida attesa! Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Cento. Ne ha facoltà. Cento: Signor Presidente, la discussione attuale ci conferma... continua

Atti governativiAlitalia (18): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (17)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Falanga (FI), Russo Spena (Rif. Com.), Strano (AN) Boccia (Margherita) e Dell'Anna (FI)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Falanga. Ne ha facoltà. Falanga: È bene ricordare che siamo di fronte ad un decreto-legge del Governo di q... continua

Atti governativiAlitalia (19): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (18)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Panattoni (DS)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Panattoni. Ne ha facoltà. Panattoni: Sono molto contento che il collega Crosetto sia rientrato in aula, perché a lui come agli a... continua

Atti governativiAlitalia (16): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (15)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Leoni, Rugghia (DS), Pezzella (AN), ), Giacco e Carli dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Leoni. Ne ha facoltà. Leoni: Normalmente, i colleghi della Lega hanno la caratteristica di parlare chiaro,... continua

Atti governativiAlitalia (15): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (14)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Motta, Stradiotto, Frigato, (Com. It.), Gasperoni e Guerzoni dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Motta. Ne ha facoltà. Motta: Signor presidente, la vicenda Alitalia è emblematica di cosa sia successo e s... continua

Atti governativiAlitalia (14): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (13)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Bogi (DS), Sgobio e Pistone (Com. It.), Gasperoni e Guerzoni dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Bogi. Ne ha facoltà. Bogi: Signor presidente, se me lo consente, la immagino ancora seduto sui banchi di quest'aula... continua

Atti governativiAlitalia (11): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (10)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Sasso, Tolotti, Gambini e Sandri dei DS
Presidente: La ringrazio, onorevole Quartiani. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Sasso. Ne ha facoltà. Sasso: Signor presidente, ho provato, in questi giorni... continua

Atti governativiAlitalia (12): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (11)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Sedioli, Franci, Pisa, Grillini e Angioni dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Sedioli. Ne ha facoltà. Sedioli: Signor presidente, l'emendamento in esame è interamente soppressivo dell'articolo 1... continua

Atti governativiAlitalia (13): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (12)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Zunino, Maran, Adduce, Calzolaio e Melandri dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Zunino. Ne ha facoltà. Zunino: Signor presidente, abbiamo ascoltato, in queste ore, numerosi richiami rivolti... continua

Atti governativiAlitalia (10): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (9)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Di Serio D'Antona, Agostini e Quartiani dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Di Serio D'Antona. Ne ha facoltà. Di Serio D'Antona: Signor presidente, credo che ciò che sta avvenendo in q... continua

Atti governativiAlitalia (8): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (7)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Biondi (FI)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Biondi. Ne ha facoltà. Biondi: Signor presidente, premesso che sono un osservatore ed un ascoltatore attento, debbo dire che sto... continua

Atti governativiAlitalia (9): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (8)
Roma, Italia - L'intervento degli onorevoli Carboni e Nannicini dei DS e dell'onorevole Castagnetti (Margherita)
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Carboni. Ne ha facoltà. Carboni: Signor presidente, esprimerò un voto contrario sull'emendamento in esame, m... continua

Atti governativiAlitalia (6): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (5)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Coluccini, Mariotti e Maurandi e Fluvi dei DS
Presidente: La ringrazio, onorevole Crisci. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Coluccini. Ne ha facoltà. Coluccini: Signor presidente, ormai è sotto gli o... continua

Atti governativiAlitalia (7): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (6)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Cialente, Tocci, Mariani e Nieddu dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Cialente. Ne ha facoltà. Cialente: Signor presidente, voterò convinto contro questo emendamento; vorrei però so... continua

Atti governativiAlitalia (5): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (4)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Battaglia, Borrelli, Bellini e Crisci dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Battaglia. Ne ha facoltà. Battaglia: Signor presidente, non intendo tornare sullo spiacevole episodio di stamattina... continua

Atti governativiAlitalia (4): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (3)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Giulietti, Michele Ventura, Caldarola e Pennacchi dei DS
Presidente: Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'onorevole Giulietti. Ne ha facoltà. Giulietti: Premetto che, poi, sull'argomento di cui stiamo discutendo, basterà g... continua

Atti governativiAlitalia (2): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Zanella (Verdi) ed Innocenti (DS)
AVIONEWS ha pubblicato ieri una lunga serie di notizie sull'argomento. Presidente: La ringrazio, onorevole Fumagalli. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Zanella. Ne ha facoltà. Zanella:... continua

Atti governativiAlitalia (3): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (2)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Zacchera (AN), che ha devoluto la sua diaria all'Unicef, Amici e De Brasi dei DS
Presidente: Non dica «no», onorevoli Innocenti, perché lei ha terminato il tempo a sua disposizione. Se qualcuno sbaglia, non lo imiti! Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l'... continua

Atti governativiAlitalia (74): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (72)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Lolli, Albonetti, Petrella, Grignaffini, Tidei e Fumagalli (DS)
Presidente: Onorevoli colleghi, ho già detto che avrei sospeso la seduta alle 13,15, perchè decido io sia quando convocare l'Ufficio di Presidenza sia quando convocare la Conferenza dei presidenti di g... continua

Atti governativiAlitalia (73): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (71)
Roma, Italia Gli interventi degli onorevoli Preda , Rossiello, Rava, Vianello, Folena e Nicola Rossi dei Ds, Maura Cossutta (Com. It.)
Presidente: Grazie, onorevole Intini! Onorevoli colleghi, avverto che ho convocato l'Ufficio di Presidenza alle 13,15, e conseguentemente sospenderò la seduta a quell'ora. Riprendiamo l'esame dell'emendamento... continua

Atti governativiAlitalia (72): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (70)
Roma, Italia - L'onorevole Dario Galli tenta una giustificazione all'intervento da cui è nata la polemica con l'onorevole Moroni
Gerardo Bianco: Chiedo di parlare. Presidente: Ne ha facoltà. Gerardo Bianco: Signor Presidente, prendo la parola perché ritengo che bisogna rispettare la storia e gli eventi per come si sono verificati. L... continua

Atti governativiAlitalia (71): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (69)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Craxi (Nuovo PSI), Volontè (UDC) e Spini (DS)
Presidente: Onorevoli colleghi, vi comunico una bella notizia: è stato catturato Luciano Liboni. Si tratta di un elemento positivo di queste ore. Maura Cossutta: Catturate Calderoli! Deiana: Sì, catturate C... continua

Atti governativiAlitalia (70): decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell'Alitalia (68)
Roma, Italia - Gli interventi degli onorevoli Maura Cossutta (Com. It.) e Russo Spena (Rif. Com.)
Maura Cossutta: Chiedo di parlare. Presidente: Prima di dare la parola all'onorevole Maura Cossutta, avverto che l'Ufficio di Presidenza è convocato per le 13,15. Ha facoltà di parlare, onorevole Cossutta. Maura C... continua