Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiTrasmissione dalla presidenza del Consiglio dei ministri
Roma, Italia - Antonio Guida e Giuseppe Cammareri revisori dei conti dell'ASI
"La presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 3 settembre 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le comunicazioni relative al conferimento... continua

Atti governativiTrasmissioni dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Roma, Italia - Trasmessa la relazione sul processo di risanamento dell'Enav Spa
"Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con lettera in data 10 agosto 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 9, comma 6, della legge 21 dicembre 1996, n. 665, la relazione concernente l'andamento... continua

Atti governativiInterrogazione: il volo Milano-Washington sta facendo registrare buone performance
Roma, Italia - La risposta del vice ministro Tassone
Pubblichiamo il testo della risposta fornita dal ministro Tassone all’interrogazione dell’onorevole Pezzella pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "In merito alle problematiche evidenziate l’atto parla... continua

Atti governativiInterrogazione: solamente Antonio Amoroso del Cub-trasporti è stato colpito da un provvedimento disciplinare
Roma, Italia - La risposta del ministro Maroni
Pubblichiamo il testo della risposta fornita dal ministro Maroni all’interrogazione dell’onorevole Cento pubblicata da Avionews. Risposta. - "In merito alla interrogazione in argomento, si fa presente qua... continua

Atti governativiInterrogazione: nessuna lavoratrice in maternità è stata trasferita dalla società Adr Spa
Roma, Italia - La risposta del ministro Maroni
Pubblichiamo il testo testo della risposta fornita dal ministro Maroni all’interrogazione dell’onorevole Milana pubblicata da Avionews. Risposta. - In relazione all’atto parlamentare in argomento, si fa... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia non riesce a soddisfare le richieste del mercato calabrese perché ha dovuto garantire lo sviluppo di Fiumicino e Malpensa
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
Pubblichiamo il testo testo della risposta fornita dal ministro Tassone all’interrogazione dell’onorevole Nicotra pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "In merito alle problematiche evidenziate con l’a... continua

Atti governativiInterrogazione: la riconsegna della stele di Axum non è praticabile, e meglio riconsiderare l'accordo con l'Etiopia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro per i Beni e le Attività Culturali. - "Per sapere - premesso che: la riconsegna al governo etiopico della stele di Axum, che tante discussioni e polemiche ha sollevato, ha ora raggiunto vertici... continua

Atti governativiInterrogazione: Ryanair ha dipinto la fusoliera di alcuni suoi aeromobili con la scritta "Arrivederci Alitalia"
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Duca, Raffaldini e Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: sul quotidiano 'la Repubblica' del 7 settembre 2004 è stato pubblicato un articolo con un riquadro 'La beffa di Ryanair'.... continua

Atti governativiInterrogazione: le forze di sicurezza israeliane hanno fatto sgomberare il Terminal C dell'aeroporto di Roma-Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: il giorno 11 agosto 2004, secondo varie agenzie di stampa il Terminal C dell'aeroporto di Fiumicino è stato fatto sgomberare; risulta all'interrogante,... continua

Atti governativiInterrogazione: continuano i disservizi provocati dalla presunta inefficienza di Air One
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Buemi (SDI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: da mesi ormai la compagnia aerea Air One colleziona una serie incredibile di disservizi che, nel primo weekend di agosto... continua

Atti governativiInterrogazione: la Polizia dello scalo di Venezia ha atteggiamenti discriminatori nei confronti del figlio adottivo del giornalista francese Colombani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: sul quotidiano 'La Repubblica' di martedì 3 agosto Jean-Marie Colombani, direttore del quotidiano francese 'Le Monde', ha denunciato una serie di... continua

Atti governativiInterrogazione: le dichiarazioni di Vito Riggio hanno suscitato le proteste dei vettori stranieri
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: le recenti esternazioni del presidente dell'Enac, onorevole professor Vito Riggio, in ordine ai mezzi praticati da compagnie... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav sarebbe in procinto di rinnovare la propria struttura di radiomisure
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole La Starza (AN)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: recenti interventi legislativi demandano all'ENAC l'attività di validazione certificativa, anche nel settore delle radiomisure,... continua

Atti governativiAlitalia (35). Ordine del giorno: il Governo deve avviare una indagine amministrativa per verificare colpe ed omissioni (32)
Roma, Italia - Presentato dall'onorevole Perrotta (FI)
La Camera, premesso che, negli anni 1996-2001 si è accumulato un deficit di oltre 4000 miliardi a fronte di ingiustificate assunzioni, consulenze ed incarichi professionali, impegna il Governo ad avviare... continua

Atti governativiAlitalia (34). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a sviluppare, anche tramite un nuovo vettore regionale, i collegamenti da e per il Friuli (31)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Rosato, Maran, Menia, Saro, Romoli, Lenna, Fontanini, tutti deputati friulani sia di maggioranza che di opposizione
La Camera, premesso che: il Tribunale di Catanzaro ha dichiarato il 24 luglio 2004 il fallimento della Minerva Airlines, decisione seguita alla richiesta di conversione della procedura in fallimento rivolta... continua

Atti governativiAlitalia (33). Ordine del giorno: il Governo deve estendere gli ammortizzatori sociali al trasporto aereo (30)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Diliberto, Sgobio, Maura Cossutta, Pistone, Bellillo, Armando Cossutta, Vertone
La Camera, impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative volte a tutelare l'occupazione e ad estendere, ove necessario, l'applicazione degli ammortizzatori sociali anche ai lavoratori del settore... continua

Atti governativiAlitalia (32). Ordine del giorno: il Governo deve attivare il tavolo interministeriale con i sindacati e le associazioni professionali (29)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Vertone, Sgobio, Pistone, Maura Cossutta, Bellillo, Armando Cossutta, Diliberto
La Camera, impegna il Governo ad attivare, presso la presidenza dei Consiglio, il tavolo interministeriale con la partecipazione dell'azienda e delle organizzazioni sindacali e delle associazioni professionali,... continua

Atti governativiAlitalia (31). Ordine del giorno: il Governo deve attivarsi per evitare l'amministrazione controllata (28)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Bellillo, Sgobio, Pistone, Maura Cossutta, Vertone, Armando Cossutta, Diliberto
La Camera, impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative affinché sia evitato il ricorso all'amministrazione controllata di Alitalia o alla sua liquidazione e, nel frattempo, attivare tutte... continua

Atti governativiAlitalia (30). Ordine del giorno: il Governo a sostenere attivamente l'intervento delle parti sociali (27)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Sgobio, Pistone, Maura Cossutta, Bellillo
La Camera, impegna il Governo a sostenere attivamente l'intervento delle parti sociali, che sin dall'inizio si sono adoperate per il salvataggio di Alitalia e il suo rilancio, in coerenza con l'accordo... continua

Atti governativiAlitalia (29). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a riqualificare i lavoratori del settore (26)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Pistone, Sgobio, Maura Cossutta, Bellillo, Diliberto, Armando Cossutta
La Camera, impegna il Governo a realizzare idonee misure affinché ai lavoratori e alle lavoratrici del trasporto aereo vengano garantite le misure di riqualificazione professionale e, ove necessario,... continua

Atti governativiAlitalia (28). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a non mortificare ulteriormente il sistema aeroportuale romano (25)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Maura Cossutta, Sgobio, Pistone, Bellillo (Com. It.)
La Camera, premesso che con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (27). Ordine del giorno: il Governo deve definire le linee strategiche del Piano industriale (24)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Pecoraro Scanio, Boato, Bulgarelli, Cento, Cima, Lion, Zanella
La Camera, impegna il Governo a definire al più presto le linee strategiche di rilancio del settore, da tempo promesse, entro le quali deve muoversi l'Alitalia per un piano di risanamento efficace e duraturo.... continua

Atti governativiAlitalia (25). Ordine del giorno: il Governo deve ricapitalizzare l'intero Gruppo Alitalia (23)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Cima, Boato, Bulgarelli, Cento, Lion, Pecoraro Scanio, Zanella
La Camera, impegna il Governo ad adoperarsi affinché l'eventuale ricapitalizzazione coinvolga l'intero Gruppo e non per parte di esso, e garantendo comunque che lo Stato resti l'azionista di riferimento.... continua

Atti governativiAlitalia (24). Ordine del giorno: il Governo deve attivarsi per il riordino complessivo del sistema del trasporto aereo (22)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Lion, Boato, Bulgarelli, Cento, Cima, Pecoraro Scanio, Zanella dei Verdi
La Camera, premesso che dopo il gravissimo incidente di Linate, che aveva messo in evidenza una drammatica carenza del sistema complessivo del trasporto aereo, il governo si era impegnato a realizzare... continua

Atti governativiAlitalia (20). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a ricercare il massimo consenso sindacale sul piano industriale (18)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Giudice e Muratori (FI)
La Camera, esaminato il disegno di legge n 5152, di conversione del decreto legge n. 159 del 2004; considerato che: il provvedimento autorizza il ministro dell'Economia e delle finanze a concedere la... continua

Atti governativiAlitalia (23). Ordine del giorno: il Governo deve intervenire sugli ammortizzatori sociali e sui requisiti di sistema (21)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Bulgarelli, Boato, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio, Zanella dei Verdi
La Camera, impegna il Governo ad adoperarsi al fine di intervenire sui requisiti del sistema aeroportuale e sugli ammortizzatori sociali. 9/5152/42 Bulgarelli, Boato, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio,... continua

Atti governativiAlitalia (22). Ordine del giorno: l'obiettivo principale è la salvaguardia dei livelli occupazionali (20)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Boato, Bulgarelli, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio, Zanella dei Verdi
La Camera, premesso che il piano industriale di ristrutturazione, nel suo obiettivo di recuperare competitività ed efficienze, dovrebbe considerare non solamente gli aspetti contingenti ed emergenziali,... continua

Atti governativiAlitalia (21). Ordine del giorno: il Governo deve rafforzare i poteri delle Autorità aeronautiche (19)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Zanella, Boato, Bulgarelli, Cento, Cima, Lion, Pecoraro Scanio dei Verdi
La Camera, premesso che il 15 febbraio scorso la recente segnalazione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato intervenendo sul sistema del trasporto aereo nazionale, ha tra le altre cose... continua

Atti governativiAlitalia (19). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a ricercare condizioni di reciprocità nel trasporto aereo comunitario (17)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Zacchera (AN), Bianchi Clerici, Galli e Giancarlo Giorgetti (Lega), Monaco (Margherita) e Mancuso (AN)
La Camera, premesso che: per un rilancio concreto di Alitalia, occorre anche razionalizzare al meglio le strutture ed i servizi esistenti, compreso l'utilizzo dell'aeroporto intercontinentale di Milano-Malpensa;... continua

Atti governativiAlitalia (18). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a ricercare condizioni di reciprocità nel trasporto aereo comunitario (16)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Innocenti, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini, Tidei
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (17). Ordine del giorno: il Governo deve impegnarsi a riqualificare i lavoratori del settore (15)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Ruzzante, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini, Tidei
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (16). Ordine del giorno: la ristrutturazione dell'Alitalia deve essere l'occasione di una riforma del settore (14)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Adduce, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (15). Ordine del giorno: il Governo deve sottoporre i decreti dirigenziali ad una attenta verifica economica (13)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Susini, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni e Tidei dei Ds
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia, il Governo... continua

Atti governativiAlitalia (14). Ordine del giorno: il Governo deve estendere gli ammortizzatori sociali al trasporto aereo (12)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Rognoni, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (13). Ordine del giorno: il Governo deve presentare entro il 31 dicembre 2004 una relazione sullo stato del processo di risanamento (11)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Raffaldini, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (12). Ordine del giorno: il Governo deve sostenere l'impegno delle parti sociali nel salvataggio della compagnia (10)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Tidei, Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni e Susini dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (11). Ordine del giorno: il Governo deve attivarsi per evitare l'amministrazione controllata (9)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Mazzarello, Duca, Albonetti, De Luca, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (10). Ordine del giorno: il Governo deve attivare il tavolo interministeriale con i sindacati e le associazioni professionali (8)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli De Luca, Duca, Albonetti, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (9). Ordine del giorno: il Governo deve concertare con le parti sociali le misure di sostegno per il settore (7)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Albonetti, Duca, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (8). Ordine del giorno: il Governo deve porre in essere delle misure che garantiscano i requisiti di sistema (6)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Duca, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Raffaldini, Rognoni, Susini e Tidei dei DS
La Camera, con l'approvazione dell'AC 5152 con cui viene convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2004, n. 159, recante misure urgenti per favorire la ristrutturazione e il rilancio dell'Alitalia,... continua

Atti governativiAlitalia (7). Ordine del giorno: il Governo deve garantire la massima concertazione con i lavoratori e porre in atto gli ammortizzatori sociali (5)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Panattoni, Duca e Tidei dei DS
La Camera, premesso che: il prestito ponte all'Alitalia è essenziale per garantire nel breve termine l'operatività dell'impresa; il piano industriale, o meglio il piano di impresa, deve chiarire non s... continua

Atti governativiAlitalia (6). Ordine del giorno: il Governo deve garantire che il piano industriale aumenti la quota di biglietti venduti su Internet (4)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Guido Dussin, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (5). Ordine del giorno: il Governo deve garantire che gli slot su Malpensa siano tutti utilizzati (3)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Guido Giuseppe Rossi, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (4). Ordine del giorno: il Governo deve garantire che gli slot su Malpensa siano tutti utilizzati (2)
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Guido Giuseppe Rossi, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza volte a... continua

Atti governativiAlitalia (3). Ordine del giorno: il Governo deve convocare anche i soggetti economici della Lombardia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Stucchi, Gibelli e Caparini della Lega
La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad intraprendere le opportune iniziative affinché nella... continua

Atti governativiInterrogazione: in merito alla cancellazione dei voli operati dalla Wind Jet sabato scorso 31 luglio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Burtone (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: in data 31 luglio 2004 il volo della Wind Jet IV-563 in partenza da Roma-Fiumicino per Catania delle 8.25 è stato inspiegabilmente... continua

Atti governativiAlitalia (21). Ordine del giorno: il nord-Italia vende il 60% dei biglietti totali venduti in Italia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di Euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (20). Ordine del giorno: il Governo deve capire le cause delle forti perdite delle società controllate da Alitalia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Parolo, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza per verificare... continua

Atti governativiAlitalia (19). Ordine del giorno: il Governo chiarisca i rapporti di Alitalia con aziende quali Fraport, IBM, Eds ed altre ancora
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Rizzi, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua

Atti governativiAlitalia (18). Ordine del giorno: il piano industriale deve prevedere l'esternalizzazione dell'information technology
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Rodeghiero, Gibelli e Caparini della Lega
"La Camera, premesso che: il bilancio consuntivo 2003 dell'Alitalia ha evidenziato una perdita record di 520 milioni di euro, impegna il Governo ad adottare le iniziative di propria competenza affinché... continua