Scienza e tecnologia
12.148 notizie trovate

Scienza e tecnologiaEmbraer festeggia il decimo anniversario dell'aereo Ipanema alimentato ad etanolo
Botucatu, Brasile - L'evento si svolgerà domenica prossima, 19 ottobre
L'aereo per uso agricolo Ipanema alimentato da etanolo (alcool idrato)-EMB-202A celebrerà il suo decimo anniversario dalla certificazione domenica prossima, 19 ottobre. E' stato il primo velivolo prodotto... continua

Scienza e tecnologiaAerei ed ambiente. Norwegian Air Shuttle ridurrà le emissioni di gas-serra grazie ad aerei più moderni
Oslo, Norvegia - La compagnia low-cost scandinava in attesa di ricevere 222 nuovi aerei nel 2015
“Il meglio che una compagnia aerea possa fare per ridurre le emissioni di gas-serra è far volare aerei moderni”. Sono le parole pronunciate dal ceo della compagnia low-cost Norwegian Air Shuttle Bjoern Kjos... continua

Scienza e tecnologiaRockwell Collins e Honeywell si sfidano nel campo dei radar meteo
Washington, USA - Ma sulla detezione certa della turbolenza in aria chiara ancora fumata nera
I colossi dell’avionica Usa Rockwell Collins e Honeywell inc,si sfidano a colpi di tecnologie innovative, nel campo dei radar meteo a bordo degli aeromobili. La Rockwell Collins ha presentato al ricchissimo m... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse: Abu Dhabi designata quale città ospitante per il primo volo intorno al mondo
New York, Usa - Masdar partner di questa impresa pioneristica
Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, sarà la città di partenza e di destinazione del primo volo ad energia solare in tutto il mondo, che Bertrand Piccard ed André Borschberg stanno progettando di... continua

Scienza e tecnologiaAMI: il capo di SMA al "Nanoforum 2014" presso l'Università "Sapienza"
Roma, Italia - La decima edizione si è svolta dal 22 al 25 settembre
Dal 22 al 25 settembre, presso la Facoltà di Ingegneria civile e industriale dell’Università "La Sapienza" (sede di San Pietro in Vincoli), si è tenuto il forum sulle nano-tecnologie, "Nanoforum 2014", ques... continua

Scienza e tecnologiaBoeing e South African Airways: collaborazione per trasformare nuova pianta tabacco in carburante per aerei
Johannesburg, Sud-Africa - Il progetto pioneristico sostiene gli obiettivi ambientali dell’aviazione e la salute pubblica
Boeing, South African Airways (Saa) e SkyNrg collaboreranno alla produzione di biocarburante sostenibile per l’aviazione da un nuovo tipo di pianta di tabacco. Questa iniziativa amplia la collaborazione t... continua

Scienza e tecnologiaeasyJet: accordo con Nicarnica Aviation per inizio fase produzione di Avoid
Milano, Italia - La tecnologia per rilevamento delle ceneri vulcaniche
easyJet ha annunciato l'accordo tra Nicarnica Aviation e Elbit Systems per incorporare la tecnologia di rilevamento delle ceneri Avoid nei sistemi di navigazione dei suoi aerei. La produzione inizierà... continua

Scienza e tecnologiaAerei. Ue: un progetto, ancora in fase sperimentale, realizza primo cherosene solare
Bruxelles, Belgio - Dalla luce del sole al carboturbo
Un progetto di ricerca finanziato dall'Unione europea, Solar-Jet, ha creato il primo carboturbo "Solare" del mondo, a partire da acqua e anidride carbonica (CO2). Per la prima volta i ricercatori sono... continua

Scienza e tecnologiaAirbus Group: aereo elettrico E-Fan dimostra l'airborne E-Mobility
Bordeaux, Francia - Il primo volo pubblico è stato il momento clou della "E-Aircraft Day"
Il successo del primo volo pubblico dell'aereo elettrico sperimentale E-Fan è stato il momento saliente dell' "E-Aircraft Day" di Airbus Group a Bordeaux, in Francia. Alla dimostrazione di volo hanno... continua

Scienza e tecnologiaSolar Impulse 2: completato l'aereo per il giro del mondo (VIDEO)
Payerne, Svizzera - I voli test previsti a maggio, seguiti da quelli di addestramento sulla Svizzera
Bertrand Piccard ed André Borschberg hanno lanciato ieri il Solar Impulse 2, il nuovo aereo solare monoposto progettato per raccogliere la sfida del primo volo round-the-world, non alimentato da carburante,... continua

Scienza e tecnologiaIntrattenimento tv a bordo di voli aerei: Southwest Airlines e Dish network estendono la loro offerta
Dallas, Usa - L’accordo, annunciato lo scorso luglio, permette ai passeggeri Southwest di guardare canali tv on-line
Southwest Airlines e Dish Network hanno annunciato di aver prolungato per tutto il 2014 la loro partnership che consente ai passeggeri di alcuni voli Southwest di guardare i canali tv tramite piattaforma... continua

Scienza e tecnologiaSimulate 72 ore di volo con aereo Solar Impulse: prova superata con successo dai piloti
Dübendorf, Svizzera - Bertrand Piccard l'ha completata alle ore 8 di stamattina (ora locale)
Alle 08:00 (ora locale) di questa mattina, Bertrand Piccard ha completato la simulazione di volo non-stop di 72 ore, iniziata tre giorni fa a Dübendorf. Dopo André Borschberg nel 2012, è stato il turno di... continua

Scienza e tecnologiaBoeing ed Alenia Aermacchi presentano sesta edizione del progetto "Natural...mente scuola"
Bari, Italia - Il futuro diventa sempre più sostenibile; il piano presenta due grandi novità
È stata presentata oggi, all’aeroporto "Karol Wojtyla" di Bari, la nuova edizione di "Natural..mente scuola": innovazione e sviluppo sostenibile, un progetto promosso da Boeing ed Alenia Aermacchi, in... continua

Scienza e tecnologiaIndagine Sita su investimenti degli aeroporti in innovazione tecnologica
Roma, Italia - Entro il 2016 nuove App ed offerta di servizi ai passeggeri tramite social media: questa la tendenza
Gli investimenti in innovazione tecnologica da parte degli aeroporti di tutto il mondo nel 2013 sfiorano i 6 miliardi di dollari. E’ quanto emerge dalla decima edizione dell'indagine annuale Airport I... continua

Scienza e tecnologiaTrasporto aereo. Airbus chiede alle industrie nuovi standard di comfort sui voli aerei a lungo raggio
Tolosa, Francia - Propone di adottare poltrone di classe economica larghe 45,72 cm
Airbus presenta oggi i risultati di una ricerca volta a valutare l’impatto sul comfort dei passeggeri dato dalla larghezza delle poltrone di classe economica sui voli a lungo raggio. In base alle evidenze r... continua

Scienza e tecnologiaAirbus e Gedc consegnano premio per una maggiore diversità nei corsi di ingegneria
Tolosa, Francia - La vincitrice è Ana Lazarin, studentessa presso la Wichita State University
Airbus, il costruttore europeo di aerei, e il consiglio mondiale dei decani delle facoltà e delle scuole di ingegneria (Gedc –Global Engineering Deans Council), principale organizzazione specializzata ne... continua

Scienza e tecnologiaAMI: on-line l'App della Pan "Frecce Tricolori"
Roma, Italia - Informazioni sul team acrobatico: il velivolo, le schede piloti e news
La Pattuglia acrobatica nazionale fa ufficialmente il suo ingresso nel mondo delle applicazioni per dispositivi mobili. E' stata infatti pubblicata l'App "Frecce Tricolori" per smartphone, iPhones, iPad... continua

Scienza e tecnologiaAirbus ed Air Canada ricevono premio "Eco-partnership 2013": la cerimonia a settembre a Washington
Tolosa, Francia - Conferito dalla rivista "Air Transport World"
Airbus e Air Canada hanno ricevuto il premio "Eco-Partnership 2013", conferito dalla rivista "Air Transport World" (Atw), per aver portato a termine il primo "Perfect Flight" del Nord-America nel giugno... continua

Scienza e tecnologiaLa società spagnola Indra firma accordo per la gestione dello spazio aereo in Romania
Madrid, Spagna - Nell'ambito del progetto comunitario per un "Cielo unico europeo"
Indra, azienda spagnola di riferimento nei settori della consulenza e dell'innovazione tecnologica, ha annunciato la firma di un contratto con la Romania per la gestione dello spazio aereo nel Paese dell'Europa... continua

Scienza e tecnologiaAerei e strutture: inaugurato nuovo centro ingegneristico a Siviglia
Siviglia, Spagna - All'interno del parco aerospaziale Aeropolis
Aeropolis, il parco tecnologico e aerospaziale dell'Andalusia, ha visto di recente l'inaugurazione di una nuova importante struttura al suo interno. Si tratta del centro di Ingegneria aerospaziale, le... continua

Scienza e tecnologiaIn arrivo il radar che rivoluzionerà il trasporto aereo
Pisa, Italia - Frutto di un progetto della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha presentato un'innovativa tipologia di radar che potrebbe portare ad importanti evoluzioni nel settore del trasporto aereo. Il progetto, condotto dalla ricercatrice... continua

Scienza e tecnologiaSelex Es: secondo posto nella classifica "Green 500"
Roma, Italia - Con il supercomputer Aurora Tigon di Eurotech
Selex Es, una società di Finmeccanica, si è assicurata il secondo posto nella classifica Green 500, grazie all’utilizzo del supercomputer Aurora Tigon della società Eurotech. La Green 500 è una classifica redat... continua

Scienza e tecnologiaWorskhop "Cyber Security": la partecipazione di Selex Es
Chiavari, Italia - Svoltosi oggi presso la Scuola delle telecomunicazioni delle Forze Armate di Chiavari
Selex Es, una società di Finmeccanica, ha partecipato oggi al 3° workshop del Polo Sosia, dedicato al tema della Cyber Security ed intitolato “Cyber Security: la protezione globale è un obiettivo ragg... continua

Scienza e tecnologiaProgetto Iagos-Eri: gli aerei aiutano a studiare il clima
Jülich , Germania - Lo studio è finanziato dall'Unione europea
L'Unione europea sta finanziando un progetto di ricerca per il quale si stanno utilizzando già voli di linea di alcune compagnie europee e non, mentre l'impiego di aeromobili di altri vettori è previsto p... continua

Scienza e tecnologiaAvio e Città della scienza di Napoli: firmato accordo attraverso il quale l'industria contribuirà alla ricostruzione del centro, distrutto il 4 marzo scorso
Rivalta di Torino, Italia - Saranno avviate iniziative congiunte per la valorizzazione della divulgazione scientifica e tecnologica
Avio, gruppo di riferimento nel settore della propulsione aerospaziale, e Città della scienza di Napoli, organizzazione senza fini di lucro riconosciuta dal Miur (Ministero istruzione, università e ricerca) c... continua

Scienza e tecnologiaSita: entro il 2016 il 10% dei biglietti aerei sarà venduto via smartphone
Bruxelles, Belgio - L'indagine mostra come gli investimenti dei vettori per i prossimi tre anni puntino sull'offerta "Mobile" per servizi al cliente
Entro il 2016, il 10% dei biglietti aerei sarà venduto tramite dispositivi mobili, smartphone e tablet, per un valore di più di 70 miliardi di dollari americani. Oggi le vendite da dispositivi mobili p... continua

Scienza e tecnologiaAerei ed elicotteri. Eads, Siemens e Diamond siglano Mou a "Le Bourget" per fissare il percorso della collaborazione su sviluppo aeromobili elettrici
Parigi, Francia - I costi totali di carburante ammonteranno quest'anno ad un terzo delle spese operative del settore aereo, secondo la Iata
Eads e Siemens insieme per una partnership a lungo termine per la ricerca e l'introduzione di nuovi sistemi di propulsione elettrica che potrebbe aiutare i vettori aerei a ridurre i loro conti riguardanti... continua

Scienza e tecnologia"Fly Your Ideas" di Airbus. L'idea vincente è brasiliana: la squadra lunedì pomeriggio a Le Bourget
Tolosa, Francia - La Levar vince il concorso internazionale con i bagagli nella stiva degli aerei
La squadra composta da studenti provenienti dall’università di San Paolo in Brasile ha vinto il concorso di Airbus "Fly Your Ideas 2013", aggiudicandosi così il primo premio di 30.000 Euro. La squadra Lev... continua

Scienza e tecnologiaSurrey Satellite Technology consegna quattro satelliti per il sistema Galileo ad OHB Systems
Brema, Germania - Saranno messi in orbita dalla Soyuz
La Surrey satellite technology Limited, Sstl, società leader nella progettazione,costruzione ed esercizio di piccoli satelliti per l’osservazione terrestre, scientifici o per comunicazioni, ha completato co... continua

Scienza e tecnologiaAerei e tecnologia del futuro. "Fly Your Ideas" di Airbus: nuove soluzioni per l'aviazione
Tolosa, Francia - Velivoli alimentati dal calore corporeo, bagagli fluttuanti sopra un cuscinetto d’aria ed addirittura aeromobili alimentati da gas metano prodotto da bovini
Aerei alimentati dal calore corporeo, bagagli fluttuanti sopra un cuscinetto d’aria e addirittura aeromobili alimentati da gas metano prodotto da bovini. Queste sono solo alcune delle idee rivoluzionarie s... continua

Scienza e tecnologiaLa mente può tutto, anche pilotare un elicottero
Twin Cities, Usa - L'esperimento è stato realizzato dall'università del Minnesota
I film di fantasia che ci mostrano scienziati con improbabili copricapi tempestati di morsetti e fili elettrici, che usano il potere della mente per muovere oggetti o far accadere determinati eventi, sembrano... continua

Scienza e tecnologiaNuovo sistema aereo di navigazione progettato in Usa
Corvallis, Usa - La tecnologia è stata messa a punto dall'università dell'Oregon
La Oregon State University, in Usa, ha presentato un innovativo sistema di navigazione aerea che intende surclassare le vecchie tecnologie per quanto riguarda le dimensioni, la semplicità d'uso e la precisione. Il... continua

Scienza e tecnologiaAlitalia: presentato BlackBerry Q10
Roma, Italia - Presso la nuova Lounge del vettore aereo a Fiumicino
BlackBerry ha presentato oggi, nella suggestiva Lounge “Dolce Vita” di Alitalia al Terminal 1 dell’aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino, il nuovo BlackBerry Q10, il primo smartphone BlackBerry 10 do... continua

Scienza e tecnologia"Fly Your Ideas 2013" di Airbus: in arrivo a Tolosa i giudici che decreteranno la squadra vincitrice del concorso
Tolosa, Francia - Rappresentanti dell’Unesco, di Air France e dell’università di Stanford affiancheranno i dirigenti dell'industria per decretare i vincitori
Airbus, uno dei costruttori di aerei a livello mondiale, ha annunicato oggi i membri della prestigiosa giuria internazionale che giudicherà i finalisti del concorso studentesco "Fly Your Ideas 2013".... continua

Scienza e tecnologiaAtterrato a Dallas-Fw aereo solare, Solar Impulse
Dallas, Usa - Durata del volo: 18 ore e 21 minuti
L'aereo alimentato interamente ad energia solare, Solar Impulse, dei pionieri svizzeri Bertrand Piccard ed André Borschberg, è atterrato a Dallas-Fort Worth giovedì 23 maggio completando la sua tratta pi... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse decolla oggi da Phoenix per Dallas
Phoenix, Usa - Per completare la seconda tappa del suo viaggio storico da costa a costa
Solar Impulse, aereo solare degli svizzeri Bertrand Piccard ed André Borschberg decolla oggi, mercoledì 22 maggio 2013, dall'aeroporto Sky Harbor di Phoenix per Dallas-Fort Worth, per completare così la... continua

Scienza e tecnologiaAerei e sicurezza. Noaa e Us Air Force: oggi e nei prossmi due giorni alta attività solare
Washington, Usa - Prevista ai livelli più alti "X-class"
Il Noaa, Space weather prediction center Usa e la Us Air Force, hanno emesso una previsione di attività solare che potrebbe oggi e nei prossimi giorni, rendere difficili le comunicazioni radio e consigliare... continua

Scienza e tecnologiaAirbus, terza edizione "Fly Your Ideas": la squadra del Politecnico di Milano scelta per la fase finale
Tolosa, Francia - Una delle cinque selezionate tra 618 partecipanti
La squadra composta dagli studenti del Politecnico di Milano è una delle cinque selezionate da Airbus, tra 618 partecipanti per prendere parte alla fase finale della terza edizione del concorso internazionale... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse pronto per la prima tappa attraverso gli Usa: San Francisco-Phoenix
Mountain View, Usa - Con Bertrand Piccard nel cockpit monoposto
Solar Impulse, l'aereo svizzero alimentato ad energia solare, parte il 3 maggio da San Francisco con Bertrand Piccard nel cockpit monoposto, per completare la prima tappa dei collegamenti costa a costa... continua

Scienza e tecnologiaPrimo volo di un Uav in ambito urbano autorizzato in Italia (VIDEO)
L'Aquila, Italia - E' il Sistema aeromobile a pilotaggio remoto Anteos di Aermatica
Il sistema Aeromobile a pilotaggio remoto, Apn Anteos, progettato e costruito dalla società italiana Aermatica, ha effettuato per la prima volta in Italia un volo in ambito urbano. Il volo del piccolo... continua

Scienza e tecnologiaAl via l'illuminazione di pista sperimentale sull'aeroporto dell'Urbe
Roma, Italia - AVIONEWS pubblica il relativo Notam
Inizia sull’aeroporto romano dell’Urbe una sperimentazione di illuminazione aeroportuale, promossa dalla Biofly, una società italiana d’innovazione tecnologica che si avvale di tecnici altamente specia... continua

Scienza e tecnologiaSpectrolab (Boeing): primato del mondo efficienza delle celle solari
Sylmar, Usa - Incrementata per le applicazioni di terra
Una cella solare Spectrolab ha recentemente stabilito un record mondiale convertendo più energia solare in energia elettrica rispetto a qualsiasi altra cella solare a terra senza concentrazione solare.... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti di Roma: iniziativa wi-fi a tutti coloro che transitano al "Leonardo da Vinci"
Roma, Italia - Da oggi e per 30 minuti gratis
Da oggi, l’aeroporto "Leonardo da Vinci" offre 30 minuti di connessione gratuita a tutti coloro che transitano nello scalo. I passeggeri potranno connettersi alla rete Wi-Fi tramite computer portatile, t... continua

Scienza e tecnologiaSolar Impulse, l'aereo alimentato ad energia solare, tenterà il viaggio da costa a costa degli Usa
Mountain View, Usa - Il velivolo partirà all'inizio di maggio da San Francisco; la sua destinazione finale ai primi di luglio (quattro città)
Bertrand Piccard ed André Borschberg, i piloti svizzeri e fondatori del Solar Impulse, hanno annunciato che il loro aereo ad energia solare tenterà l'attraversata da costa a costa degli Usa questa primavera s... continua

Scienza e tecnologiaAerei a pilotaggio remoto: finanziamenti dalla marina statunitense
Arlington County, Virgina - Quattro aziende coinvolte nell'importante progetto
Quattro aziende, quattro diversi progetti. Boeing, Northrop Grumman Systems Corporation, Lockheed Martin e General Atomic Aeronautical Systems presentano uno sviluppo in senso tecnologico che prevede la... continua

Scienza e tecnologiaNuove versioni applicazione iPhone ed Android per aeroporto "Marconi" di Bologna
Bologna, Italia - Consentiranno agli utenti di ricevere in tempo reale notizie su eventi meteo e scioperi
Da oggi controllare l’orario dei voli aerei, effettuare la prenotazione del parcheggio in aeroporto ed essere informati su eventuali modifiche all’operatività del "Marconi" è ancora più facile. L’aero... continua

Scienza e tecnologia"Etihad Wi-Fly" sugli aerei A-330/200 del vettore
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti - Il primo velivolo con tecnologia era diretto a Bruxelles
Etihad Airways ha lanciato il 3 dicembre Etihad Wi-Fly il suo nuovo servizio di connettività internet e mobile in volo, powered by Panasonic Avionics Global Communications Suite. Il primo aereo della... continua

Scienza e tecnologiaWide Area Multilateration, tecnologie Atc a basso costo
Denver, USA - La Faa Usa le impiega in Colorado
La tecnologia Wam, Wide Area Multilateration, è stata utilizzata dalla Faa, Federal Aviation Administration statunitense, per consentire un miglioramento del controllo del traffico aereo nelle zone montuose... continua

Scienza e tecnologiaiPad Electronic Flight Bag di Airbus a Qantas
Blagnac, Francia - La soluzione era stata annunciata all'inizio di quest'anno durante il "Farnborough Air Show"
Qantas è diventata un cliente di lancio per le applicazioni "FlySmart with Airbus" su iPad. Queste applicazioni "Electronic Flight Bag" saranno utilizzate da tutti i piloti della compagnia che operano... continua

Scienza e tecnologiaSab: l'aeroporto "Marconi" di Bologna si illumina di verde con "Elettra"
Bologna, Italia - Inaugurata la nuova stazione di ricarica dei veicoli elettrici
L’aeroporto "Marconi" di Bologna si illumina di verde. E’ stata infatti inaugurata oggi, dalla presidente dell’aeroporto Giada Grandi e dall’assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Bologna... continua