Scienza e tecnologia
12.147 notizie trovate

AeroportiNegli aeroporti di Shanghai arriva la rete 5G
La metropoli sta investendo da tempo su questa tecnologia
Un debutto che si prospetta con i fiocchi: gli aeroporti internazionali di Shanghai verranno coperti in maniera totale dalla rete 5G, l'insieme di tecnologie di telefonia mobile e cellulare che garantisce... continua

CargoTest: completato in Cina il trasporto-merci su grandi aerei droni
Il volo sperimentale è stato definito un successo
SF Express, azienda cinese attiva nei servizi di consegna, ha ultimato con un buon successo la prova sperimentale per il trasporto-merci tramite drone. L’aeromobile a pilotaggio remoto utilizzato in q... continua

CuriositàAeronautica americana si affida a stampa 3D per i motori
L'approccio a questa tecnologia è ancora molto graduale
La stampante 3D ha rivoluzionato moltissimi settori, non ultimo quello aereo. Ne è una chiara testimonianza l’esperimento condotto dall’aeronautica degli Stati Uniti che ha deciso di affidarsi a questo disp... continua

AerospazioDifesa. US Space Force assegna bando a Musk per lancio missili
Si tratta delle operazioni in programma dal 2022 al 2026
Un contratto ufficiale ed “invitante”: SpaceX, l’azienda aerospaziale creata da Elon Musk nel 2002, ha sottoscritto un accordo da 316 milioni di dollari con United States Space Force per i lanci spazia... continua

Aviazione civileAerei, i B-747 utilizzano ancora vecchi floppy disk
Il dischetto serve ad aggiornare i database -VIDEO
Tante generazioni non possono certo dimenticarlo anche se ormai è a dir poco obsoleto. Il floppy disk ha segnato in positivo la storia dei computer e oggi è ovviamente inservibile. Come in ogni ambito, e... continua

Aviazione civileLa Cina punta con decisione ai trasporti intelligenti
Pechino ha illustrato le linee-guida che riguardano anche gli aerei civili
L’industria dei trasporti è una delle principali priorità della Cina in questo periodo storico. Ne sono una chiara testimonianza le linee-guida che Pechino ha messo nero su bianco per digitalizzare il... continua

AeroportiAeroporto di Melbourne sta completando il suo parco solare
I risparmi energetici dovrebbero essere molto significativi
Il futuro dell’aeroporto internazionale di Melbourne è assolato come non mai. Lo scalo australiano, noto come Tullamarine Airport, sta completando in questi giorni un parco solare in grado di fornire en... continua

IndustriaFincantieri SI: collaborazione sviluppo tecnologie innovative
Per la microgrid elettrica marina
L’Università di Trieste/Digital Energy Transformation & Electrification Facility con Wärtsilä, Fincantieri SI e Seastema, hanno firmato un accordo di cooperazione per un progetto, cofinanziato dal Segr... continua

AeroportiF2i presenta primo report aggregato sostenibilità
Passi avanti verso sviluppo sistema trasporti e logistica a ridotto impatto ambientale
Risparmiato nel 2019 un milione di tonnellate di anidride carbonica grazie alla produzione energetica del primo polo nelle rinnovabili in Italia continua

DifesaInsis (Fincantieri): fornitura emulatore seeker programmabile
Per verifica efficacia contromisure difesa elettronica
Insis, società del Gruppo Fincantieri, si è aggiudicata la gara europea a mezzo procedura ristretta per la fornitura di un emulatore di seeker Eo/Ir programmabile per la verifica dell’efficacia delle con... continua

Protezione civileIncendi boschivi (3). In Abruzzo si testano i droni con termocamera
È la sperimentazione nazionale di un protocollo di geo-referenziazione
Gli incendi boschivi non danno tregua al nostro Paese. Una delle regioni più colpite è senza dubbio l’Abruzzo, con l’aquilano alle prese con roghi di difficile spegnimento. Ecco perché i vigili del fu... continua

Economia e finanzaApprovato bilancio sociale di Elettronica
Innovazione, tecnologia e competenze per contributo all'Agenda 2030 Onu per sviluppo sostenibile
Per il terzo anno consecutivo, Elettronica ha approvato il bilancio sociale, documento in cui -attraverso le attività e i progetti svolti nell’anno- viene raccontato l’impegno della società sui temi di re... continua

IndustriaLeonardo: rafforzare capacità di risposta ai cyber attacchi
Partnership con CrowdStrike
Leonardo annuncia una partnership con CrowdStrike, azienda attiva nel settore della cybersecurity. Grazie a questa collaborazione, Leonardo renderà disponibile la piattaforma Falcon di CrowdStrike ed... continua

Aviazione civileSita sarà carbon neutral entro il 2022
Registra diminuzioni emissioni CO2 e consumi energia dal 2011
Una riduzione del 42% delle emissioni di CO2 derivate dalle operazioni ed un calo del 18% dei consumi di energia registrati nel 2019 rispetto al 2011 in 26 uffici: questi alcuni dei dati contenuti nel... continua

Aviazione civileAttacco hacker a Garmin, per tre giorni navigazione aerea a rischio
Il problema è stato risolto, ma molti piloti hanno avuto enormi difficoltà
Dopo tre lunghissimi giorni si è finalmente risolto il problema che aveva riguardato i servizi erogati da Garmin, tra i principali fornitori mondiale della tecnologia Gps. Non è stato soltanto un disservizio p... continua

Aviazione civileBoeing rafforza la sua leadership ambientale
Pubblicato il Global Environment Report 2020 -ALLEGATO
Boeing ha pubblicato ieri il suo Global Environment Report 2020, sottolineando come la società stia progettando e costruendo prodotti in modo sostenibile, preservando le risorse e riducendo gli sprechi n... continua

Aviazione civileStati Uniti, Epa propone modifiche ad emissioni aerei e jet
I nuovi standard dovranno entrare in vigore entro il 2028
Nel corso della giornata di ieri, Epa (Environmental Protection Agency) ha proposto delle modifiche agli standard di emissione dei gas serra per quel che concerne gli aerei statunitensi. Si tratta di aeromobili... continua

Scienza e tecnologiaAerei, voli ad emissioni zero: per gli accademici inglesi è solo questione di tempo
Il direttore di Cranfield Aerospace Solutions, Iain Gray, ha parlato dell’ambizioso progetto
Un’aviazione sostenibile e ad emissioni zero: è questo l’obiettivo che vuole raggiungere la Cranfield University, ateneo inglese che farà la sua parte grazie alla nomina del professor Iain Gray a membr... continua

AeroportiIndra installa sistemi controllo temperatura passeggeri
In tredici aeroporti spagnoli, quelli con maggior traffico aereo
Aena, il gestore aeroportuale in Spagna, ha affidato ad Indra l'implementazione del sistema di controllo della temperatura dei passeggeri tramite telecamere termografiche in tredici dei suoi aeroporti,... continua

Scienza e tecnologiaEmergenza coronavirus: Telespazio ed e-Geos vincono bando Onu
Con un progetto che integra dati satellitari, web ed intelligenza artificiale
La piattaforma Eco4co (Earth Cognitive System for CoViD-19) ideata da Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) ed e-Geos (ASI/Telespazio), si è aggiudicata, per la categoria Health... continua

Scienza e tecnologiaAirbus avvia consegne aerei alimentati con Saf anche da Amburgo
Da dicembre 2019 industria effettua questi voli con aereo da trasporto Beluga
Airbus amplia le sue attività Saf (Sustainable Aviation Fuel) includendovi ora anche le consegne di aerei effettuate dal suo stabilimento di Amburgo, in Germania. Air Transat ha infatti preso in consegna... continua

Scienza e tecnologiaSita ottimizza gestione carburante vettore aereo Condor
Grazie a due applicazioni
Sita ottimizza la gestione del carburante di Condor, vettore aereo tedesco leisure: grazie alle applicazioni eWas Pilot e eWas Dispatch, utilizzate su più di 700 piloti e dispatcher, la compagnia migliorerà u... continua

Scienza e tecnologiaGestire complessità attività aeroportuali con i “gemelli virtuali”
Sono tre gli elementi indispensabili per affrontare lo scenario attuale
Uno dei settori più colpiti dalla pandemia internazionale causata dal Covid-19 è quello aeroportuale. Per riguadagnare la fiducia dei viaggiatori e garantire la loro sicurezza è indispensabile affrontare l’... continua

IndustriaAzienda friuliana firma accordo pluriennale con Boeing
Per fornitura forgiati per programmi 787 Dreamliner, 777X e 737 MAX
Pietro Rosa Tbm, azienda friulana di Maniago (Pordenone), annuncia la firma di un accordo a lungo termine con Boeing per i programmi 787 Dreamliner, 777X e 737 MAX.Il contratto include la fornitura di... continua

Scienza e tecnologiaFinavia accelera introduzione aerei elettrici in Finlandia
Il biposto Pipistrel Alpha Electro (marche OH-U682) è decollato due anni fa
La società aeroportuale finlandese Finavia ed Helsinki Electric Aircraft Association hanno firmato un accordo di cooperazione con l'obiettivo di introdurre una nuova generazione di aerei elettrici nel... continua

Scienza e tecnologiaAerei e tecnologia. H-55 riceve contributo finanziario
Questo segue il supporto avuto già dagli altri in precedenza -VIDEO
È un derivato (spin-off) tecnologico del Solar Impulse, il primo aereo elettrico ad aver volato in tutto il mondo continua

Scienza e tecnologiaEasa certifica aereo elettrico
La prima a livello mondiale per questo tipo di velivolo -VIDEO
Easa (European Aviation Safety Agency) ha annunciato che il Pipistrel Velis Electro ha ricevuto la certificazione tipo, la prima al mondo per un velivolo interamente elettrico ed un'importante pietra miliare... continua

Scienza e tecnologiaNuovo investitore per Lilium
Esteso a 275 milioni di dollari il recente finanziamento
Lilium ha accolto con favore il partenariato di gestione degli investimenti, Baillie Gifford, quale nuovo investitore. Conosciuta per la sua esperienza negli investimenti in aziende tecnologiche ad alto... continua

Scienza e tecnologiaIata: guida interattiva per viaggi in tempo di Covid
Una mappa che riepiloga i regolamenti internazionali post-crisi e relative restrizioni di viaggio
L'associazione internazionale del trasporto aereo (Iata, International Air Transport Association) ha creato una mappa interattiva che riepiloga tutti i regolamenti di viaggio internazionali, relativi alla... continua

Scienza e tecnologiaArianeGroup testa camera combustione prodotta con stampa 3D
Le prove si sono svolte presso il centro aerospaziale tedesco
Il successo delle prove di accensione a caldo, che si sono svolte sul banco di prova P8 del centro aerospaziale tedesco Dlr di Lampoldshausen, rappresenta un'altra importante pietra miliare nello sviluppo... continua

Scienza e tecnologiaBoeing: premiati vincitori programma Stem 4 Future
Focus su robotica ed intelligenza artificiale
Si è tenuto oggi in modalità virtuale l’evento conclusivo della terza edizione del programma di responsabilità sociale d’impresa. Tra gli obiettivi, avvicinare le studentesse alle materie scientifiche, superando il divario di genere continua

Scienza e tecnologiaIl primo volo di eCaravan, il Cessna Grand Caravan 208B elettrico
Un'altra pietra miliare verso il trasporto aereo del futuro -VIDEO e GALLERY
Magnix, società americana specializzata nella produzione di motori per aerei elettrici, ha effettuato ieri con successo un test portando in volo la variante completamente elettrica di un Cessna Grand C... continua

Scienza e tecnologiaElettronica introduce sistema tracciamento contro rischio contagio Covid-19
A partire da domani i dipendenti potranno contare su un ulteriore elemento di sicurezza -ALLEGATI
A partire dal 20 maggio i dipendenti Elettronica potranno contare, nell’ambito della vita aziendale, su un ulteriore elemento di sicurezza contro il rischio di infezione da Covid-19. La fase 2 inizia c... continua

Scienza e tecnologiaEnac e Politecnico Torino insieme per sicurezza volo
L'Ente finanzierà due assegni di ricerca biennali
Il Politecnico di Torino è stato selezionato dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) per il finanziamento di due assegni di ricerca biennali (24 mesi) indirizzati a giovani neolaureati magistrali in i... continua

Scienza e tecnologiaIndra e Microsoft: gestione traffico aereo in cloud; completata prima fase
Nella seconda sarà analizzata migrazione altri servizi (sorveglianza, comunicazioni, gestione droni)
Indra e Microsoft hanno completato con successo la prima fase del progetto di migrazione e messa in funzione dalla piattaforma cloud Microsoft Azure di un sistema di controllo del traffico aereo.Questo... continua

Scienza e tecnologiaFincantieri-Università Genova: avviati quattro progetti dottorato ricerca
Nel quadro convenzione per promozione attività in ambito navale firmata a novembre
Nel quadro della convenzione per la promozione ed il finanziamento di attività didattico-sperimentali in ambito navale firmata lo scorso novembre da Paolo Comanducci, rettore dell’Università di Genova, e G... continua

Scienza e tecnologiaAirbus: soluzione uso aerei per trasporto-merci durante pandemia
Sviluppata modifica per velivoli A-330 ed A-350
Airbus sta sviluppando una modifica per gli aerei della famiglia A-330 e A-350 che consentirà ai vettori di installare speciali pallet per il trasporto-merci direttamente sulle guide dei sedili del pavimento... continua

Scienza e tecnologiaFraccaro: da tecnologia satellitare informazioni fondamentali
I satelliti sono progettati per fornire e collezionare dati e immagini
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo spazio, Riccardo Fraccaro, ha voluto sottolineare – rivela Avionews – l'importanza delle informazioni ottenute in questi giorni con il... continua

Scienza e tecnologiaSita collabora all'innovazione controllo traffico aereo
Nell’ambito del programma 2019 ecoDemonstrator di Boeing
Sita lavora per innovare le comunicazioni per il controllo del traffico aereo (Atc) nell’ambito del programma 2019 ecoDemonstrator di Boeing. Sviluppato con partner strategici come Nasa ed Etihad, vettore ae... continua

Scienza e tecnologiaEnav selezionata dalla Francia
Per la fornitura di un sistema tecnologico
Enav (Società nazionale assistenza al volo), tramite la sua controllata IdS AirNav, è stata selezionata da Dsna, il service provider per la gestione del traffico aereo francese, per la fornitura di un n... continua

Scienza e tecnologiaAereo senza pilota Primoco Uav: passi in avanti
Realtà virtuale per addestramento piloti -VIDEO
La società ceca Primoco Uav ha introdotto nel suo programma di formazione un modulo di addestramento di realtà virtuale che le consente di aumentare in modo significativo efficienza, successo e sicurezza d... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo promuove dibattito su crescita, ricerca ed innovazione
Per lo sviluppo del Sistema Paese
Coniugare ricerca e tecnologia con industria e sostenibilità ponendo specifica attenzione ai giovani. #InnovarePerCrescere, l’iniziativa che si è svolta oggi nello stabilimento Leonardo di Pomigliano D’A... continua

Scienza e tecnologiaGermania adotta forma d’onda Essor Hdr Wf
Si aggiunge ai partner già presenti
a4Essor (Alliance for Essor), joint-venture multinazionale impegnata nello sviluppo della tecnologia europea Secure Software Defined Radio (Sdr), si è aggiudicata un nuovo contratto dall’Occar (Organization Co... continua

Scienza e tecnologiaIntelligenza artificiale, Ue: "trasparenza, tracciabilità e controllo"
Definiti i piani di azione per i prossimi mesi
L'intelligenza artificiale è una delle discipline che troverà ampio utilizzo in Europa. Nei documenti presentati oggi a Bruxelles, la Commissione ha fatto sapere che l'intervento dell'Unione europea s... continua

Scienza e tecnologiaIndra: realizzata torre di controllo remoto basata su intelligenza artificiale
La gestione di più aeroporti da un unico centro operativo può garantire risparmi
Indra ha sviluppato una soluzione di torre di controllo digitale gestita da remoto per la gestione del traffico aereo, in grado di offrire livelli di sicurezza ed efficienza in atterraggio e decollo grazie... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo accompagna “trasformazione digitale” fornitori-chiave
Sono oltre quaranta le Pmi coinvolte
Leonardo, in partnership con i Digital Innovation Hub (Dih) di Confindustria, lancia una nuova iniziativa incentrata sulle tematiche dell’industria 4.0 e cybersecurity dedicata ai propri fornitori-chiave, c... continua

Scienza e tecnologiaFuture Combat Air System compie importanti passi avanti
Avvio della fase dimostrativa
I governi di Francia e Germania hanno assegnato a Dassault Aviation, Airbus ed ai loro partner, Mtu Aero Engines, Safran, Mbda e Thales, il contratto-quadro iniziale (Phase 1A) che avvia la fase dimostrativa... continua

Scienza e tecnologiaAirbus presenta a Singapore dimostratore aeromobili ad ala integrale
Lanciato nel 2017 è decollato per la prima volta a giugno 2019
Airbus ha presentato ieri al "Singapore Airshow 2020" (11-16 febbraio, vedi AVIONEWS) Maveric (Model Aircraft for Validation and Experimentation of Robust Innovative Controls) il suo dimostratore tecnologico... continua

Scienza e tecnologiaTecnologia per tracciare e registrare componenti di aerei
Per condividere i dati su manutenzione, riparazione, revisione
Sita insieme a partner strategici del trasporto aereo ha lanciato la Mro Blockchain Alliance, il primo studio esteso a tutto il settore sull’uso della tecnologia blockchain per tracciare e registrare l... continua

Scienza e tecnologiaCina: aviazione civile ai primi posti per innovazione digitale
Il 71,6% dei passeggeri cinesi aveva utilizzato dispositivi elettronici
Un posto in prima linea nello sviluppo dell'innovazione digitale è occupato dall'industria dell'aviazione civile cinese. La Cina rappresenta il secondo maggior mercato al mondo del settore, con 660 milioni... continua