Aerospazio
6.191 notizie trovate

AerospazioAmazzonia (2): immagini dallo spazio di Luca Parmitano
La devastazione in Brasile fotografata dall'astronauta
L'astronauta Luca Parmitano (vedi AVIONEWS) ha pubblicato su Twitter le immagini dell'Amazzonia divorata dalle fiamme e dal fumo. Sul suo profilo, dove quotidianamente posta scatti dalla Stazione spaziale,... continua

AerospazioRoscosmos, Nasa ed Esa in soccorso del robot "Skybot"
Nuovo tentativo per attraccare la navicella russa “Soyuz” - VIDEO
Il 27 agosto alle 5:15 ora italiana (06:15 ora di Mosca e 23:12 del giorno precedente per gli Stati Uniti, Usa) verrà eseguito un nuovo tentativo per permettere l’attracco della navicella spaziale russa “S... continua

AerospazioEsa invita ad inoltrare idee per esplorare le grotte lunari
Nuove ricerche per conoscere il satellite
European Space Agency (Esa) lancia una sfida ed invita dal 21 agosto ad inoltrare idee innovative per progettare un sistema capace di rilevare, mappare ed esplorare le grotte sulla Luna.Mentre la superficie... continua

AerospazioExoMars, rover costruito da Airbus, ha ora gli "occhi"
Dispositivo montato ed integrato
La Panoramic Camera (PanCam), uno dei più importanti dispositivi del rover ExoMars dell’Esa (European Space Agency, l’agenzia spaziale europea), è stata montata ed integrata all’interno della camera bianca... continua

AerospazioAsi. Mini-Euso in viaggio verso la Iss
Il quarto dei sei esperimenti dell’Agenzia spaziale italiana ad arrivare in orbita
È decollata da Baikonur in Kazakhstan alle 05:38 ora italiana di oggi, con obiettivo la Stazione spaziale internazionale, la capsula russa Soyuz MS-14 con a bordo Mini-Euso, il quarto dei sei esperimenti d... continua

Aerospazio"Polvere di stelle" in Antartide
Scoperta nella neve da ricercatori di Monaco
Individuata dai ricercatori dell'università tecnica di Monaco "polvere di stelle" in Antartide: da una supernova alla neve, la poetica visione del bianco dall'Universo a quello bianco terrestre. 500 chili... continua

AerospazioSkybot F-850: il robot russo partirà domani nello spazio
Sarà coadiuvato dall'astronauta Aleksandr Skvortsov
"Skybot F-850", il robot antropomorfo russo che coadiuverà gli astronauti nello spazio, è pronto a partire per il viaggio previsto domani 22 agosto dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan verso la Stazione s... continua

AerospazioNasa: rivelati dati per la vita su Marte
Nel 2020 nuovi lanci per lo studio della composizione biochimica
L'agenzia spaziale americana Nasa ha ricostruito parte della storia geologica di su Marte, con un passato caratterizzato da tempeste di pioggia ed acqua corrente: una condizione che avrebbe potuto rendere... continua

AerospazioNasa: tutto pronto per la passeggiata nello spazio di domani
Gli astronauti Hague e Morgan installeranno il sistema di aggancio per le navicelle
Tutto pronto per la passeggiata spaziale degli astronauti Nick Hague ed Andrew Morgan prevista per domani 21 agosto alle ore 14:20 italiane. Scopo dell'uscita è l'installazione del sistema di aggancio "... continua

AerospazioL'India alla conquista della Luna
La sonda spaziale Chandrayaan-2 è entrata nell'orbita lunare - VIDEO
Questa mattina 20 agosto, dopo un mese di volo nello spazio, (vedi AVIONEWS) alle 9:02 ora locale, si è inserita nell'orbita lunare la sonda spaziale indiana "Chandrayaan-2". Il 7 settembre, qualora l... continua

AerospazioEsa: il rover su Marte sarà dotato di speciali ruote
Nel 2021 sul Pianeta Rosso il robot a prova di "incaglio" - VIDEO
L'Esa ha pubblicato il 17 agosto un nuovo video che illustra la missione "Exomars": un progetto che prevede nel 2021 l'atterraggio del robot rover "Rosalind Franklin" e della sua piattaforma su Marte.... continua

AerospazioAmazon e la ricerca spaziale risolveranno i problemi del mondo reale
Gravity Challenge in Australia: una preziosa opportunità per le aziende di tutto il mondo
Il governo dello Stato australiano ha annunciato che "Amazon web services", insieme alla società di contabilità "Deloitte", organizzerà "Gravity challenge" durante la "Space week", una settimana di ev... continua

Aerospazio"Hubble" cattura una immagine di Giove con un dettaglio senza precedenti
Resa pubblica la foto del "Pianeta rosso" - VIDEO
Una nuova immagine di Giove, il più grande pianeta del sistema solare, è stata catturata in alta definizione dal telescopio "Hubble" della Nasa. Scattata dalla "Wide field camera 3" il 27 giugno ma resa p... continua

AerospazioUn "buongiorno" dal comandante Luca Parmitano
Suggestiva immagine dalla missione "Beyond" - IMMAGINE
Mentre la missione "Beyond" dell'Agenzia spaziale europea (Esa) prosegue (vedi AVIONEWS) il comandante Luca Parmitano continua ad inoltrare cartoline dallo spazio con suggestive immagini che incantano... continua

AerospazioLanciato secondo satellite di SpaceDataHighway
A bordo di Ariane 5
Il satellite Edrs-C, secondo nodo di comunicazione del sistema SpaceDataHighway (noto anche come Edrs, European Data Relay System), è stato lanciato con successo in orbita geostazionaria a 31° Est da K... continua

AerospazioIl satellite israeliano Amos-17 ha raggiunto lo spazio
Lancio riuscito per il Falcon 9
Nella notte tra il 6 ed il 7 agosto l'azienda aerospaziale statunitense di Elon Musk Space Exploration Technologies Corporation (SpaceX) ha lanciato, dalla stazione dell'aeronautica di Cape Canaveral,... continua

AerospazioIn orbita i satelliti Intelsat 39 e Edrs-C
Terzo volo del 2019 di Ariane 5 -VIDEO
Nella notte di martedì 6 agosto si è svolto con successo il terzo lancio del 2019 di Ariane 5 (105esima missione complessivamente) dal centro spaziale della Guyana francese (Csg). Il lanciatore europeo h... continua

AerospazioIl sogno di Keplero: la vela solare "Lightsail-2" funziona
La missione è un successo - VIDEO
Sarà possibile effettuare voli controllati nello spazio grazie all'energia solare: a confermarlo è la funzionalità della vela solare "Lightsail-2", portata nello spazio il 25 giugno (vedi AVIONEWS), a... continua

AerospazioConfermata a Telespazio gestione rete ASINet dell'Asi
Assicura comunicazioni tra centri nazionali ed internazionali coinvolti missioni spaziali a partecipazione italiana
L’Agenzia spaziale italiana (Asi) ha assegnato a Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), la gestione delle operazioni e della manutenzione della rete ASINet, che assicura le c... continua

Aerospazio6 agosto: lancio del satellite Edrs
Effettuato l'assemblaggio al veicolo di lancio
Il 6 agosto è previsto il lancio del satellite Edrs-c dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, a bordo di un razzo Ariane 5. Il 30 luglio è stato effettuato l'assemblaggio dell'Edrs, c... continua

AerospazioUna cartolina dallo Spazio
Parmitano pubblica l'immagine della Sicilia dalla Stazione Spaziale
Oggi 30 luglio, Luca Parmitano, l'astronauta impegnato nella missione "Beyond" (vedi AVIONEWS) ha pubblicato su Twitter, dallo Spazio, una immagine della sua Sicilia con un messaggio che assume la forma d... continua

AerospazioAirbus realizza satellite Smile dell'Esa
Studierà l'interazione tra il vento solare e la magnetosfera terrestre
Airbus è stata selezionata dall'agenzia spaziale europea (Esa, European Space Agency) per la realizzazione del componente europeo del satellite Smile (Solar wind Magnetosphere Ionosphere Link Explorer).... continua

AerospazioAstronauta Parmitano: primo collegamento con i giornalisti dalla Stazione spaziale
Il riscaldamento globale è il nostro nemico numero uno
Si è svolto oggi 29 luglio, dalle ore 14:55, il primo collegamento in diretta dalla Stazione spaziale internazionale tra Luca Parmitano, impegnato nella missione "Beyond" (vedi AVIONEWS) e i giornalisti, or... continua

AerospazioFoto. Juice inizia il suo viaggio via Terra
La struttura interna del satellite è pronta per essere trasferita
Airbus Defence and Space ha completato le prime fasi di costruzione della struttura interna del satellite Juice dell'agenzia spaziale europea (Esa, European Space Agency). Questo segna l'inizio del suo... continua

AerospazioModulo telecomunicazioni pronto per integrazione satellite Euclid
Missione europea per comprendere natura energia e materia oscure
Thales Alenia Space (Tas) in Spagna ha consegnato il modulo per le telecomunicazioni della missione Euclid per la sua integrazione sul modulo di servizio nella sede dell'industria a Torino. Euclid è una... continua

AerospazioDifesa: Tofalo, "Spazio frontiera del futuro"
"Un’opportunità su cui convogliare le nostre migliori menti" per il sottosegretario
L’incontro ha gettato le basi per una sempre più stretta collaborazione tra politica, istituzioni e mondo accademico. Già a partire da settembre verranno organizzati altri incontri che coinvolgeranno le Università sui temi di interesse nazionale continua

AerospazioAerospazio. Intesa Protom-Embraer: nuovi assunti in Brasile
Ottanta unità nella controllata Ambra entro il 2022
Nuovo accordo-quadro di Protom con Embraer, un’intesa che vedrà impegnate entro il 2022 ottanta nuove risorse di Protom. Si conclude dunque con un risultato al di là di qualsiasi aspettativa il primo ann... continua

AerospazioRicostruita barra centrale della Via Lattea
Primo passo per scoprire come si è formata ed evoluta - VIDEO
Grazie a una ricerca dell’università di Barcellona coordinata dall’astronomo Friedrich Anders, è stato possibile ricostruire in 3D la barra centrale della via Lattea: obiettivo che si è raggiunto attrav... continua

Aerospazio"Nutriss” e "Amyloid Aggregation": al via i primi esperimenti italiani della missione Beyond
L’astronauta Parmitano monitorato, test anche su malattie neurodegenerative
Il 24 luglio si è attivato “Nutriss”, il primo dei sei esperimenti scientifici firmati dall’Agenzia spaziale italiana per la missione Beyond. Proposto dal professor Gianni Biolo dell’Università degli stud... continua

AerospazioOggi un asteroide "sfiorerà" la Terra
Nasa: roccia spaziale più vicina della Luna, più grande della statua della libertà - VIDEO
Secondo la Nasa, nel pomeriggio di oggi 24 luglio alle 15:30 ora italiana arriverà "2019 OD", un asteroide più alto della statua della libertà, con un diametro compreso tra i 52 e i 120 metri, che sfreccerà all... continua

AerospazioCdP e Leonardo consolidano collaborazione
L’intesa prevede costituzione di uno Steering Committee
Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Leonardo hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (Mou) con l’obiettivo di consolidare le sinergie già avviate e di rafforzare ulteriormente le azioni di Cdp a... continua

AerospazioTas-Telespazio: siglato contratto con Asi
Per la realizzazione della prima fase di Ital-GovSatCom
La Space Alliance formata da Thales Alenia Space-Tas (Thales 67%, Leonardo 33%) e da Telespazio (Leonardo 67%, Thales 33%) ha siglato con l’Agenzia spaziale italiana (Asi) un contratto per la realizzazione d... continua

AerospazioMissione "Beyond": Parmitano nello spazio per 200 giorni
Il mondo incollato alla diretta - VIDEO
Alle 18:28 del 20 luglio, a 50 anni esatti dal primo viaggio verso la Luna, la navicella spaziale "Soyuz" è partita segnando l’inizio della missione "Beyond". La diretta è stata proiettata anche al Max... continua

AerospazioMissione Beyond, siamo agli sgoccioli: sabato 20 luglio ore 18:30 il lancio
Diretta streaming dall'Agenzia Spaziale Italiana - VIDEO
Domani, sabato 20 luglio alle 18:28, ora italiana, a 50 anni esatti da "Apollo 11" che portò i primi uomini sulla Luna, parte "Beyond", (vedi AVIONEWS) la missione che porterà la navicella "Soyuz MS-30", d... continua

AerospazioSolinas, in Sardegna ecosistema favorevole a sviluppo aerospazio
Il presidente della Regione incontra delegazione di operatori del settore
“C’è il massimo impegno della Regione Sardegna per far crescere in Sardegna un ecosistema favorevole allo sviluppo delle attività aerospaziali”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas... continua

AerospazioConte alla riunione Comitato politiche spaziali ed aerospaziali
Ha partecipato per la prima volta il presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia
Si è svolta ieri, giovedì 18 luglio, a Palazzo Chigi, la quinta riunione del Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e all’aerospazio, cui partecipano 12 ministri ed il presidente del... continua

AerospazioConcluso roll-out del veicolo spaziale che porterà Parmitano sullo Spazio
Riti e curiosità dal cosmodromo russo
Oggi, 18 luglio ore 16:00 si sono concluse, presso il cosmodromo russo di Baikonur in Kazakistan, le operazioni di roll-out della Soyuz MS-13, che porterà sabato l'astronauta Luca Parmitano (vedi AVIONEWS) e... continua

AerospazioPossibile la vita su Marte grazie all'aerogel di silicio
Un nuovo studio delle Università di Harvard, Edimburgo e di Nasa
Marte è attualmente un pianeta che per le sue caratteristiche non può consentire la vita. Una delle sfide per la ricerca aerospaziale è risolvere questo difficilissimo gap: trasformare il pianeta rosso in... continua

AerospazioLeonardo celebra i 50 anni dallo sbarco sulla Luna
Guardando a Marte ed al futuro esplorazione spaziale
“Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità”. È la celebre frase che Neil Armstrong pronunciò durante la prima “passeggiata” sul suolo lunare, era il 20 luglio 1969. L’impresa ha rappresen... continua

AerospazioScoperta inaspettata dal telescopio “Hubble” attorno ad un buco nero
Messi in crisi modelli di riferimento degli astronomi
Scoperto il 12 luglio da un team di ricercatori dell'osservatorio spaziale terrestre un disco di accrescimento attorno ad un piccolo buco nero: la sua presenza è generalmente considerato possibile solo... continua

AerospazioFrancia: Macron approva la creazione di una "forza spaziale"
Lo spazio in futuro potrebbe diventare un campo di battaglia
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, ha dichiarato che sabato 13 luglio è stato approvata la creazione di un comando spaziale all'interno delle forze aeree francesi per migliorare le capacità di... continua

AerospazioTra queste astronaute la donna che partirà per la Luna
Le astronaute della Nasa
50 anni fa dodici americani hanno camminato sulla Luna, ma erano tutti uomini. Nel 1983 Sally Ride divenne la prima donna americana a viaggiare nello spazio. Secondo la Nasa, dei 347 americani che hanno... continua

AerospazioTest hover per la navicella spaziale americana “Starhopper”
Il 16 luglio nuovo passo in avanti per arrivare su Marte
Il primo test hover per il prototipo della navicella spaziale gigante “Starhopper” della compagnia “SpaceX” è previsto il 16 luglio in California e coincide con il 50° anniversario della missione Apollo 11... continua

AerospazioRussia, lanciato il telescopio Spektr-RG
Immagini ai raggi X per studiare l’universo - VIDEO
Sabato 13 luglio alle ore 14:31 italiane, lanciato in orbita con successo il nuovo telescopio dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan con un razzo "Proton-M"."Spektr-RG" avrà il compito ambizioso di... continua

AerospazioNasa festeggia la scoperta di 4000 esopianeti
Il primo trovato nel 1992 -VIDEO
La Nasa ha celebrato la scoperta del 4000esimo pianeta al di fuori del nostro sistema solare. I primi esopianeti sono stati scoperti nel 1992. Da allora l'Agenzia spaziale americana ne ha individuati 4... continua

AerospazioCosmic Girl: un aereo come piattaforma di lancio per satelliti
positivo il droptest di Virgin Orbit
Dopo diversi mesi di preparativi, la società di lancio satellitare Virgin Orbit di Richard Branson, ha condotto il 10 luglio in California il suo primo importante droptest usando un aereo Boeing 747/400... continua

AerospazioAeroporto di Bergamo celebra 50° missione Apollo 11
In un giorno particolare
Sacbo (Società di gestione aeroporto di Bergamo-Orio al Serio) celebra il 50ennale della missione Apollo 11 scegliendo un giorno particolare, il 16 luglio, data di inizio del viaggio spaziale che nel... continua

AerospazioParmitano (2). 20 luglio: si avvicina la data della missione "Beyond"
Il programma che ci aiuterà a comprendere le leggi dell'universo -VIDEO
Mancano a pochi giorni alla missione "Beyond", il programma scientifico dell'agenzia spaziale europea che ci aiuterà a migliorare la vita sulla Terra ed a prepararci per i viaggi oltre l'orbita terrestre.Il... continua

AerospazioFallisce lancio vettore Vega dell'Esa (2)
Il razzo-vettore si è inabissato dopo due minuti - VIDEO
La missione del vettore europeo Vega si è conclusa due minuti dopo il lancio effettuato nella notte dalla base di Kourou, nella Guyana francese (vedi AVIONEWS). Il razzo dell'Agenzia spaziale europea... continua

AerospazioFallisce missione Vega VV15 per anomalia
A circa due minuti dal decollo del lanciatore; istituita commissione d'inchiesta
A circa due minuti dal decollo del lanciatore Vega, si è verificata un’anomalia poco dopo l'accensione del secondo stadio (Zefiro 23), che ha portato oggi alla conclusione prematura della missione. So... continua