Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioASI: i due nuovi astronauti italiani incontreranno la stampa domani mattina
Roma, Italia - Alla presenza del ministro Gelmini, vertici Esa, Asi ed AMI
"I due nuovi astronauti italiani incontreranno la stampa domani, 21 maggio, dalle ore 11:15 a Palazzo Chigi, a Roma. Sarà presente il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini, ass... continua

AerospazioDue italiani tra i nuovi astronauti dell'Esa
Parigi, Francia - Per la prima volta anche una donna
Sono due gli italiani scelti dall'Esa (Agenzia spaziale europea) tra i nuovi astronauti per le future missioni e presentati oggi durante una conferenza-stampa coordinata da Jean-Jacques Dordain, direttore... continua

AerospazioEads Astrium firma accordo strategico con il Kazakhistan
Parigi, Francia - Per due satelliti destinati all'osservazione della Terra
Il Kazakistan - la Repubblica centro-asiatica nel cui territorio sorge Baikonur, il cosmodromo in cui dal 1955 porta avanti l’avventura spaziale russo-sovietica, da dove è stato lanciato il leggendario Sp... continua

AerospazioEsa presenta i nuovi astronauti europei
Parigi, Francia - Domani, 20 maggio, nel corso di una conferenza stampa. Due italiani tra i finalisti
L'Agenzia spaziale europea (Esa) presenterà domani, 20 maggio, i nuovi astronauti europei nel corso di una conferenz- stampa presieduta da Jean-Jacques Dordain, direttore generale dell’Agenzia, e Simonetta Di... continua

AerospazioNasa, STS-125: completata la quinta ed ultima passeggiata spaziale
Cape Canaveral, Stati Uniti - Dai cosmonauti un messaggio di fiducia nelle capacità umane
Gli specialisti di missione John Grunsfeld e Drew Feustel hanno completato ieri alle 21:22 ora italiana la quinta ed ultima passeggiata spaziale prevista nel corso della missione STS-125 dello space shuttle... continua

AerospazioRicevuti i primi segnali dal satellite IndoStar II/ProtoStar II
El Segundo, Stati Uniti - Confermato il successo del lancio
Il satellite IndoStar II/ProtoStar II, lanciato sabato mattina alle 2:57 ora italiana dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan (vedi AVIONEWS), è perfettamente funzionante. Lo hanno annunciato ieri Boeing... continua

AerospazioLa Russia incrementerà la sua presenza nel mercato dei lanci spaziali
Mosca, Russia - Putin dichiara che il suo Paese dovrà coprire il 50% del settore
La Russia, che attualmente detiene più del 40% del mercato mondiale dei lanci spaziali commerciali, dovrà aumentare la sua presenza in questo settore di un ulteriore 8-10%, coprendone così la metà. Lo... continua

Aerospazio"Forum Aerospazio e Difesa 2009": la quarta edizione
Roma, Italia - Si svolgerà il 28 maggio per l'intera giornata a Pomezia
National Instruments comunica che la 4a edizione di "Forum aerospazio e difesa 09" si terrà a Roma, giovedì 28 maggio 2009 presso l'Hotel Selene Via Pontina Km 30, 00040 Pomezia (Roma) dalle ore 8:30 a... continua

AerospazioShuttle Atlantis, in corso la quinta ed ultima passeggiata spaziale
Cape Canaveral, Stati Uniti - Per l'ultima missione di servizio al telescopio spaziale Hubble
I cosmonauti John Grunsfeld e Drew Feustel si trovano attualmente all'esterno dello space shuttle Atlantis nel corso della quinta ed ultima passeggiata spaziale per la missione di servizio finale al telescopio... continua

AerospazioLanciato con successo da Baikonur il satellite Protostar II / Indostar II
Baikonur, Kazakistan - A bordo di un lanciatore Proton Breeze M
Il razzo Proton Breeze M con a bordo il satellite per comunicazioni Protostar II / Indostar II è stato lanciato secondo programma sabato mattina alle 2:57 italiane dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan.... continua

AerospazioRussia: muore nell'oceano Pacifico la navetta Progress M-66
Mosca, Russia - Aveva raggiunto la Iss il 10 febbraio scorso
La navetta cargo russa Progress M-66, che raggiunse la Stazione spaziale internazionale lo scorso 10 febbraio, è stata sganciata lo scorso 6 maggio e solo questa mattina è rientrata nell'atmosfera della T... continua

AerospazioNodo 3 “Tranquillity” con un Beluga da Torino al Kennedy Space Center
Roma, Italia - Un importante contributo europeo per l'ampliamento della Iss che diventa sempre più confortevole
Il Nodo 3 ha lasciato sabato scorso gli stabilimenti torinesi di Thales Alenia Space: è partito alla volta dell’aeroporto di Torino–Caselle nella notte su un trasporto eccezionale su gomma, per poi esse... continua

AerospazioNasa, STS-125: completate altre due passeggiate spaziali
Cape Canaveral, Stati Uniti - Problemi durante la quarta uscita extraveicolare
I cosmonauti della missione STS-125 dello space shuttle Atlantis hanno completato ieri sera alle 23:47, ora italiana, la quarta delle cinque passeggiate spaziali previste per gli interventi di manutenzione... continua

AerospazioNasa, missione STS-125: in corso la seconda passeggiata spaziale
Cape Canaveral, Stati Uniti - Le operazioni di manutenzione allungheranno la vita di Hubble fino al 2014
E' in corso dalle 14:49 e si concluderà nella serata italiana la seconda delle cinque passeggiate spaziali previste nel corso della missione di servizio al telescopio Hubble da parte dell'equipaggio della... continua

AerospazioNasa: completata la prima passeggiata spaziale sul telescopio Hubble
Cape Canaveral, Stati Uniti - Eseguiti con successo i primi interventi sullo strumento
La prima delle cinque passeggiate spaziali previste sul telescopio spaziale Hubble è stata completata ieri sera alle 22:12 ora italiana dagli specialisti di missione John Grunsfeld ed Andrew Feustel.... continua

AerospazioHerschel e Planck finalmente raggiungono lo Spazio
Roma, Italia - Dopo i ripetuti rinvii i due satelliti Esa sono stati lanciati
Sono finalmente partiti, dopo i numerosi ritardi che ne hanno caratterizzato le fasi precedenti al lancio, i due satelliti Esa (Agenzia spaziale europea) Herschel e Planck. Decollati alle 15:12 ora italiana... continua

AerospazioLa Nasa dovrà pagare 51 milioni di dollari per ogni posto sulla Soyuz
Mosca, Russia - L'unico veicolo affidabile per raggiungere la Iss
L'agenzia spaziale russa (Roscosmos) e la Nasa hanno raggiunto l'accordo per il costo che l'ente americano dovrà sostenere per utilizzare le navette Soyuz che le consentiranno di trasportare i propri... continua

AerospazioDanno allo scudo termico dello shuttle Atlantis
Cape Canaveral, Stati Uniti - Ma la Nasa minimizza
L'impatto con un detrito durante la fase di ascesa avrebbe provocato il danno, una fenditura di 53 centimetri, allo scudo termico dello shuttle Atlantis. La Nasa, dopo un'ispezione fotografica dell'area... continua

AerospazioHerschel e Planck verso il lancio
Kourou, Guiana Francese - Pronto il vettore Ariane-5. Decollo previsto domani alle 15:12
I due satelliti Esa (Agenzia spaziale europea) Herschel e Planck sono pronti per il lancio, dopo che il razzo lanciatore Ariane-5 ha ricevuto il via libera da Arianespace in seguito alla conclusione delle... continua

AerospazioIl veicolo russo Progress M-02M ha raggiunto la Iss
Mosca, Russia - Trasportava strumenti scientifici, cibo e i nastri di San Giorgio
La navetta cargo spaziale russa Progress M-02M ha raggiunto ieri sera, con attracco alle 21:24 italiane, la Stazione spaziale internazionale (Iss). Il viaggio del veicolo era iniziato lo scorso 7 maggio... continua

AerospazioL'Esa annuncerà nuovi astronauti
Roma, Italia - I nomi dei prescelti saranno resi noti il 20 maggio a Parigi. Attesa per gli italiani in lizza
Alla chiamata hanno risposto tantissimi, più di ottomila aspiranti astronauti, ma solo i pochissimi che hanno superato le selezioni diventeranno i nuovi membri del corpo dell’Agenzia spaziale europea (E... continua

AerospazioAsi: satelliti Cosmo Sky-Med promossi a pieni voti
Roma, Italia - Completata la “Revisione” dei primi due. Agenzia spaziale italiana e Difesa: “Pienamente operativi e accessibili”
Funzionano a perfezione i primi due satelliti della costellazione Cosmo Sky-Med, lanciati nel giugno e dicembre 2007. È il giudizio finale del comitato tecnico Asi (Agenzia spaziale italiana)-ministero... continua

AerospazioLa Russia non taglierà il programma Glonass
Mosca, Russia - Nonostante la crisi globale
La Russia non taglierà i fondi destinati al programma di navigazione satellitare Glonass, nonostante la crisi globale. Lo ha annunciato oggi il vice-primo ministro Sergei Ivanov nel corso del forum internazionale... continua

AerospazioDecolla con successo lo Shuttle Atlantis
Cape Canaveral, Stati Uniti - Raggiungerà il telescopio Hubble mercoledì
E' stato lanciato senza problemi dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center di Cape Canaveral lo shuttle Atlantis con a bordo i sette membri d'equipaggio della missione STS-125. La navetta raggiungerà... continua

AerospazioTutto pronto per il lancio dello shuttle Atlantis
Cape Canaveral, Stati Uniti - Decollo previsto per le 20:01 ora italiana con condizioni meteo favorevoli
Tutto pronto per il lancio dello shuttle Atlantis questa sera alle 20:01 ora italiana (14:01 ora locale). Dopo l'ok del comando di missione sono in corso le operazioni di rifornimento, con 1.893.000 litri... continua

AerospazioBoeing collabora alla missione STS-125 dello shuttle
Cape Canaveral, Stati Uniti - E' integratore primario per quanto riguarda il carico utile dell'Atlantis
Un team Boeing ha assicurato che tutte le interfacce, sistemi di dati ed hardware necessari fossero pronti per la missione dello Shuttle Atlantis verso il telescopio spaziale Hubble. Al momento del lancio... continua

AerospazioAsi e Telespazio presentano gli "Open Day" del Centro spaziale di Matera, dal 9 al 22 maggio
Matera, Italia - Nel corso della manifestazione mostra fotografica per celebrare il 60° anniversario di Finmeccanica
"Il commissario straordinario dell’Asi (Agenzia spaziale italiana), Enrico Saggese, e l’amministratore delegato di Telespazio, Giuseppe Veredice, hanno inaugurato oggi gli 'Open Day' del Centro spaziale di... continua

AerospazioDecollata con successo la navetta cargo russa Progress M-02M
Baikonur, Kazakistan - Trasporta rifornimenti per la Stazione spaziale internazionale
E' decollata ieri sera alle 20:37 ora italiana la navetta cargo russa Progress M-02M dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, con destinazione la Stazione spaziale internazionale (Iss). La conferma del... continua

AerospazioAsi: riflettori puntati su "Pamela"
Roma, Italia - A Roma un workshop dedicato alla missione e alla fisica dei raggi cosmici
Dopo esser balzata recentemente agli onori delle cronache internazionali, la missione "Pamela" è oggetto di un workshop a Roma che vedrà riuniti astrofisici e scienziati che si confronteranno sulle problematiche a... continua

AerospazioLockheed Martin fornisce supporto per missione shuttle
Sunnyvale, Stati Uniti - Per pianificare le operazioni di servizio sul telescopio Hubble
Un team guidato dalla Lockheed Martin sta fornendo supporto al Goddard Space Flight Center della Nasa per la pianificazione, l'addestramento e l'implementazione della missione di servizio 4 (SM-4) destinata... continua

AerospazioLa missione Nasa verso il telescopio Hubble sarà filmata con telecamere Imax 3D
Los Angeles, Stati Uniti - Per produrre il film "Hubble 3D" che uscirà nel 2010
Mentre fervono i preparativi per il lancio della missione STS-125 verso il telescopio Hubble, previsto per l'11 maggio dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral a bordo dello shuttle Atlantis, la Nasa,... continua

AerospazioEutelsat Communications estende al Regno Unito il servizio "Tooway™"
Londra, Regno Unito - Fornirà internet a banda larga via satellite
Eutelsat Communications, il primo operatore satellitare europeo, ha lanciato nel Regno Unito "Tooway™", il servizio di accesso internet per l’utente finale a 29,99 sterline al mese. Sarà particolarmente util... continua

AerospazioNasa e Lockheed Martin celebrano il "Giorno dello Spazio"
Washington, Stati Uniti - Con studenti di ogni età provenienti da tutto il mondo
La Nasa e l'industria Lockheed Martin celebreranno insieme a studenti di ogni età provenienti da tutto il mondo il "Giorno dello Spazio 2009" ("Space Day"), venerdì 1° maggio. Space Day è un iniziativa che... continua

AerospazioAl via a Napoli la conferenza europea sulla navigazione satellitare
Roma, Italia - Per la prima volta in Italia, l’evento di punta del settore satellitare europeo si svolgerà presso l'Università partenopea dal 4 al 6 maggio prossimi
Le nuove tecnologie per la navigazione satellitare. Le applicazioni più all’avanguardia. Gli scenari futuri dei sistemi di posizionamento. Saranno questi i temi principali sotto i riflettori della European Na... continua

Aerospazio"Smos", il satellite Esa, partirà il 9 settembre
Parigi, Francia - Il secondo del progetto Earth Explorer
Il secondo satellite del progetto Esa (Agenzia spaziale europea) Earth Explorer, chiamato "Smos" (Soil Moisture and Ocean Salinity), dovrebbe essere lanciato il 9 settembre. Lo ha confermato Eurockot Launch... continua

AerospazioTelescopio italiano Galileo filma la morte della stella più vecchia dell'universo
Santa Cruz, Isole Canarie - E' accaduto venerdì 23 aprile
Sono le 10 di mattina, ora italiana, dello scorso 23 aprile, quando il satellite Swift (missione Nasa con contributo della Gran Bretagna e dell’Italia con l’Agenzia spaziale italiana) coglie un improvviso lam... continua

AerospazioPlanck e Herschel partiranno il 14 maggio
Kourou, Guyana francese - Completati i controlli sul lanciatore Ariane 5
Esa (Agenzia spaziale europea) ed Arianespace hanno reso noto oggi che i controlli sul lanciatore Ariane 5, necessari per verificare l'anomalia che aveva portato al rinvio del lancio dei due satelliti... continua

AerospazioMezzo secolo di operazioni complessive in orbita per i satelliti Milstar
Sunnyvale, Stati Uniti - Lanciati tra il 1994 ed il 2003
La costellazione di cinque satelliti Milstar della Lockheed Martin ha accumulato 50 anni complessivi di operazioni in orbita. Lo ha annunciato oggi un team composto da rappresentanti dell'industria costruttrice... continua

AerospazioPlanck e Herschel in scena a Bologna
Bologna, Italia - Il lancio congiunto dalla base Esa di Kourou per metà maggio
Un viaggio all'origine dell'Universo, delle galassie e delle stelle. È quello per cui partiranno le missioni scientifiche Planck ed Herschel, dell'Agenzia spaziale europea (Esa), entrambe con un determinante... continua

AerospazioIl comandante della Iss avrà una tuta speciale
Mosca, Russia - In grado di stimolare i muscoli delle gambe e della schiena
La navetta russa Progress M-02M, che verrà lanciata il 7 maggio dal cosmodromo di Baikonur, Kazakistan, con un lanciatore Soyuz-U, porterà sulla Stazione spaziale internazionale orbitante (Iss) una tuta s... continua

AerospazioAvanza la cooperazione Italia-Argentina in campo spaziale
Roma, Italia - Una delegazione ASI a Buenos Aires per discutere del programma Siasge. Presentato anche un nuovo master
Si rafforza e si allarga la cooperazione tra l’Italia e l’Argentina in campo spaziale. Mentre avanza la realizzazione del sistema satellitare radar per la prevenzione delle catastrofi chiamato Siasge (ch... continua

AerospazioScoperto l'esopianeta più piccolo mai osservato
Santiago, Cile - Nel sistema della stella "Gliese 581" che ne comprende anche uno potenzialmente abitabile
Il famoso astronomo Michel Mayor ha annunciato ieri di aver scoperto l'esopianeta (un pianeta esterno al sistema solare) più piccolo mai osservato: è grande solo due volte la Terra e si trova nel sistema d... continua

AerospazioAbruzzo: ripristinate le connessioni internet, grazie al satellite
Roma, Italia - Un'iniziativa di Eutelsat, Skylogic e Open-Sky in collaborazione con la Protezione civile del Veneto e il comune aquilano
"Eutelsat ha donato 20 terminali Tooway, attraverso la sua filiale italiana Skylogic, per navigare a banda larga via satellite (2Mbit/sec download, 384Kbit/sec upload) e garantire alla popolazione terremotata... continua

AerospazioLa Nasa ha terminato la revisione del programma per il lancio dello shuttle Atlantis
Cape Canaveral, Stati Uniti - La missione STS-125 per il telescopio Hubble partirà il 12 maggio
La Nasa ha concluso ieri le operazioni di revisione del programma per il lancio dello shuttle Atlantis che, con partenza prevista il 12 maggio, porterà l'equipaggio della spedizione STS-125 sul telescopio... continua

AerospazioTerremoto in Abruzzo: Cosmos-SkyMed mostra l'abbassamento del suolo osservabile tramite interferogramma (2)
Roma, Italia - Dalle analisi multitemporali alla tecnica interferometrica
Allegata, una delle immagini che hanno consentito ai geologi dell'Ingv di identificare con buona approssimazione il piano di faglia. L'interferogramma è formato da due immagini del satellite Cosmo-SkyMed... continua

AerospazioCosmos-SkyMed individua la faglia del terremoto in Abruzzo
Roma, Italia - Grazie all'analisi dell'Ingv basata sulle immagini del sistema satellitare Asi
Non si ferma l’intenso lavoro di rilevamento su tutta l’area interessata dal sisma da parte del sistema di osservazione della Terra Cosmo-SkyMed, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile.... continua

AerospazioAltri interventi durante la presentazione del Sicral 1B
Roma, Italia - L'ammiraglio Foffi ed il generale ispettore capo Finocchio
Nel corso della presentazione di stamattina in seguito al lancio del satellite italiano Sicral 1B sono intervenuti l'ammiraglio Filippo Maria Foffi, capo del VI reparto dello Stato maggiore della Difesa,... continua

AerospazioIl generale Cinelli interviene alla presentazione del progetto Sicral 1B
Roma, Italia - Segretario generale/direttore degli armamenti del ministero della Difesa
Il generale Aldo Cinelli, segretario generale/direttore nazionale degli armamenti del ministero della Difesa, è intervenuto questa mattina nel corso della conferenza di presentazione del progetto Sicral... continua

AerospazioL'intervento dell'onorevole Airaghi sul lancio del satellite Sicral 1B
Roma, Italia - In rappresentanza del ministro della Difesa
L'onorevole Marco Airaghi, consigliere della Difesa con delega alle attività aerospaziali, è intervenuto questa mattina, in rappresentanza del ministro Ignazio La Russa, nel corso della conferenza di p... continua

AerospazioEnnesimo rinvio per il lancio di Herschel e Planck
Kourou, Guiana Francese - A breve sarà annunciata la nuova data
Dopo diversi rinvii dovuti principalmente a problemi riscontrati sul telescopio Herschel, sembrava definitivamente fissata per il 6 maggio la partenza di Herschel e del satellite Planck (vedi in proposito... continua