Aerospazio
6.205 notizie trovate

AerospazioLancio missione difesa planetaria Hera
Tas ha fornito tecnologie chiave a bordo navicella
Hera, la prima missione di difesa planetaria dell'agenzia spaziale europea (Esa, European Space Agency), è stata lanciata ieri con successo a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9, da Cape Canaveral in Florida.... continua

AerospazioTelespazio: dall'Asi contratto potenziamento Sardinia Deep Space Antenna
Situato nella località di San Basilio, in provincia di Cagliari
Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha ottenuto dall'Agenzia spaziale italiana (ASI) l'affidamento delle attività per il potenziamento della capacità spaziale del Sardinia D... continua

AerospazioFocus trasporto aereo: il punto della settimana
Curiosità e notizie. In questa puntata, le tute di Space X; ITA: accordi coi rivali e sorte privatizzazione -VIDEO
Striscia settimanale curata dall'esperto Cristiano Spazzali continua

AerospazioTelespazio presenta progetto "Aries" per lotta emergenze climatiche
Ospitato oggi dal centro spaziale del Fucino e cofinanziato da Esa
Il centro spaziale del Fucino di Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha ospitato oggi il kick-off meeting del progetto "Aries" (Advanced multi-Rat Integrated multi-sensors... continua

AerospazioEnac: Di Palma a convegno su Taranto alla Camera dei deputati
Presidente evidenzia importanza portare visione nuova per sistema trasporti evoluto
Il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile) Pierluigi Di Palma è intervenuto oggi al convegno “Taranto ieri, oggi e domani. Viaggio nella città pioniera del mezzogiorno. Laboratorio di resilienza e s... continua

AerospazioIniziativa spaziale Cspo celebra dieci anni
Cresciuta fino a dieci partner
Quest’anno, Combined Space Operations (Cspo) Initiative ha celebrato dieci anni di collaborazione alla guida come attori spaziali responsabili.L'iniziativa genera e migliora la cooperazione ed il coordinamento d... continua

AerospazioTelespazio: visita del Copasir al Centro spaziale del Fucino
Conferma ruolo strategico sicurezza nazionale
Comunicazioni satellitari, servizi di navigazione, posizionamento e di osservazione della Terra ricoprono un ruolo fondamentale nell’ambito della sicurezza nazionale e confermano il ruolo rappresentato d... continua

AerospazioSpazio, "FlyEye": Tar respinge ricorso associazioni
Urso (Mimit): "Avanti sulla strada dello sviluppo"
"Esprimo soddisfazione per la decisione del Tar che sblocca un progetto strategico per la politica spaziale europea, riconoscendo la piena correttezza dell'operato del Governo. Avanti sulla strada dello... continua

AerospazioTas: Sentinel 1C, terminati gli ultimi test del satellite
Pronto a partire per la base di lancio ad ottobre -VIDEO e SCHEDA
Sentinel-1C, il terzo satellite della famiglia delle Sentinelle della Terra, parte del programma di monitoraggio ambientale Copernicus di Commissione europea ed Agenzia spaziale europea (Esa, European... continua

AerospazioRecord di permanenza nello spazio per l'equipaggio della Soyuz Ms-25
Un nuovo traguardo per la Roscosmos e il record di permanenza orbitale
La capsula Soyuz Ms-25 ha completato con successo il suo rientro, atterrando nella vasta steppa kazaka dopo un viaggio di tre ore e mezza. A bordo si trovavano i cosmonauti Nikolai Chub e Oleg Kononenko,... continua

AerospazioMancato successo per test missile Sarmat in Russia
Esplosione in fase di prova per il nuovo Icbm
Recenti rapporti provenienti dalla città russa di Plesetsk indicano un fallimento nei test del missile intercontinentale russo Sarmat. Secondo le informazioni divulgate dal gruppo Osint MeNMyRC, che ha... continua

AerospazioTas: Multi Purpose Habitat entra nel programma Artemis
Dopo un lavoro iniziato alla fine di gennaio scorso
Il programma Artemis si arricchisce nella sua architettura lunare anche grazie al contributo dell'Italia. Il disegno per realizzare il primo modulo abitativo proposto dell’Agenzia spaziale italiana (A... continua

AerospazioCaroline Arnoux nominato direttore della Business Unit Ariane
Ed entra a far parte del comitato esecutivo di Arianespace
Arianespace ha annunciato la nomina di Caroline Arnoux a direttore della Business Unit (BU) Ariane. Entra a far parte del comitato esecutivo di Arianespace. Si è laureata all'École Polytechnique ed al... continua

Aerospazioe-Geos: cda nomina amministratore delegato
Milena Lerario, laureata in ingegneria aerospaziale
Il consiglio di amministrazione di e-Geos, joint-venture tra ASI (20%) e Telespazio (80%), ha nominato oggi all’unanimità Milena Lerario amministratore delegato della società.Nata a Tricarico in provi... continua

AerospazioAvio: Marino Fragnito nuova assunzione da settembre 2024
Per aumento volumi di produzione con vari programmi
Nei prossimi anni Avio si troverà a far fronte ad un aumento dei volumi di produzione con una vasta gamma di programmi: la commercializzazione autonoma di Vega, l’aumento della cadenza di volo di Vega C,... continua

AerospazioCy4Gate: contratti per soluzioni in decision intelligence per istituzione europea
Valore totale di circa 700 mila Euro
Cy4Gate, player nazionale ed europeo della cyber security e cyberintelligence, ha siglato recentemente un contratto della durata di un anno per complessivi € 700 mila per l’evoluzione di una soluzione già... continua

AerospazioInnovazione italiana nello spazio: Spacewear e Virgin Galactic
Partnership italo-americana per abbigliamento spaziale rivoluzionario
Spacewear, impresa con sede a Fano specializzata nell'innovazione di tute interattive per il settore astronautico, ha annunciato una collaborazione strategica con Virgin Galactic, pioniera nei viaggi spaziali... continua

AerospazioComunicazioni satellitari. Telespazio ha ospitato evento europeo
La due giorni si è svolta presso il centro spaziale del Fucino
Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha ospitato l’11 ed il 12 settembre presso il Centro spaziale del Fucino, il 26esimo EU SatCom Market Joint Procurement Arrangement Meeting G... continua

Aerospazio"Polaris Dawn": completata la prima passeggiata spaziale della storia
I quattro membri d'equipaggio della missione
Giovedì 12 settembre alle 7:58 ET, l'equipaggio della "Polaris Dawn" ha completato la prima passeggiata spaziale in assoluto, nota anche come Attività ExtraVeicolare (Eva, ExtraVehicular Activity), dalla s... continua

AerospazioAvio: risultati primo semestre 2024, successo ultimo volo Vega
E nuovi contratti nella difesa in Usa
Il consiglio di amministrazione di Avio SpA ha esaminato e approvato i risultati del primo semestre 2024. La società attiva nel settore aerospaziale ha chiuso il primo semestre 2024 con un portafoglio o... continua

AerospazioEthifinance completa assessment Cy4Gate con rating Esg-es in netto miglioramento
Rispetto al 2023 in tutte le aree valutate
L'azienda si colloca, con il punteggio di 82/100, decisamente al di sopra della media delle 264 aziende oggetto del rating appartenenti al settore IT continua

AerospazioAstronauta Villadei al webinar lancio call Space Economy
E' stato protagonista missione "Axiom" lanciata a gennaio 2024
Dopo il grande successo dell’edizione 2023 che ha visto l'arrivo di dieci progetti accelerati in Silicon Valley, la Space Economy torna protagonista dell'ultima Call4Innovit del 2024. L’iniziativa del... continua

Aerospazio34esimo Congresso Icas: l'innovazione aeronautica a Firenze
Esperti globali discutono il futuro dell'aviazione
E' iniziato ieri a Firenze il 34esimo Congresso Icas (International Council of the Aeronautical Sciences, che riunisce le associazioni aeronautiche di 30 Paesi), con oltre 1000 esperti provenienti da 41... continua

AerospazioThales Alenia Space Italia: nominato nuovo ad
Giampiero Di Paolo sostituisce Massimo Claudio Comparini
Thales Alenia Space, joint-venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), annuncia la nomina, con effetto immediato, di Giampiero Di Paolo nel ruolo di amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia,... continua

AerospazioOsservatorio "FlyEye": colloquio Urso (Mimit)-Aschbacher (dg Esa)
Progetto aveva subito in passato notevoli ritardi causa autorizzazioni locali
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), con delega al coordinamento delle politiche spaziali ed aerospaziali, Adolfo Urso, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il direttore generale... continua

AerospazioVega porta in orbita il Sentinel-2C (2)
Le dichiarazioni di Giulio Ranzo, ad Avio
Vega ha lanciato con successo il satellite per l’osservazione della Terra Sentinel-2C, nell’ambito del programma Copernicus della Commissione europea. Il satellite è stato rilasciato in orbita elio-sincrona ad u... continua

AerospazioArianespace: lanciato satellite Sentinel-2C, volo VV24
Programma europeo osservazione Terra "Copernicus"
Questo volo ha utilizzato l'ultimo lanciatore Vega, segnando la transizione al lanciatore Vega C, il cui ritorno in volo è previsto per la fine di novembre 2024 continua

AerospazioTelespazio: creazione primo centro sviluppo e competenze tecnologiche navigazione satellitare
La jv si aggiudica bando Agenzia spaziale italiana (Asi)
Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), si è aggiudicata, in qualità di primo contraente di un team composto da università, centri di ricerca e realtà industriali italiane, il... continua

AerospazioNS-26: un nuovo successo per Blue Origin ed il turismo spaziale
Traguardo della missione: spianare la strada per nuove scoperte
Il veicolo New Shepard di Blue Origin ha completato con successo un altro volo suborbitale, portando con sé sei passeggeri verso il confine dello spazio. Il lancio, avvenuto dalla base texana dell'azienda,... continua

AerospazioOsservazioni avanzate per il rientro del satellite "Salsa"
Innovazioni in atto per monitoraggio deorbiting
Il prossimo 8 settembre, il satellite europeo "Cluster 2", soprannominato "Salsa", subirà un rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre, precipitando in una zona isolata dell'Oceano Pacifico meridionale.... continua

AerospazioLancio imminente per satellite Sentinel 2-C da Kourou
Rafforza capacità osservazione globale programma "Copernicus"
Il satellite Sentinel 2-C, parte del programma "Copernicus" dell'Unione europea, è in programma per il lancio dall'installazione spaziale di Kourou ,in Guyana francese. Il decollo è previsto per le 3:50 d... continua

AerospazioAl via "Polaris Dawn": una nuova era per le missioni spaziali private
Il decollo previsto per domattina
Prevista per il mattino di domani alle 9:38 ora italiana, la missione "Polaris Dawn" si prepara al decollo, segnando una pietra miliare per le missioni spaziali private: sarà la prima ad includere un'Eva... continua

AerospazioSospetta intrusione di drone durante conflitto ad est
Risposta forze armate alla violazione
Il generale Maciej Klisz, comandante operativo delle forze armate polacche, secondo quanto riportato da "Polsat News", ha riferito di una potenziale violazione dello spazio aereo polacco coincidente con... continua

AerospazioNasa pianifica rientro sicuro astronauti dalla Iss
Dettagli sulla modifica delle capsule per il ritorno
Nasa ha annunciato il piano per il rientro dei due astronauti, Butch Wilmore e Suni Williams, attualmente sulla Stazione spaziale internazionale dal 6 giugno. A seguito di un soggiorno esteso causato... continua

AerospazioIntensificazione della Cooperazione Militare tra USA e Australia
Rafforzamento delle capacità difensive nel contesto di tensioni crescenti
Durante il recente incontro ad Annapolis, il ministro australiano della Difesa, Richard Marles, e il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, hanno concordato di intensificare la presenza... continua

AerospazioTurchia lancia il progetto di difesa 'Steel Dome '
Rafforzamento della sovranità difensiva turca con tecnologie avanzate
La Turchia ha annunciato l'avvio di un ambizioso progetto per la creazione di un sistema di difesa integrato, denominato "Steel Dome". La decisione è stata presa durante l'ultima riunione del Comitato... continua

AerospazioGestione emergenze climatiche in Vietnam
Mase ed e-Geos siglano accordo
Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), nel quadro della sua attività di cooperazione internazionale, ha co-finanziato la realizzazione di un centro per la gestione delle emergenze cl... continua

AerospazioCda Leonardo approva risultati primo semestre 2024
Le dichiarazioni di Roberto Cingolani, ad e dg
Il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha esaminato ed approvato all’unanimità i risultati del primo semestre 2024.I dati in sintesi: • Portaf... continua

Aerospazio"Farnborough": conclusa con successo partecipazione Aiad
Annunciata presenza Federazione anche nell'edizione 2026
Inoltre a fine agosto e settembre altri due eventi a cui partecipare continua

AerospazioCira e Leonardo rinnovano accordo di collaborazione a Farnborough
Su attività inerenti ricerca, innovazione e sviluppo
In occasione dell'"International Airshow di Farnborough 2024" (22-26 luglio nin Uk), Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) e Leonardo hanno rinnovato l'accordo-quadro di collaborazione su attività... continua

AerospazioFarnborough. Export aerospaziale lombardo: quasi raddoppiato nel 2023 rispetto al 2022
14 imprese, in larga parte Pmi, presenti insieme al Lombardia Aerospace Cluster -VIDEO
L’industria aerospaziale lombarda nel 2023 ha esportato beni per quasi 1,9 miliardi di Euro, segnando un +83,4% rispetto all’anno precedente. Questi i numeri, elaborati dal Centro studi di Confindustria Var... continua

AerospazioAvio: partnership con esercito degli Stati Uniti
E con Raytheon per produzione motori a propellente solido
Avio SpA ed Us Army Combat Capabilities Development Command Aviation & Missile Center istituiscono una partnership per lo sviluppo e la prototipazione di un propulsore a propellente solido per applicazioni... continua

Aerospazioe-Geos guida progetto europeo per misurare movimenti terreno dallo spazio
L'industria si è aggiudicata un contratto a capo del consorzio
e-Geos si è aggiudicato il contratto per guidare il consorzio internazionale “Original” (OpeRatIonal Ground motion INsar Alliance), incaricato dall’agenzia europea dell’ambiente (Eea) di gestire l’implem... continua

AerospazioBoeing consegna a Nasa il Rocket Stage
Lancerà i primi esseri umani intorno alla Luna dai tempi dell'Apollo
Boeing ha fornito alla Nasa il secondo core stage del razzo Space Launch System (Sls). Costruito presso la Michoud Assembly Facility (Maf) dell'agenzia spaziale americana, il core stage è progettato per... continua

AerospazioNasa cancella sviluppo rover lunare
Era costato fino ad oggi 450 milioni di dollari
Cancellato il programma di costruzione di un nuovo rover lunare a causa del superamento dei costi e dei conseguenti ritardi, secondo quanto ha annunciato la National Aeronautics and Space Administration... continua

AerospazioAriane 6 (2): il nuovo razzo rilancia l'Europa nello spazio
Prossimo lancio previsto per quest'anno con primo volo commerciale
Il volo inaugurale del nuovo lanciatore pesante europeo, Ariane 6, è partito dallo spazioporto europeo della Guyana francese alle 16:00 ora locale del 9 luglio (+4 20:00 ora Bst, 21:00 ora CEST).E' la... continua

AerospazioAvio: volo inaugurale lanciatore Ariane 6
Posizionati in orbita carichi multipli
ll lanciatore Ariane 6 ha effettuato con successo il suo volo inaugurale decollando dal centro spaziale della Guyana francese, posizionando in orbita carichi multipli.Avio contribuisce al programma Ariane... continua

AerospazioAvio: servizi di lancio europei più diversificati
Decisioni consiglio Esa pongono le basi
Il consiglio Esa (European Space Agency) ha adottato oggi una risoluzione sui servizi di lancio europei e sulla continuità dell’accesso europeo allo spazio che pone le basi per la commercializzazione de... continua

AerospazioAirbus: contratto forze armate tedesche sistema comunicazione satellitare militare
Valore intesa oltre due miliardi di Euro
Le forze armate tedesche, la Bundeswehr, hanno assegnato ad Airbus il contratto principale SatcomBw 3 per il sistema satellitare militare sicuro di prossima generazione, che comprende satelliti geostazionari,... continua

AerospazioPronto lo specchio del telescopio ELT
Extremely Large Telescope è il più grande al mondo e sarà pronto nel 2028
Pronta l'ultima porzione esagonale dello specchio primario de futuro Extremely Large Telescope (Elt) dell'Osservatorio europeo australe (Eso). Si tratta del più grande telescopio al mondo, una iniziativa... continua