Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioSpaceX: Falcon 9 porterà il primo lander lunare privato
A costruirlo una società israeliana
Questa sera negli Stati Uniti per il razzo vettore Falcon 9 di SpaceX potrebbe esserci un'importante prima volta, poiché se tutto dovesse andare al meglio sarà mandato verso la Luna il primo lander sviluppato d... continua

AerospazioNasa: critiche a SpaceX e Boeing per i problemi emersi alle navicelle spaziali
Difetti che potrebbero allungare i tempi per il loro lancio
L'agenzia spaziale statunitense (Nasa) avrebbe chiesto alle aziende SpaceX e Boeing di fare il possibile affinché possano essere risolti tutti i problemi emersi in fase di test alle rispettive navicelle,... continua

AerospazioUsa: Trump sigla l'atto che istituisce la "Space Force"
Il voto finale sarà del Congresso
Ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato l'atto che formalizza la nascita della "Space Force" che -al momento- sarà sottoposta al dipartimento dell'aeronautica e al suo segretario... continua

AerospazioLeoStella inaugura stabilimento produzione smallsat
Progetto congiunto Tas e Spaceflight Industries
LeoStella, la società di progettazione e produzione di smallsat, ha annunciato l’inaugurazione ufficiale del suo sito di produzione a Tukwila, nello Stato di Washington. L'azienda è una joint-venture Tha... continua

AerospazioVirgin Orbit. LauncherOne destinato a rivoluzionare l'esplorazione spaziale
Nel futuro i satelliti saranno in orbita entro 24 ore dalla richiesta
Il fondatore di Virgin Group Richard Branson ha spiegato che la sua azienda (Virgin Orbit) potrebbe sostituire ogni tipo di satellite in orbita "entro 24 ore, anche nel caso in cui questi venissero distrutti... continua

AerospazioNasa. Bridenstine: "Torneremo sulla Luna entro il 2028"
Primo passo verso l'esplorazione anche di Marte
Sostenuta dal presidente Donald Trump l'agenzia spaziale statunitense (Nasa) sta accelerando i piani per poter riportare un astronauta sulla Luna, dove manca dal dicembre del 1972 quando la missione Apollo... continua

AerospazioStati Uniti: aperta inchiesta sui razzi vettori SpaceX
Dubbi del Pentagono sulla conformità delle certificazioni Usaf
Dal dipartimento della Difesa sono stati avanzati dei dubbi sulla certificazione data dall'aeronautica statunitense (Usaf, Us Air Force) ai razzi vettori di SpaceX Falcon 9 e Falcon Heavy, poiché questa... continua

AerospazioAirbus-Hisdesat: elaborato primo interferogramma radar TerraSAR-X /PAZ
Passo dimostra capacità missione in termini interferometria cross-sensor, la cui elaborazione è impegnativa
Airbus Defence and Space e Hisdesat Servicios Estratégicos, SA hanno generato il primo Interferogramma radar congiunto TerraSar-X /Paz. Questo passo importante dimostra la capacità della missione in t... continua

AerospazioUsa: Pentagono avverte sui rischi di armi laser anti-satellite
Cina e Russia ci starebbero lavorando
Un nuovo rapporto del dipartimento della difesa statunitense ha avvertito che Cina e Russia starebbe sviluppando delle armi laser capaci di distruggere i satelliti in orbita, nel tentativo di poter minacciare... continua

AerospazioAirbus investe nel futuro sito aerospaziale vicino a Monaco
Per 25 milioni di Euro
Airbus espande le attività aerospaziali sul proprio sito di Ottobrunn/Taufkirchen, nei pressi di Monaco. La giornata di oggi segna due importanti traguardi: Markus Söder, il governatore della Baviera, e... continua

AerospazioAsecna avvia studio fornitura servizi navigazione satellitare in Africa
Siglato contratto a Dakar tra l'agenzia e Tas
L’agenzia per la sicurezza della navigazione aerea in Africa e Madagascar (Asecna) ha siglato un contratto con Thales Alenia Space (Tas), joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), l’8 febbraio a Dak... continua

AerospazioStati Uniti: Usaf collaborerà con Virgin per mettere in orbita satelliti?
Serie di incontri per stabilire una cooperazione
L'aeronautica statunitense (Usaf, Us Air Force) sembra sempre più interessata a sviluppare un rapporto sinergico con il Gruppo Virgin, specialmente per poter sviluppare lanciatori economici capaci di... continua

AerospazioSpazio. A marzo lancio senza equipaggio della Crew Dragon
Per luglio 2019 il ritorno alle missioni Nasa con astronauti a bordo
Il primo volo senza equipaggio della navetta Crew Dragon sviluppata e prodotta da SpaceX dovrebbe avvenire il 2 marzo anticipando di circa un mese il lancio anche della capsula Starliner di Boeing, in... continua

AerospazioAccordo Telespazio-Grimaldi
L'industria fornirà servizi di comunicazioni satellitari al gruppo armatoriale partenopeo
Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ed il Gruppo Grimaldi hanno recentemente firmato due contratti per rafforzare le capacità di comunicazioni satellitari del gruppo armatoriale... continua

AerospazioCostellazione Iridium Next realizzata da Tas è ora completa in orbita
Una grande avventura umana e tecnologica -VIDEO
La costellazione Iridium Next, sviluppata e realizzata da Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), a capo di un consorzio industriale,è ora interamente operativa. A... continua

AerospazioSpazio. Un hotel spaziale per i turisti del futuro?
In programma la creazione anche di "condomini" orbitanti
Entro la fine del 2022 dovrebbe vedere la luce Aurora Space Station prodotta dalla statunitense Orion Span, che dovrebbe diventare la prima struttura alberghiera nell'orbita terrestre. Un progetto che... continua

AerospazioPrisma, satellite Asi studierà la Terra e sarà lanciato a marzo
Utilizzando un sensore ottico iperspettrale realizzato da Leonardo
Si avvicina il lancio della missione dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) Prisma (PRecursore IperSpettrale della missione applicativa). Il satellite verrà lanciato dalla base spaziale europea di Kourou ne... continua

AerospazioSardegna: al via progetto Bat
Nuova frontiera rilevatori satellitari per voli più sicuri
Il primo ministro della Repubblica di Malta, Joseph Muscat ha tenuto oggi a battesimo all'aeroporto "Mario Mameli" di Cagliari-Elmas, con il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l’assessore della P... continua

AerospazioMotore in fibra di carbonio base nuovi lanciatori Ariane 6 e Vega C
Test di qualifica si è svolto nel centro spaziale europeo in Guyana francese
Si è svolto con successo a Kourou, nel centro spaziale europeo in Guyana francese, il test di qualifica del motore a propellente solido P120C. L’esito del test, il secondo di questo motore, è un passaggio fon... continua

AerospazioAirbus completa Srr per costellazione Telesat Leo
E sta attualmente lavorando alla progettazione dettagliata del sistema
Airbus Defence and Space ha completato con successo la revisione dei requisiti del sistema (Srr: System Requirement Review) della costellazione Telesat Leo e sta attualmente lavorando alla progettazione... continua

AerospazioUsa: Trump ha proposto fondi illimitati per arrivare su Marte?
Obiettivo tornare sulla Luna nel luglio 2026
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel 2017 avrebbe offerto -stando a "Business Insider"- all'ex-direttore della Nasa Robert Lightfoot un finanziamento illimitato per poter portare l'uomo su... continua

AerospazioTas-Maxar: traguardo fase progettazione costellazione Leo di Telesat
Il successo Srr dimostra aumento attenzione e collaborazione su innovazioni-chiave
Thales Alenia Space (Tas), jv tra Thales 67% e Leonardo 33%, e Ssl, una società Maxar Technologies, hanno completato un’importante milestone per la costellazione in orbita bassa Telesat Leo. Il successo di... continua

AerospazioOneWeb Satellites: inviati primi satelliti costellazione verso sito lancio
Previsto per metà febbraio prossimo
OneWeb Satellites, joint-venture fra Airbus ed OneWeb, ha annunciato oggi la consegna dei primi satelliti per la costellazione OneWeb.I satelliti sono stati prodotti dallo stabilimento di OneWeb che si... continua

AerospazioItalia, Spazio. 9,6 mln Euro dal Miur per realizzare satelliti da orbite molto basse
Da progettare un motore capace di produrre spinta senza consumare combustibile
Un investimento complessivo da 9,6 milioni di Euro stanziati in parte dal ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) per la progettazione e la realizzazione sia di piccoli satelliti... continua

AerospazioRussia: a settembre lancio del Soyuz-2 in configurazione con uomini a bordo
Il lanciatore andrà a sostituire i più datati Soyuz-FG
A settembre di quest'anno per la prima volta il nuovo razzo vettore russo Soyuz-2 trasporterà una navicella Soyuz MS nello spazio simulando una missione umana verso la Stazione spaziale internazionale,... continua

AerospazioDarpa assegna contratto ad Airbus Ds
Per sviluppo piattaforma satelliti per costellazione programma Blackjack
L’agenzia americana per la ricerca militare Darpa (Defense Advanced Research Project Agency) ha assegnato ad Airbus Defence and Space (Ds) un contratto per lo sviluppo di una piattaforma di satelliti p... continua

AerospazioIran: fallita la messa in orbita di un satellite
Problemi al lanciatore. Critiche dagli Stati Uniti per il programma
Ieri l'Iran ha cercato di portare in orbita uno dei primi due satelliti di produzione nazionale, ma dopo che il lancio era proceduto per il meglio il razzo vettore ha avuto dei problemi al momento dell'accensione... continua

AerospazioIn orbita ultimo gruppo satelliti Iridium Next
La costellazione di telecomunicazioni è ora completa ed operativa
L’ultimo gruppo di satelliti Iridium Next, costruiti da Thales Alenia Space (Tas), joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stato lanciato con successo dalla base militare di Vandenberg in California. Gr... continua

AerospazioSpaceX: pronto il primo prototipo della Starship
Nei prossimi mesi il primo lancio
Tramite "Twitter" il fondatore di SpaceX Elon Musk ha mostrato il prototipo dell'astronave Starship che sarà testato nel sito di Boca Chica Village in Texas, prima a terra e poi in seguito lanciato in a... continua

AerospazioRussia: gli Stati Uniti chiedono di continuare a usare la Soyuz
Proposta collaborazione per una navicella lunare
Stando a quanto ha dichiarato il direttore di Roscosmos Dmitry Rogozin -intervistato su "Rossiya-24"- l'agenzia spaziale statunitense (Nasa) avrebbe richiesto di poter continuare ad utilizzare la navicella... continua

AerospazioEsa seleziona Tas per guidare missione Flex
Monitorare salute piante dallo spazio per valutare quella dell’ecosistema della Terra
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha annunciato di aver siglato un contratto con l’agenzia spaziale europea (Esa, European Space Agency) per guidare il programma s... continua

AerospazioNasa-Roscosmos: a rischio collaborazione per sonda su Venere?
Potrebbe essere una delle ripercussioni dell'annullamento della visita di Rogozin
Una delle prime ripercussioni dell'annullamento della visita negli Stati Uniti del direttore di Roscosmos Dmitry Rogozin potrebbe essere la fine della cooperazione russo-statunitense per la missione su... continua

AerospazioMiur: avviso di chiamata pubblica candidatura presidente Asi
Selezione organi di Governo degli Enti di ricerca -ALLEGATO
Il Miur (ministero Istruzione, Università e Ricerca) ha pubblicato nei giorni scorsi l'avviso di chiamata pubblica alla candidatura per presidente Asi (Agenzia spaziale italiana). In Italia il sistema d... continua

AerospazioAllunata la sonda cinese Chang'e-4
Sbarco epocale sulla faccia nascosta della Luna -2 VIDEO
La sonda cinese Chang'e-4 è sbarcata sulla faccia nascosta della Luna questa notte, effettuando il primo allunaggio spaziale "morbido" sul lato inesplorato del nostro satellite naturale, mai visibile d... continua

AerospazioRoscosmos: critiche per la futura visita di Rogozin negli Usa
Prevista una serie di incontri per rilanciare la collaborazione
Sono molte le critiche negli Stati Uniti per la prossima visita di febbraio del direttore dell'agenzia spaziale russa (Roscosmos) Dmitry Rogozin che dovrà incontrarsi con la sua controparte della Nasa... continua

AerospazioAustralia: al via strategia investimenti nel settore dello spazio
Dopo annuncio che la sede Asa sarà Adelaide
Il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) riporta sul proprio sito che:L’Australia ha avviato un’importante strategia di investimento nel settore dello spazio. Il Sud... continua

AerospazioSpaceX: lanciato razzo vettore Falcon 9
Il primo Gps III in orbita -VIDEO
Domenica 23 dicembre alle 5:51 am Pst, SpaceX ha lanciato con successo il primo veicolo spaziale Global Positioning System III (SV) della United States Air Force dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40)... continua

Aerospazio"Space Force": sarà costituita interna all'aeronautica Usa
Proposta di legge sarà presentata dal Pentagono a febbraio
Dopo che l'altro ieri il presidente Donald Trump ha siglato l'atto per costituire il comando spaziale degli Stati Uniti come primo passo verso la creazione di una sesta forza armata dedicata solamente... continua

AerospazioExpedition 57: equipaggio ritorna sulla Terra
Dopo una missione spaziale di 197 giorni
I tre membri d'equipaggio Expedition 57 della Stazione Spaziale Internazionale, tra cui l'astronauta Nasa Serena Aunon-Chancellor, sono tornati sulla Terra giovedì, atterrando in sicurezza alle 00:02... continua

AerospazioSpaceX: possibile un nuovo rinvio del lancio del razzo vettore Falcon 9
Dopo i due saltati per guasto tecnico, ora il maltempo
Dopo che due lanci del razzo vettore Falcon 9 di SpaceX sono stati annullati per problemi tecnici dell'ultimo minuto, oggi dovrebbe "decollare" dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, anche... continua

AerospazioTas-Esa: siglato contratto per il programma Galileo
Per tranche fase operativa segmento Terra ed infrastrutture sicurezza
Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), ha annunciato oggi di aver siglato un contratto per una nuova tranche nell’ambito del contratto siglato lo scorso ottobre con l... continua

AerospazioIn orbita satellite francese per osservazione militare Cso-1
Tas prime contractor per strumenti di bordo ed altri sistemi satellitari europei
Il primo satellite per l’osservazione militare Cso è stato lanciato con successo da Arianspace, con un vettore Soyuz, dal Guiana Space Center, lo spazioporto europeo in Guiana francese. Sviluppato per il... continua

AerospazioSoyuz: saranno analizzati i campioni prelevati dagli astronauti
Per capire quando si è creato il foro sulla navicella
Dopo che il 30 agosto scorso era stato registrato un calo della pressione atmosferica nella Stazione spaziale internazionale dovuto ad un minuscolo foro (circa 2 millimetri di diametro) apertosi nella... continua

AerospazioCira: IsiComp supera test nel Pwt Scirocco
E conferma la sua riutilizzabilità per più missioni di rientro dallo spazio
Si chiama ISiComp il nuovo materiale per protezioni termiche tutto italiano, frutto della collaborazione tra Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) e Petroceramics, l’azienda bergamasca (con sede a... continua

AerospazioUsa: Trump sigla l'atto per ricostituire il comando spaziale
Dovrà anche difendere i satelliti da eventuali attacchi fisici o cyber
Ieri alla fine il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato l'atto che sancisce la nascita, o la rinascita, del comando spaziale che sarà alle dirette dipendenze del Pentagono e dell'aeronautica (... continua

AerospazioUsa: nei prossimi giorni la (ri)nascita del comando spaziale
Primo passo verso la creazione della "Space Force"?
Entro la fine del 2018 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe firmare l'ordine esecutivo per la creazione di un comando spaziale inserito nella struttura del dipartimento della Difesa e... continua

AerospazioNasa: allo studio una trivella nucleare per cercare vita su Europa
Missione che potrebbe essere approntata nei prossimi decenni
L'Agenzia spaziale statunitense (Nasa) nel corso del convegno dell'unione geofisica americana di Washington ha presentato un progetto -sviluppato da ricercatori dell'università di Chicago- di una trivella... continua

AerospazioRoscosmos: tra 2 anni sulla Stazione spaziale in circa 3 ore
Lanci "brevi" che permetteranno di diminuire i costi
Ieri il direttore dell'agenzia spaziale russa (Roscosmos) Dmitry Rogozin ha annunciato che presto i lanci verso la Stazione spaziale internazionale (Iss) con i razzi vettori Soyuz, sia con astronauti... continua

AerospazioSpazio. 6 ore di attività extra veicolare per valutare i danni della Soyuz
Via libera per il rientro del 20 dicembre
In vista del rientro sulla Terra dalla Stazione spaziale internazionale (Iss), del 20 dicembre 2018, degli astronauti Sergej Prokopyev, Alexander Gerst e Serena Aunon-Chancellor, ieri è stata effettuata un... continua

AerospazioAerospazio. Giorgetti: "Il peso dell'Italia deve essere riconosciuto"
Intervento del sottosegretario in commissione Attività produttive
Nel corso dell'audizione presso la commissione Attività produttive della Camera dei deputati il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, con deleghe all'aerospazio,... continua