Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioAustralia: 26 milioni per il lancio dell'agenzia spaziale
Programma di investimenti da 7,63 miliardi di Euro
La sede dell'agenzia spaziale australiana (Asa) sarà ad Adelaide, ad annunciarlo è stato il primo ministro Scott Morrison parlando ai giornalisti in una conferenza stampa di presentazione del progetto pe... continua

AerospazioAMI: collaborazione per sviluppo tecnologie aviolancio piccoli satelliti
Domani firma lettera di intenti con centri di ricerca, università ed industria
Si terrà domani, mercoledì 12 dicembre alle ore 17 a Roma, presso il Palazzo dell’Aeronautica, la firma di una lettera di intenti tra l’Aeronautica militare, l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, il... continua

AerospazioCina: il 3 gennaio allunaggio sul "lato oscuro" della Luna
La sonda Chang e-4 studierà i materiali nel cratere Von Kàrmàn
Il 3 gennaio 2019 il lander da 1200 kg e il piccolo rover da 140 kg alluneranno nel cratere Von Kàrmàn facendo iniziare l'ultima fase della missione cinese di studio del "lato oscuro" della Luna, da d... continua

AerospazioAsi. Fioramonti: "Ci vorrà almeno un anno per un nuovo presidente"
A dirlo il viceministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
"Mi dispiace per le dimissioni del Comitato dell'Agenzia spaziale perché non è mai positivo quando gli scienziati sentono un'interferenza politica". Delle decisioni prese dal Governo e dal ministro dell'Istruzione, d... continua

AerospazioSpaceX: problemi nel rientro del primo stadio del Falcon 9
I motori si sarebbero accesi poco prima dell'impatto con l'Oceano
Il primo stadio del razzo vettore Falcon 9 di SpaceX, lanciato ieri dalla base aerea di Vandenberg in California verso la Stazione spaziale internazionale (Iss), nel corso del suo rientro sulla Terra -essendo... continua

AerospazioRegno Unito: collaborazione con Usa per sistema satellitare
Decisione presa dopo l'esclusione dal programma Galileo
Il Regno Unito si è detto aperto ad iniziare una collaborazione con le industrie statunitensi per poter costruire un nuovo sistema di navigazione e di posizionamento satellitare , dopo che la Brexit porterà L... continua

AerospazioTas: siglati due contratti con la Corea del Sud
Per sviluppo costellazione di 4 satelliti radar per osservazione Terra
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha annunciato oggi di aver siglato due contratti con Korea Aerospace Industries (Kai) e con Hanwha Systems Corporation (Hsc) per... continua

AerospazioAsi (2): slitta a marzo la sentenza del Tar sulla revoca di Battiston
Intanto si dimettono 4 dei 5 esperti nominati dal Miur
Prima di poter procedere alla nomina del nuovo presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) bisognerà attendere almeno il 19 marzo, quando il Tar del Lazio si pronuncerà sul ricorso presentato dal "... continua

AerospazioAsi: in futuro astronauti sulla stazione spaziale cinese?
Benevenuti auspica una maggiore cooperazione tra le agenzie
Il commissario dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Piero Benvenuti e l'astronauta Samantha Cristoforetti nel corso dell'inaugurazione della Settimana Italia-Cina della scienza, della tecnologia e dell'innovazione... continua

AerospazioSoyuz: lancio del razzo vettore avvenuto senza difficoltà
Primo con equipaggio dopo l'incidente dell'11 ottobre -VIDEO
Il razzo vettore Soyuz-FG è stato lanciato questa mattina dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, con a bordo i tre astronauti (il russo Oleg Kononenko, il canadese David Saint-Jacques e l'americana... continua

AerospazioNasa: oggi annuncio di collaborazione con aziende per tornare sulla Luna
L'agenzia spaziale sarà un "cliente tra molti clienti"
Oggi la Nasa in una conferenza-stampa a Washington alle 14 locali -le 20 italiane- annuncerà la partnership con 9 aziende aerospaziali statunitensi per poter tornare sulla Luna nei prossimi 10 anni. Un... continua

AerospazioRussia: nel 2025 in orbita la prima sezione della stazione spaziale lunare?
Ancora da progettare il razzo vettore, la navicella e il modulo di atterraggio
Nei prossimi tre mesi il direttore dell'agenzia spaziale russa Roscosmos Dimitry Rogozin dovrebbe annunciare quali saranno le tappe e come sarà strutturato il programma lunare della Nazione, ma nel fr... continua

AerospazioAerospazio. Possibilità per l'Aeronautica militare?
A parlarne è il colonnello Aniello Violetti
Il futuro della difesa aerea passerà per l'aerospazio? Una possibilità che il colonnello Aniello Violetti dell'Ufficio Spazio dell'Aeronautica militare (AMI) non si sente di escludere, anzi a margine di... continua

AerospazioMars Insight: ammartaggio riuscito
A bordo un pezzo di Italia con strumento realizzato con supporto ASI
Il sito Asi (Agenzia spaziale italiana) riporta che i sette minuti di terrore si sono ripetuti ed anche questa volta, come già era successo 6 anni fa con Curiosity, il segnale liberatorio lanciato dalla... continua

AerospazioInSight (2): servirà per studiare i terremoti e il sottosuolo di Marte
Ultima fase della missione iniziata 7 anni fa e costata 850 milioni di dollari
La missione InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) della Nasa è iniziata il 5 maggio scorso, quando dalla base aerea di Vandenberg è stato lanciato il r... continua

AerospazioNasa: InSight atterra su Marte
Per eseguire una sequenza specifica di attività
La navicella spaziale InSight della Nasa attraverserà oggi, 26 novembre, l'atmosfera marziana e tenterà di posizionarsi delicatamente sulla superficie del "Pianeta Rosso" in meno tempo rispetto a quello "... continua

AerospazioRussia: nuovo pannello solare spaziale per la navicella del futuro
Minor peso e maggior efficienza grazie ai materiali compositi
L'azienda russa Technologiya (parte della società statale Rostec) ha sviluppato un pannello solare in fibra di carbonio di nuova generazione che potrebbe essere utilizzato per alimentare la futura navicella... continua

AerospazioPortogallo: nel 2021 il primo spazioporto europeo
Sorgerà sull'isola di Santa Maria nelle Azzorre
Il Portogallo sta valutando l'ipotesi di costruire una base di lancio per razzi vettori sull'isola di Santa Maria nell'arcipelago delle Azzorre, che potrebbe permettere all'Agenzia spaziale europea (Esa)... continua

AerospazioVega: in orbita satellite per osservazione terrestre
Costruito da Tas ed Airbus per il Regno del Marocco
Il lanciatore Vega, con la sua 13esima missione dalla base spaziale di Kourou, nella Guiana francese, ha portato in orbita Mohammed VI – B, un satellite per l’osservazione terrestre, costruito da Thales Ale... continua

AerospazioAirbus selezionata da Eutelsat
Per fornire due satelliti per le telecomunicazioni Hotbird
Airbus è stata selezionata da Eutelsat, uno dei principali operatori satellitari del mondo, per fornire due satelliti per le telecomunicazioni Hotbird di nuova generazione, che andranno a sostituire gli... continua

AerospazioSpaceX: autorizzata a creare una rete di 7518 satelliti in orbita
Serviranno per portare la connessione internet su tutta la Terra
L'azienda spaziale SpaceX -fondata da Elon Musk- ha ottenuto l'autorizzazione da parte della commissione per le comunicazioni federali degli Stati Uniti a mandare in orbita 7518 satelliti, i quali servirebbero... continua

AerospazioNasa punterà sui razzi vettori di SpaceX e Blue Origin?
Problema: l'Sls costa tanto ed è indietro con lo sviluppo
L'agenzia spaziale statunitense (Nasa) sta pensando di ritirare i piani per la progettazione, lo sviluppo e l'utilizzo dello Space Launch System (Sls) e della navetta spaziale Orion, dal momento che i... continua

AerospazioCygnus verso la Stazione spaziale internazionale
Il modulo cargo trasporterà oltre tre chili di rifornimenti ed esperimenti scientifici
La navicella Cygnus, in viaggio verso la Stazione spaziale internazionale (Iss, International Space Station) è stata lanciata con successo per mezzo di un razzo Antares dalla base Nasa di Wallops Island,... continua

AerospazioAsi. Due nomi pronti in caso di commissariamento
Il Tar deciderà sul ricorso di Battiston il 4 dicembre
Nell'attesa che venga individuato il nuovo presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) il Governo starebbe pensando a commissariarla mettendo al vertice due figure, ovvero l'astrofisico Piero Benvenuti (benvoluto... continua

AerospazioUsa: per la Space Force servirebbero meno di 5 miliardi
Stima lontana da quella di 13 miliardi fatta dall'aeronautica
Le stime del costo per la costituzione della Space Force desiderata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe essere inferiore ai 13 miliardi di dollari preventivati da una precedente valutazione.... continua

AerospazioRifiuti e detriti spaziali: l'Italia (e Leonardo) in prima fila per mapparli
Space Alliance investirà nell'idea canadese di mettere in orbita 40 sonde
Per mappare la posizione dei detriti e dei rifiuti spaziali l'azienda canadese NorthStar ha pianificato di creare una costellazione di 40 satelliti per osservare l'orbita terrestre in maniera costante.... continua

AerospazioTas e Telespazio annunciano investimento in NorthStar Earth and Space
La società canadese lancerà una costellazione di 40 satelliti
La Space Alliance formata da Telespazio (Leonardo 67%, Thales 33%) e Thales Alenia Space-Tas- (Thales 67%, Leonardo 33%) ha annunciato ieri di aver ufficialmente acquisito una partecipazione in NorthStar... continua

AerospazioTelespazio festeggia i primi 20 anni di attività spaziali in Romania
Con un evento presso l'ambasciata italiana a Bucarest
Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha celebrato oggi i 20 anni di attività spaziali in Romania con un evento promosso presso l’ambasciata d’Italia a Bucarest. Dal 1998 l'in... continua

AerospazioCina: entro il 2050 una forza aerea e spaziale di prim'ordine
Programma che mira a fare di Pechino l'unica superpotenza
L’aeronautica cinese (Plaaf) starebbe cercando di aumentare la presenza nel settore spaziale, così da poter pareggiare nel futuro le capacità strategiche degli Stati Uniti. La prima fase riguarderà la c... continua

AerospazioTas-Onera: siglato accordo di cooperazione
Nel campo delle attività spaziali
Thales Alenia Space-Tas- (Thales 67% e Leonardo 33%), principale attore nel mercato satellitare, dell’esplorazione spaziale e delle infrastrutture orbitali, ed Onera (Office National d’Etudes et de Rec... continua

AerospazioTestato prototipo motore M10 a metano
Sviluppato da Avio nel contesto del programma Vega E promosso da Esa
Oggi a Colleferro è stato completato con successo il tiro al banco di prova del prototipo del nuovo motore M10 ad ossigeno liquido e metano, sviluppato da Avio nel contesto del programma Vega E (Vega... continua

AerospazioKennedy Space Center: nuova vita per la pista costruita per lo Shuttle?
L'Faa da l'autorizzazione per il suo utilizzo
La chiusura del programma Space Shuttle nel 2011 ha messo in dubbio il futuro anche delle strutture terrestri del "John F. Kennedy Space Center" di Cape Canaveral che lo hanno supportato dal 1974. Uno... continua

AerospazioSoyuz: il 3 dicembre nuovo lancio con astronauti a bordo
Risolti i problemi tecnici del razzo vettore
Il prossimo 3 dicembre circa alle 12:31 italiane avverrà il nuovo lancio della Soyuz con equipaggio dopo che i problemi tecnici al lanciatore sono stati risolti, a seguito dell'incidente che l'11 ottobre... continua

AerospazioEsa: nel 2019 satelliti dotati di microchip per elaborare dati
Aumenteranno le capacità di analisi e di studio della Terra
Parlando a margine della prima giornata della settimana internazionale sull'osservazione della Terra, organizzata dall'Agenzia spaziale europea (Esa) al centro Esrin di Frascati, il direttore di questo... continua

AerospazioAsi. Battiston: "Abbiamo lavorato seguendo le indicazioni politiche"
L'ex-presidente non esclude un ricorso al Tar
Dopo neanche una settimana dalla sua rimozione dal vertice dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston ha parlato -a "Il Fatto Quotidiano"- riguardo la sua "defenestrazione" da parte del Governo,... continua

AerospazioRussia: un futuro per i motori dei razzi vettori RD-180?
Potrebbero essere utilizzati per un nuovo lanciatore super-pesante russo
Il motore russo RD-180 che viene utilizzato sui razzi vettori Atlas V almeno fino al 2020, essendo stato escluso dalle sanzioni degli Stati Uniti alla Russia per via dell'impossibilità di sviluppare un... continua

AerospazioAsi. Di Maio: "Sono tornato dalla Cina e ho trovato il macello"
Rimozione di Battiston motivo di nuove frizioni con la Lega
La "defenestrazione" di Roberto Battiston dalla presidenza dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) voluta dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Marco Bussetti potrebbe far aumentare le... continua

AerospazioRussia: allo studio un razzo vettore riutilizzabile
S7 Space partirà userà come base il Soyuz-5
Anche in Russia l'agenzia S7 Space starebbe lavorando per sviluppare e produrre un razzo vettore che sia riutilizzabile, sulla falsa riga di quanto viene fatto anche negli Stati Uniti. L'obiettivo sarebbe... continua

AerospazioAsi: errori di "forma" nella passata riconferma di Battiston
Forse uno dei motivi (oltre a quelli politici) della sua attuale rimozione
Per rimuovere Roberto Battiston dal vertice dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) ha applicato la legge Frattini, ovvero quella che c... continua

AerospazioAsi (3). Roberto Battiston finisce l'era del professore di fisica
Per volere della Lega
Già da tempo AVIONEWS aveva segnalato rilievi sulla legittimità della riassegnazione di Battiston all'incarico di presidente dell'Asi (Agenzia spaziale italiana). La nomina per il secondo mandato cadde i... continua

AerospazioNasa: nel 2021 via alla missione Lucy
Obiettivo capire come si siano formati i pianeti e la vita sulla Terra
Ad ottobre del 2021 dovrebbe partire la missione Lucy della Nasa, che permetterà di studiare gli asteroidi troiani nell'orbita di Giove per circa 12 anni. In totale "Lucy" passerà vicino a 7 diversi c... continua

AerospazioAsi: Battiston rimosso dalla carica di presidente
Decisione comunicata dal ministro Bussetti, ma che era nell'aria da tempo
Tramite "Twitter" Roberto Battiston ha annunciato di essere stato rimosso dall'incarico di presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), in quello che definisce come il "primo spoil system in un ente... continua

AerospazioGovSat e Telespazio France forniranno capacità per Mod francese
Creare un elenco completo di servizi di telecomunicazione via satellite
Con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del governo francese, GovSat e Telespazio France hanno unito competenze, infrastrutture e soluzioni per creare una lista completa di servizi di telecomunicazioni... continua

AerospazioSpaceX: problemi di personale per Elon Musk?
Il rischio per l'azienda è di ritardare il primo lancio dei satelliti Starlink
L'amministratore delegato di SpaceX Elon Musk sta cercando di rispettare i tempi per il lancio di satelliti che si è prefissato quando ha fondato l'azienda, e per far questo ha sostituito buona parte de... continua

AerospazioIncidente Soyuz: Roscosmos pubblica video del lancio fallito
Nel frattempo annuncia un nuovo lancio con equipaggio a dicembre -VIDEO
L'agenzia spaziale russa Roscosmos ha pubblicato sulla pagina "Facebook" il video riguardante il lancio del razzo vettore Soyuz-FG dello scorso 11 ottobre, che a causa di un problema tecnico nello sganciamento... continua

AerospazioCina-Francia: lanciato il primo satellite costruito in cooperazione
Importante passo avanti nei rapporti tra le agenzie spaziali -VIDEO
Ieri mattina è stato inviato nello spazio il primo satellite per lo studio degli oceani sviluppato in cooperazione dall'agenzia spaziale cinese e quella francese. Il CFOSat è stato trasportato in orbita d... continua

AerospazioNasa-Roscosmos: nel 2019 incontro tra i vertici negli Stati Uniti
Bridenstine e Rogozin valuteranno possibili partnership
Nel 2019 dovrebbero iniziare i colloqui tra i vertici dell'agenzia spaziale statunitense (Nasa) e quella russa (Roscosmos) che vedrà impegnati Jim Bridenstine e Dmitry Rogozin nel cercare di trovare u... continua

AerospazioTelespazio selezionata per fornire servizi telecomunicazioni al MoD francese
Insieme ad Obs, Orange Business Services
La direzione congiunta francese per le reti infrastrutturali ed i sistemi di informazione (Dirisi) ha selezionato Orange Business Services (Obs) e Telespazio France per la fornitura di capacità di comunicazioni... continua

AerospazioRoscosmos: 30 ottobre darà il rapporto finale sull'incidente della Soyuz
Importante sarà capire l'origine del problema
Il 30 ottobre dovrebbe essere pubblicato il rapporto finale nel quale verranno analizzate le cause che hanno portato all'incidente del razzo vettore Soyuz-FG che trasportavo l'equipaggio della navicella... continua

AerospazioBepiColombo (2). Telespazio a bordo missione diretta a Mercurio
Programma congiunto Esa-Jaxa
La sonda BepiColombo, prima missione europea diretta a Mercurio, è stata lanciata con successo il 19 ottobre, alle 22:45 locali, dal centro spaziale della Guyana francese con un vettore Ariane 5 Eca.... continua