Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.1 Veraldi, Zanda, Scalera Dopo l’articolo 1 inserire il seguente articolo: «Art. 1-bis. (Attribuzioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti) 1. Compete al ministro delle Infrastrutture e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.1 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini Prima dell’articolo 1 è inserito il seguente: "Art. 01. (Direttive in materia di trasporto aereo e di sistema aeroportuale nazionale) 1. Il... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (5)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.2 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini L’articolo 1 è sostituito dal seguente: "Art. 1. (Vigilanza sulla fornitura delle infrastrutture, degli impianti aeroportuali, dei se... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - Il parere del relatore e del Governo sul complesso degli emendamenti
Presidente: I restanti emendamenti si intendono tutti illustrati. Invito il relatore ed il rappresentante del Governo a pronunziarsi sugli emendamenti in esame. Cicolani: "Il parere del relatore è contrario... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (6)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.100 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini Sostituire l’articolo con il seguente: "Art. 1. (Vigilanza sulla fornitura delle infrastrutture, degli impianti aeroportuali, dei s... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
Emendamenti tendenti ad inserire articolo aggiuntivi dopo l'articolo 1 1.0.3 Veraldi, Zanda, Scalera Dopo l’articolo 1 aggiungere i seguenti: "Art. 1-bis. (Attribuzioni del ministro delle Infrastrutture e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (7)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.1000 La Commissione Al comma 1, dopo la parola "svolge" aggiungere le parole: "Quale unico ente regolatore e garante dell’uniforme applicazione delle norme". 1.3 La Commissione Al comma 1, sostituire l... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile
Roma, Italia - Inizia la trattazione del provvedimento, la relazione del senatore Muzio
Presidente: L'ordine del giorno reca il seguito della discussione del disegno di legge n 3104. Ricordo che nella seduta antimeridiana di ieri si è svolta la discussione generale ed hanno avuto luogo le... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - Inizia la trattazione del provvedimento, l'intervento del senatore Brutti
Presidente: Passiamo all'esame dell'articolo 1 del disegno di legge. Avverto che gli emendamenti si intendono riferiti al testo del decreto-legge da convertire. Passiamo all'esame degli emendamenti riferiti... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (17)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del vice-ministro Tassone
"Il relatore ha presentato e illustrato un emendamento sui gestori, i quali non possono fare ciò che vogliono, non possono intendere la concessione come un'elargizione o una concessione gratuita in cui... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (15)
Roma, Italia - La seconda parte della replica del senatore Cicolani (FI)
"Questo emendamento, signor presidente, è pertanto di grande rilevanza e qualifica l’intero provvedimento al pari della delega a rivedere il codice della navigazione aerea, che non viene rivisto nel su... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (14)
Roma, Italia - La replica del senatore Cicolani (FI), relatore del provvedimento
"Signor presidente, la breve replica che mi accingo a svolgere interessa prevalentemente due aspetti, dato che i colleghi hanno già illustrato ampiamente i contenuti del provvedimento. Innanzitutto rivolgo... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (13)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Pessina (FI)
"In questo quadro, sviluppatosi con il contributo determinante di tutte le forze politiche in Commissione (alle quali va dato atto di avere puntualmente presentato osservazioni in parte recepite, in parte... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (16)
Roma, Italia - L'intervento del rappresentante del Governo, il vice-ministro Tassone
"Signor presidente, innanzitutto desidero ringraziare sinceramente il relatore per il lavoro che sta svolgendo nell'8a commissione del Senato; lo ringrazio anche per la pazienza. Quando si svolgono ruoli... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (12)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pessina (FI)
"Signor presidente, questo decreto-legge, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2004, risponde all’esigenza di adeguare la normativa italiana alla luce di un pacchetto di quattro regolamenti e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (11)
Roma, Italia - La terza parte dell'intervento del senatore Brutti (DS)
"In tal senso, allora, per questi due motivi che ho cercato di spiegare nel merito, il provvedimento non è risolutivo, anzi, per qualche verso può addirittura ritenersi peggiorativo. Abbiamo proposto a... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Brutti (DS)
"E allora ci siamo chiesti chi è che deve mettere i semafori, chi è che deve tracciare a terra le segnalazioni delle piazzole di sosta, chi deve scrivere sulle piazzole di sosta la loro indicazione numerica, e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (6)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Pedrazzini (Lega)
"Il provvedimento definisce più chiaramente i temi relativi alle competenze spettanti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all'Enac, all'Enav ed ai gestori aeroportuali con l'obiettivo di... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Paolo Brutti (DS)
"Signor presidente, come ha già ricordato il relatore e come hanno sostenuto i colleghi intervenuti nella discussione generale, il provvedimento che stiamo esaminando nasce dal regolamento n 549 del 2004... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (7)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Veraldi (Margherita)
"Signor presidente, signor ministro, onorevoli senatori, il decreto-legge in discussione tenta di fornire una risposta al problema del riassetto organizzativo degli enti deputati alla gestione del trasporto... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - La seconda parte dell'intervento del senatore Veraldi (Margherita)
"All'origine degli elementi di criticità sopra evidenziati, che determinano una complessiva frammentarietà del provvedimento in esame, vi è il perdurante ritardo del Governo nel portare a compimento un... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (5)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrazzini (Lega)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, l’Italia è parte integrante di un sistema internazionale di aviazione civile e pertanto qualsiasi innovazione in materia deve tenere conto degli orientamenti in... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrini (Aut)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, a causa del tempo limitato a mia disposizione, mi soffermerò soltanto sui princìpi fondamentali che ispirano il mio intervento, riservandomi di allegare alcune b... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - L'integrazione all'intervento del senatore Pedrini (Aut)
Integrazione all'intervento del senatore Pedrini nella discussione generale del disegno di legge n 3104 Conversione del decreto-legge il cui obiettivo è: - distinzione dei livelli e delle funzioni - abilitazione,... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - La relazione del senatore Cicolani (FI), relatore del provvedimento
In termini di integrazione e di nuovi contenuti vanno segnalati l'obbligo della fornitura in garanzia di qualità dei servizi di navigazione aerea e l'onere di determinare i casi di vincolo della proprietà p... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile
Roma, Italia - La relazione del senatore Cicolani (FI), relatore del provvedimento
Il decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 213 del 10 settembre 2004 risponde all'esigenza di adeguare la normativa italiana, alla luce di un pacchetto di quattro regolamenti... continua

Atti governativiAnnuncio di proposte di legge
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cialente (DS)
In data 19 ottobre 2004 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa dei deputati Cialente ed altri: "Riordino del settore spaziale nazionale e dell'Agenzia spaziale italiana"... continua

Atti governativiInterrogazione: il Tar del Lazio ha annullato il contratto di fornitura di 27 elicotteri della Agusta-Westland al ministero dell'Interno
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pisa, Ruzzante, Minniti, Molinari, Deiana, Angioni e Santino Loddo
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: secondo il quotidiano 'La Repubblica' del 18 ottobre 2004, in data 15 ottobre 2004 una sentenza del Tribunale Amministrativo del Lazio avrebbe annullato... continua

Atti governativiAnnuncio di una interrogazione: si paventa la chiusura degli stabilimenti aeronautici del brindisino
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Attività Produttive e della Difesa. "Premesso che da notizie sempre più insistenti viene paventato il rischio di chiusura per molte delle Aziende che costituiscono, a Brindisi, il sistema a... continua

Atti governativiInterrogazione: i "nostri" elicotteri CH-47 non sono sicuri
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Onnis (AN)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: ha ottenuto ampio rilievo, sulla stampa, la notizia delle carenze asseritamente riscontrate, nell’ambito di una recente indagine condotta dall’autorità giud... continua

Atti governativiAnnuncio di atti preparatori di atti normativi comunitari
Roma, Italia - Questi documenti sono disponibili presso la commissione per le Politiche Comunitarie della Camera dei deputati
Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 23 aprile 2004 sono stati pubblicati gli elenchi delle seguenti proposte legislative e di altri documenti preparatori di atti normativi dell'Unione europea... continua

Atti governativiInterrogazione: i casi di "airprox" sono molto più numerosi di quelli denunciati ufficialmente
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Onnis (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: un rapporto 'riservato' dell'Ente Nazionale di Assistenza al Volo (Enav) avrebbe recentemente evidenziato che, nell'ultimo... continua

Atti governativiInterrogazione: gli aerei Dromader non risultano essere competitivi per svolgere un servizio secondo i parametri di cui alla legge-quadro in materia di incendi boschivi
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi
Pubblichiamo la risposta all’interrogazione dell’onorevole Zacchera, pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "L’idea di sperimentare gli aerei Dromader M/18/B, di produzione polacca, per contrastare gli i... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia sostiene il suo buon diritto a praticare l'overbooking
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Fragalà (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la compagnia di bandiera Alitalia, proprio oggi in cui vi è stato il massimo sforzo... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve garantire il futuro industriale di Finmeccanica
Roma, Italia - Presentata dagli onorevole Labate, Burlando, Mazzarello, Pinotti e Rognoni dei DS
Al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: in data 14 ottobre 2004, il consiglio di amministrazione di Finmeccanica ha varato il nuovo organigramma del Top management del gruppo;... continua

Atti governativiInterrogazione: Vitrociset non deve mantenere la propria posizione di monopolio nella manutenzione dei radar italiani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Armani (AN)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: nei giorni 6 e 7 ottobre scorsi, a tre anni esatti dall'immane incidente di Linate... continua

Atti governativiInterrogazione: i costi per trasportare la stele di Axum in Etiopia sono proibitivi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro per i Beni e le Attività Culturali. - "Per sapere - premesso che: la vicenda, secondo l'interrogante paradossale, della stele di Axum, melanconicamente ricoverata presso una caserma della... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia vuole societarizzare il settore cargo ed affidarlo alla nuova compagnia aerea Ocean Airlines
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Muratori (FI)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che potrebbe realizzarsi un progetto di societarizzazione... continua

Atti governativiInterrogazione: il black-out di Linate non può essere imputato al caso o alla sfortuna
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Muratori (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 6 ottobre 2004 si è registrato - come e stato riportato da tutta la stampa nazionale e purtroppo anche internazionale... continua

Atti governativiInterrogazione: il guasto al radar di Linate è figlio delle politiche di risparmio dei ministri dell'Economia e dei Trasporti
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Duca, Raffaldini, Tidei, Albonetti, De Luca, Mazzarello, Panattoni, Rognoni e Susini dei Democratici di Sinistra
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: presso l'aeroporto di Milano Linate, nei giorni 6 e 7 ottobre, in poco più di 24 ore, si sono verificati tre blocchi ai... continua

Atti governativiInterrogazione: troppi voli da Torino-Caselle vengono cancellati per inspiegabili "inconvenienti tecnici"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Osvaldo Napoli (FI)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: sono ormai alcuni giorni che all'aeroporto di Torino Caselle numerosi voli vengono cancellati per «inconvenienti tecnici» l... continua

Atti governativiAnnuncio di atti preparatori di atti normativi comunitari
Roma, Italia - Questi documenti sono disponibili presso la commissione per le Politiche Comunitarie della Camera dei deputati
Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 23 aprile 2004 sono stati pubblicati gli elenchi delle seguenti proposte legislative e di altri documenti preparatori di atti normativi dell'Unione europea... continua

Atti governativiTrasmissione dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Roma, Italia - Trasmessa la relazione dell'Ansv su alcuni incidenti aeronautici
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 6 ottobre 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente "Istituzione... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Roma-Fiumicino deve essere adeguato agli standard di operatività internazionali
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Rosato, Pasetto, Damiani e Maran della Margherita
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la mattina del 7 ottobre 2004, causa l'addensarsi di una fitta nebbia nella zona di Fiumicino, si sono creati notevoli disagi... continua

Atti governativiInterrogazione: la priorità va data ai lanciatori italiani e non alla Soyuz
Roma, Italia - Presentata dal senatore Eufemi (UDC)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e delle Attività Produttive. "Per sapere: se condividano l'iniziativa della Regione Lazio di sostenere i... continua

Atti governativiInterrogazione: per l'ennesima volta, le misure di sicurezza dell'aeroporto di Linate hanno dimostrato gravissime inefficienze
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lusetti (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: mercoledì 6 ottobre 2004 alle ore 9,25 il sistema radar regionale che da Linate controlla l'intero nord-ovest del Paese,... continua

Atti governativiAnnunzio di atti preparatori di atti normativi comunitari
Roma, Italia - Questi documenti sono disponibili presso la commissione per le Politiche Comunitarie della Camera dei deputati
Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 21 aprile 2004 è stato pubblicato l'elenco delle seguenti proposte legislative e di altri documenti preparatori di atti normativi dell'UE o relativi alla... continua

Atti governativiAnnunzio di atti preparatori di atti normativi comunitari (2)
Roma, Italia - Questi documenti sono disponibili presso la commissione per le Politiche Comunitarie della Camera dei deputati
COM(2003) 555 - Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione da parte della Comunità europea del protocollo di adesione della Comunità europea all'Organizzazione europea per la sicurezza d... continua

Atti governativiTrasmissione dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Roma, Italia - Trasmessa la relazione dell'Ansv sull'incidente di Brescia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 29 settembre 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente "Istituzione... continua

Atti governativiInterrogazione: l'indennità di volo dei Vigili del Fuoco sarà allineata a quella della Polizia di Stato
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Balocchi
Pubblicata nel Bollettino della Camera dei deputati la risposta ad una interrogazione dell’onorevole Zanella pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "In merito all’indennità di volo della componente aere... continua