Atti governativi
7.266 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: iniziative per contemperare le esigenze della sicurezza con le esigenze di tutela della riservatezza dei dati personali (2)
Roma, Italia - La prima parte della risposta del sottosegretario Saporito
"Signor presidente, con riferimento all'atto di sindacato ispettivo in oggetto, faccio presente che, in considerazione della circostanza che l'Fbi ed altre agenzie investigative americane disponevano di... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ed altre aziende italiane multate dagli Stati Uniti per aver intrattenuto rapporti con Cuba
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Galante (Com. It.)
Al ministro degli Affari Esteri. - "Per sapere - premesso che: il Governo degli Stati Uniti d'America ha comminato multe ad alcune società italiane (Alitalia, Ex-Comit, Industria composizioni stampate;... continua

Atti governativiInterrogazione: sempre a proposito del Gulfstream utilizzato dagli americani per i "Viaggi della tortura"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro degli Affari Esteri. - "Per sapere - premesso che: grande sgomento e profonda indignazione ha destato la notizia, riportata da tutti gli organi di stampa nazionali ed internazionali, secondo... continua

Atti governativiInterrogazione: il Pentagono sta utilizzando i bombardieri AC-130 su Falluja
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Deiana (Rif. Com.)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: continua l'attacco americano alla città di Falluja con i disumani risultati che sono ormai sotto gli occhi di tutto il mondo. A bombardare Falluja... continua

Atti governativiInterrogazione: l'efficienza dell'aeroporto di Brindisi è legata ai fenomeni atmosferici
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Carbonella (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: è ormai endemica la sofferenza che vive lo scalo aeroportuale di Brindisi, in termini di assistenza per la navigazione aerea... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Unione europea ha autorizzato la trasmissione dei dati dei passeggeri in arrivo negli Stati Uniti
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Folena e Melandri (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro degli Affari Esteri, al ministro per le Politiche Comunitarie. - "Per sapere - premesso che: a quanto si apprende dagli organi di informazione,... continua

Atti governativiInterrogazione: le gestioni aeroportuali sono nella confusione normativa più totale, serve una legge di settore
Roma, Italia - Presentata dal senatore Pedrini (Aut.) e dai senatori del gruppo delle Autonomie
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Premesso: che tra le cause della carente situazione del sistema di trasporto aereo nazionale si colloca l'insufficiente consistenza aeronautica di alcune società... continua

Atti governativiInterrogazione: articoli di stampa parlano di un eventuale ingresso nel capitale di Alitalia di una compagnia aerea
Roma, Italia - Presentata dal senatore Pedrini (Aut.)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che recenti notizie di stampa parlano di privatizzazione dell'Alitalia e di una lettera che il ministro Siniscalco avrebbe inoltrato alla Commissione... continua

Atti governativiInterrogazione: un delegato sindacale della CGIL dell'aeroporto di Palermo ha ricevuto una busta con 4 proiettili
Roma, Italia - Presentata dal senatore Falomi (DS)
Al ministro dell'Interno. "Premesso che: in data 28 ottobre 2004 ignoti hanno inviato al signor Maurizio Pellegrino ed al signor Giuseppe Panettino una busta contenente 4 proiettili ed un lettera minatoria... continua

Atti governativiInterrogazione: cittadini islamici residenti in Italia sarebbero stati trasportati in paesi terzi per essere sottoposti a torture
Roma, Italia - Presentata dal senatore Falomi (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Premesso che, a quanto consta all'interrogante: la Procura di Milano, secondo quanto riferito dal 'Corriere della Sera' del 15 novembre 2002 ('Svelato l'aereo... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (6)
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Arnoldi (FI)
Art. 4. (Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto). 1. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, l’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) sulle forniture di... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (4)
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Arnoldi (FI)
Proposta di legge Art. 1. (Istituzione e compiti dell’Agenzia nazionale per il turismo). 1. Presso il ministero delle Attività Produttive è istituita l’Agenzia nazionale per il turismo, di seguito denom... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (3)
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Arnoldi (FI)
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il seguente progetto di legge è stato assegnato, in sede referente, alla sottoindicata Commissione permanente IX Commissione (Trasporti), Arnoldi... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (5)
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Arnoldi (FI)
Art. 2. (Statuto). 1. Con regolamento adottato ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n 400, su proposta del presidente del Consiglio dei ministri e del ministro delle Attività Pr... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Ascierto (AN)
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il seguente progetto di legge è stato assegnato, in sede referente, alla sottoindicata Commissione permanente IX Commissione (Trasporti), Ascierto:... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2)
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Ascierto (AN)
Proposta di legge Art. 1. 1. L’articolo 7-bis del decreto-legge 1° aprile 1995, n 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 maggio 1995, n 204, e successive modificazioni, è abrogato. Art. 2.... continua

Atti governativiInterpellanza: cittadini islamici residenti in Italia sarebbero stati trasportati in paesi terzi per essere sottoposti a torture
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Deiana e Giordano (Rif. Com.)
"I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro della Difesa, per sapere - premesso che: fonti di stampa - un’accurata e documentata indagine giornalistica svolta dal settimanale inglese Sunday T... continua

Atti governativiInterrogazione: una "tela di Penelope" ha avvolto la vicenda del radar di terra di Linate (2)
Roma, Italia - La seconda parte dell'interrogazione dell'onorevole Lion (Verdi)
"La mossa successiva ritorna all'Enav che decide di modificare la struttura portante della torre di controllo (in modo da ospitare l'antenna del nuovo radar Fiar la cui 'insostenibile' differenza da quella... continua

Atti governativiInterrogazione: una "Tela di Penelope" ha avvolto la vicenda del radar di terra di Linate
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lion (Verdi)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. - "Per sapere - premesso che: quando si verificano eventi catastrofici, come la tragedia di Linate nel 2001,... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2)
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Rotundo
Proposta di Legge. Art. 1. 1. E' istituita l’Agenzia nazionale del turismo, che ha la finalità istituzionale di sostenere all’estero l’offerta turistica nazionale e di promuovere a livello internazionale il "ma... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente
Roma, Italia - Assegnata la proposta di legge dell'onorevole Rotundo
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il seguente progetto di legge è stato assegnato, in sede referente, alla sottoindicata Commissione permanente X Commissione (Attività Produttive), R... continua

Atti governativiConversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (3)
Roma, Italia - Testo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione (2)
Art. 2. (Fornitura dei servizi di controllo del traffico aereo in ambito aeroportuale) 1. Enav SpA, sotto la vigilanza dell'Enac e coordinandosi con il gestore aeroportuale, disciplina e controlla, per... continua

Atti governativiConversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (4)
Roma, Italia - Testo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione (3)
Art. 4. (Disposizioni attuative e finanziarie) 1. (Soppresso). 2. Al fine di assicurare l'invarianza della spesa, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il ministro dell'Economia... continua

Atti governativiConversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile. Delega al Governo per l’emanazione di disposizioni correttive ed integrative del codice della navigazione
Roma, Italia - Pubblichiamo la legge di conversione
Legge di conversione Art. 1. 1. Il decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato al... continua

Atti governativiConversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (2)
Roma, Italia - Testo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione
Le modifiche apportate dalla legge di conversione sono stampate con caratteri corsivi Art. 1. (Vigilanza sulla fornitura dei servizi di navigazione aerea e di traffico aereo) 1. L'Ente nazionale per... continua

Atti governativiInterrogazione: l'utilizzo dei Dromader M/18/B è possibile, in ambito locale, qualora non si disponga di vettori più competitivi
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi
Pubblichiamo la risposta all’interrogazione dell’onorevole Delmastro Delle Vedove pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "La possibilità di utilizzare gli aerei Dromader M/18/B, di produzione polacca, per... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enac ha dato incarico all'Avvocatura dello Stato di impugnare il lodo arbitrale
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone
Pubblichiamo la risposta all’interrogazione dell’onorevole Cossa pubblicata da AVIONEWS. Risposta. - "In merito alle problematiche evidenziate con l’atto ispettivo in esame, sono stati richiesti eleme... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (27)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, pubblichiamo quello a firma Schifani, Nania, D'Onofrio, Pirovano
Ordine del Giorno G1 (già em. 1-bis.100) Schifani, Nania, D'Onofrio, Pirovano Non posto in votazione Il Senato, in sede di esame del disegno di legge n. 3104-D, premesso: che risulta pressante l'esigenza... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (31)
Roma, Italia - Articolo del decreto-legge
Articolo 1. (Vigilanza sulla fornitura dei servizi di navigazione aerea e di traffico aereo). 1. L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) svolge, in applicazione dell’articolo 4 del Regolamento (CE)... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (32)
Roma, Italia - Pubblichiamo il complesso degli emendamenti
Emendamenti. 1-BIS.100 LA COMMISSIONE Ritirato e trasformato nell'odg G1 All'articolo 1-bis, dopo il comma 1 inserire il seguente: «1-bis. Alla concessione della gestione totale aeroportuale degli... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (25)
Roma, Italia - Inizia il dibattito sul complesso degli articoli e sugli emendamenti
Presidente: "Do lettura del parere espresso dalla 5a Commissione permanente sul disegno di legge in esame: 'La commissione Programmazione Economica, Bilancio, esaminato il disegno di legge in titolo, esprime,... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (23)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Tirelli (Lega)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Tirelli. Ne ha facoltà. Tirelli: "Signor presidente, mi dispiace d'intervenire in dissenso dal mio Gruppo, che ha dichiarato che voterà a favore della c... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (30)
Roma, Italia - Articolo 2 del disegno di legge di conversione nel testo approvato dalla Camera dei deputati
Art. 2. Identico all'articolo 2 approvato dal Senato. 1. Al fine di migliorare il livello di tutela dei diritti del passeggero e di sicurezza del trasporto aereo, di razionalizzare e semplificare l’assetto n... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (26)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Pedrini, quindi il Senato approva il decreto
Presidente: "Ne ha facoltà". Fabris: "Chiedo la votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante procedimento elettronico, anche per verificare chi è liberista o meno in questo ramo del Parlamento". Presidente: "... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (24)
Roma, Italia - L'intervento del vice-ministro Tassone
Presidente: "Dichiaro chiusa la discussione generale. Poiché il relatore non intende intervenire, ha facoltà di parlare il rappresentante del Governo". Tassone: "Signor presidente, onorevoli senatori, h... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (28)
Roma, Italia - Articolo 1 del disegno di legge di conversione e allegato recante le modificazioni apportate al decreto-legge, nel testo approvato dalla Camera dei deputati
Art. 1. Approvato 1. Il decreto-legge 8 settembre 2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente le... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (29)
Roma, Italia - Articolo 1 del disegno di legge di conversione e allegato recante le modificazioni apportate al decreto-legge, nel testo approvato dalla Camera dei deputati
All’articolo 2: al comma 1, le parole: «previo raccordo» sono sostituite dalla seguente: «coordinandosi»; il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. L’Enac, sentiti il gestore aeroportuale ed Enav S... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (9)
Roma, Italia - Il complesso degli emendamenti (2)
All'articolo 1-bis, comma 2, sostituire le parole: procedura ad evidenza pubblica con le seguenti: gara. 1-bis. 23. Pasetto, Duca. All'articolo 1-bis, comma 2, sostituire le parole: ad evidenza pubblica... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (10)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, quello presentato dall'onorevole Lupi
La Camera, premesso che: l'articolo 802 del Codice della Navigazione nel testo vigente impone al direttore di aeroporto di non autorizzare la partenza dell'aeromobile «se l'esercente e il comandante... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (13)
Roma, Italia - Il testo è arrivato al Senato per l'approvazione definitiva, pubblichiamo il dibattito tenutosi a Palazzo Madama
Presidente: "L'ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge n 3104-D, già approvato dal Senato, modificato dalla Camera dei deputati, nuovamente modificato dal Senato e nuovamente modificato... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (22)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Biscardini (SDI)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Biscardini. Ne ha facoltà". Biscardini: "Vorrei dare un breve contributo a questo dibattito per sottolineare il dato, secondo me, più eclatante: l’Assemblea sta... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (15)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Grillo (FI)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Grillo. Ne ha facoltà". Grillo: "Signor presidente, chiedo l'attenzione dei colleghi sia della maggioranza che dell'opposizione perché, a nome dei Capigruppo d... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (12)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, quello presentato dagli onorevoli Muratori, Floresta, Rosato, Ferro
La Camera, in sede di esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n 237 del 2004, in materia di aviazione civile (C. 5382-B); tenuto conto in particolare di quanto previsto all'articolo... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (20)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Zanda (Margherita)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Zanda. Ne ha facoltà". Zanda: "Signor presidente, stiamo discutendo di un disegno di legge di conversione di un decreto-legge che era nato per introdurre... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (21)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Falomi (Misto)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Falomi. Ne ha facoltà". Falomi: "L’esperienza fin qui fatta della privatizzazione delle gestioni aeroportuali, con il suo grosso carico di inadempienze de... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (11)
Roma, Italia - Gli ordini del giorno, quello presentato dagli onorevoli Muratori, Floresta, Rosato, Ferro e Gibelli
La Camera, in sede di esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n 237 del 2004, in materia di aviazione civile (C. 5382-B); tenuto conto in particolare di quanto previsto dall'articolo... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (17)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Paolo Brutti (DS)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Brutti Paolo. Ne ha facoltà". Brutti: "Signor presidente, debbo dire la verità, sono un po’ sconfortato. Credo che avevamo lavorato bene in Commissione e i... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (19)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Fabris (AP-Udeur)
Presidente: "E' iscritto a parlare il senatore Fabris. Ne ha facoltà". Fabris: "Signor presidente, è veramente penoso ciò a cui stiamo assistendo stasera nell’Aula del Senato, anche rispetto a quanto è ca... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (16)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Menardi (AN)
Presidente: "Colleghi, come avete ascoltato, il senatore Grillo ha avanzato la proposta, a nome della Commissione e della maggioranza, di approvare il testo pervenuto dalla Camera predisponendo, al contempo,... continua

Atti governativiConversione in legge del decreto-legge 8 settembre 2004, n 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazione civile (14)
Roma, Italia - L'intervento del senatore Eufemi (UDC)
Presidente: "Dichiaro aperta la discussione generale. E' iscritto a parlare il senatore Eufemi. Ne ha facoltà". Eufemi: "Signor presidente, solo poche considerazioni. La Camera, dunque, ha approvato... continua