Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (15)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Tidei (DS)
"Ancor di più, va evidenziata la contraddittorietà che emerge dal comportamento non univoco del Governo. Infatti, il Governo, da una parte, vuole apparentemente dimostrare di dare una risposta alle questioni d... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (16)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Tidei (DS)
"Quindi, anche sotto questo profilo avevamo compiuto un passo in avanti. Dico ciò anche in risposta al viceministro Tassone, che ha fatto riferimento al contributo fornito dall'opposizione. Ebbene, la... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (14)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Tidei (DS)
"Signor presidente, non vorrei soffermarmi ulteriormente su quanto già detto da alcuni nostri colleghi. Tuttavia, non possiamo sottrarci all'obbligo di dover riaffermare per l'ennesima volta, se mai ve... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (11)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Raffaldini (DS)
"Se nel passato potevano esserci punti di tenuta e punti di crisi, oggi non abbiamo un punto che tenga. È tutto il sistema che si sta affaticando. Questa è la realtà. Non c'è il mare. Non c'è la cantieristica. Non... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Raffaldini (DS)
"Ma non mi fermo solo a questo aspetto. Questo provvedimento può essere inquadrato nell'ambito della discussione sulla legge finanziaria, che abbiamo già iniziato in commissione Bilancio e che perfezioneremo a... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (12)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Carbonella (Margherita)
"Il provvedimento d'urgenza in esame reca nel titolo la dizione 'interventi urgenti nel settore dell'aviazione civile'. Probabilmente la maggioranza ha confuso il titolo, che peraltro ha una sua consistenza... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (7)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto (Margherita)
"Il disegno di legge in esame rappresenta, sostanzialmente, il recepimento di un regolamento comunitario in materia; tuttavia, vorrei osservare che introduce, a latere, parti sostanziali del processo di... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Raffaldini (DS)
"Signor presidente, il provvedimento in esame reca un titolo importante: interventi urgenti nel settore dell'aviazione civile. È un titolo impegnativo, ma scorrendo il contenuto del decreto-legge troviamo,... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto (Margherita)
"Vi è un'altra questione: il Senato ha una procedura diversa, ma noi non possiamo introdurre - al di là delle questioni di merito - una delega su un decreto-legge in materia ordinamentale. Stiamo introducendo u... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Muratori
"Il pensiero corre, naturalmente, al tragico incidente di Milano-Linate dell'8 ottobre 2001 in cui persero la vita ben 118 persone. Con questo spirito il Parlamento ha lavorato alacremente, in un settore... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - L'intervento del rappresentante del Governo, il vice-ministro Tassone
"Signor presidente, innanzitutto sento il dovere di ringraziare il relatore e i colleghi per il lavoro svolto in queste ore e in questi mesi in commissione Trasporti. Il disegno di legge di conversione... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile
Roma, Italia - E' iniziata la trattazione alla Camera dei deputati, pubblichiamo l'intervento del relatore, onorevole Muratori
"Signor presidente, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n 237 del 2004, giunto in discussione alla Camera soltanto oggi, licenziato dal Senato, rappresenta un importante intervento nel... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (6)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Pasetto (Margherita)
"Presidente, lei meglio di altri sa come questo provvedimento sia pervenuto all'attenzione dell'Assemblea soltanto ieri sera, quando abbiamo preso atto della sua iscrizione all'ordine del giorno di oggi;... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (5)
Roma, Italia - Si passa all'esame degli articoli
Presidente: "Passiamo all'esame degli articoli del disegno di legge di conversione, nel testo della Commissione identico a quello approvato dal Senato. Avverto che la I Commissione (Affari Costituzionali)... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - L'intervento dell'onorevole Muratori
"Infine, l'articolo 4 esclude che dall'attuazione del presente decreto-legge derivino oneri per il bilancio dello Stato e stabilisce le modalità per garantire l'invarianza della spesa, sia in relazione... continua

Atti governativiInterrogazione presentata oggi in Aula al Senato dal senatore Pedrini sul ritardo aereo
Roma, Italia - Al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture
Al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. "Premesso: che il giorno 27 ottobre 2004 si sarebbe verificato un ritardo di 45 minuti sulla partenza dall’aeroporto di Linate del volo Alitalia 2041, i... continua

Atti governativiDecreto di riordino delle competenze (3): nuove disposizioni per i gestori aeroportuali
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera dei deputati
Modificazione apportate in sede di conversione al decreto-legge 8 settembre 2004, n 237. All’articolo 1: al comma 1, nel primo periodo, dopo la parola: «svolge,», sono inserite le seguenti: «quale unic... continua

Atti governativiDecreto di riordino delle competenze (4): si modifica anche la normativa per la nomina degli organi dell'Enac
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera dei deputati
All’articolo 2: il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. L’Enac, sentiti il gestore aeroportuale ed Enav SpA per le materie di competenza, nonché gli altri enti e organismi pubblici che operano in aer... continua

Atti governativiDecreto di riordino delle competenze (2): l'Enac diventa la vera Authority del settore
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo approvato dal Senato e trasmesso alla Camera dei deputati
Attesto che il Senato della Repubblica, il 27 ottobre 2004, ha approvato il seguente disegno di legge, d’iniziativa del Governo: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2... continua

Atti governativiTrasmissione dal Senato
Roma, Italia - Trasmesso il decreto di riordino delle competenze tra Enac ed Enav
In data 27 ottobre 2004 il presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge: S. 3104 - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237,... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (5)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Menardi (AN)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, il provvedimento in oggetto scaturisce dalla necessità imposta dalle critiche condizioni normative in cui si svolge il traffico aereo. Purtroppo, tremendi incidenti... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (7)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Paolo Brutti (DS)
"Signor presidente, ci troviamo di fronte ad un provvedimento che non ha un carattere organico; anzi, si presenta con molti limiti nei suoi contenuti e negli aspetti che vuole regolare. Un po’ il contrario, d... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (6)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Pedrazzini (Lega)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, la creazione del 'Cielo unico europeo' entro il 31 dicembre 2004, come previsto dal libro bianco 'La politica europea del trasporto fino al 2010', costituisce una... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - Il Senato approva
Presidente: Metto ai voti. Pedrini: "Signor presidente, dobbiamo procedere con una votazione nominale con scrutinio simultaneo, perché nel provvedimento sono previste delle deleghe". Presidente: Senatore... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Pellegrino (UDC)
"Signor presidente, i colleghi che mi hanno preceduto hanno già chiarito moltissimi punti, per cui farò solamente alcune precisazioni. La prima: il lavoro svolto in Commissione ha prodotto un testo da s... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (8)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Grillo (FI)
"Signor presidente, il Gruppo Forza Italia voterà a favore del provvedimento. Insieme a questo è mio dovere, più in qualità di Presidente della Commissione lavori pubblici che come rappresentante di For... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Marino (Com. It.)
"Signor presidente, ci troviamo di fronte a un decreto-legge che, a nostro avviso, al di là dello strumento legislativo adoperato ormai per l’ennesima volta dall’inizio dell’anno, nella sua stesura origin... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Pedrini (Aut.)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, il Governo aveva inizialmente presentato un testo parzialmente accettabile; sul decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, che conteneva norme sulla sicurezza nel trasporto... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento della senatrice Donati (Verdi)
"Signor presidente, il presente decreto-legge nasce dalla necessità di adeguare le norme e il sistema italiano al regolamento quadro n. 549 del 2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per l’istituzione de... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - Il seguito della discussione e la votazione finale, l'intervento del senatore Veraldi (Margherita)
"Signor presidente, all’indomani della tragedia di Linate tutte le istituzioni, le aziende e gli enti del settore aereo avevano levato il proprio sdegno e sollecitato unanimemente una riforma dell’aviazione civ... continua

Atti governativiInterrogazione: un velivolo non identificato ha sorvolato l'area industriale di Pisticci Scalo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Molinari (Margherita)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: in data 27 settembre 2004, intorno alle ore 15, nello spazio sovrastante l'area industriale di Pisticci Scalo (Matera) un velivolo di colore grigio... continua

Atti governativiAnnunzio di proposte di legge
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ascierto (AN)
In data 26 ottobre 2004 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Ascierto: "Abrogazione dell'articolo 7-bis del decreto-legge 1° aprile 1995, n 98, convertito, c... continua

Atti governativiInterrogazione: analisi radiotossicologiche sul personale impegnato in operazioni in Kosovo con riferimento all'uranio impoverito
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sandro Delmastro Delle Vedove
- Al ministro della Difesa - "Per sapere - premesso che: mentre si sta avviando il lavoro di una nuova commissione per l'esame delle conseguenze derivante dall'esposizione dei nostri militari all'uranio... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (11)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 20. (Personale). 1. Il rapporto di lavoro dei dipendenti dell’ASI è regolato ai sensi delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n 165, e successive modificazioni, al decreto le... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (10)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 17. (Strumenti). 1. L’ASI per lo svolgimento delle attività di cui all’articolo 9 e di ogni altra attività connessa, ivi compreso l’utilizzo economico dei risultati dell’attività propria e di quell... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (7)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 9. (Attività dell’ASI). 1. L’ASI, sulla base degli indirizzi della Commissione e del CISP in materia spaziale: a) predispone il PSN; b) promuove, sostiene e coordina la partecipazione italiana ai p... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (4)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 4. (Programmazione e Piano spaziale nazionale). 1. Il Governo, nel Documento di programmazione economico-finanziaria (DPEF), determina gli indirizzi e le priorità strategici per gli interventi a... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (6)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 7. (Fondo nazionale per lo spazio). 1. Presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è istituito il Fondo nazionale per lo spazio, di seguito denominato "Fondo", destinato al finanziamento dell’ASI e... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (3)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 3. (Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio). 1. Presso la presidenza del Consiglio dei ministri è istituito il Comitato interministeriale per le politiche relative allo... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Proposta di legge Art. 1. (Finalità e oggetto). 1. Finalità della presente legge è il rafforzamento del ruolo prioritario e di valore strategico delle attività spaziali ai fini della sovranità nazionale, in c... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (8)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 11. (Presidente). 1. Il presidente dell’ASI è scelto tra personalità con qualificata esperienza manageriale o con comprovata competenza tecnica e scientifica in ambito spaziale. nominato con Dec... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (5)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 6. (Comitato per il coordinamento della domanda pubblica di dati in materia di sicurezza ambientale e di protezione civile). 1. E’ istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri il Comitato p... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (9)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo del provvedimento
Art. 14. (Disposizioni specifiche). 1. Il presidente e i componenti del consiglio di amministrazione dell’ASI, nonché i loro coniugi, conviventi, parenti entro il secondo grado e affini entro il primo gr... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge di riordino del settore spaziale
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il seguente progetto di legge è assegnato, in sede referente, alla sottoindicata commissione permanente X Attività Produttive, Cialente ed altri: "... continua

Atti governativiRichieste di parere parlamentare su atti del Governo
Roma, Italia - Pronto lo schema di decreto per lo sviluppo delle iniziative italiane nel settore della navigazione satellitare
Il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 21 ottobre 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, commi 3 e 4, della legge 29 gennaio 2001, n. 10, la... continua

Atti governativiAnnuncio di proposte di legge
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rotundo
In data 20 ottobre 2004 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Rotundo: "Istituzione dell'Agenzia nazionale del turismo" (5368). Sarà stampata e... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (13)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.100 Il Relatore Dopo l’articolo 1, inserire il seguente: «Art. 1-bis. (Disposizioni sulle gestioni aeroportuali) 1. Entro centoventi giorni dall’entrata in vigore della presente legge, con decr... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (11)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.100/1 Pedrini All’emendamento 1.0.100 sopprimere il comma 1. 1.0.100/2 Brutti Paolo, Donati, Montino, Montalbano, Viserta Costantini All’emendamento 1.0.100, sostituire i commi da 1 a 6 con i s... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (12)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.100/20 Il Relatore V. testo 2 All’emendamento 1.0.100, sostituire il comma 4 con il seguente: "4. Fermo restando quanto previsto dal comma 1 in relazione alle competenze, fino all’entrata in vig... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
1.0.2 Veraldi, Zanda, Scalera Dopo l’articolo 1 aggiungere il seguente: «Art. 1-bis. (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) 1. All’Enac. sono attribuiti i compiti e le funzioni di autorità naziona... continua