Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioTelespazio: Cosmo-SkyMed raddoppia dalla base Usa di Vanderberg
Roma, Italia - Giovedì mattina è previsto il lancio del secondo satellite
"La mattina del prossimo 6 dicembre, alle ore 3:30 italiane, dalla base statunitense di Vanderberg verrà messo in orbita il secondo satellite della costellazione di Osservazione della Terra, Cosmo-SkyMed. Il... continua

AerospazioScienziato italiano scopre una nuova cometa
Roma, Italia - La prima conferma della sua esistenza arriva dagli astrofili di Remanzacco
Andrea Boattini, astronomo italiano che attualmente lavora negli Stati Uniti presso l’osservatorio del “Mount Lemmon” in Arizona, ha scoperto recentemente una cometa, denominata C/2007 W1 (Boattini). L’ann... continua

AerospazioIl programma satellitare Galileo rischia di nuovo lo stop
Roma, Italia - A breve l'incontro tra Prodi ed il cancelliere tedesco Angela Merkel
Rimesso in discussione dai tedeschi il progetto satellitare Galileo. Lo ha affermato il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini parlando del prossimo incontro tra... continua

AerospazioMinistero dei Trasporti e l'Asi insieme per il futuro della navigazione satellitare
Roma, Italia - L'Enav mette a disposizione i propri centri di eccellenza
"Con l’intesa firmata dal ministro Alessandro Bianchi e dal presidente dell’Asi (Agenzia spaziale italiana) Giovanni Fabrizio Bignami, i due Enti danno il via ad una collaborazione che porterà allo svil... continua

AerospazioFinmeccanica (5): i settori di attività - Spazio
Roma, Italia - Thales Alenia Space e Telespazio
- Ricavi: pari a 593 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 519 milioni dell’esercizio precedente (+14%), sostanzialmente per effetto di una maggiore produzione sviluppata dal comparto manifatturiero. L... continua

AerospazioL'atterraggio del Discovery è riuscito
Cape Canaveral, Stati Uniti - Poco dopo le 19 di ieri ora italiana
Il viaggio di ritorno dello shuttle Discovery dalla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), cominciato lunedì scorso, si è concluso ieri senza incidenti, quando alle 19:02 ora italiana, la navicella h... continua

AerospazioCina: il satellite "Chang'e-1" raggiunge l'orbita lunare
Pechino, Cina - Lanciato dal Centro spaziale nello Xichang lo scorso 24 ottobre
Il prima stellite lunare cinese, il "Chang'e-1", lanciato dal Centro spaziale nello Xichang lo scorso 24 ottobre (vedi AVIONEWS), regione sud-occidentale della Cina, ha raggiunto oggi l'orbita lunare. "Chang'e-1",... continua

AerospazioShuttle Discovery, Nasa prolunga di 24 ore la missione
Houston, Usa - Il rientro sulla Terra slitta così al 7 novembre
La Nasa annuncia di aver prolungato di un giorno la missione dello shuttle Discovery per consentire ai cosmonauti di effettuare un più approfondito esame di un giunto del sistema dei pannelli solari... continua

AerospazioStazione spaziale internazionale Iss: cosmonauti completano la seconda passeggiata
Roma, Italia - Domani comincia la terza; finora il bilancio della delicata missione è positivo
Durante la seconda passeggiata spaziale, nella quale il cosmonauta italiano Paolo Nespoli ha guidato i colleghi statunitensi Parazynski e Tani nell'installazione di un nuovo set di pannelli solari, non... continua

AerospazioTelespazio al "Festival della scienza" di Genova
Genova, Italia - Presenterà una serie di immagini satellitari della Terra
Dal 25 ottobre al 6 novembre 2007, Telespazio prenderà parte al "Festival della scienza" di Genova giunto alla quinta edizione. La manifestazione vedrà l'organizzazione di circa 400 eventi in tredici g... continua

AerospazioCina: lanciato il primo satellite lunare Chang'e-1
Xichang, Cina - Un ambizioso programma che prevede l'invio del primo astronauta entro il 2020
La Repubblica popolare cinese ha lanciato oggi 24 ottobre 2007 il suo primo satellite lunare, chiamato Chang'e-1, proponendosi in tal modo di compiere il primo passo verso un'ambiziosa missione lunare... continua

AerospazioCape Canaveral, il Discovery è partito
Cape Canaveral, Usa - Come previsto lo shuttle è decollato alle 17:38 ora italiana
C'è stata un po' di apprensione fino all'ultimo momento ma alla fine lo shuttle Discovery è partito in perfetto orario (17:38 ora italiana), come era accaduto soltanto due volte in passato in 120 missioni d... continua

AerospazioLancio dello shuttle (2), l'Italia freme per Nespoli
Cape Canaveral, Usa - Sarà il quinto astronauta italiano a volare verso la Stazione spaziale orbitante internazionale Iss
Le condizioni meteorologiche non particolarmente favorevoli potrebbero far rinviare il lancio, anche se le procedure di rifornimento sono state perfezionate. La partenza è programmata per le 17:38 (ora... continua

AerospazioLufthansa Technical Training si unisce all'Eaqg
Francoforte, Germania - Per i servizi di manutenzione nel settore aerospaziale
E' stato firmato ieri a Francoforte il memorandum di intesa tra Lufthansa Technical Training (Ltt), società di formazione per la manutenzione, la riparazione e la revisione nel campo aerospaziale, e il... continua

AerospazioLo shuttle Discovery si prepara al decollo
Cape Canaveral, Stati Uniti - Ma il maltempo potrebbe far slittare il lancio
Fervono i preparativi alla base aerospaziale di Cape Canaveral, in Florida, in vista del lancio dello shuttle Discovery previsto per le 15:38 ora di Greenwich (Gmt). Alle ore 06:13 Gmt è incominciato... continua

AerospazioNuovo satellite Gps in orbita
Cape Canaveral, Stati Uniti - Il lancio è avvenuto con successo
C'è un nuovo satellite Gps (Global positioning system) in orbita intorno alla Terra. Il suo nome esatto è Gps 2R-17, e se tutto va bene, entro stasera un propulsore dovrebbe dargli la giusta spinta per i... continua

AerospazioTelespazio: Workshop internazionale sulle nuove traiettorie spaziali
Avezzano, Italia - Dal 15 ad oggi presso il Centro spaziale del Fucino
Telespazio e la scuola superiore "G. Reiss Romoli" de L’Aquila hanno ospitano al Centro spaziale del Fucino un "Workshop internazionale sulle nuove traiettorie spaziali" (Novel Spaceways for Scientific a... continua

AerospazioIntelsat 11 e Optus D2: due satelliti in orbita con lo stesso vettore
Kourou, Guiana Francese - Si tratta di un Ariane 5 Gs
Venerdì 5 ottobre scorso due satelliti per telecomunicazioni, Intelsat 11 e Optus D2, sono stati posti in orbita con un singolo lanciatore. E' il quarto lancio che avviene con successo quest'anno,... continua

AerospazioTelespazio: Cosmo-SkyMed entra in operatività
Matera, Italia - Le prime immagini dal Centro di geodesia spaziale dell'Asi di Matera
Conclusa la fase di verifica e settaggio, è entrata in piena operatività la prima costellazione radar al mondo ad uso duale per l'osservazione delle Terra: Cosmo-SkyMed. Il primo dei quattro satelliti r... continua

AerospazioIl senato americano aumenta i fondi per la Nasa
Washington, Stati Uniti - Contro la "Cura dimagrante" voluta da Bush
Con un voto bipartisan il senato americano ha deciso ieri di incrementare per un miliardo di dollari i fondi destinati alla Nasa, emendando così il piano di bilancio per le spese interne presentato dalla... continua

AerospazioSputnik, la Russia festeggia il 50° anniversario
Mosca, Russia - Il 4 ottobre del 1957 venne messo in orbita il primo satellite artificiale della storia
Fu un evento che cambiò il corso della storia: esattamente 50 anni fa venne lanciato lo Sputnik, primo oggetto costruito dall'uomo ad orbitare attorno alla Terra (vedi AVIONEWS). L'Unione sovietica vinse... continua

AerospazioRoma-New-York in due ore? Il Cira studia il super aereo
Capua, Italia - Tra 15-20 anni il sogno potrebbe diventare realtà
Il Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) sta sperimentando un aerospazioplano Usv (Unmanned Space Vehicle), un aereo senza pilota che potrebbe battere ogni record di collegamenti grazie ad una velocità... continua

AerospazioCira: la scheda del programma Usv - Unmanned Space Vehicle
Capua, Italia - Ieri la presentazione dei dati ufficiale della prima missione
L'Usv (Unmanned Space Vehicle) è il velivolo aerospaziale italiano senza pilota e sofisticato laboratorio di ricerca, progettato dal Cira, il Centro italiano ricerche aerospaziali, e realizzato con il... continua

AerospazioCira, programma Usv: dopo Castore arriva Polluce
Capua, Italia - Elaborati i dati della prima missione del laboratorio volante ipersonico del Centro, pronto al volo il secondo
Ha risposto positivamente alle attese dei ricercatori la prima missione dell’Usv (Unmanned space vehicle) il velivolo aerospaziale italiano senza pilota progettato quale sofisticato laboratorio di ricerca, d... continua

AerospazioTorino, inaugurato il primo parco astronomico italiano
Torino, Italy - L'osservatorio, costato 10 milioni di Euro, è tra i più suggestivi del mondo
Torino capitale dell'astronomia. Il patrimonio storico e culturale di uno dei maggiori centri di studio dei pianeti, delle stelle e delle galassie, viene messo a disposizione del pubblico, che potrà seguire... continua

AerospazioAerospazio, ci sarà il patto Campania-Puglia
Napoli, Italia - Dopo l'intesa con il Piemonte, ieri la giunta regionale campana ha approvato la bozza per un nuovo distretto
La Regione Campania ha dato via libera alla bozza del protocollo d'intesa per la costituzione del distretto aerospaziale con la Puglia. Andrea Cozzolino, assessore regionale alle Attività produttive,... continua

Aerospazio"Settimana mondiale dello spazio": per l'occasione uno Sputnik in mostra a Roma
Roma, Italia - Dal 4 al 6 ottobre 2007 presso la galleria "Bell'Italia"
"Sputnik" significa in italiano "Satellite", e lo Sputnik I è stato il primo oggetto costruito dall'uomo ad orbitare attorno alla Terra. Dal 4 al 6 ottobre 2007 presso la galleria "Bell'Italia" a... continua

AerospazioAl via la "Settimana mondiale dello spazio"
Roma, Italia - Dal 4 al 10 ottobre 2007
Dal 4 al 10 ottobre 2007 si apre la "Settimana mondiale dello spazio" (World Space Week), una celebrazione internazionale dei contributi che lo spazio, la scienza e la tecnologia portano al miglioramento... continua

AerospazioAVIONEWS al Centro spaziale del Fucino (2): intervista a Giuseppe Veredice, amministratore delegato di Telespazio
Avezzano, Italia - La totale operatività del sistema Galileo è fissata per il 2013
"La fase iniziale del programma Galileo è cominciata nel dicembre 2005 con la messa in orbita di Giove-A, il primo dei due satelliti sperimentali a cui seguirà, all'inizio del 2008, il lancio di Giove-B l... continua

AerospazioAVIONEWS al Centro spaziale del Fucino: presentati i primi mezzi mobili della Protezione civile
Avezzano, Italia - Realizzati a L'Aquila dalla Elital, sono delle vere e proprie centrali di comunicazione di nuova generazione
Dopo la posa della prima pietra sono stati presentati ieri i primi mezzi mobili satellitari della Protezione civile italiana. Questi mezzi ruotati sono in grado di essere trasportati anche per via... continua

AerospazioAVIONEWS al Centro spaziale del Fucino: la posa della prima pietra del Centro di controllo del programma Galileo
Avezzano, Italia - "Il programma Galileo segna il debutto dell'Unione europea nello spazio"
E' stata posta oggi al Centro spaziale del Fucino di Telespazio, partecipata Finmeccanica, la prima pietra del Centro di controllo del programma Galileo, sistema europeo di navigazione satellitare, alla... continua

AerospazioProgramma Galileo: rimandato il lancio del secondo satellite a marzo 2008
Francoforte, Germania - Per il ritardo dei lanci del vettore Soyuz dal cosmodromo di Baikonur
Il lancio del secondo satellite del sistema di navigazione Galileo, il Giove-B, che lo scorso 4 settembre era stato consegnato da Thales Alenia Space all'Esa (vedi AVIONEWS), noto come il rivale del sistema... continua

AerospazioTelespazio: celebrazione per la prima pietra del Centro di controllo della costellazione Galileo
Avezzano, Italia - Giovedì 27 settembre presso il Centro spaziale del Fucino
Giovedì 27 settembre, presso il Centro spaziale del Fucino (Avezzano, provincia de L'Aquila), Telespazio, società Finmeccanica/Thales, celebrerà la posa della prima pietra del Centro di controllo della co... continua

AerospazioTelespazio ha sottoscritto il contratto con Teledife per il lancio e la gestione del satellite Sicral-1B
Roma, Italia - L’azienda finanzierà una quota del programma
Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, ha firmato un contratto del valore di 118 milioni di Euro con Teledife, la direzione generale delle telecomunicazioni, dell’informatica e delle tecnologie av... continua

AerospazioArianespace metterà in orbita il satellite giapponese Jcsat-12
Tokyo, Giappone - E' appena stato firmato il 24esimo contratto
L'operatore di telecomunicazioni giapponese Jsat, ha appena firmato un contratto, il 24esimo fra Arianespace ed una azienda del Sol Levante, per la messa in orbita del suo satellite Jcsat-12. L'accordo... continua

AerospazioBoeing lancia il suo primo satellite WorldWiew-1
Vandenberg, Stati Uniti - Si tratta d un satellite per osservazione terrestre
Con l'impiego di un vettore Delta II, la Boeing Company ha lanciato con successo il suo primo satellite WorldView-1 dalla piattaforma SLC-2W della base aerea dell'aeronautica statunitense di Vandenberg;... continua

AerospazioGalileo: la Commissione propone misure concrete per garantire il futuro del programma
Bruxelles, Belgio - L'entità delle risorse di bilancio per il finanziamento è fissata a 3,4 miliardi di Euro
"La Commissione europea ha adottato ieri una comunicazione volta a garantire la prosecuzione dei programmi europei di radionavigazione via satellite (Egnos e Galileo), nonché una proposta modificata del... continua

AerospazioBoeing costruisce il primo satellite Gps IIF
Seattle, Stati Uniti - Si tratta di una nuova costellazione di satelliti per il radioposizionamento
L'azienda statunitense Boeing ha completato l'assemblaggio del primo satellite della serie Gps IIF (Global Positioning System) che entrerà a far parte della nuova costellazione per la navigazione militare... continua

AerospazioArianeSpace metterà in orbita quattro satelliti del sistema francese Elisa
Kourou, Guiana Francese - Il lancio rientra nel programma Pleiadi
Nell'ambito dello sviluppo del programma Pleiadi, nel quale sono coinvolti Astrium, Thales e l'agenzia francese per la difesa Dga è stato scelto il gruppo Arianespace per mettere in orbita il primo lotto... continua

AerospazioArianespace si prepara al lancio di 24 satelliti Globalstar
Parigi, Francia - A partire dall'estate 2009 saranno effettuati quattro lanci
Jean-Yves Le Gall, presidente di Arianespace, e Jay Monroe, suo omologo della Globalstar, hanno annunciato la firma di un contratto che prevede la realizzazione di quattro lanci (più un'opzione per altri... continua

AerospazioThales Alenia Space consegna all'Esa il satellite Giove-B
Cannes, Francia - Partito ieri per il centro europeo Estec in Olanda
Thales Alenia Space consegna all'Esa, European Space Agency, il satellite Giove-B, il secondo della costellazione Galileo (sistema spaziale europeo), destinato a verificarne le tecnologie. Il satellite... continua

AerospazioUn salone internazionale in Germania tratta dell'uso dello Spazio
Bonn, Germania - Si discuterà delle possibilità e dei rischi connessi
Si terrà a Bonn, in Germania, i prossimi 11 e 12 settembre, una conferenza internazionale organizzata dal Studiengesellschaft der DWT mbH, sul tema dell'impiego dello Spazio esterno, con i rischi e le... continua

AerospazioSave: cresce all'80% la partecipazione azionaria nel capitale dell'aeroporto di Treviso
Venezia, Italia - Dal prossimo 27 agosto
Il nuovo corso dell'aeroporto di Treviso partirà il prossimo 27 agosto con la nomina del consiglio di amministrazione. Il rinnovo del cda avviene dopo il passaggio della maggioranza delle quote alla... continua

AerospazioShuttle Endeavour anticipa il rientro per la minaccia uragano "Dean"
Cape Canaveral, Usa - Atterraggio previsto per domani
Rientro anticipato di ventiquattro ore per lo space shuttle Endeavour per la minaccia uragano "Dean". Il centro della Nasa di Houston ha voluto prevenire il rischio di dover trasferire di urgenza il... continua

AerospazioNasa: entro oggi le analisi della lesione al rivestimento termico
Cape Canaveral, Usa - Alle 17:31 la terza passeggiata spaziale
Lo space shuttle Endeavour, decollato lo scorso 9 agosto (vedi AVIONEWS), ha riportato una lesione di circa nove centimetri quadrati al rivestimento termico della navetta, causata probabilmente da un pezzo... continua

AerospazioLo Shuttle Endeavour decolla con successo da Cape Canaveral
Cape Canaveral, Stati Uniti - A bordo un'altra maestra, dopo 21 anni dall'incidente del Challenger
La navetta spaziale Endeavour è partita intorno alla mezzanotte italiana dalla base di Cape Canaveral con un equipaggio di sette persone, fra le quali torna una donna insegnante dopo 21 anni dall'incidente... continua

AerospazioTelespazio in partnership con il ministero della Difesa lancerà il satellite Sicral 1B
Roma, Italia - Un progetto del valore di circa 400 milioni di Euro
Il mercato spaziale commerciale ha mostrato di recente ottimi segnali di ripresa. Lo sviluppo maggiore è atteso soprattutto nei sistemi a banda larga e nei servizi, mentre la domanda istituzionale... continua

AerospazioLa SpaceDev ottiene un contratto dalla Saab Space
Denver, Usa - Sistemi per i veicoli spaziali a sgancio "Morbido"
Una sussidiaria dell'industria americana SpaceDev Inc ha ottenuto un contratto per la vendita di 60 sistemi per i veicoli spaziali a sgancio "Morbido" dalla Saab Space Ab, ma i termini del contratto non... continua

AerospazioEgnos: successo dei test di volo su un elicottero Eurocopter EC-155
Parigi, Francia - Anche la Telespazio partecipa al progetto
Egnos è un programma congiunto dell'Agenzia spaziale europea (Esa), della Commissione europea e di Eurocontrol. È formato da una rete di oltre 40 satelliti in Europa che raccolgono, registrano, correggono e... continua

AerospazioBoeing realizzerà il sistema Gps III
Seattle, Stati Uniti - Ricevuto un contratto iniziale da 20,8 milioni di dollari
L'azienda statunitense sta preparando una replica alla proposta dell'aeronautica statunitense per lo sviluppo e la produzione del sistema di posizionamento satellitare Gps III. Attualmente Boeing è... continua