Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioAggancio riuscito tra Discovery e Stazione spaziale internazionale
Huston, Usa - Si sono incontrati i due equipaggi. Lavoreranno quasi due settimane insieme
L'aggancio tra lo shuttle "Discovery" e la Stazione spaziale internazionale (Iss) è avvenuto con successo stamattina alle 9:44 ora italiana, nello spazio a 344 chilometri sopra i Caraibi, in linea con... continua

AerospazioAsi: Discovery partito da Cape Canaveral
Houston, Usa - La quartultima missione dello Shuttle
"Partito. Alle ore 06:21 locali (in Italia erano le 12:21 di ieri) lo Shuttle Discovery ha lasciato il Kennedy Space Center per raggiungere la Stazione spaziale internazionale (Iss) come da programma,... continua

AerospazioIl satellite CryoSat-2 installato al cosmodromo di Bajkonur
Bajkonur, Kazakhistan - Ultime prove generali in vista del lancio dell'8 aprile. Monitorerà oceani e ghiacciai
Il satellite dell'Esa (Agenzia spaziale europea) CryoSat-2 ha raggiunto nelle scorse ore il sito del cosmodromo di Bajkonour in Kazakistan, andando ad affiancare il resto di razzi Dnepr presenti in loco,... continua

AerospazioLockheed Martin e Alliant Techsystem: nuovo veicolo di lancio nello spazio
Denver, Usa - Il sistema è basato sulla versione modernizzata dei razzi Athena
Il settore del lancio razzi vedrà in campo un team d'eccezione: Lockheed Martin Corporation (Lmt) e Alliant Techsystems (Atk) hanno firmato un accordo per offrire sistemi di lancio nello spazio basati... continua

AerospazioDiscovery pronto al lancio del 5 aprile prossimo
Cape Canaveral, Usa - Seconda delle 5 missioni del 2010; l'ultima, prevista a settembre
Tutto è pronto per il lancio della missione STS-131, la seconda dello shuttle Discovery prevista nel 2010, prima della dismissione di tali navette, che avverrà dopo l'ultimo lancio il 16 settembre prossimo. L... continua

AerospazioAsi: approvati gli esperimenti per la missione di Roberto Vittori
Roma, Italia - La Nasa dà il via libera al programma di ricerca scientifica e tecnologica proposta dall'Agenzia spaziale italiana e dall'AMI
La Nasa (agenzia spaziale americana) ha approvato l’integrazione, sulla missione Shuttle STS-134, del programma di esperimenti definito congiuntamente dall’Asi (Agenzia spaziale italiana) e Aeronautica mil... continua

AerospazioAstrium consegna 50° Ariane 5 per 1° lancio europeo del 2010
Kourou, Guyana Francese - Insieme a due satelliti per telecomunicazioni Astra 3B e ComSatBw-2
Astrium (Gruppo Eads) ha consegnato ad Arianespace il 50° lanciatore Ariane 5 pronto al volo, e i due satelliti di comunicazione Astra 3B, destinato a Ses Astra, e ComSatBw-2 per le forze armate tedesche.... continua

AerospazioPlanck traccia la polvere fredda della Galassia
Roma, Italia - Ultime immagini dalla missione Esa impegnata a disegnare la più dettagliata mappa dell'Universo primordiale mai realizzata
L'osservatorio a microonde Planck dell'Esa - la prima missione spaziale europea realizzata per studiare il fondo cosmico a microonde (Cosmic Microwave Background, Cmb) - ha iniziato la seconda di quattro... continua

AerospazioAsi: tutti i satelliti in un click
Roma, Italia - E' on-line aerospazio.info, con dati aggiornati e completi su satelliti, lanciatori e basi
Tutto il complesso mondo dei satelliti a portata di click: è questa la principale "Mission" di www.aerospazio.info, l'ultimo nato tra i siti dedicati allo spazio, che mette a disposizione degli utenti... continua

AerospazioSatelliti "Sentinel" 1B e 3B: il commento del presidente e ad di ThAS Italia, Pasquali (Video)
Roma, Italia - La tecnologia al cuore del radar è stata sviluppata nello stabilimento de L'Aquila
I nuovi satelliti "Sentinel 1B" e "Sentinel 3B", la cui fase di sviluppo è stata inaugurata lo scorso venerdì 12 marzo, nascono dalla collaborazione tra Thales Alenia Space e Agenzia spaziale italiana (... continua

AerospazioAsi: il terzo Atv avrà il nome di Edoardo Amaldi
Roma, Italia - L'Agenzia nel programma dei cargo Automatic Transfer Vehicle sviluppato dall'Esa
"L’Agenzia spaziale italiana (Asi), presieduta da Enrico Saggese e vigilata dal ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca, è da tempo tra i protagonisti coinvolti nello sviluppo e utilizzazione della... continua

Aerospazioe-Geos (Telespazio/Asi) firma accordo-quadro con Ue
Roma, Italia - Per la fornitura di dati dai satelliti GeoEye-1 e Ikonos
e-Geos, una società Telespazio/Asi (Agenzia spaziale italiana), ha firmato con l’Unione europea un accordo-quadro per la fornitura di immagini satellitari ad altissima risoluzione, tramite il centro co... continua

AerospazioDa Mars Express le ultime immagini di Phobos
Roma, Italia - Dal fly-by del 7 marzo, il sesto sulla maggiore delle Lune di Marte, è stato attivato lo strumento Hrsc
Asi (Agenzia spaziale italiana): prosegue il lavoro di Mars Express, la sonda “Marziana” dell’Esa (European Space Agency) realizzata con un importante contributo dell’Asi. Dopo aver effettuato il 3 ma... continua

AerospazioAVIONEWS intervista Enrico Saggese, presidente Asi
Roma, Italia - In occasione dell'avvio della fase di sviluppo dei satelliti "Sentinel 1B" e "3B"
Ai microfoni di AVIONEWS è intervenuto Enrico Saggese, presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), massimo esponente di quello che è in assoluto uno dei settori in cui l'Italia ha mostrato di saper e... continua

AerospazioThales Alenia Space dà inizio allo sviluppo dei satelliti ambientali Sentinel 1B e 3B
Roma, Italia - I contratti hanno un valore totale di 270 milioni di Euro
"Thales Alenia Space ha annunciato oggi l’avvio, nei suoi stabilimenti in Italia e Francia, della fase di sviluppo dei satelliti di osservazione della Terra Sentinel 1B e 3B. I rispettivi contratti, d... continua

AerospazioDiscussione sull'opportunità di prolungare il programma shuttle
Washington, Usa - La scadenza si avvicina, ma per estenderlo sono necessarie risorse notevoli
A Washington in questi giorni giorni si è discusso sull'opportunità o meno di prolungare i programmi di esplorazione spaziale ancora in corso sotto l'egida della Nasa (l'Agenzia spaziale americana) e p... continua

AerospazioSpazio: risultati 2009 Finmeccanica
Roma, Italia - Ricavi: 909 milioni (-9%); Ebita Adj: 47 milioni (-28%)
Telespazio, Thales Alenia Space Ricavi: pari a 909 milioni di Euro, con una riduzione di 85 milioni rispetto ai 994 milioni del 2008 (-9%), per effetto di una minore produzione sviluppata dal segmento... continua

AerospazioPronto il secondo strumento "Rosa" per studiare gli oceani
Roma, Italia - Consegnato dall'Agenzia spaziale italiana all'agenzia spaziale argentina
Il secondo strumento "Rosa", sviluppato dall'Agenzia spaziale italiana e realizzato dalla Leben (oggi Thales Alenia Space) è pronto per essere operativo. Questo piccolo gioiello made in Italy, che pesa... continua

Aerospazio"Earth observation" per monitorare i progetti della Banca d'investimento europeo
Parigi, Francia - L'Esa illustra il potenziale dei dati ottenuti col satellite per valutare l'impatto ambientale
L'Agenzia spaziale europea (Esa) mette in luce il potenziale dei dati ottenuti attraverso la "Earth observation" (Eo) mediante satellite. In questi giorni gli esperti dell'Agenzia spaziale europea stanno... continua

AerospazioAsi: le prime immagini di Smos
Roma, Italia - Il nuovo mini-satellite dell’Esa dedicato allo studio del clima è stato lanciato il due novembre scorso
Asi: dopo neppure quattro mesi in orbita sono già disponibili le prime immagini “Calibrate” di Smos. Il piccolo satellite Esa (European Space Agency), lanciato dalla base russa di Plesetsk alle 2:50 del... continua

AerospazioEsa sceglie tre missioni scientifiche per ulteriori studi
Parigi, Francia - Energia del buio, pianeti abitabili intorno alle stelle e la natura misteriosa del Sole
L'energia del buio, pianeti abitati intorno alle altre stelle e la natura misteriosa del Sole sono stati scelti dall'Esa (European Space Agency) quali candidati per due missioni scientifiche di classe... continua

AerospazioTorna a terra lo shuttle Endeavour
Cape Canaveral, Stati Uniti - Dopo due settimane nello spazio
Lo shuttle Endeavour è atterrato nella notte al centro spaziale "Kennedy" di Cape Canaveral dopo quasi due settimane nello spazio. A bordo della navetta l'equipaggio della missione Sts-130. Tra i più d... continua

AerospazioRinviato lancio CryoSat
Baikonur, Kazakhstan - A breve una nuova data
Il lancio del satellite CryoSat-2 dell'Esa (European Space Agency) dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan, previsto per giovedì prossimo, 25 febbraio, è stato rinviato a causa di un problema al secondo s... continua

AerospazioIss. Missione Sts-130: terminata l'ultima delle passeggiate spaziali
Roma, Italia - Asi: completata anche l'installazione del Nodo 3 e della cupola
Asi. Gli astronauti Bob Behnken e Nicholas Patrick hanno terminato anche l'ultima delle tre passeggiate spaziali in programma nella missione Sts-130. Dopo cinque ore e quarantotto minuti di lavoro, alle... continua

AerospazioIss: completata installazione di Nodo 3 e cupola
Roma, Italia - Asi: domani è in programma l'ultima delle tre passeggiate spaziali previste dalla missione Sts-130
Asi: gli astronauti Bob Behnken e Nicholas Patrick hanno terminato anche la seconda delle tre passeggiate spaziali in programma nella missione Sts-130, perfezionando alle 7:31 di questa mattina le operazioni... continua

AerospazioEndeavour: completata prima passeggiata spaziale
Cape Canaveral, Stati Uniti - La missione STS-130 ne prevede altre due
L'equipaggio dello shuttle Endeavour ha completato la prima passeggiata spaziale prevista per la missione STS-130. Gli specialisti Bob Behnken e Nicholas Patrick sono rimasti fuori dallo shuttle per 6... continua

AerospazioNasa, partito il Solar Dynamics Observatory
Cape Canaveral, Stati Uniti - Raccoglierà dati sul Sole
Il Solar Dynamics Observatory della Nasa è decollato ieri a bordo di un razzo vettore Atlas V dalla base aerea di Cape Canaveral, in Florida. La missione di questo strumento è quella di studiare i complessi m... continua

AerospazioAsi: altri sette anni per Cassini
Roma, Italia - La sonda funziona ancora alla perfezione, e la Nasa approva l'estensione del budget fino al 2017
Non è ancora tempo di pensione per la missione Cassini. Per altri sette anni, fino al 2017, la sonda continuerà a studiare il sistema di Saturno, dove si trova dal 2004. E’ quanto ha deciso la Nasa (l'... continua

AerospazioL'apporto di Boeing al Nodo 3 "Tranquillity"
Kennedy Space, Usa - Il modulo è stato realizzato a Torino da Thales Alenia Space Italia
"Boeing ha fornito servizi gestionali e ingegneristici nella preparazione del modulo 'Tranquility', che è stato lanciato con lo Space Shuttle verso la Stazione spaziale internazionale Iss. La partenza... continua

AerospazioDecollato lo shuttle Endeavour, destinazione Iss
Cape Canaveral, Stati Uniti - Per trasportare il modulo italiano Tranquility
Lo shuttle Endeavour è decollato nella notte (4:14 ora locale) dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, Florida, per il suo viaggio verso la Stazione spaziale internazionale orbitante (Iss). A bordo... continua

AerospazioLeonardoa bordo dell'ultima missione shuttle
Roma, Italia - Che sarà lanciato il prossimo settembre
Nodo 3 e Cupola non saranno l'ultimo contributo di Tas (Thales Alenia Spazio) alla Iss: il modulo Leonardo, opportunamente modificato per divenire permanente, sarà a bordo dell'ultima missione shuttle... continua

AerospazioI gioielli di Thales-Alenia a bordo del prossimo Shuttle
Roma, Italia - Il nodo 3 e la “Cupola” della ISS saranno lanciati domenica
Lancio il prossimo 7 febbraio a bordo dello Shuttle Endeavour per il Nodo 3 e la Cupola della Iss (Stazione spaziale internazionale). Il nodo 3 “Tranquillity” è il secondo modulo di interconnessione real... continua

AerospazioASI: al via la kermesse "Sat Expo"
Roma, Italia - La terza edizione dal 4 al 6 febbraio, mentre oggi incontro in Campidoglio
"Apre battenti il 4 febbraio, alla Fiera di Roma, la terza edizione di 'Sat Expo Europe 2010', la kermesse internazionale dedicata ai servizi e alle applicazioni dello spazio e alle telecomunicazioni integrate.... continua

Aerospazio"Sat Expo": domani in Campidoglio meeting delle agenzie spaziali mediterranee e mondiali
Roma, Italia - La capitale al centro dello Spazio planetario
"Le maggiori agenzie spaziali, domani mercoledì 3 febbraio, saranno protagoniste, per un giorno, della vita politica e culturale romana e per un giorno Roma sarà sotto gli occhi della comunità aerospaziale mo... continua

AerospazioAsi: Nasa, si cambia pagina
Roma, Italia - Obama presenta la proposta di budget per l'Agenzia. Cancellati Constellation e il ritorno sulla Luna. Confermato fino al 2020 il programma Iss. Sì ai voli di privati
Come ampiamente anticipato nei giorni scorsi da diverse fonti giornalistiche, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha deciso di fare marcia indietro sul programma Constellation della Nasa, l'agenzia... continua

AerospazioNo di Obama al ritorno sulla Luna?
Washington, Usa - Stando alla stampa americana il presidente lo proporrà oggi al Congresso
Diverse fonti di stampa americane riportavano nei giorni scorsi la notizia che il presidente Obama intenderebbe chiedere al Congreso americano, oggi nell'ambito della presentazione del budget 2011, di... continua

AerospazioVisita Asi in Israele
Roma, Italia - Il presidente Saggese incontra i vertici dell'Isa e dell'industria locale, e l'amministatore della Nasa Bolden
Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Enrico Saggese ha visitato Israele tra il 26 e il 28 gennaio, in preparazione del primo vertice italo-israeliano, che si svolgerà a Gerusalemme nei gi... continua

AerospazioLa Russia mette in orbita un nuovo satellite militare
Baikonur, Kazakistan - Lanciato a bordo di un razzo Proton-M da Baikonur
La Russia ha lanciato ieri dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, un razzo vettore Proton-M con a bordo un nuovo satellite militare del ministero della difesa di Mosca. La sequenza di decollo e la... continua

AerospazioAsi: "Tranquillity" presto sulla Iss
Roma, Italia - La missione dello Shuttle Sts-130 con a bordo il Nodo-3 e la cupola è in programma per il 7 febbraio prossimo
Dopo “Unity” e “Armony” è il momento di “Tranquillity”: questione di giorni e gli astronauti della Stazione spaziale internazionale orbitante (Iss) potranno finalmente cominciare a sentirsi un po’ più a... continua

AerospazioArianespace lancerà i primi 10 satelliti Galileo
Noordwijk, Paesi Bassi - Da Kourou, Guyana Francese, a partire da dicembre 2012
Arianespace sarà responsabile del lancio dei primi 10 satelliti della costellazione Galileo. L'accordo è stato siglato a Noordwijk, Paesi Bassi, da Jean-Yves Le Gall, presidente e amministratore delegato d... continua

AerospazioLa Slovenia è il sesto Paese a cooperare con l'Esa
Noordwijk, Paesi Bassi - Parteciperà soprattutto a programmi di esplorazione scientifica e robotica
Grazie all'accordo firmato la scorsa settimana a Noordwijk, Paesi Bassi, tra il ministro dell'educazione, scienza e tecnologia sloveno, Gregor Golobic, ed il direttore affari legali e relazioni esterne... continua

AerospazioHaiti: e-Geos fornisce ai soccorsi mappe satellitari di Léogâne e Jacmel
Roma, Italia - Città colpite dal terremoto
"e-Geos (una società Telespazio/Asi, Agenzia spaziale italiana) sta fornendo alle Nazioni Unite, al Wfp (World Food Programme), alla Protezione civile italiana, ai ministeri italiani degli Affari Esteri... continua

AerospazioUsv "Polluce 2" del Cira pronto al volo
Capua, Italia - Oggi l'annuncio dal presidente del Centro, Enrico Saggese, in merito al secondo esemplare di laboratorio volante aerospaziale senza pilota
"'Polluce', il secondo esemplare di laboratorio volante aerospaziale senza pilota del Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) è di nuovo pronto al volo. Lo ha annunciato oggi il presidente del... continua

AerospazioUsv "Polluce": seconda missione a febbraio
Capua, Italia - Sarà presentata domani mattina presso il Centro italiano ricerche aerospaziali
Il presidente del Cira, ingegner Enrico Saggese, presenterà domani, venerdì 22 gennaio 2010, alle ore 10 presso il Centro italiano ricerche aerospaziali a Capua (Caserta), alla comunità aerospaziale e... continua

AerospazioDrs Defence Solutions fornisce alla Nasa i moduli per sensori a infrarossi per scoprire nuovi corpi celesti
Roma, Italia - Obiettivo della missione Wise è mappare il cielo con una capacità di visione mai ottenuta sinora fornendo un elenco dettagliato di oggetti
"Drs Defense Solutions Llc, società controllata al 100% da Drs Technologies Inc. del Gruppo Finmeccanica, è la fornitrice di tutti i moduli per sensori a infrarossi per il nuovo veicolo spaziale della N... continua

Aerospazioe-Geos (Telespazio/Asi) fornisce immagini e mappe satellitari delle aree colpite dal terremoto di Haiti
Roma, Italia - Nell’ambito del programma europeo G-Mosaic
"Poche ore dopo il terremoto che ha devastato Haiti, e-Geos (una società Telespazio/Asi, Agenzia spaziale italiana) si è attivata per fornire alle Nazioni Unite, alla croce rossa spagnola e ai ministeri i... continua

Aerospazio"Torino Piemonte Aerospace": le aziende ceche Aero Vodochody e Evektor cercano partner nella Regione
Torino, Italia - L'incontro di mercoledì prossimo si aprirà con un convegno
"Mercoledì 20 gennaio le imprese piemontesi dell’aerospazio incontrano Aero Vodochody e Evektor-Aerotechnik, aziende ceche interessate a conoscere il sistema aerospaziale piemontese e a individuare nu... continua

AerospazioAsi: lo sguardo di "Rosa" sulla Terra
Roma, Italia - Cominciate le attività di commissioning dello strumento italiano installato sul satellite indiano Oceansat-2
Sono passati quasi quattro mesi dal giorno dell'accensione, il 25 settembre scorso, appena 48 ore dopo il lancio. Da allora Rosa (Radio Occultation sounder for Atmosphere), lo strumento Asi (Agenzia spaziale... continua

AerospazioCosmo-SkyMed fornisce prima immagine satellitare di Haiti post-terremoto
Roma, Italia - Visibili sul sito dell'Agenzia spaziale italiana
La costellazione italiana di satelliti radar Cosmo-SkyMed ha acquisito il 14 gennaio 2010 una immagine Spot (ad alta risoluzione) della capitale di Haiti Port-au-Prince. Sono già pianificate altre acquisizioni... continua

AerospazioAsi: operazione “Risveglio su Marte”
Roma, Italia - Mentre la Nasa tenta il recupero del lander Phoenix, l’Esa prosegue lo sviluppo del programma Exomars
“La missione è conclusa”, aveva detto con un velo di amarezza poco più di un anno fa il project manager della Nasa Barry Goldstein. Era il 10 novembre del 2008 e al Jet Propulsion Laboratory di Pasadena non r... continua