Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioCira: il 5 per mille Irpef a favore di "Aviocar"
Caserta, Italia - Un'iniziativa presentata dal centro aerospaziale
E’ stata presentata ieri al Teatro di Corte della Reggia di Caserta l’iniziativa promossa dal Cira, il Centro italiano di ricerche aerospaziali di Capua, per sensibilizzare gli italiani a devolvere il... continua

AerospazioEnnesimo rinvio del lancio del satellite MetOp
Roma, Italia - Sconosciute le cause del guasto tecnico
Ennesimo rinvio del lancio del satellite europeo per le previsioni meteorologiche MetOp (vedi AVIONEWS). Ieri, quando mancavano due minuti alla messa in orbita del sofisticato strumento l’Agenzia spaziale e... continua

AerospazioCommissione Ue: il codice di Giove A non era segreto
Bruxelles, Belgio - Dopo la sua pubblicazione da parte della Cornell University
Nel sito della Cornell University è apparso un articolo nei giorni scorsi che decifrava il codice del sistema Galileo (il sistema di navigazione satellitare globale europeo) usato nel primo satellite... continua

AerospazioDiscovery: soddisfazione per "Raffaello"
Washington, Usa - Continua la conquista spaziale della comunità scientifica italiana
Lo scorso lunedì, in occasione del rientro dello shuttle Discovery, il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Sergio Vetrella ha espresso la sua soddisfazione per il successo della missione, ch... continua

AerospazioI satelliti con piattaforma A-2100 hanno raggiunto i 150 anni di operatività in orbita
Washington D.C., Usa - I 45 anni della Lockheed Martin Space System
La flotta di satelliti geostazionari per telecomunicazioni basati sulla Piattaforma A-2100 ha raggiunto i 150 anni complessivi di vita operativa in orbita. I satelliti sulla piattaforma A-2100 sono attualmente... continua

AerospazioRinviato a oggi il lancio del satellite MetOp
Roma, Italia - Una serie di problemi tecnici ha costretto a ritardare la messa in orbita del nuovo strumento
Non sembra iniziare sotto buoni auspici il lavoro del satellite per rilevazioni meteorologiche MetOp(vedi AVIONEWS). Lo strumento doveva essere messo in orbita lo scorso lunedì dalla base russa di Baikonur,... continua

AerospazioIl Discovery torna a Casa (2): lo shuttle è atterrato senza problemi a Cape Canaveral
Washington, Usa - Esplosione di gioia alla Nasa
Si sono concluse con successo pochi minuti fa le manovre per l’atterraggio dello shuttle Discovery. La navicella della Nasa, l’agenzia spaziale statunitense, è atterrata a Cape Canaveral, Florida, nono... continua

AerospazioIl Discovery torna a casa
Washington, Usa - Al via le procedure per il rientro sulla Terra dello shuttle
Dovrebbe concludersi oggi la missione dello space shuttle Discovery, partito il 4 luglio scorso verso la Stazione spaziale internazionale orbitante, Iss. Fino a questo momento a bordo della navicella non... continua

AerospazioGiornata di riposo per gli astronauti della Iss
Washington, Usa - L'equipaggio del Discovery farà ritorno sulla Terra lunedì prossimo
Si sono concessi una giornata di riposo oggi gli astronauti dello shuttle Discovery, partito il 4 luglio scorso per raggiungere la Stazione spaziale internazionale (Iss). Ieri l’equipaggio ha completato l... continua

AerospazioL'Esa prepara una nuova missione su Marte per il 2011
Parigi, Francia - Il nuovo rover Exomars andrà in cerca di tracce di vita
L’Esa (Agenzia spaziale europea) ha come finalità lo sviluppo delle capacità spaziali dell’Europa e conta 17 Stati membri. Nel suo programma per l’esplorazione del sistema solare, denominato "Aurora", ha pres... continua

AerospazioUltima passeggiata spaziale per gli astronauti del Discovery
Washington D.C., Usa - Varate nuove tecniche di riparazione
Ieri, sulle note di "I believe I can fly", è cominciata la terza e ultima passeggiata spaziale degli astronauti Piers Sellers e Mike Fossum. Questa volta hanno svolto un compito molto delicato: hanno... continua

AerospazioE' partita la costruzione del primo albergo spaziale
Las Vegas, Usa - Il progetto è del miliardario americano Robert Bigelow
Ieri è stato dato a Las Vegas, Nevada, l’annuncio del lancio, con un razzo russo partito dagli Urali, della prima navicella gonfiabile Genesis I. Sta diventando realtà dunque il sogno del miliardario ame... continua

AerospazioPrevisto per la prossima settimana il lancio del satellite europeo MetOp-A
Roma, Italia - Sarà il primo di tre
Sarà lanciato il prossimo 17 luglio, dalla base russa di Baikonur in Kazakhstan, il satellite europeo per la meteorologia MetOp-A, che sarà trasportato nello spazio da un lanciatore Soyuz-Fregat. Sarà il... continua

AerospazioLa Cina prova nuovo motore per lanciarazzi
Pechino, Cina - Tecnologie di nuova generazione
Secondo le fonti spaziali ufficiali, si è conclusa ieri con esiti positivi la prova del motore disegnato per i futuri lanciarazzi di nuova generazione, che si utilizzeranno per i voli spaziali e per le... continua

AerospazioIl contributo italiano alla missione del Discovery
Torino, Italia - Nel nostro Paese l'unico centro europeo che collabori con le operazioni dello shuttle
C’è anche un forte contributo italiano alla missione dello shuttle Discovery partita il 4 luglio scorso da Cape Canaveral, Florida (vedi AVIONEWS). Infatti il Centro Multifunzionale Spaziale di Torino, ge... continua

AerospazioBush parla con gli astronauti del Discovery
Washington, Usa - Il presidente ha invitato l'equipaggio dello shuttle alla Casa Bianca
Il presidente degli Stati Uniti, George W Bush ha avuto un colloquio ieri con l’equipaggio dello shuttle Discovery, partito il 4 luglio scorso per la sua missione verso la Stazione spaziale internazionale I... continua

AerospazioDiscovery. si conclude la seconda passeggiata spaziale
Washington, Usa - Problemi al carrello risolti
Ieri pomeriggio si è conclusa la seconda passeggiata dei due astronauti Piers Sellers e Mike Fossum. Il compito portato a termine è stato quello di riparare un sistema di trasporto all’esterno della Sta... continua

AerospazioDiscovery: la prima passeggiata spaziale
Washington, Usa - Missione prolungata di un giorno
Questa mattina, l’ultimo comunicato Nasa informava circa le condizioni della navetta Discovery. E’ stato dichiarato che lo shuttle non ha subito gravi danni allo scudo spaziale, pertanto è perfettamente in g... continua

AerospazioLancio del primo satellite d'esplorazione cinese.
Guiyang, Cina - Le nuove frontiere spaziali del Regno di mezzo
A fine 2007 avverrà il lancio del primo satellite d’esplorazione lunare cinese, un programma già iniziato nel 2004. Il satellite, battezzato Changer n°1, dal nome della dea che secondo la mitologia cine... continua

AerospazioCooperazione spaziale tra i Paesi della regione Asia-Pacifico
Pechino, Cina - Firmato accordo di cooperazione internazionale
Nei giorni scorsi, l’Assemblea nazionale del popolo, organo supremo del potere dello Stato cinese, ha avviato le procedure legislative per la ratifica della Convenzione sulla cooperazione spaziale internazionale d... continua

AerospazioDiscovery attracca alla Stazione spaziale internazionale
Washington, Usa - Manovra perfetta
Dopo due giorni in orbita, Discovery sbarca senza difficoltà sulla Stazione spaziale internazionale. Ad attenderene l’arrivo con entusiasmo, gli unici due astronauti abitanti della stazione, il comandante ru... continua

AerospazioDiscovery: continua il viaggio verso la Stazione spaziale internazionale (Iss)
Washington, Usa – Nessun problema di sicurezza per i sette astronauti
Ieri sera sono stati effettuati ulteriori controlli all’esterno del Discovery e gli esiti positivi hanno confermato che, al momento del decollo, la navetta non ha subito gravi danni. Con l’ok dei tec... continua

AerospazioMaster in satelliti e piattaforme orbitali
Roma, Italia – Dedicato ad Antonio Rodotà
La Scuola di ingegneria dell’università di Roma "La Sapienza" organizza anche quest’anno il master in satelliti e piattaforme orbitali, promosso con il contributo dell’Istituto italiano di navigazione. Il mas... continua

AerospazioE' iniziata la missione del Discovery
Washington, Usa - E' il secondo lancio dopo la tragedia del Columbia
E’ finalmente partita la missione del Discovery. Ieri sera lo shuttle è decollato dal Kennedy Space Center in Florida con sette astronauti a bordo, tra cui un tedesco dell’Agenzia spaziale europea (Esa... continua

AerospazioTrovata una crepa sul Discovery
Washington, Usa - Lo shuttle dovrebbe comunque partire oggi
Sembra davvero senza fine l’odissea del Discovery il cui lancio dovrebbe avvenire nella serata di oggi. Dopo aver rimandato da maggio a luglio l’inizio della missione (vedi AVIONEWS), dopo le polemiche sul... continua

AerospazioUn grosso asteroide "Sfiora" oggi la Terra
Los Angeles, Usa - E' il più grande mai passato così vicino a noi; nessun pericolo
L’asteroide che in queste ore sta passando vicino alla Terra, ad una distanza di "Appena" 433,000 chilometri, poco più di quanto sia lontana la Luna, è uno dei più grandi, forse "Potrebbe essere il più... continua

AerospazioRinviato il lancio dello shuttle
Washington, Usa - La decisione per cattive condizioni meteo
Per ben due volte nello scorso fine settimana la Nasa, l’agenzia spaziale statunitense, ha rinviato il lancio dello shuttle Discovery. La decisione non è stata conseguenza delle polemiche dei giorni sc... continua

AerospazioDiscovery: missione impossibile
Washington, Usa - Polemiche sul lancio dello shuttle
Ore difficili a Cape Kennedy. Il prossimo primo luglio dovrebbe partire la nuova missione del Discovery, ma il clima, in tutti i sensi, non è dei migliori. Nei giorni scorsi infatti due dirigenti della... continua

AerospazioIl Centro Icarus Scpa di Torino nella missione shuttle della Nasa
Torino, Italia - Un team di tecnici spaziali torinesi seguirà il "Discovery" dall'Italia
La missione shuttle STS-121 che dovrebbe lanciare la navicella "Discovery" sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) domani, salvo complicazioni, sarà seguita da un team di tecnici del Centro multifunzionale... continua

AerospazioBolle di gas fra Terra e Sole
Berkeley, Usa - Il fenomeno scoperto grazie ai satelliti dell'Esa
I quattro satelliti Cluster dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea (Esa), e i due della missione Double Star, frutto di una collaborazione Esa-Cina, hanno permesso la scoperta di un particolare fenomeno ill... continua

AerospazioNasa: 1 su 100 è il tasso di rischio per la missione del Discovery
Cape Canaveral, Usa - Lo shuttle verrà lanciato sabato, nonostante i dubbi
A pochissimi giorni dal lancio del Discovery, che avverrà sabato prossimo dalla base di Cape Canaveral in Florida salvo complicazioni per le condizioni meteo, la Nasa stima il tasso di rischio della missione:... continua

AerospazioRottame cosmico orbitante: nessun pericolo per la Iss
Mosca, Russia - Si trattava di un vecchio satellite Usa
L’oggetto avvistato nello spazio, che ha rischiato ieri di entrare in rotta di collisione con la Stazione orbitante internazionale (Iss), era un vecchio satellite americano, l’Hitch Hiker lanciato nel... continua

Aerospazio"Hubble" ha una telecamera non funzionante
Washington, Usa - Lo ha annunciato lo Space Science Institute
Il telescopio spaziale "Hubble", lanciato dalla Nasa nel 1990 al di fuori dell’atmosfera terrestre a circa 600 chilometri di altezza, ha qualche problema. Lo Space Science Institute (Stsi) a Washington h... continua

AerospazioA gennaio in orbita il primo satellite di Cosmo Sky Med
Milano, Italia - I lanci saranno effettuati da una base russa
Sarà lanciato il prossimo gennaio il primo dei quattro satelliti della costellazione Cosmo Sky Med, il primo progetto spaziale interamente italiano realizzato da Telespazio, Gruppo Finmeccanica. I satelliti... continua

AerospazioRischi per la missione del Discovery
Washington, Usa - Due dirigenti della Nasa contrari al lancio dello shuttle
A pochi giorni dal lancio dello shuttle Discovery (vedi AVIONEWS) due dirigenti della Nasa, il responsabile della sicurezza Bryan O’Connor e l’ingegnere capo Chris Scolese, hanno espresso il loro parere neg... continua

AerospazioThomas Reiter rimarrà sei mesi sulla Iss
Washington, Usa - Sarà il primo astronauta europeo a rimanere per un lungo periodo sulla Stazione spaziale internazionale
La missione Nasa che partirà il prossimo primo luglio (vedi AVIONEWS) sarà la prima in cui un astronauta europeo rimarrà per un lungo periodo sulla Stazione spaziale internazionale Iss. Il tedesco Thomas Re... continua

AerospazioD'Alema e Mussi: a Roma la sede del "Progetto Galileo"
Roma, Italia - Soddisfazione dell'exsottosegretario del Governo Berlusconi, Gianni Letta
Sia il ministro degli esteri D’Alema che quello dell’Università e della Ricerca Mussi hanno confermato ieri al sindaco di Roma Veltroni l’intenzione di appoggiare in Europa la candidatura della capita... continua

AerospazioItalia e Francia lanceranno un satellite al servizio della Difesa e della Protezione civile
Parigi, Francia - Il progetto di cooperazione diventerà realtà nel 2010
Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Sergio Vetrella e il presidente del Centro francese di studi spaziali (Cnes) Yannick d’Escatha, hanno firmato un accordo di cooperazione a Parigi per... continua

AerospazioSarà una donna a comandare la missione Shuttle del 2007
Washington, Usa – Anche un astronauta italiano farà parte dell’equipaggio
Paolo Nespoli, l’astronauta italiano che nel 2007 farà parte di una missione shuttle per la Stazione spaziale internazionale (vedi AVIONEWS), avrà al suo comando una donna. Sarà infatti il colonnello dell... continua

AerospazioNel 2007 un altro astronauta italiano raggiungerà la Stazione spaziale internazionale
Roma, Italia - Lo hanno annunciato l'Asi e l'Esa
Sarà Paolo Nespoli, membro dell’Asi e dell’Esa (le Agenzie spaziali italiana ed europea), il prossimo astronauta italiano a raggiungere la Stazione spaziale internazionale (Iss). La sua missione partirà nel 2... continua

AerospazioRonchi dei Legionari: le nuove rotte per l'estate
Gorizia, Italia - saranno servite Cefalonia, Toronto, Olbia
Ieri è stato attivato il collegamento settimanale con l’isola greca di Cefalonia dall’aeroporto del Friuli Venezia Giulia-Ronchi dei Legionari. Lo scorso mercoledì è atterrato invece il primo volo da Tor... continua

AerospazioPartirà il primo luglio lo shuttle Discovery
Washington, Usa - La Nasa si appresta ad affrontare la seconda missione dopo la tragedia del Columbia
La Nasa, l’ente spaziale statunitense, ha fissato per il prossimo primo luglio, dopo il positivo risultato del test di prova effettuato nei giorni scorsi (vedi AVIONEWS), il lancio dello chuttle Discovery. E... continua

AerospazioCira: seminario Nasa sui velivoli spaziali
Capua, Italia - Da Trapani il prossimo luglio sarà lanciato l'Usv
"Sviluppare un affidabile programma umano e robotizzato per esplorare il sistema solare ed oltre, allargare la presenza umana nel sistema solare cominciando col ritorno sulla luna nel 2020 in previsione... continua

AerospazioCompletata con successo un' importante esercitazione a bordo dello Shuttle Discovery
Washington, Usa - Anche un astronauta tedesco nella prossima missione della navetta
Ieri, al Kennedy Space Center della Nasa, in Florida, è stata completata un’importante esercitazione a bordo dello Shuttle Discovery, che a luglio dovrebbe partire per una nuova missione (vedi AVIONEWS). I... continua

AerospazioLanciato il satellite italiano "Pamela"
Baikonur, Kazakistan - Studierà materia oscura, antimateria e raggi cosmici
E’ stato lanciato ieri dalla base di Baikonur, nel Kazakistan, il satellite italiano chiamato "Pamela" (Payload for Antimatter Matter Exploration and Light-nuclei Astrophysics). Nato da una collaborazione t... continua

AerospazioCira: seminario della Nasa sui velivoli spaziali
Capua, Italia - Si svolgerà domani mattina
"Domani alle 10:30 si terrà al Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) un seminario della Nasa sui veicoli di lancio per lo spazio. Al centro del convegno le esperienze di Daniel Dumbacher, esperto... continua

AerospazioBuoni i risultati raggiunti sino ad ora dal sistema satellitare Galileo
Roma, Italia - Lo ha detto il vice-amministratore delegato di Galileo Industries Cosimo La Rocca
Ieri, partecipando ad un seminario dell’Associazione Arma Aeronautica, il vice-amministratore delegato di Galileo Industries, Cosimo La Rocca, ha confermato i buoni risultati raggiunti fino a questo m... continua

AerospazioIspezioni in volo per il Discovery
Washington, Usa - L'equipaggio uscirà dallo shuttle per eseguirle
Discovery, lo shuttle della Nasa che intraprenderà una missione dall’1 al 19 luglio (vedi notizia AVIONEWS), per la prima volta riceverà due ispezioni in volo da parte dell’equipaggio, che dovrà uscire... continua

AerospazioVirgin Galactic pensa a un viaggio verso l'aurora boreale
Londra, Regno Unito - Sta cercando una base in Europa
Virgin Galactic, la società con base nel New Mexico che si occupa di turismo spaziale, sta cercando un sito in Europa per il lancio dello "SpaceShipTwo" verso la regione dello spazio dove si verifica... continua

AerospazioCile potrebbe comprare un satellite dalla Eads
Santiago, Cile - Valutate offerte anche da Canada, Israele e Corea del Sud
Il governo cileno sta valutando la possibilità di acquistare un satellite per usi civili e militari dalla Eads, il colosso europeo dell’aerospazio. Lo ha reso noto il ministro della Difesa di Santiago Vi... continua