Scienza e tecnologia
12.148 notizie trovate

Scienza e tecnologiaAerei e componenti. Alcoa sigla con Airbus contratto per rifornimento di fusoliere 3D al titanio
New York, Stati Uniti - L'utilizzo del metallo per la manifattura additiva (AM) segna una svolta sia per la produttività aziendale che nell'assemblaggio di parti mancanti
Airbus ha siglato un accordo con Alcoa per il rifornimento di fusoliere 3D al titanio e componenti del pilone del motore per i suoi aerei commerciali. Non ci sono dettagli precisi sulla spedizione dei... continua

Scienza e tecnologiaAi satelliti italiani Cosmo-SkyMed il monitoraggio della deforestazione in Brasile
Rio de Janeiro, Brasile - e-Geos con Geoambiente si aggiudica la gara indetta dal centro di gestione per la protezione dell’Amazzonia
e-Geos (80% Finmeccanica-Telespazio, 20% Asi) si è aggiudicata -attraverso la società brasiliana Geoambiente- una gara indetta dal Censipam (Centro Gestor e Operacional do Sistema de Proteçao da Amazonia) pe... continua

Scienza e tecnologiaFarnesina: app "Unità di crisi". Accesso ai servizi "Viaggiare sicuri" e "Dove siamo nel mondo"
Roma, Italia - Per consentire di pianificare con maggiore rapidità e precisione eventuali interventi in caso di emergenza
Informarsi e registrare il proprio viaggio è più facile da sabato grazie alla versione aggiornata dell’applicazione “Unità di crisi – Farnesina”. Nata dalla collaborazione tra il ministero degli Affari est... continua

Scienza e tecnologiaAerei e tecnologia. Air Europa inaugura il servizio wi-fi sui voli a lungo raggio
Milano, Italia - Continua il processo di sviluppo del vettore spagnolo
Air Europa, il vettore aereo del Gruppo Globalia, prosegue nel suo piano di modernizzazione ed offre in collaborazione con Panasonic Avionics Corporation, riferimento mondiale dei sistemi di intrattenimento... continua

Scienza e tecnologiaAerei. Sesar Ju: possibile sfruttare gli attuali sistemi comunicazione satellitare per migliorare l'Atm
Bruxelles, Belgio - Permettere al controllo del traffico aereo di offrire percorsi migliori, serie anticipata, massimizzando capacità aeroporto e spazio
I membri Sesar (iniziativa Single European Sky) insieme ai partner e ad Iris Precursor dell'Esa (European Space Agency, agenzia spaziale europea) hanno effettuato una prova di volo congiunto, dimostrando... continua

Scienza e tecnologiaAerei. Aliante stratosferico Perlan II ha iniziato i test di volo pressurizzato
Minden, Usa - La pressurizzazione necessaria per permettere ai piloti di operare senza ingombranti tute, e portare così il mezzo a quote stratosferiche
Tom Enders, amministratore delegato di Airbus Group, è stato aggiornato del team interamente volontario dei test di volo dell'aereo Perlan Mission II, sul programma che ha raggiunto un traguardo storico... continua

Scienza e tecnologiaBoeing, Aeromexico e governo messicano collaborano su ricerca e sviluppo biocarburanti sostenibili per trasporto aereo
Città del Messico, Messico - L'iniziativa supporta il settore locale ed i suoi obiettivi ambientali e socio-economici
Boeing, Aeromexico e Mexico's Airports and Auxiliary Services (Asa) collaboreranno ad un programma sul biocarburante supportato dal Sector Fund for Energy Sustainability (Sener-Conacyt) del Messico, con... continua

Scienza e tecnologiaFinmeccanica si aggiudica il "Premio nazionale per l’innovazione"
Roma, Italia - Il progetto vincitore sviluppato nello stabilimento di Pozzuoli della divisione Sistemi di difesa del Gruppo
E’ un sistema di imaging acustico tridimensionale real time il progetto vincitore del "Premio nazionale per l’innovazione", il riconoscimento italiano dedicato al "Made in Italy". Istituito dal Governo ita... continua

Scienza e tecnologiaEmirates sperimenta soluzioni più brevi per il volo più lungo
Dubai, Eau - La compagnia sulla rotta Dubai-Auckland utilizzerà percorsi flessibili ed approfitterà dei venti a favore per raggiungere l'efficienza di volo
Il primo servizio non-stop di Emirates Airline tra Auckland e Dubai sarà una delle più lunghe rotte aeree del mondo per distanza, ma con l'aiuto della tecnologia intelligente e di una buona pianificazione, i... continua

Scienza e tecnologiaRichard Branson presenta il nuovo aereo spaziale di Virgin Galactic, il Vss Unity
Mojave, Usa - Il processo di costruzione del nuovo velivolo è iniziato nel 2012 ed ogni componente è stato sottoposto a rigorosi test prima dell'assemblaggio
Virgin Galactic, la società spaziale finanziata privatamente di proprietà di Virgin Group e di Aabar Investments Pjs di Abu Dhabi, ha presentato il suo nuovo SpaceShipTwo completatore centemente. La c... continua

Scienza e tecnologiaAustrian Airlines tra le prime al mondo ad adottare la nuova tecnologia di Sabre Corporation
Vienna, Austria - La compagnia austriaca ottimizzerà i costi migliorando l’efficienza dei voli
Austrian Airlines, compagnia di riferimento austriaca, già da tempo ha adottato la Aircentre Flight Plan Manager di Sabre Corporation, un sistema di gestione per aerei moderni che permette di ottimizzare... continua

Scienza e tecnologiaStefania Giannini ministro della Ricerca visita il Cira
Capua, Italia - Presente anche Battiston dell'Agenzia spaziale italiana
La visita del ministro è l'occasione per evidenziare quanto il Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) sta facendo nell'ambito della ricerca, sviluppo e trasferimento di tecnologie innovative in... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti: Vilnius ricrea il sole del "Mezzogiorno"
Roma, Italia - Grazie ad una particolare tecnologia, ricreato giorno e notte il clima del Mediterraneo
Non importa quale sia la meteo all'esterno, d'ora in poi i passeggeri in arrivo all'aeroporto di Vilnius avranno la possibilità di sentirsi sotto il sole del Mediterraneo. Quest'atmosfera è stata ricreata p... continua

Scienza e tecnologiaAlitalia: avviata procedura che consente uso dispositivi elettronici in "Modalità aereo" senza interruzioni durante il viaggio
Roma, Italia - E' possibile telefonare, inviare sms o controllare le email subito dopo l'atterraggio
I passeggeri che viaggiano sui voli Alitalia possono telefonare, inviare sms o controllare le email subito dopo l’atterraggio, mentre l’aereo è diretto al parcheggio. Ciò grazie a “Gate to Gate”, la nuova... continua

Scienza e tecnologiaAirbus: JetBlue è il primo cliente del “Maintenance Mobility”
Tolosa, Francia - Fornisce informazioni via tablet su tutto ciò che un meccanico ha bisogno di sapere; velocizza la comunicazione ed il processo decisionale
JetBlue ha recentemente firmato un contratto con Airbus che lo rende il cliente di lancio per il servizio “Maintenance Mobility”. Questo sistema consente ai meccanici del vettore aereo di accedere a t... continua

Scienza e tecnologiaTrasporto aereo: quattro profili dello smart traveller europeo
Roma, Italia - Secondo un'analisi Sita sono: iperconnesso o pianificatore, esigente o sognatore
I più pianificano attentamente il loro viaggio aereo. C’è poi chi vuole rimanere connesso durante tutte le fasi del viaggio. Altri sono molto esigenti e desiderano essere “Coccolati” con un servizio di qual... continua

Scienza e tecnologiaAerei e sicurezza. Aeroporto di Orlando primo ad adottare la tecnologia di riconoscimento facciale ai controlli di frontiera
Roma, Italia - Lo scalo statunitense sceglie Sita per uniformarsi alle nuove direttive del Governo
L’aeroporto internazionale di Orlando in Florida è il primo scalo al mondo ad aver adottato le tecnologie biometriche di riconoscimento facciale per i controlli di frontiera dei passeggeri in arrivo. L’... continua

Scienza e tecnologia55esimo anniversario "Frecce Tricolori": Vitrociset ha realizzato la App "AMTV" per seguire manifestazione in diretta su smartphone e tablet
Roma, Italia - L'industria è official partner dell'evento
Vitrociset è Official Partner del 55esimo anniversario della Pattuglia acrobatica nazionale (Pan), la cui celebrazione si terrà domani e dopodomani (5 e 6 settembre) presso la base aerea di Rivolto. Da q... continua

Scienza e tecnologiaAMI: "AMTV" la prima app di una webtv della Difesa; il primo evento live la diretta streaming del 55° anniversario "Frecce Tricolori"
Roma, Italia - La nuova applicazione è stata realizzata da Vitrociset
È disponibile da pochi giorni la nuova APP “AMTV”, sviluppata dall’Aeronautica militare per consentire ai propri fan di rimanere sempre aggiornati sui video ed i notiziari della Forza Armata e per condiv... continua

Scienza e tecnologiaInstallata stazione di ricarica per veicoli elettrici a Roma-Fiumicino
Bergamo, Italia - Ma anche in altre parti di Italia a cura di una società bergamasca
All’aeroporto di Roma-Fiumicino una società bergamasca ha installato il primo sistema integrato in uno scalo d’Italia, composto da una colonnina rapida ed una in normal power. Soddisfazione per Fcs... continua

Scienza e tecnologiaDecolla dal "Marconi" un nuovo modo di offrire informazioni ed intrattenimento ai passeggeri in aeroporto a Bologna
Bologna, Italia - I contenuti disponibili sono divisi in quattro macro-aree
Tutte le dirette tv che vuoi a portata di smartphone. E poi: video-guide per conoscere l’aeroporto ed i suoi servizi, mappe del terminal scaricabili in pdf, informazioni pratiche sulle città collegate co... continua

Scienza e tecnologiaE-Fan, aereo interamente elettrico di Airbus Group, completa storica traversata della Manica (VIDEO)
Calais, Francia - 74 km (46 miglia) in 36 minuti
Il dimostratore tecnologico E-Fan di Airbus Group è diventato oggi il primo aereo bimotore al mondo interamente elettrico ad essere decollato senza potenza ausiliaria e ad aver attraversare con successo... continua

Scienza e tecnologiaLondon City Airport: aggiornamenti personalizzati sul proprio volo
Milano, Italia - Basta un semplice tweet
London City Airport (LCY) ha lanciato un nuovo servizio che offre ai passeggeri aggiornamenti automatici dei voli attraverso i social media. Twittando il proprio numero di volo, il giorno e menzionando... continua

Scienza e tecnologiaeasyJet sceglie Milano: a Malpensa il summit paneuropeo sull'innovazione
Milano, Italia - La compagnia completa la fase di test per le ispezioni degli aeromobili tramite droni e ne annuncia l’entrata in servizio già nel 2016
easyJet contribuisce a puntare i riflettori sulla Milano dell’"Expo" e sulla sua base di Malpensa, la seconda della compagnia dopo Londra-Gatwick, presentando oggi tutte le ultime innovazioni tecnologiche n... continua

Scienza e tecnologiaNasa-Verizon: allo studio rete monitoraggio traffico aerei Uav civili da ripetitori per telefonia
Loindra, Regno Unito - Il progetto, ambito e necessario, è la realizzazione di un Utm, Unmannned Aerial Systems Traffic Management
Un interessante articolo pubblicato ieri sulla web page del quotidiano britannico "The Guardian" anticipa la collaborazione in atto tra la società di telecomunicazioni wireless statunitense Verizon e... continua

Scienza e tecnologiaAerei e missili: confermata la decisione russa di vendere il sistema S-300 all'Iran
Mosca, Russia - Ancora da decidere tempi e modalità. Proteste da Israele e Stati Uniti
Confermata nel corso della giornata di ieri, 26 maggio 2015, la decisione di Mosca di vendere all'Iran il contestato sistema missilistico antiaereo S-300: a renderlo noto tramite le agenzie di stampa russe... continua

Scienza e tecnologia"Fly Your Ideas" di Airbus: anche quest'anno l'Italia protagonista
Tolosa, Francia - Annunciati i finalisti del concorso internazionale
Uno studente del Politecnico di Milano in una squadra finalista ed un team dell’Università di Bologna fra le 8 squadre in gara per il miglior video. Anche una studentessa italiana fra le finaliste ne... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti e tecnologia. Italia: grazie ai fondi della Regione Toscana, nasce "Pitagora"
Pisa, Italia - La sala-controllo seguirà (e gestirà) in tempo reale tutte le attività di uno scalo aereo
Ieri 28 aprile 2015 l'amministratore delegato di Thales Italia, Ugo Erich Govigli, ha presentato "Pitagora": un progetto finanziato da pubblici (la Regione Toscana) e privati (la multinazionale francese,... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse 2 atterra a Nanchino (Cina): completata la sesta tappa del primo giro del mondo ad energia solare
Nanchino, Cina - La storica missione è arrivata ad un suo punto di svolta
Solar Impulse 2 ("Si2"), aereo ad energia solare più avanzato al mondo ed il primo a volare giorno e notte senza essere alimentato a carburante, è atterrato con successo a Nanchino, nella Repubblica p... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse decollato per il suo quinto volo ad oggi per tentare il giro del mondo
Mandalay, Myanmar - Tempo stimato: 19 ore
L'aereo solare è partito dall'aeroporto internazionale di Mandalay questa mattina alle 3:36 ora locale (21:06 Gmt [29 marzo]) per tentare il volo più difficile dall'inizio del viaggio intorno al mondo, e... continua

Scienza e tecnologiaAerei e difesa: nuovo centro di ricerca cibernetica curato da Airbus Uk
Londra, Gran Bretagna - La gara vinta dal Gruppo europeo era stata bandita dal ministero della difesa britannico
Il Consorzio europeo Airbus si è aggiudicato una gara indetta dal ministero della difesa britannico; a darne notizia gli stessi dirigenti della sezione "Innovazione e tecnologia" del Gruppo nel corso... continua

Scienza e tecnologiaBoeing, Hainan Airlines e Sinopec: primo volo aereo commerciale cinese con biocarburante sostenibile per l'aviazione
Pechino, Cina - È il primo volo-passeggeri ad utilizzare biocarburante prodotto in Cina
Boeing, Hainan Airlines e Sinopec hanno celebrato il primo volo-passeggeri della Cina con biocarburante sostenibile per l’aviazione, un traguardo ambientale fondamentale per l’industria aeronautica com... continua

Scienza e tecnologiaAdR: due nuovi servizi digitali gratuiti per i passeggeri degli aeroporti romani
Roma, Italia - Sei banner a scorrimento di diversa colorazione denotano le aree tematiche dell’App
Una nuova interfaccia grafica user friendly ed un menù intuitivo sono le principali evoluzioni dell‘App di AdR (Aeroporti di Roma). Realizzata per i sistemi operativi Ios, Android e Windows Phone, la nu... continua

Scienza e tecnologiaAirbus. "Fly your ideas 2015": quattro team italiani passano alla seconda fase del concorso
Tolosa, Francia - Accedono “Hot Wing” e “SASA” dall’Università "La Sapienza" di Roma e “Italian Skydreamer” e “TakeOff Team” dell’Università degli Studi di Bologna
Sono ben quattro i team italiani selezionati da Airbus per accedere alla seconda fase della quarta edizione del concorso internazionale universitario "Fly Your Ideas": le squadre “Hot Wing” e “Sasa”, dell’Un... continua

Scienza e tecnologiaSi2. Tentativo di giro del mondo: l'aereo solare conquista il primo record
Ahmedabad, India - Solar Impulse è atterrato ad Ahmedabad (India) dopo aver attraversato il Mar Arabico, completando la distanza più lunga mai volata da un velivolo di questo tipo nella storia dell'aviazione
Dopo un pit-stop di undici ore a Muscat (Oman) dell'amministratore delegato e cofondatore di Solar Impulse André Borschberg, il tentativo di effettuare il primo giro del mondo con un aereo solare è proseguito i... continua

Scienza e tecnologiaDecollato aereo Solar Impulse Si2 verso la prima tappa del giro del mondo: Abu Dhabi (Eau)-Muscat (Oman)
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti - Dodici anni affinché il sogno diventasse finalmente realtà
Con occhi attenti, il team del Solar Impulse ad Abu Dhabi ed il Mission Control Center (Mcc) a Monaco, hanno assistito questa mattina al decollo dell'aereo ad energia solare Solar Impulse, diretto a Muscat... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse: Monaco nel cuore del primo giro del mondo senza carburante
Monaco, Principato di Monaco - L'inaugurazione ufficiale dell'Mcc si è svolta oggi
L'apertura ufficiale del Monaco Control Center (Mcc) ha avuto luogo oggi in occasione del primo tentativo di giro del mondo dell'aereo Solar Impulse, il progetto avviato dai piloti svizzeri Bertrand Piccard,... continua

Scienza e tecnologiaEtihad Airways premiata per le innovazioni tecnologiche della cabina
Abu Dhabi, Eau - La cerimonia durante la fiera "Aircraft Interiors Middle East" di Dubai
Etihad Airways è stata insignita del premio "Airline of the Year 2015" dalla rivista specializzata sulle tecnologie a bordo degli aerei "Inflight". La cerimonia di premiazione ha avuto luogo durante la... continua

Scienza e tecnologiaEtihad Airways registra un aumento dell'utilizzo della connessione a bordo degli aerei
Abu Dhabi, Eau - Oltre il 60% di aumento nell'utilizzo della rete mobile della compagnia nel 2014
Etihad Airways, che il prossimo mese diventerà una dei pochi vettori aerei al mondo ad offrire servizi di connessione WI-Fi a bordo degli aerei, nel 2014 ha registrato un significativo aumento dell’uso di... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse Si2: da Abu Dhabi verso il giro del mondo senza carburante (VIDEO)
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti - Svelato il percorso che toccherà due oceani e quattro continenti
Bertrand Piccard e André Borschberg, cofondatori svizzeri e piloti di Solar Impulse, insieme ai loro partner, hanno resa nota oggi nel dettaglio rotta di volo globale del Solar Impulse 2 (Si2). Il primo... continua

Scienza e tecnologiaSea: gli aeroporti milanesi terzi in Europa per numero di fan Facebook, secondo resoconto Aci Europe
Milano, Italia - Dietro gli scali di Francoforte e Heathrow
Sea si classifica terza, dietro solamente agli aeroporti di Francoforte e Heathrow, per il numero di fan della propria pagina Facebook. È quanto emerge dal Digital Report 2014-2015 di Aci Europe sui... continua

Scienza e tecnologiaTrasporto aereo: nasce Sita OnAir, lanciata lo scorso primo gennaio 2015
Roma, Italia - Ulteriori dettagli saranno annunciati nel secondo trimestre di quest'anno
Sita, specialista mondiale nella fornitura di soluzioni IT e servizi di comunicazione per l’industria del trasporto aereo, e OnAir hanno creato Sita OnAir per supportare le compagnie a sfruttare pienamente i... continua

Scienza e tecnologiaAirbus: scatole nere galleggianti sugli aerei da quest’anno?
Tolosa, Francia - I nuovi dispositivi, in grado di autoespellersi in caso di incidente, saranno più facili da recuperare in caso di incidente in mare
Airbus potrebbe introdurre presto sui suoi aerei un nuovo tipo di scatola nera, in grado di autoespellersi in caso di incidente e di galleggiare. La notizia è stata riportata ad “Afp” da fonti del sett... continua

Scienza e tecnologiaAerei e tecnologia. Aci Europe: nuovo resoconto rivela tendenze wifi, social network e cellulari presso gli aeroporti europei ("Speciali" AVIONEWS)
Bruxelles, Belgio - Questo fine-settimana sarà uno dei più trafficati dell'anno per gli scali continentali
Questo fine-settimana sarà uno dei più trafficati dell'anno per gli aeroporti di tutta Europa, e il pubblico usufruirà della connettività del trasporto aereo per arrivare sui luoghi del periodo di vac... continua

Scienza e tecnologiaTrasporto aereo. Le tecnologie smart dettano strategie ed investimenti del 2015
Roma, Italia - E' quanto emerge da una analisi di Sita sulla base delle indagini condotte
In un contesto ampiamente positivo per il trasporto aereo (+5,7% del traffico aereo di ottobre 2014, rispetto a ottobre 2013 dall’ultima rilevazione Iata), il 2015 si prefigura un anno altrettanto roseo a... continua

Scienza e tecnologiaAirbus ed Unesco partner per il concorso "Fly your ideas", giunto ora alla sua quarta edizione
Tolosa, Francia - La finale è in programma a giugno 2015 e la squadra vincitrice riceverà un premio di 30 mila Euro
Airbus, il costruttore di aerei, ed Unesco, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, hanno siglato una partnership formale nell’ambito di "Fly Your Ideas", il co... continua

Scienza e tecnologiaAerei e tecnologia. In Svezia il primo controllo a distanza del traffico aeroportuale
Stoccolma, Svezia - Il progetto è stato sviluppato dall’agenzia svedese per l’aviazione civile e dal Gruppo aerospaziale Saab
A partire dal prossimo anno gli aerei in fase di atterraggio e di decollo all’aeroporto di Örnsköldsvik in Svezia (a 530 km da Stoccolma) riceveranno istruzioni dalla torre di controllo dello scalo di... continua

Scienza e tecnologiaFestival della scienza: l'eccellenza aerospaziale italiana in Europa e nel mondo
Genova, Italia - L'evento conclusivo a Genova con il ministro Pinotti e l'"Ambasciatore" maggiore Parmitano
Ieri, domenica 2 novembre, a partire dalle 18, la Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, ha ospitato l’evento di chiusura del Festival della scienza. All’appuntamento finale dei dieci gio... continua

Scienza e tecnologiaAMI alla 13esima edizione del Festival della scienza di Genova, conclusosi ieri
Roma, Italia - Eventi, laboratori, mostre, conferenze
L'home-page dell'AMI riporta che: Una kermesse scientifica di grande interesse: più di 300 eventi, laboratori, mostre, exhibit, conferenze e studenti provenienti da tutte le regioni d'Italia: oltre 230.000... continua

Scienza e tecnologiaTecnologia militare per scopi umanitari in aree di crisi: un’idea italiana per portare energia salva-vita (VIDEO)
Roma, Italia - Donata all’università della Costa d’Avorio la prima centrale fotovoltaica trasportabile (made in Italy)
Convertire la tecnologia militare per scopi umanitari: è questa la proposta di una squadra di tecnici, ingegneri e architetti italiani che ha deciso di rivoluzionare l’utilizzo di strutture già conosciute in... continua